Cerca

Coppa Under 17 Élite

Un rigore parato, una traversa e due rovesciate alla CR7: Aldini-Club Milano, derby da impazzire

Rammarico per Lorusso, primo punto per Faria: un derby infuocato

UNDEE 17 ALDINI

UNDEE 17 ALDINI: Baldo e Ciprandi, tra i migliori per i falchi

Il Club Milano ha conosciuto l'amarezza di non vincere, l'Aldini ha assaporato il gusto di non perdere. Cartolina "double face", da via Felice Orsini è (quasi) tutto. I tuoni di Roberto Lorusso: «Avremmo meritato di vincere». Recriminerà per un rigore sbagliato di Arisci e una traversa di Crivelli. L'arcobaleno di Tefik Faria: «Ci siamo meritati il pareggio». Non dormirà per la rovesciata di Sgotto e il capolavoro di Savatteri. Lasciati lì, incompiuti. Intanto quel volpone di Digiglio guidava la sua Rhodense nella prima vittoria dell'anno contro la Baranzatese. In soldoni, tutto è ancora apertissimo. Ma prima il campionato: manca una settimana, praticamente è dopodomani.

RIVOLTA

«La rivolta degli ex», regia di Paolo Seghezzi. Primo atto di Lorenzo Tedone, il bimbo di via Orsini ormai diventato uomo fatto e finito. Barba folta, spalle larghe e si va a dominare. Affianco Gamarra, un guerriero. Poco più avanti Arisci, ultimo della sua specie. Talento da far ammattire, altro ex. Tedo confeziona, Gama pulisce, Magrini rifinisce e Zirilli conclude (7'). È l'ex Masseroni, capitano dell'impresa del secolo. Bene la conclusione, benissimo la parata di Ciprandi. Musazzi, non al meglio, si accomoda in panchina. Per Faria vale la proprietà commutativa

Secondo e terzo atto di Leonardo D'Errico, open-bar di personalità. E guai a stuzzicarlo prima della partita. Occhi della tigre, linguaggio del corpo emblematico. Era concentratissimo, la reincarnazione di Jannik Sinner. È il portavoce di Lorusso: tante parole, altrettanti fatti. Focus sulle parate. Sono due in cinque minuti, 450 secondi come a dire «sì, sono tornato». Una su Airaghi, perfetta (20'). Un'altra... sempre su Airaghi (25'). E sempre perfetta. Al duplice di Brunenghi nessun vincitore. Attesa per Greco e De Luca, membri fondatori del valzer dei centravanti. Rimarrà vana, entrambi sostituiti da Capocefalo e Russo all'alba del secondo tempo. Intanto Persico e Crivelli hanno riscritto la definizione di solidità. Da applausi.

CAPOLAVORI

Il terzo di tempo di Cristian Crivelli, l'ottava meraviglia del mondo. «Peccato per quella traversa, sembrava entrasse» commenterà a fine partita. Fattuale. Invito a cena di Tedone, incornata che è un inno alla pallacanestro. Come LeBron James. Niente "ciuffo", ferro pieno (37' st) e Staples Center in estasi per metà. Lorusso se la ricorderà per un bel po': «Se solo fosse entrata...». È stato il principio del tramonto di un secondo tempo surreale. All'inizio monotono, alla fine frenetico. Benzina no, diesel sì.

E prima tutto il resto. La fotografia principe è dominata da Riccardo Ciprandi, ieri semplice "secondo portiere" ma domani chissà. Poco prima Brunenghi aveva fischiato un calcio di rigore sacrosanto, una delle poche note liete della sua prestazione. Ha sbagliato tanto quanto ha corso, quindi tantissimo. Poco dopo Arisci l'avrebbe calciato debole (22'). Non da lui, si rifarà. Qualche notte insonne e via. Copia-incolla per Russo, ex Academy Legnano. La sua girata se la ricorderà per un bel po' (28'). Un pugno di capolavori incompiuti anche per l'Aldini, opere d'arte lasciate a metà. Sgotto e Savatteri, uno fedelissimo (il motore) e uno ex Lombardia Uno (il talento). Prima un miracolo di D'Errico (28' st), per Lorusso semplicemente un «intervento scenografico». La verità sta nel mezzo. Poi un segno della croce, nient'altro. Il pallone è uscito di un niente, questione di centimetri (46' st). È stato il tramonto definito. La parola fine.

IL TABELLINO

ALDINI-CLUB MILANO 0-0
ALDINI (3-4-1-2)
: Ciprandi 8, Autiero 6.5 (38' st Savatteri sv), Lika Alessio 6, Baldo 7.5, Persico 7 (40' st De Brasi sv), Orta 6.5, Sgotto 7 (32' st Palmieri sv), Garofalo 7 (35' st Visconti sv), De Luca 6 (25' st Capocefalo 6.5), Airaghi 6.5 (21' st Anzalone 6), Marasco 7 (42' st Russo sv). A disp. Musazzi, Lindenfels. All. Faria 7. Dir. Attici.
CLUB MILANO (3-4-1-2): D'Errico 7.5, Crivelli 8, Zirilli 7 (36' st Caliciuri sv), Gamarra 7, Giulini 6.5, Ruggeri 6.5, Schrievers 6, Tedone 7.5, Greco 6 (26' st Russo 6.5), Arisci 6.5, Magrini 7. A disp. Grifa, Gorla, De Angelis, Conversa, Garufi, Eduksooriyage, Rossi. All. Lorusso 7.5. Dir. Garcea.
ARBITRO: Brunenghi di Milano 6.
AMMONITI: Persico (A), De Luca (A), Marasco (A), Anzalone (A).

LE PAGELLE

ALDINI

Ciprandi 8 Un rigore parato, una bella preghiera sulla rovesciata di Russo e un altro pugno di interventi puntuali e precisi. Niente male. "Secondo portiere" solo sulla carta, nei fatti molto di più.
Autiero 6.5 Impatta su Schrievers e si annullano entrambi. Tanti chilometri, altrettanto cuore. Pendolino (38' st Savatteri sv).
Lika 6 Un po' Greco, un po' Arisci. Bene sul primo, qualche difficoltà in più con il secondo. Ma tiene botta, regge l'urto e porta a casa la pagnotta.
Baldo 7.5 Corre tanto e corre bene. Dettaglio importante se non fondamentale. Nel recupero lo vedi ancora lì che fa avanti e indietro. Tecnicamente ha enormi margini di miglioramento, intanto la base è già niente male.
Persico 7 Rischia due volte di farsi buttare fuori. Dettagli irrilevanti, stando alla storia della partita. La direzione di Brunenghi lascia più di qualche dubbio, intanto dalla sua zona non si passa. Enorme, quasi insuperabile (40' st De Brasi sv).
Orta 6.5 Il partner perfetto di Persico. Sempre sotto pressione, spesso in grado di uscirne. Diventerà un fedelissimo dei falchi. 
Sgotto 7 Quella girata è qualcosa di superbo. Splendida coordinazione, se in porta non ci fosse stato D'Errico forse si starebbe parlando di tutta un'altra storia. Andrà meglio la prossima. (32' st Palmieri sv).
Garofalo 7 Dall'Alcione all'Aldini è un attimo. Può diventare un punto fermo, in parte già lo è. Quasi sempre fa le scelte giuste, si prende in mano il centrocampo e lo fa girare dettando lui il ritmo (35' st Visconti sv).
De Luca 6 Il ragazzo si farà. Anzi, in parte si è già fatto prima alla Vigor Milano e poi all'Alcione. Deve trovare la forma migliore e si vede. Faria aspetta il suo bomber e sì, probabilmente arriverà presto. Segnali positivi già dal secondo tempo.
25' st Capocefalo 6.5 Entra e si sbatte, già di per sé niente male.
Airaghi 6.5 Dopo venti minuti dimostra la sua fantasia. Un antipasto... che rimane antipasto. Niente portata principale, almeno per adesso. Ma... "tic tac", questione di tempo.
21' st Anzalone 6 Terza big in tre anni, sicuramente avrà tempo e modo di meritarle. La qualità è fuori dal comune.
Marasco 7 Due volte vicino al gol. Anzi, vicinissimo. Quanto a D'Errico... «se in porta non ci fosse stato D'Errico forse si starebbe parlando di tutta un'altra storia». Autocitazione. (42' st Russo sv).
All. Faria 7 «Non eravamo scarsi ieri, non siamo forti adesso». Francesi occultati. Ha ragione lui, ma probabilmente l'ago della bilancia pende maggiormente verso destra, verso l'essere «forti». Cuore e orgoglio. Serve tempo, poi probabilmente ne vedremo delle belle.

CLUB MILANO

D'Errico 7.5 L'ha rifatto. Mamba mentality? No, D'Erri mentality. Una macchina da guerra e il risultato va di pari passo. Para praticamente tutto. Devastante nel primo tempo, bravo anche nel secondo tempo. L'intervento su Sgotto accontenta i fotografi, ma ciononostante è di coefficiente bello alto.
Crivelli 8 Monumentale. Anzi, m-o-n-u-m-e-n-t-a-l-e. Da leggere rigorosamente con lo spelling. Enorme, ovunque, fortissimo. L'esperienza in Under 17 Élite dello scorso anno si sente e si vede, quasi palpabile. E quella traversa sta ancora tremando...
Zirilli 7 Da "quinto" di sinistra pare aver trovato l'America. Sembra il suo posto felice, sarà il suo posto felice. Dopo neanche dieci minuti va anche vicino al gol (36' st Caliciuri sv).
Gamarra 7 Tedone rifinisce, lui corre, pulisce... e rifinisce. Alla superficie sembra fare "solo" il lavoro sporco, nei fatti quello che si vede è solamente la punta dell'iceberg.
Giulini 6.5 Gestione a tratti impeccabile. Non fa quasi mai girare De Luca, viceversa fatica un po' di più con Marasco. Glielo si può concedere.
Ruggeri 6.5 Sembra in braccio destro, anzi sinistro. Nei fatti potrà essere anche di più. Il suo contributo non manca e si fa sentire sotto ogni punto di vista.
Schrievers 6 Spinge solo a tratti, anche perché Sgotto spesso lo costringe a non staccarsi dai blocchi. Arriveranno tempi migliori, che tradotto significa campi più ampi con diverso spazio da attaccare. Può diventare imprendibile.
Tedone 7.5 In due anni è cresciuto in maniere quasi impensabile. Corre, lotta, imposta, rifinisce e si inserisce. Tutto in un nome e un cognome: Lorenzo Tedone. Torna a casa e disegna calcio, mica male.
Greco 6 Il ragazzo si farà. E anche lui come De Luca si è già fatto, probabilmente ben più che "in parte". Attaccante totale, finisce nella morsa della retroguardia di casa e fatica a venirne fuori. Resta un bomber da 20 gol a stagione e sì, probabilmente arriveranno.
26' st Russo 6.5 Lo sfiora splendido con una semirovesciata. Lo scorso anno gol a valanga, quest'anno potenzialmente lo stesso.
Arisci 6.5 Mezzo voto in meno per il rigore sbaglio. E forse anche qualcosina di più. Non si discute il talento, bensì quel destro dagli undici metri. Non da lui e non all'altezza di quanto fatto vedere nei 90 minuti. Si riscatterà, sicurissimo.
Magrini 7 Mina vagante. Giocatore di estro, talento e gamba. Dribbla come pochi, pecca in lucidità lì davanti ma sa essere sempre pericoloso. Qualità non da tutti.
All. Lorusso 7.5 Ha cambiato quasi metà squadra ma i suoi sembrano giocare già a memoria. Ci si aspetta un campionato di vertice, la strada sembra quella giusta.

ARBITRO

Brunenghi di Milano 6 Da rivedere in tutto e per tutto. Partendo dal rigore concesso (giustamente) all'Aldini, quando, se solo avesse aspettato mezzo secondo prima di fischiare, avrebbe potuto concedere il vantaggio. Detto questo, risulta spesso impreciso, frenetico nelle decisioni e poco attento. Fischietto giovane, c'è da crescere ma ha tutto il tempo di farlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter