Coppa Under 15 Élite
08 Settembre 2024
UNDER 15 PONTE SAN PIETRO: Barabanti, match-winner per i blues
Una rete allo scadere, proprio sul gong, regala la vittoria al Ponte San Pietro. Uno strepitoso Barabanti, autore di una prestazione all'insegna del dribbling e della qualità, ha consegnato il successo al tecnico Quaglia e ai propri compagni. I ragazzi di Viscardi hanno retto fino al recupero, poi la muraglia trezzese ha dovuto cedere sul più bello.
La Tritium del tecnico Viscardi ospita il Ponte San Pietro di Quaglia e schiera i propri ragazzi con un 4-3-3 con Paolini e Ogidi sugli esterni e Late al centro del tridente. Gli ospiti rispondono con il medesimo modulo e il tridente composto da capitan Ferreira Pinto e Barabanti sugli esterni a sostegno di Belotti. In avvio il Ponte San Pietro costruisce le principali insidie con uno scatenato Belotti e le giocate di Barabanti, ma la difesa locale regge l’urto e cerca di ripartire grazie alla velocità di Ogidi e alla qualità di Late. La sfida è molto equilibrata e, dopo un avvio a favore degli ospiti, anche la Tritium prende coraggio e alza i giri. Un'ingenuità di Taiocchi regala un angolo ai padroni di casa, sugli sviluppi un cross delizioso di Gerello casca a pennello sul secondo palo, ma Late non ci arriva per un soffio. Sul fronte opposto i ragazzi di Quaglia cercano uno schema che garantisce a Maffeis di controllare da solo in area, il terzino viene recuperato da Scotti che chiude in angolo. Ferreira Pinto batte a rientrare e, nonostante Vitali non riesce a trattenere, la difesa locale spazza e allontana il pericolo. L’azione seguente viene amministrata al meglio da una sponda di Belotti e una trama tra il diez Cavaliere e Barabanti sfuma sul fondo con una conclusione di quest’ultimo.
Nella seconda frazione Barabanti cerca di rendersi protagonista con le solite sterzate, ma Scotti si dimostra per l’ennesima volta solido in copertura e devia in angolo. Sugli sviluppi è un fallo di mano del Ponte San Pietro annullare la mischia. Dopo pochi minuti un altro angolo del Ponte, sempre battuto da Ferreira Pinto, crea insidie: lo stacco di Vincenzi sibila appena sopra la traversa. Prosegue la manovra ospite con delle conclusioni dalla distanza di Belotti e la punizione di Cavaliere, ma a riaccendere gli animi è un break di Pozzi per la Tritium che scarica al subentrato Perosin, il suo cross si dirige verso la porta e sorvola di poco la traversa. La girandola dei cambi porta vivacità e pulizia tecnica, soprattutto con l’ingresso di Rottoli tra le file del Ponte, proprio lui e Massara entrano in area e riescono a scaricare per Barabanti, ma Piraneo riesce a far buona guardia e a sventare l’azione ospite. L’acuto più eclatante arriva al 26’ con una punizione dai trenta metri di Massara, sinistro velenoso che si schianta contro la traversa a pochi centimetri dall’incrocio e frantuma la chance ospite. Il tempo scorre e la quotazione del pareggio si abbassa drasticamente, ormai sembra tutto scritto. Finchè Maffeis tiene in vita un pallone che sembrava destinato sul fondo, il tentativo di Belotti viene murato e Barabanti riesce ad insaccare indisturbato al 37', proprio sul finale. Una vittoria che corona la sfida degli ospiti e la super prestazione dell'11 del Ponte San Pietro.
TRITIUM-PONTE SAN PIETRO 0-1
RETE: 37' st Barabanti (P).
TRITIUM (4-3-3): Vitali 6.5, Barba Leonardo 6.5 (15' st Quarenghi 6.5), Scotti 6.5, Pozzi 6 (25' st Seck Serigne sv), Piraneo 6.5 (30' st Neri sv), Vincenzi 6.5, Ogidi 6.5 (32' st Bruno sv), Paolino 6.5 (20' st Gualandris 6), Late 7, Gerelli 6 (1' st Perosin 6.5), Biella 6.5. A disp. Moreni. All. Viscardi 7. Dir. Manenti.
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Vultaggio 6.5, Maffeis 7, Bertoli 6.5, Taiocchi 6.5, Danci 6.5, Rende 6 (15' st Rottoli 7), Ferreira Pinto Jose 6.5 (15' st Massara 7), Mazzoleni 6.5, Belotti 7, Cavaliere 7, Barabanti 8. A disp. Caio. All. Quaglia 7.5. Dir. Plati.
ARBITRO: Nisi di Bergamo 6.5.
TRITIUM
Vitali 6.5 Attento e sicuro in molte occasioni, nel finale cede concedendo un paio di uscite a vuoto.
Barba 6.5 Grintoso al punto giusto, riesce a bloccare diverse ripartenze ospiti.
15’ st Quarenghi 6.5 Entra e fa il suo impostando al meglio.
Scotti 6.5 Partita preziosa, ricca di contrasti e coperture fondamentali, una garanzia nella retroguardia locale.
Pozzi 6 Nel primo tempo costruisce qualche ripartenza con ottimi break, nel secondo sparisce lentamente (25’ st Seck sv).
Piraneo 6.5 Organizza belle trame con i compagni e mantiene in equilibrio il reparto (30’ st Neri sv).
Vincenzi 6.5 Con i suoi contrasti consente alla Tritium di ripartire e costruire nuove occasioni (32’ st Bruno sv).
Ogidi 6.5 Prova a risolverla con accelerazioni sulla fascia, ma non sempre trova lo spunto vincente.
Paolino 6.5 Sulla sinistra cerca di creare superiorità, aiuta molto anche in fase difensiva.
20’ st Gualandris 6 Ha poco tempo per mettersi in mostra, ma non manca la dedizione per provarci.
Late 7 Con qualche accelerazione riesce ad insidiare la difesa avversaria e sfrutta al meglio il suo fisico.
Gerelli 6 Qualche movimento e diversi tocchi rispecchiano l’alta qualità, ma spesso è ben marcato.
1’ st Perosin 6.5 Ha un buon impatto, svaria molto e riesce a costruire belle trame.
Biella 6.5 Lavora alla perfezione in entrambe le fasi e grazie alla sua velocità non si fa sorprendere.
All. Viscardi 7 Cerca di mantenere ordine nella squadra e prova a risolverla con le forze fresche dalla panchina.

PONTE SAN PIETRO
Vultaggio 6.5 Attento e bravi a dar ripartire velocemente le azioni.
Maffeis 7 Un trenino. Mantiene in vita un pallone che sembrava perso e consente ai suoi di vincere.
Bertoli 6.5 Ha un ottimo senso della posizione, concede pochissimo.
Taiocchi 6.5 Leader della difesa, i suoi interventi sono una garanzia per i compagni.
Danci 6.5 Amministra il possesso e costruisce ottime trame a partire dalla difesa; in altre occasioni sventa le sciagure con alcuni rilanci.
Rende 6 Fa una buona gara in contenimento, ma non sempre riesce a velocizzare la manovra.
15’ st Rottoli 7 Entra bene e con la giusta qualità riesce a disorientare la difesa avversaria.
Ferreira Pinto Jose 6.5 I suoi angoli sono velenosi, in diverse occasioni crea superiorità con ottimi spunti.
15’ st Massara 7 Entra benissimo in partita, la traversa strozza la gioia del gol, ma grazie a lui nascono le insidie finali.
Mazzoleni 6.5 Ottima gara in fase di contenimento e bravo nell’alzare i giri in alcune occasioni.
Belotti 7 Non segna ma lavora tanto per i suoi compagni, lotta con un pressing asfissiante e con qualche tocco riesce a liberare i compagni.
Cavaliere 7 Ha ottimi spunti sulla trequarti e con bei filtranti riesce a liberare i propri compagni.
Barabanti 8 Il migliore. Oltre al gol costruisce le principali insidie, quando punta l’uomo è semplicemente incontenibile.
All. Quaglia 7.5 Sfrutta i pochi cambi a disposizione e mantiene sempre alta la concentrazione della squadra.

ARBITRO
Nisi di Bergamo 6.5 Amministra bene la gara e spesso si fa trovare vicina alle azioni.