Cerca

Under 16

Tra conferme e sorprese, la seconda giornata del SuperOscar regala già i primi verdetti

Sono ben 6 le squadre già certe di far parte della top 8 del torneo, adesso rimangono solo due posti a disposizione

Super Oscar Under 16 Lucento, il portiere Alessio Scanu e l'esterno Jacopo Argiri MVP del match con il Pianezza.

Super Oscar Under 16 Lucento, il portiere Alessio Scanu e l'esterno Jacopo Argiri MVP del match con il Pianezza.

Dopo aver consegnato agli archivi storici della competizione la prima giornata di questa edizione, il SuperOscar continua a regalare grande calcio e spettacolo. I primi semi-verdetti iniziano a venir fuori e le prospettive di classifica si fanno sempre più interessanti. Aspettando quello che ci dirà la terza giornata della fase a gironi in programma per Sabato 7 Settembre ecco le squadre che sono già certe di accedere alla prossima fase anche se non si sa ancora se come prime o seconde del girone: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Lucento, Lascaris, Vanchiglia e Chieri.

GIRONE A

Nel Girone A la Pro Eureka continua a vincere e questa volta lo fa in grande, un sonoro 7-1 al Cenisia maturato tutto nella ripresa. Il match ha visto i viola di Christian Secci proporre una prima frazione su ritmi elevati che gli ha permesso di chiudere il primo tempo sul risultato di 1-0 grazie alla fantastica rete di Alessandro Monterosso che al 25' fa esplodere un mancino devastante dai 28 metri. L'episodio che cambia il match avviene al 27': Malpesi sbaglia il controllo e perde il pallone da posizione pericolosa, spende il fallo trattenendo vigorosamente la maglia dell'avversario e questo gli costa il cartellino rosso che condannerà la squadra a passare il resto del match in 10. La ripresa nel segno della superiorità numerica è un monologo dell'Eureka che prima pareggia con il gol di Arrotti e dopo pochi minuti sorpassa il Cenisia con il gol da vero bomber di Andrea Trovato. Le palle inattive sono un punto forte dei ragazzi di Davin e sia Patierno che Cinti ne approfittano trovando il gol. Nel finale c'è spazio per i gol di Venneri e dalla doppietta in pochi minuti di Actis Perino.

CENISIA-PRO EUREKA 1-7
RETI (1-0, 1-7): 25' Monterosso (C), 1' st Arrotti (P), 6' st Trovato (P), 10' st Patierno (P), 16' st Venneri (P), 22' st Cinti (P), 24' st rig. Actis Perino (P), 25' st Actis Perino (P).
CENISIA (3-5-1-1): Scalmato 6 (1' st Cipriani A. 6), Malpesi 5, Cappello 6, Morando 6, Guan Hongyi 6, Lograno 6, Chuks 6, Stasi 6 (5' st Tessitore 6), Elmazaj 6 (5' st Yasser 6), Monterosso 7 (17' st Borio 6), Micari 6 (27' Zonza 6). All. Secci 6. Dir. Cima.
PRO EUREKA (4-3-3): Labanca 6.5, Canova 7 (25' st Cannone 7), Caradonna 7.5 (8' st Actis Perino 8.5), Cinti 8, Coduti D. 7 (1' st Trovato 7.5), Mataj 7, Mele 7, Laduca 7, Patierno 8.5, Sarti 7 (1' st Arrotti 7.5), Venneri 7.5. A disp. Pucci. All. Davin 7.5. Dir. Meloncelli - Brunetto.
AMMONITI: 17' Stasi (C).
ESPULSI: 27' Malpesi (C).

A ruota della Pro anche il Volpiano continua la sua cavalcata verso il primo posto del girone, i ragazzi di Gianluca Baseggio sono una vera macchina da gol e dopo aver siglato 5 centri nell'esordio al Cenisia, nella seconda gara ne arrivano 4 al Borgaro. Un risultato che no rispecchia esattamente l'andamento della gara: Il Borgaro, infatti, parte molto bene gestendo il possesso e impedendo facilità di gioco alle Foxes. La gara sembra destinata ad una prima frazione a reti bianche ma Matteo Bardus non è di questo avviso è sul finale di 1° tempo pesca il gol del vantaggio con una grande conclusione.

La ripresa è condizionata dall'espulsione di Marco Segretario che al 10' lascia in inferiorità numerica la propria squadra per via di una doppia ammonizione ritenuta da molti troppo severa. Forte dell'uomo in più i ragazzi di Baseggio trovano 3 gol grazie a Christian Tenca ma sopratutto a Davide Bazzoni che con una doppietta mette la ciliegina su una prestazione degna di nota.

BORGARO-VOLPIANO PIANESE 0-4
RETI: 5' st Tenca (V), 10' st Bazzoni (V), 20' st Bazzoni (V), 29' st Bardus (V).
BORGARO (4-3-1-2): Bruno 6.5, Curcio 7.5, Bianco 7.5 (17' st Taschetta 6), Coletta 7.5 (18' st Braccia 6), Bosso 7.5 (16' st Farinelli 6), Butticè 7.5, Quaglieri 8 (18' st Di Leno 6), Baudin 7, Boldrino 7 (15' st Molinari 6), Segretario 7, Barbagallo 6.5 (1' st Barrera 6). A disp. Sanfilippo, Laneri. All. Squillace 6.5. Dir. Barrera.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Boscaro 7, Lo Bianco 7 (1' st Tenca 8), Bertot 7 (23' st Franco 7), Zamuner 7, Conforti 7, Cordero 7, Bazzoni 8.5, Pomero 7 (8' st Igbinobaro 7), Giuranna 7 (17' st Silombra), Bardus 8 (15' st Defazio 7), Pani Vittorio 7 (20' st D'Angelo 7). A disp. Apostol. All. Baseggio 7.5. Dir. Bertut.
AMMONITI: 23' Segretario (B).
ESPULSI: 10' st Segretario (B).

GIRONE B

Nel girone B si assicura un posto tra le migliori 8 il Lucento di Mezzapesa che dopo aver superato il Nichelino Hesperia all'esordio, bissa il successo con una prova di carattere e stende il Pianezza per 1-0. Il gol partita ha la firma di Jacopo Argiri, il numero 11 si fa trovare liberissimo tra le linee rossoblù e con una conclusione angolata batte Carlone. L'eroe del match però ha un altro volto e un diverso ruolo. Se il Lucento è riuscito a portare a casa i tre punti lo deve anche al suo fantastico portiere Alessio Scanu. L'estremo difensore, infatti, si rende protagonista con due interventi super, uno per tempo, che permettono alla sua squadra di mantenere il vantaggio fino al triplice fischio.

PIANEZZA-LUCENTO 0-1
RETI: 17' Argiri (L).
PIANEZZA (3-5-2): Carlone 6.5, Bevilacqua 7, Rotunno 6.5, Scalenghe 7, Pace 6.5, Fiume 6.5, Maccioni 7 (12' st Ligas 6.5), Dello Russo 6.5, Rocchi 6.5, Marengo 7 (13' st Lomoro 6.5), Truccero 6.5 (15' st Calarco 6.5). A disp. Bosco, Dello Russo, Miceli, D'Angelo. All. Birtolo 6.5. Dir. Maccioni - Scalenghe.
LUCENTO (4-4-2): Scanu 8.5, Schiavone 6.5 (4' st D'Amici 6.5), Foti 6.5 (4' st Fierro 6.5), Giliberto 6.5 (1' st Fanfani 6.5), Cardona 7, Mollo 7, Serra M. 6.5 (21' st Cannistraro 6.5), Bardinella 6.5, Scutigliani 7 (15' st Carelli 6.5), Perardi 7, Argiri 8 (15' st Mangino 6.5). A disp. Giudice. All. Mezzapesa 7.5. Dir. Cardona.
AMMONITI: Marengo (P), Schiavone (L).

Nella seconda sfida del girone il Chisola viene fermato sull' 1-1 da un fantastico Nichelino Hesperia che tiene alla grande il campo in una gara in cui i ragazzi di Mezzano (oggi sostituito da Alessandro Locandro in panchina) non sono stati perfetti. Al 5' minuto infatti arriva l'autogol su un retro passaggio di Balocco ad Odorico che il numero 1 si fa sfilare dietro le spalle. Un mancato controllo sciagurato che mette in salita la gara per i biancoblù, ma il pareggio arriva solo 7 minuti dopo con il solito Nicolò Sottile che trova così il suo terzo centro al SuperOscar e pareggia i conti.Nella ripresa il copione del match non cambia con il Chisola intenta a trovare spazi e il Nichelino bravo a sventare tutti i possibili pericoli. Un buon pareggio per i nichelinensi che li ripaga per il bel gioco espresso dall'inizio del torneo, mentre risulta una piccola battuta d'arresto per i ragazzi di Mezzano che ora dovranno portare a casa i punti necessari per non rischiare nulla in chiave qualificazione. 

N.HESPERIA-CHISOLA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 5' Autogol (N), 12' Sottile (C).
N.HESPERIA (4-3-3): Nava 7.5, Ottaviani E. 7 (15' st Bevacqua 7), Serra 7, Grassitelli 7 (12' st Bianco 7), Lamura 7, Scorzoni 7, Tomatis 7, Linsalata 7 (5' st Venturi 7), Maniero 7 (15' st Castellengo 7), Vinci 7, Serra A. 7 (17' st Meoli 7). A disp. Di Nuzzo, Autogol. All. Bert - Greco 7. Dir. Ottaviani.
CHISOLA (4-2-3-1): Odorico 6.5, Pansini A. 6.5, Florio P. 6.5 (1' st Cozzula 6.5), Rulfi 6.5 (1' st Baba Hay 6.5), Balocco 6.5, Cavazza 6.5, Boaglio 6.5 (1' st Scaglia 6.5), Galasso 6.5 (9' st De Luca), Petkov 6.5 (14' st Quero 6.5), Sottile 7.5, Calizia 6.5 (9' st Marasco 6.5). A disp. Sapino, Spiridon, Grosso. All. Locandro. Dir. De Luca.
AMMONITI: Grassitelli (N), Tomatis (N), Calizia (C).

GIRONE C

Nel Girone C continua la corsa senza sosta al primato del girone per il Lascaris e il Vanchiglia. I bianconeri superano per 3-1 il Pozzomaina di Giangreco al quale non basta il gol di Stefano Scuglia per fermare la corazzata targata Luca Meschieri. Da segnalare il gol flash, dopo soli 28 secondi, di Lorenzo Greco che sblocca la gara, ci penserà Isafaj a raddoppiare mentre il gol che chiude i conti ha la firma del bomber Edoardo Robazza.

POZZOMAINA-LASCARIS 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 1' Greco (L), 21' Isafaj (L), 5' st Scuglia (P), 19' st Robazza (L).
POZZOMAINA (3-5-2): Zucca 6.5, Montemurro 6.5, Orlandin 6.5 (1' st Pennisi 6.5), Muggeo 6.5, Ferrara 6.5, Cavallaro 6.5 (26' st Olivero 6.5), Scuglia 7.5 (22' st Nagliero 6.5), Botta 6.5, Di Marco 6.5, Orsino 6.5, Iannotti 6.5 (1' st Pozzo 6.5). A disp. Iantorno. All. Giangreco 6.5. Dir. Botta.
LASCARIS (4-3-1-2): Piciano 7, Penta 7, Laguardia 7, Dellavalle 7 (18' st Salvatore 7), Bottero 7 (5' st Spina 7), Ambrosia 7 (5' st Mininni 7), Tosku 7, Greco 7.5, Isafaj 7.5 (10' st Roncarolo 7), Scanavino 7 (1' st Robazza 7.5), Zamboni 7. A disp. Schierano, Dino. All. Meschieri 7.5. Dir. Spina.

Risponde presente anche il Vanchiglia che però deve vedersela con un ottimo Mirafiori che per 60 minuti rimane sempre in partita. I granata trovano il vantaggio nella prima frazione di gioco grazie al suo fantasista Gabriele Miceli. Nella ripresa il secondo gol in questo SuperOscar di Yassin El Meskin sembra chiudere i conti per i granata, ma la risposta feroce dei ragazzi di Finocchiaro produce prima il gran gol in girata di Emilio Bossina e poi un finale al cardiopalma che vede più volte i gialloblù vicini al gol del pareggio. Adesso bisognerà attendere il big match di sabato prossimo per scoprire chi tra Lascaris e Vanchiglia passerà come prima della classe.

MIRAFIORI-VANCHIGLIA 1-2
RETI (0-2, 1-2): 17' Miceli (V), 19' st El Meskin (V), 21' st Bossina E. (M).
MIRAFIORI (3-4-2-1): Llanaj 6.5, De Vita 6.5 (9' st Palmer Osazuwa 6.5), Cipriani 6.5 (3' st Izzo 6.5), Grignano 6.5, Marello 6.5 (1' st Paolino 6.5), Hitaj 6.5, Fantino 6.5, Lauriola 6.5 (10' st Vetri 6.5), Zannotti 6.5 (3' st Bossina E. 7.5), Florio A. 6.5 (13' st Blanco 6.5), Gramuglia A. 6.5. A disp. Bossina A., Cristofoli. All. Finocchiaro. Dir. De Vita - Izzo.
VANCHIGLIA (4-3-3): Gaiotto 7, Savini 7 (1' st Di Tanno 7), Mastrototaro 7, Catanzaro 7 (3' st El Meskin 7.5), Amorese 7, Borsello 7, De Gregorio M. 7 (5' st Ledda 7), Lorusso 7, Lupo 7 (7' st Macagnone 7), Miceli 8, Coppola 7 (9' st Cantele 7). A disp. Guarneri, D'Agostino, Rosental, La Piana. All. Bettega. Dir. Di Tanno - Amorese.
AMMONITI: 6' Lupo (V).

GIRONE D

Il girone D si riconferma anche dopo la seconda giornata il girone più imprevedibile. L'unica certezza è il Chieri che si guadagna l'accesso alla top 8 con una giornata d'anticipo grazie al successo per 4-1 sullo Spazio Talent. Una gara intensa quella tra le due squadre, che ha visto gli azzurri di Roberto Cellerino trovare il vantaggio dopo soli 9 minuti di gioco grazie al gran gol dalla distanza di Samuele Tiana. Nella ripresa la difesa alta dell' STS viene punita severamente dalla velocità di Ludovico Maglio che scappando sul filo del fuorigioco si ritrova a tu per tu con Bonamico trafiggendolo sul secondo palo. I ragazzi di Colosimo però trovano nuova linfa grazie ai cambi e al solito Policino che si inventa in mezzo a tre la giocata che regala il gol che accorcia le distanze per i bianconeri. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa uno dei bomber più prolifici di tutto il torneo:Simone Gamba. Il suo gol da vero opportunista permette al Chieri di dormire sogni tranquilli, mentre la magia del "Mago" Matteo Farris, che fa comparire e scomparire il pallone a tutta la difesa bianconera prima di concludere in porta,  chiude il match.

SPAZIO TALENT-CHIERI 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 9' Tiana (C), 11' st Maglio (C), 16' st Policino (S), 22' st Gamba (C), 24' st Farris (C).
SPAZIO TALENT (4-3-2-1): Bonamico 6, Hoxa 6.5 (21' st Fassio), Ghervase 6, Pallotta 6 (21' st Patella M.), Pileci S. 6.5, Abbate 6, Policino 7.5, Vizzi 6 (1' st Dardo), Patruno 6 (19' st Pucci), Lisneanu 6, Tamoud (1' st Prykhodko). A disp. Ivasiuc. All. Colosimo Denis 6.5. Dir. Pileci.
CHIERI (4-3-3): Ghiotti 7, Marzano 7, Aimone L. 7, Montebruno 7, Prette 7, Schopfer 7 (19' st Elettri 7), Maglio 8 (15' st Farris 8.5), Tiana 8 (1' st Rizzelli 7), Gamba 8, Aimone M. 7, Tamagnone 7. A disp. Fusetti , Montanarelli, Burzio, Fantonetti, Caradonna. All. Cellerino R. 7.5. Dir. Burzio.



Vittoria fondamentale in ottica secondo posto in classifica per l'Alpignano che dopo il pareggio della prima giornata, riesce a strappare i 3 punti alla CBS con una vittoria di misura firmata Al Hijjawi. Un successo che permette agli azzurri di Walter Barbarello di sperare nella conquista del pass per le top 8 mentre condanna i rossoneri ad un'eliminazione a sorpresa. la prossima giornata, fissata per il 7 Settembre, ci dirà con certezza le migliori 8 squadre che si contenderanno il titolo del torneo più atteso.

CBS-ALPIGNANO 0-1
RETI: 10' Al Hijjawi (A).
CBS (4-3-1-2): Sola 6.5, Lazzarone 6.5 (13' st Lewin 6.5), Leo 6.5, Allara 6.5, Paccagnella 6.5 (16' st Guerci 6.5), Gullà 6.5, Schito 6.5 (26' st Giuliani 6.5), Benevento Gia. 6.5, Buffon 6.5, Trezza 6.5, Persico 6.5 (1' st Cozza 6.5). A disp. Bellomi, Sferlazza, Petrini, Capolongo, Martinotti. All. Piolatto 6.5.
ALPIGNANO (4-3-3): Patella 7, Termine 7 (16' st Audrito 7), Giordan 7, Pupo 7, Terragno 7, Liboni 7, Spinapolice 7, Ossama Moub 7, Petruzzella 7 (7' st Fantolino 7), Al Hijjawi 8, Barbero 7. A disp. Atzeni, Carella, Correnti, Miozzo, Baseggio. All. Barbarello 7.
AMMONITI: 30' Benevento Gia. (C), 22' st Leo (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter