Cerca

Under 16

Svelate le migliori 8 squadre del SuperOscar che si daranno battaglia per il titolo

Il quadro dei quarti di finale è pronto e i pronostici sono già sulla bocca di tutti, chi accederà alla top 4?

SuperOscar Under 16, Pro Eureka, Matteo Actis Perino e Lorenzo Clemente

SuperOscar Under 16, Pro Eureka, Matteo Actis Perino e Lorenzo Clemente autori della rimonta della Pro ai danni della Volpiano Pianese

Il campo ha parlato e lo ha fatto chiaramente, le 8 squadre che si contenderanno l'accesso alle semifinali in programma Martedì 10 Settembre sono: Pro Eureka, Volpiano Pianese, Lucento, Chisola, Vanchiglia, Lascaris, Alpignano e Chieri. Ma adesso andiamo più nel dettaglio per scoprire gli accoppiamenti che il calendario prevede per queste squadre:

NEL GIRONE A

La sfida al vertice della classifica del girone tra Pro Eureka e Volpiano Pianese va ai ragazzi di Gabriele Davin grazie ad una prestazione di cuore e grinta che permette alla Pro di trionfare per 2-1 in rimonta. La gara è una montagna russa di emozioni con entrambe le squadre in grado di proporre un calcio propositivo. Partono meglio le foxes di Gianluca Baseggio che trovano il vantaggio al 11' grazie al proprio bomber Matteo Bardus imbeccato alla grande da Davide Bazzoni. La risposta della Pro si fa attendere 13 minuti ma arriva come un lampo a ciel sereno: Actis dà continuità il suo ottimo momento di forma trovando il suo 3 gol in questo Super Oscar battendo il portiere con un gran destro da posizione angolata.

Nella ripresa, Davin azzecca la mossa dalla panchina, fuori Trovato e dentro Clemente. Il Numero 19 ci mette poco a ripagare la fiducia del suo tecnico con un gol da vero opportunista: stoppa alla grande un pallone in area di rigore e chiude il suo destro sul primo palo dove Suino non può arrivare. Nel finale la Pro si chiude bene ed evita il massimo sforzo dei biancoblù nel tentativo di recuperare il risultato.

Il successo permette alla Pro di chiudere a quota 9 punti il girone ed affronterà il Chieri ai quarti di finale, mentre la seconda posizione della Volpiano Pianese fa si che le foxes affronteranno l' Alpignano, testa di serie del girone D.

PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 11' Bardus (V), 24' Actis Perino (P), 19' st Clemente (P).
PRO EUREKA (4-3-3): Labanca 7.5, Venneri 7, Mele 7.5, Patierno 7.5, Pucci 7 (10' st Laduca 7), Cinti 7, Sarti 7 (12' st Scaccia 7), Caradonna 7 (16' st Coduti D. 7), Actis Perino 8, Trovato 7 (1' st Clemente 8.5), Canova 7 (17' st Arrotti 7). A disp. Monsellato, Grazio, Brombal, Mataj. All. Davin 8. Dir. Brunetto.

VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Boscaro 6.5 (1' st Suino 6), Pani 6.5 (15' st Lo Bianco 6), Bertot 7, Zamuner 6.5, Conforti 6.5, Cordero 6.5, Bazzoni 7, Pomero 6.5 (13' st Giuranna 6), Bardus 7.5, Tenca 6.5, Ndjinto 6.5 (9' st Defazio 6). A disp. D'Angelo, Igbinobaro. All. Baseggio 6.5. Dir. Bertut.

Un punto a testa, invece tra Borgaro e Cenisia che chiudono la loro esperienza al SuperOscar con un pareggio a reti inviolate. Una gara dove ha regnato l'equilibrio: ai ragazzi di Secci le migliori occasioni sono capitate nella prima frazione di gioco, mentre per i ragazzi di Squillace nella ripresa. Entrambe le squadre adesso penseranno all'inizio del campionato dove cercheranno di superare le attese.

CENISIA-BORGARO 0-0
CENISIA (3-5-2): Scalmato 7 (1' st Cipriani A. 7), Malpesi 7 (Guan Hongyi 7), Cappello 7.5, Morando 7.5, Zonza 7, Lograno 7.5, Pellegrino 7, Chuks 7, Micari 7 (Yasser 7), Monterosso 7 (Borio 7), Tessitore 7 (Elmazaj 7). All. Secci 7. Dir. Gentile.
BORGARO (4-3-3): Sanfilippo 6.5, Curcio 7, Bianco 7 (Oprea 6.5), Braccia 6.5 (Bosso 6.5), Taschetta 6.5 (Barbagallo 6.5), Butticè 7, Laneri 6.5 (Coletta 6.5), Quaglieri 7.5, Barrera 7, Farinelli 6.5 (Baudin 6.5), Molinari 6.5 (Boldrino 6.5). A disp. Bruno. All. Squillace 6.5. Dir. Barrera.

NEL GIRONE B

Nel Girone B continua a sorprendere il Lucento targato Mezzapesa, terzo successo su tre in un girone dove pochi all'inizio del torneo gli avrebbero dati fissi al primo posto. La vittoria per 3-2 in rimonta sul Chisola è una iniezione di fiducia enorme in vista dei quarti di finale. Il Chisola di Mezzano, invece spreca una ottima occasione di chiudere il girone al primo posto sciupando un doppio vantaggio trovato in pochi minuti con Amir Baba Hay e Andrea Pansini. La rimonta dei padroni di casa ha la firma importante di Lorenzo Perardi autore di una doppietta. Il primo gol lo trova sul finale di primo tempo con un gran destro sul primo palo, il secondo, nella ripresa, è un concentrato di tecnica e freddezza. Il Lucento, nonostante la sicurezza del passaggio del turno, vuole la vittoria e la trova grazie all'arcobaleno balistico di Riccardo Scutigliani a 2 minuti dal triplice fischio. Un successo che permette ai ragazzi di Mezzapesa di chiudere come testa di serie il girone B mentre il Chisola termina la fase a gironi al secondo posto. Il Lucento ora troverà sulla sua strada verso le semifinali il Lascaris, mentre per il Chisola l'avversaria sarà il Vanchiglia.

LUCENTO-CHISOLA 3-2
RETI (0-2, 3-2): 6' Baba Hay (C), 11' Pansini A. (C), 27' Perardi (L), 16' st Perardi (L), 28' st Scutigliani (L).
LUCENTO (4-4-2): Giudice 7.5, D'Amici 7.5 (19' st Schiavone 7), Fierro 7.5, Fanfani 7.5, Cardona 7.5, Mollo 7.5, Serra M. 8, Bardinella 7.5 (10' st Gilberto 7), Carelli 7.5 (18' st Cannistraro 7), Perardi 9, Argiri 7 (1' st Scutigliani 8.5). A disp. Scanu, Foti, Mangino, Grajdieru. All. Mezzapesa 8. Dir. Cardona.
CHISOLA (3-4-2-1): Sapino 6.5, Pansini A. 7.5 (22' st Spiridon sv), Florio P. 6.5, Galasso 6.5 (14' st Grosso 6), Balocco 6.5 (19' st Cavazza 6), Scaglia 6.5 (19' st Rulfi 6), Baba Hay 7.5, Cozzula 6.5, Petkov 6.5, Sottile 6.5 (18' st Marasco 6), Calizia 6.5 (11' st Boaglio 6). A disp. Odorico, Quero, De Luca. All. Mezzano 6.5.

(Lucento: Lorenzo Perardi)

Chiude al terzo posto del girone, a quota 4 punti, il Nichelino Hesperia che battendo per 2-0 il Pianezza termina con una vittoria il proprio percorso al SuperOscar. Dopo un primo tempo a reti bianche, per il Nichelino ci pensano Alex Serra e Alessandro Scorzoni a decidere il match. A quota zero punti il Pianezza di Alex Bitolo che nonostante degli ottimi spunti offerti durante la fase a gironi non è riuscita a portare a casa il passaggio del turno.

PIANEZZA-N.HESPERIA 0-2
RETI: 10' st Serra A. (N), 22' st Scorzoni (N).
PIANEZZA (3-5-2): Bosco 6 (1' st Carlone 6), Lomoro 6 (1' st D'Angelo 6), Rotunno 6, Scalenghe 6, Bevilacqua 7 (1' st Pace 6), Calarco 6 (1' st Fiume 6), Maccioni 6 (1' st Truccero 6), Dello Russo 6, Braga 6, Marengo 6 (1' st Rocchi 6), Miceli 6 (1' st Ligas 6). All. Birtolo 6. Dir. Scalenghe.
N.HESPERIA (3-5-2): Di Nuzzo 7, Ottaviani E. 7, Serra L. 7, Grassitelli 7, Bianco 7 (5' st Lamura), Scorzoni 7.5, Linsalata 8, Venturi 7 (1' st Serra A.), Castellengo 7 (1' st Tomatis), Vinci 7, Meoli 7 (1' st Maniero). A disp. Nava. All. Bert 7. Dir. Ottaviani.

NEL GIRONE C

Nel Girone C il super big match tra le due contendenti del primato di classifica, Vanchiglia e Lascaris, termina con un nettissimo 3-0 in favore dei granata. Un successo importante per i ragazzi di Alessandro Bettega che grazie a questo risultato si confermano sia testa di serie del girone che una delle pretendenti alla vittoria finale. Il match parte benissimo per il Vanchiglia che dopo soli 5 minuti trovano il gol grazie all'inserimento letale di Michele De Gregorio che a tu per tu con Piciano non sbaglia. Il Lascaris non riesce ad essere incisivo come al solito patendo non poco gli inserimenti delle mezze ali granata, ed è proprio da questo tipo di situazione che nasce il 2-0 firmato da Gabriele Miceli. Nella ripresa i granata non calano d'intensita e nonostante i tanti cambi, riescono a mantenere le chiavi del match in mano. Il 3-0 di Daniele Lupo è la ciliegina sulla torta che chiude sia il match che il discorso primo posto. Dunque il Vanchiglia si aggiudica la qualificazione come testa di serie nel girone ed affronterà il Chisola ai quarti, mentre il Lascaris dovrà vedersela con l'ancora imbattuto Lucento.

VANCHIGLIA-LASCARIS 3-0
RETI: 5' De Gregorio M. (V), 17' Miceli (V), 20' st Lupo (V).
VANCHIGLIA (4-3-1-2): Guarneri 7.5, Savini 7.5 (20' st Coppola 7.5), D'Agostino 7.5 (5' st Mastrototaro 7.5), Catanzaro 7.5 (21' st Rosental 7.5), Amorese 7.5, Borsello 7.5, De Gregorio M. 8 (9' st Lupo 8), Miceli 8, Cantele 7.5 (16' st Lorusso 7.5), El Meskin 7.5, Macagnone 7.5 (15' st Olivero 7.5). A disp. Gaiotto, La Piana, Ledda. All. Bettega 8. Dir. Di Tanno.
LASCARIS (4-3-1-2): Piciano 6, Penta 6, Mininni 6 (5' st Laguardia 6), Ambrosia 6 (5' st Scanavino 6), Salvatore 6, Dellavalle 6, Spina 6 (5' st Robazza 6), Bottero 6, Isafaj 6 (5' st Greco 6), Roncarolo 6, Tosku 6. A disp. Schierano, Zamboni, Dino, Martinelli. All. Meschieri 6. Dir. Dino.

Chiude con una vittoria e con il terzo posto nel girone il Pozzomaina di Domenico Giangreco che grazie alle reti, tutte nella ripresa, di Alessandro Pozzo, Cristian Orsino e Gabriele Iannotti rifilano un netto  3-0 al Mirafiori. Il risultatoè un buon punto di partenza in vista del campionato.Diverso il discorso per i gialloblù che non raccolgono punti in questo SuperOscar ma i ragazzi di Claudio Finocchiaro hanno dimostrato, sopratutto nelle prime due gare del girone di essere una squadra con tante prospettive di crescita.

MIRAFIORI-POZZOMAINA 0-3
RETI: 6' st Pozzo (P), 15' st Orsino (P), 26' st rig. Iannotti (P).
MIRAFIORI (4-3-3): Bossina A. 6, Izzo 6, De Vita 6, Paolino 6, Grignano 6 (15' st Palmer Osazuwa 6), Cipriani 6 (1' st Marello 6), Fantino 6 (4' st Vetri 6), Lauriola 6 (10' st Hitaj 6), Bossina E. 6 (10' st Florio A. 6), Zannotti 6, Blanco 6 (1' st Gramuglia A. 6). A disp. Llanaj, Cristofoli. All. Finocchiaro 6.
POZZOMAINA (4-4-2): Iantorno 6.5, Muggeo 7, Quispes Ramos 6.5, Cavallaro 6.5, Montemurro 6 (1' st Pennisi 7), Ferrara 6.5 (7' st Giannone 6), Pozzo 7 (8' st Nicosia 6.5), Botta 7 (19' st Oliviero 6.5), Di Marco 6.5 (16' st Nagliero 6.5), Orsino 8 (20' st Slimani 6.5), Scuglia 6.5 (15' st Iannotti 7). A disp. Zucca. All. Giangreco 7. Dir. Botta.


NEL GIRONE D

Colpaccio dell'Alpignano ai danni del Chieri firmato Mattia Barbero. Con questa vittoria, infatti, gli azzurri chiudono il girone come testa di serie e superano proprio gli avversari in vetta alla classifica. Il dato che fa ben sperare in vista dei quarti di finale è la solidità difensiva che i ragazzi di Barbarello hanno dimostrato fino ad ora (un solo gol concesso in tre gare). Per il Chieri arriva così una piccola macchia su un girone affrontato molto bene che li vede comunque qualificati alla prossima fase dove affronteranno la Pro Eureka in una sfida tutta da vivere. 

CHIERI-ALPIGNANO 0-1
RETI: 30' Barbero (A).
CHIERI (4-3-3): Ghiotti 6.5, Marzano 6.5, Montanarelli 6.5, Montebruno 6.5, Prette 6.5, Schopfer 6.5 (1' st Rizzelli 6.5), Farris 6.5, Aimone M. 6.5, Gamba 6.5, Tiana 6.5 (18' st Margherito 6.5), Tamagnone 6.5. A disp. Fusetti , Aimone L., Burzio, Fantonetti, Caradonna, Maglio, Elettri. All. Cellerino R. 6.5. Dir. Caradonna.
ALPIGNANO (4-2-3-1): Patella 7, Termine 7, Giordan 7, Pupo 7, Terragno 7, Liboni 7 (17' st Petruzzella 7), Audrito 7, Spinapolice 7, Barbero 8 (25' st Carella 7), Moubtassim 7 (10' st Fantolino 7), Alhijjawi 7 (28' st Baseggio 7). A disp. Atzeni, Miozzo, Correnti. All. Barbarello 7.

Chiude con una vittoria lo Spazio Talent di Denis Colosimo che supera la CBS per 3-2 grazie alla doppietta del bomber Toni Lisneanu e alla rete decisiva di Marco Barberis. Per i bianconeri si chiude con 4 punti e il terzo posto nel girone questo SuperOscar che invece non sorride ai ragazzi di Andrea Piolatto i quali chiudono a quota zero punti il girone, nel match di oggi non bastano le reti di PersicoBuffon ad evitare la terza sconfitta in altrettanti match.

SPAZIO TALENT-CBS 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 13' Lisneanu (S), 18' Lisneanu (S), 18' Persico (C), 8' st Barberis (S), 13' st Buffon (C).
SPAZIO TALENT (4-3-3): Ivasiuc 7, Hoxa 7 (13' st Fassio 7), Ghervase 7 (15' st Russo 7), Patella M. 7 (15' st Tamoud 7), Abbate 7 (15' st Pileci S. 7), Barberis 7.5, Pallotta 7 (1' st Policino 7), Dardo 7, Patruno 7, Lisneanu 8.5 (12' st Pucci 7), Prykhodko 7. A disp. Bonamico, Vizzi. All. Colosimo Denis 7.5.
CBS (4-3-1-2): Bellomi 6.5 (1' st Sola 6.5), Lewin 6.5 (16' st Giuliani 6.5), Leo 6.5, Paccagnella 6.5 (15' st Petrini 6.5), Allara 6.5, Gullà 6.5 (20' st Cozza 6.5), Martinotti 6.5, Benevento Gia. 6.5, Persico 7.5 (4' st Guerci 6.5), Saviotti 6.5 (7' st Schito 6.5), Capolongo 6.5 (4' st Buffon 7.5). All. Piolatto 6.5.


PROSSIMO TURNO: 

PRO EUREKA - CHIERI  

VANCHIGLIA - CHISOLA  

ALPIGNANO - VOLPIANO  

LUCENTO - LASCARIS

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter