SuperOscar Under 19
07 Settembre 2024
UNDER 19 PIEMONTE LUCENTO LASCARIS • Moietta (a sinistra) para, El Baoudi (a destra) incanta, Tonello (in mezzo) è decisivo: Lascaris in semifinale al SuperOscar
Una partita pazzesca. I quarti di finale del Super Oscar Under 19 si infiammano come meglio non potevano, con una super classica del calcio torinese tra Lascaris e i padroni di casa del Lucento. Il campo ha detto 3-3, dopo i rigori 8-6 per il Lascaris, al termine di una gara folle ed interminabile, che ha confermato le ottime cose viste agli ottavi sia per i bianconeri di Bovolenta che per i rossoblù di Matteo Balla, ultimo arrivato al Riconda. Decisivi per i pianezzesi Adam El Baoudi, autore di una doppietta d'autore, Lorenzo Moietta, fondamentale nel parare all'ultimo secondo la possibile punizione del 4-3 e uno dei rigori del Lucento, e Mattia Tonello, letale nell'ultimo rigore decisivo per il passaggio del turno.
IT'S SHOW TIME!
Altro scoglio importante per il Lascaris di Bovolenta: davanti i padroni di casa del Lucento, reduce dal passaggio del turno contro la CBS ai rigori, con il nuovo arrivato Matteo Balla in panchina. I bianconeri optano questa volta per un 4-2-3-1 dal primo minuto, modulo visto solamente nel secondo tempo degli ottavi di finale contro il Pianezza, confermando buona parte dei ragazzi presenti sabato scorso in campo. Lucento invece con il 4-3-3, con un paio di prestiti dalla prima squadra (Cirillo, Almondo, Francioso e Ferla su tutti) schierati titolari.
Pronti via e il Lascaris parte subito forte, con la solita manovra avvolgente e con un ritmo già da campionato inoltrato: grande pressing e ottimo giro palla, con un Lucento limitato inizialmente alle ripartenze. L'imposizione del proprio gioco da parte dei ragazzi di Bovolenta si fa sentire e dopo 12' il Lascaris si porta già avanti: corner da sinistra affidato al solito Ajmar, colpo di testa imperioso di Cottone e palla in buca per il vantaggio bianconero. Risultato che regge solamente 3 giri di lancette, visto che il Lascaris raddoppia. Ripartenza letale bianconera dopo aver rubato palla, filtrante al bacio di De Carlo che coglie lo scatto di Adam El Baoudi, che ha tutto il tempo di saltare il portiere e infilare il raddoppio. Inizio folgorante per Bovolenta, esattamente come era capitato negli ottavi con il Pianezza: ottime impressioni confermate per una squadra che promette già benissimo.
Il Lucento ci mette un po' a reagire, ma lo scossone arriva dopo il raddoppio. La squadra di compatta e riorganizza le idee dopo il brutto quarto d'ora iniziale, iniziando a giocare di più e a trovare più spazi tra le linee. Il Lascaris si trova costretto a ripiegare, reggendo per 10' fino al gol che dimezza lo svantaggio rossoblù: da un insidioso piazzato da sinistra, calcia Caputo in messo, non impatta Novello ma Arfaoui sì, bravo ad allungare la gamba per il 2-1 parziale. La rete anima il Riconda sulle tribune, per trascinare il Lucento verso il pari già nella prima frazione. Grandi giocate e grandi ritmi per una partita diventata ora equilibrata, con il Lascaris che però regge l'urto avversario fino al 36' e al duplice fischio.
UNA RIMONTA INCREDIBILE
Ripresa che inizia nel segno di un Lucento arrembante: la voglia rossoblù di ribaltare la partita è enorme, vista subito da un ritmo convincente e le giocate giuste per trovare il 2-2. Nonostante un eccellente inizio di seconda frazione per i padroni di casa manca il guizzo, se non al 12’ dove il Lucento rischia nel concreto di trovare il pari dopo la super azione sulla destra di Doria (gran percussione e gran cross) e il tap in mancato di Cirillo, che colpisce troppo debolmente. Il Lascaris rischia, ma non crolla mai, anzi. Al 17’ sull’ennesimo corner al bacio di Ajman arriva il tris, targato nuovamente Adam El Baoudi, perfetto nell’impattare al volo e a mandare in rete il parziale 3-1 a favore del Lascaris.
Partita finita? Neanche per idea. Il Lucento non muore nemmeno a 20' dalla fine e con il risultato ampiamente compromesso, visto che la squadra di Matteo Balla continua a macinare gioco e a far vedere tutto il meglio del repertorio. Al 21' inizia la remuntada, con l'ennesima azione straordinaria di Doria sulla destra, palla messa dentro dalla trequarti respinta dal portiere, che niente può sulla ribattuta sotto la traversa di Tomiato, che vale la seconda rete Lucento. Situazione che si fa complicata in casa Lascaris, complicatissima dopo che una manciata di secondi dopo si fa espellere per doppio giallo Ajman, lasciando i bianconeri in 10 e costretti a soffrire per il resto della partita.
Il fatto incoraggia ulteriormente il Lucento, che ci mette poco a trovare il 3-3. Minuto 26, su un cross apparentemente innocuo di Milito la palla va a sbattere sul legno e infine in porta, ingannando Moietta che nulla può. Partita in parità anche nel risultato e un Lucento pronto ad assediare la porta del Lascaris per ribaltare la gara per intero. Eppure il Lascaris torna a giocare, gestisce meglio gli spazi e limita al meglio i rossoblù, che tolta una punizione all'ultimo secondo di Cirillo (super parata di Moietta) manca il colpo del KO. Si va ai rigori per strappare il primo biglietto della semifinale.
RIGORI: VINCE IL LASCARIS
I tiri dal dischetto sono un autentico sfoggio di classe da parte di tutti. Tantissimi tiri impeccabili, spesso all'angolino o nel sette, con ben 7 marcature consecutive prima del primo errore. 4 reti per il Lascaris e 3 per il Lucento, con i gol in ordine di Mereu, Cirillo, Cottone (con tocco di Losi), Ferla, Labardo, Almondo e Pomini, prima che uno strepitoso Moietta pari il rigore di Marinelli, che spezza la serie di tiri dagli 11 metri. Sarà poi Mattia Tonello, glaciale come i bomber più navigati dei migliori campi di provincia, a siglare il gol decisivo che fa volare il Lascaris in semifinale. Appuntamento domenica sera, al campo del Vanchiglia, per prendersi la finale del 12 settembre.
LASCARIS-LUCENTO 8-6 D.C.R. (3-3 in partita)
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-3): 12' Cottone (La), 15' El Baoudi Adam (La), 25' Arfaoui (Lu), 17' st El Baoudi Adam (La), 21' st Tomiato (Lu), 26' st Milito (Lu).
RIGORI: Mereu (La) GOL, Cirillo (Lu) GOL, Cottone (La) GOL, Ferla (Lu) GOL, Labardo (La) GOL, Almondo (Lu) GOL, Pomini (La) GOL, Marinelli (Lu) PARATO, Tonello (La) GOL.
LASCARIS (4-2-3-1): Moietta 7.5, Adamo 6.5 (12' st Rio 6.5), Checa 6 (30' st Pomini 6.5), Cottone 7, Landi 6, De Carlo 7, Piazzolla 6.5 (19' st Tonello 7), El Baoudi Adam 8 (30' st El Baoudi Aiman sv), Labardo 6.5, Ajmar 7, Mereu 6.5. A disp. Fasano, Geme, Cannizzaro, Busè, Brunazzo. All. Bovolenta 7.5. Dir. Cottone.
LUCENTO (4-3-3): Losi 7, Doria 7.5, Delli Calici 6.5, Novello 6.5 (12' st Milito 7), Ferla 6, Arfaoui 7, Francioso 7 (19' st Shaker 6), Tomiato 7 (23' st Marinelli 6), Cirillo 6.5, Almondo 6.5, Caputo Al. 6 (18' st Melano 6). A disp. Garigliet Brachet, Roma, Barranca, Serra, Paviglianiti. All. Balla 7. Dir. Francioso.
ARBITRO: Briatico di Collegno 6.
AMMONITI: 11' Caputo Al.[06] (Lu), 14' Checa (La), 21' Ajmar (La), 1' st Novello[05] (Lu), 8' st Cottone (La), 22' st Ajmar (La), 38' st Milito (Lu).
ESPULSI: 22' st Ajmar (La).
LASCARIS vs LUCENTO 8-6 d.c.r. (sabato 7/09, ore 14, campo LUCENTO)
ALPIGNANO vs CHIERI 1-3 (sabato 7/09, ore 17, campo CBS)
VOLPIANO PIANESE vs BORGARO 7-5 d.c.r. (sabato 7/09, ore 18.30, campo CBS)
CHISOLA vs PRO EUREKA (sabato 7/09, ore 20.30, campo BARCANOVA)
LASCARIS vs VOLPIANO PIANESE (domenica 8/09, ore 18, campo VANCHIGLIA)
CHIERI vs VINCENTE CHISOLA vs PRO EUREKA (domenica 8/09, ore 20, campo PARADISO)