Cerca

Coppa Lombardia Under 17 Élite

Cinque gol che legittimano il primo posto: la Virtus Ciserano Bergamo vola sempre più in alto

I rossoblù portano a casa la seconda vittoria del girone e ipotecano il passaggio del turno

ROTA BULÒ E INACIO, VIRTUSCISERANO BERGAMO UNDER 17

VIRTUS CISERANO BERGAMO UNDER 17 • Rota Bulò ed Inacio protagonisti nella vittoria sulla Cisanese

9 gol in due partite e sprazzi di grande calcio, la Virtus Ciserano Bergamo quest'anno fa sul serio. I ragazzi di Gargantini conquistano la seconda vittoria in Coppa Lombardia battendo con un sonoro 5-2 la Cisanese, che comunque nel primo tempo ha lottato con le unghie e con i denti chiudendo avanti nel punteggio. I rossoblu hanno dominato gran parte della gara lasciandosi però andare a qualche distrazione di troppo, nella metà campo avversaria tuttavia i ciseranesi incantano e se continuano così sarà difficile trovare qualcuno che possa contenerli. 6 punti nel girone ora per Gargantini, che ora aspetta solamente l'ultima sfida contro il Ponte San Pietro, Caminada ha qualcosa da sistemare ma allo stesso tempo il primo tempo dei suoi lascia sensazioni discretamente positive.

CISANESE CINICA

Virtus Ciserano Bergamo in versione 4-3-3 con gli esterni Rota Bulo ed Appiani che tendono a stringersi molto per aprire le corsie ai terzini, Zica, Brenna e Boakye invece agiscono alle spalle di Vassena nel 4-2-3-1 di un acceso Caminada, sempre pronto a dare indicazioni ai suoi. Inizia subito forte la formazione di casa, cercando di mettere pressione alla Cisanese e di colpire dalla distanza con Milesi non lontano dal palo; tuttavia al 7' sblocca la gara la squadra in maglia nera: un cross di Brenna non è respinto in maniera perfetta da Lochis e Zica si ritrova sul piede una palla da mettere in rete per l'1-0 Sanmartinese. Non stanno però certamente a guardare i ragazzi di Gargantini, che al 18' pareggiano grazie a Ventura che da calcio d'angolo si fa trovare sul secondo palo insaccando da due passi il pareggio; passano però appena 6 minuti e la Cisanese risponde con la stessa moneta: angolo di Brenna ed incornata ravvicinata di Mainetti per il raddoppio. I rossoblu sono chiamati a rispondere ancora ed alzano il baricentro nuovamente alla ricerca del gol che rimetterebbe le cose in parità, Inacio su punizione viene respinto da Teti e Rota Bulo in spaccata non riesce a sfruttare un buon assist di Ravizza. Il giro palla dei padroni di casa crea opportunità interessanti ed al 41' sono forti le proteste per un possibile intervento da rigore su Rota Bulo non sanzionato da Borsotti, la fortuna non aiuta certo Carobbio e compagni quando al 43' Milesi inventa un filtrante fantastico per Inacio, ma la conclusione del numero 8 si ferma sulla traversa strozzando sul nascere l'esultanza. Non ci sono ulteriori emozioni ed un primo tempo spumeggiante si conclude con la Cisanese avanti 2-1.

URAGANO VIRTUS

La partita con lo stesso copione del primo tempo: la Virtus attacca, attacca ed attacca ancora trovando al 7' la rete del pareggio: Inacio se ne va sulla fascia e gioca la palla sul secondo palo, per Appiani è un gioco da ragazzi mettere dentro col sinistro il 2-2. L'uragano non si ferma ed all'undicesimo minuto Rota Bulo si accende: sterzata e destro all'incrocio dei pali che cala il tris per i padroni di casa, questi ultimi forse iniziano a piacersi un po' troppo e diversi errori in palleggio lo testimoniano, la Cisanese è comunque un pugile al limite del ko e non riesce a ripartire. Ravizza va a centimetri dal poker con un colpo di testa, poi dopo una fase di nulla al 37' Teti si fa scippare palla dal neo entrato Rota, che segna il 4-2 con facilità. Passano meno di 60 secondi ed arriva la manita con Donadoni, che di sinistro dal limite non lascia scampo al portiere e chiude definitivamente i discorsi; non assegna nemmeno recupero Borsotti e la partita termina con il punteggio di 5-2 in favore della VirtusCiserano Bergamo.

IL TABELLINO

V. CISERANO BG-CISANESE 5-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 5-2): 7' Zica (C), 18' Ventura (V), 24' Mainetti (C), 7' st Appiani (V), 11' st Rota Bulò (V), 37' st Rota Sahue (V), 38' st Donadoni (V).
V.CISERANO BG (4-3-3): Lochis 6, Carnevale 6 (39' st Vho sv), Ventura 7.5, Bergamelli 6.5, Carobbio 6.5, Ferigo 7 (16' st Donadoni 7.5), Milesi 7 (25' st Ghisleni sv), Inacio 8.5, Ravizza 6 (36' st Rota Sahue 7.5), Rota Bulò 7.5 (26' st Palmieri sv), Appiani 8 (20' st Cortese 6). A disp. Viganò, Rossi Leonardo, Ferrari. All. Gargantini 8.
CISANESE (4-2-3-1): Teti 6, Falchetti 6 (1' st Piazzoni 6), Panzeri 6.5, Andreotti 6 (13' st Balestra 6), Bonaiti 6.5 (27' st Anaclerio sv), Fratea 7, Zica 7 (25' st Viriato Odesio sv), Brenna 7.5, Vassena 6.5 (27' st Sawo sv), Mainetti 7 (25' st Fettolini Jacopo sv), Boakye 6 (15' st Wade 6). A disp. Redaelli Mattia, Monterossi. All. Caminada 6.5.
ARBITRO: Borsotti di Bergamo 6.
AMMONITI: Ferigo (V), Panzeri (C), Bonaiti (C), Zica (C), Vassena (C), Mainetti (C).

LE PAGELLE

VIRTUS CISERANO BERGAMO

Lochis 6 Non perfetto in occasione delle due reti avversarie. 
Carnevale 6 Si limita a compiti più difensivi, supportando forse un po' poco Appiani (39' st Vho sv). 
Ventura 7.5 Imposta con personalità e trova anche la rete dell'1-1.
Bergamelli 6.5 Qualche chiusura degna di nota e poca responsabilità sui gol ospiti. 
Carobbio 6.5 Fa il suo canonico lavoro di costruzione per accendere i terminali offensivi. 
Ferigo 7 Un treno merci sempre pronto a spingersi in avanti, mostra inoltre buona tecnica. 
16' st Donadoni 7.5 Resta ordinato evitando rischi inutili, poi si toglie la gioia del gol del 5-2.
Milesi 7 Con i suoi inserimenti sa far male alla difesa (25' st Ghisleni sv). 
Inacio 8.5 Gioca a tutto campo nel senso più puro del termine, non segna ma ha un impatto sulla partita che è incalcolabile (36' st Rossi sv). 
Ravizza 6 Fatica a trovare spazi e probabilmente si ostina troppo nel giocare la giocata difficile. 
36' st Rota 7.5 Nemmeno 20 secondi dal suo ingresso in campo e scippa Teti facendo poker. 
Rota Bulò 7.5 Nel primo tempo è spento e sembra non essere giornata, poi gli basta un dribbling e la palla finisce direttamente sotto l'incrocio dei pali (26' st Palmieri sv). 
Appiani 8 Sigla il gol del 2-2 e crea costantemente superiorità numerica. 
20' st Cortese 6 Non c'è bisogno di un suo eccessivo contributo, prova due iniziative senza successo. 
All. Gargantini 8 I suoi emergono sempre poco alla volta, ma il potenziale tecnico della squadra è enorme e le sue idee creano un mix letale. 
L'XI titolare di Gargantini
 
CISANESE

Teti 6 Ingenuità grave sul 4-2 avversario. 
Falchetti 6 Ferigo-Inacio è una coppia da capogiro e soffre terribilmente. 
1' st Piazzoni 6 Entra nel momento più difficile dei suoi, non può mettersi in mostra. 
Panzeri 6.5 Inizia con un po di affanno, poi prende le misure. 
Andreotti 6 Il centrocampo della Virtus fa girare palla con qualità e lui corre tanto, comunque schermando davanti alla difesa.
13' st Balestra 6 Ci prova con tutto se stesso, ma ormai la squadra ha mollato e rialzarla è quasi impossibile. 
Bonaiti 6.5 Si fa valere con interventi decisi ed efficaci (27' st Anaclerio sv). 
Fratea 7 Ravizza viene spesso dalle sue parti, ma lui non gli lascia spazio per girarsi
Zica 7 Nel posto giusto al momento giusto, mette dentro la rete che sblocca la partita (25' st Odesio sv). 
Brenna 7.5 Il collante fondamentale tra mediana ed attacco ospite, posizione e tecnica lo rendono fondamentale per Caminada. 
Vassena 6.5 Apprezzabile spirito di sacrificio in una partita dove di palloni giocabili gliene arrivano pochi (27' st Sawo sv). 
Mainetti 7 Svetta di testa e riporta avanti i suoi dopo l'1-1 della Virtus (25' st Fettolini sv). 
Boakye 6 Pensa tanto a coprire, mettendoci molta gamba.
15' st Wade 6 Con la sua velocità cerca di rendersi pericoloso in contropiede. 
All. Caminada 6.5 Vive la partita al 100% e prova a trascinare i suoi, che soccombono poi alla superiorità della formazione rossoblù. 
L'XI titolare scelto da Caminada
 
ARBITRO

Borsotti di Bergamo 6 Fiscale, decisamente troppo fiscale sia nei fischi che nella gestione dei cartellini.

LE INTERVISTE

Continua la ricerca della perfezione per Gargantini: "Abbiamo questo problema nell'approccio dei primi minuti, pur dominando dal punto di vista del gioco subiamo per disattenzioni nostre e non riusciamo a dare tempi e ritmi alla partita come vorremmo. Sui 90 minuti abbiamo fatto ancora noi la partita, ma se ora possiamo permetterci questi errori iniziali con l'andare della stagione le possibilità si assottigliano e quindi dobbiamo trovare subito un aggiustamento. Noi portiamo avanti le nostre idee e giocare su un campo così grande ci può nello sviluppo del nostro gioco"
 
Non si nasconde invece Caminada: "Complimenti a loro perché la vittoria è stata meritatissima, noi non abbiamo giocato a calcio e non va bene. Tranne forse il primo tempo dove eravamo avanti 2-1 ma comunque non siamo stati brillanti non c'è stata partita, c'è da lavorare in vista del campionato"
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter