Cerca

Under 17

Emozioni forti per il portiere paratutto e per la punta che non esulta contro la squadra che l'ha cresciuto

Semifinali scoppiettanti con due rigori parati e il gol dell'ex, ecco le due finaliste che si contenderanno il titolo

I marcatori di Lascaris Alpignano under 17: Alessandro Rizza e Matteo Fioccardi

I marcatori di Lascaris Alpignano under 17: Alessandro Rizza e Matteo Fioccardi

Una sola gara oramai ci separa dal conoscere la vincitrice del Super Oscar per l'under 17. A contendersi il titolo in finale ci saranno Vanchiglia e Lascaris. I granata padroni di casa escono vincitori ai rigori nella semifinale contro il più quotato Chisola. La festa dei ragazzi di Antonio De Gregorio è stata incontenibile dopo una partita sofferta e soprattutto dopo il rigore decisivo di Guglielmo Taraglio che ha regalato la vittoria ai suoi. Il Lascaris invece strappa la qualificazione alla finale grazie alle reti di Alessandro Rizza e dell'ex alpiceleste Matteo Fioccardi

 

Musso come el Dibu Martinez

Chisola-Vanchiglia

(Alberto Musso e Guglielmo Taraglio eroi granata)

 

Il peso del rigore decisivo di una semifinale gravava tutto sulle spalle di Guglielmo Taraglio che freddissimo all'ultimo tiro dal dischetto spiazza Issam Bahadi. Il ruolo di eroe di giornata però se lo prende l'estremo difensore granata Alberto Musso. Il numero uno non solo durante la gara ha mantenuto la porta inviolata mostrandosi anche ottimo col pallone tra i piedi ma ha anche parato 2 rigori su 4 calciati dal Chisola. Il portiere granata ha ricordato molto il portiere dell'Argentina Emiliano Martinez per la sua abilità di pararigori ma anche per il modo in cui ha spinto e spronato i suoi ad ogni occasione.

I tempi regolamentari hanno offerto una vera e propria battaglia conclusa a reti bianche. In molti tratti della gara gli ospiti hanno dato la sensazione di poter segnare la rete del vantaggio come al 20' del primo tempo con Edoardo Manuele che alza un campanile di tacco che si pianta contro il palo e con Flavio Curri che non riesce a ribattere in porta. Le occasioni più pericolose del Vanchiglia sono arrivate dalle sgasate del suo capitano Lapo Ledda che in più di un'occasione ha fatto sudare la difesa ospite. Il pass della finale quindi se lo aggiudicano dal dischetto, per 4-2, i ragazzi di De Gregorio che dopo i festeggiamenti casalinghi in Via Ernesto Ragazzoni hanno già la testa pronta al Lascaris per la finalissima.

 

IL TABELLINO

CHISOLA-VANCHIGLIA 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3, 2-4): 1' rig. Dabija (V), 2' rig. Marini (C), 3' rig. Nazeraj (V), 7' rig. Rao (V), 8' rig. Chessa (C), 9' rig. Taraglio (V).

CHISOLA (4-3-3): Bahadi 7.5, Giachello 7, Picca 7, Scarangella 6.5 (10' st Coco 6.5), Mazzone 7.5, Parisotto 7.5 (29' st Cammarata 6.5), Manuele 7 (16' st Lampitelli 6.5), Curri 6.5 (6' st Marini 6.5), Messina 6.5 (6' st Maiolo 7), Nanni 7 (22' st Paneghini sv), Chessa 6.5. A disp. Maiocchi, Franzè, Siclari. All. Moschini 6.5. Dir. Bevilacqua.
VANCHIGLIA (3-5-2): Musso 9, Vaccaro 7.5, Giunta 7 (25' st Dabija sv), Taraglio 6.5, Rambelli 7.5, Salerno 7.5, Gargallo 6.5 (6' st Rao 6.5), Ledda C. 7, Nazeraj 5.5, Ledda L. 8 (30' st Marchetti sv), Boscolo D. 7.5 (22' st Torre sv). A disp. Lepore, Enrico, Giglio Andrea, Vico, Hikam. All. De Gregorio 7.
ARBITRO: Terrosi di Torino 6.5.

AMMONITI: Manuele (C), Nanni (C), Rambelli (V), Ledda C. (V).

 

 

IL PIU' CLASSICO DEI GOL DELL'EX

ALPIGNANO-LASCARIS

Ebbene sì, ad infrangere i sogni di gloria dell'Alpignano ci pensa proprio uno dei prodotti della cantera: Matteo Fioccardi. Cresciuto negli esordienti degli alpicelesti, Fioccardi è passato quest'estate in bianconero, al Lascaris. Il numero 11 alla prima gara da ex regala la vittoria ai suoi nuovi compagni con la rete del 2-0. A sbloccare le marcature al minuto 16 del primo tempo ci aveva pensato uno che il bianconero lo veste praticamente da inizio carriera, Alessandro Rizza. Il numero 10 con una grande incursione dentro l'area di rigore apre le danze dopo un dominio netto del Lascaris nella prima metà di gara.

L'Alpignano soffre ma nella ripresa alza la testa rendendosi pericoloso in più occasioni ma senza trovare mai la rete del pareggio. Dalla panchina alpiceleste sentono che è il momento di affondare il colpo ed incitano i ragazzi in campo esortando con un «è ora!» per mettere a segno la rete del pareggio. Quando i bianconeri sembrano sul punto di sgretolarsi sotto i colpi asfissianti dell'Alpignano ecco che arriva la beffa. Al minuto 19 del secondo tempo arriva la ripartenza fatale che porta alla rete di Fioccardi. Il numero 11 dopo aver buttato la palla in rete rimane immobile alzando le braccia al cielo in segno di rispetto per la squadra che l'ha cresciuto non esultando. Il triplice fischio è una liberazione per i ragazzi di Maurzio Cocino che acciuffano, dopo una gara sia dominata per lunghi tratti che sofferta, la qualificazione alla finale del Super Oscar. Ora in finale ci sarà lo scontro tra granata e bianconeri...e non si parla del Derby della Mole.

IL TABELLINO

ALPIGNANO-LASCARIS 0-2
RETI: 16' Rizza (L), 19' st Fioccardi (L).
ALPIGNANO (3-5-2): Traversi 7, Miceli S. 6, Ferjani 6.5, Crudu 6.5 (11' st Croce 6), Ummarino 6 (21' st Caveglia 6), Morlano 6.5, Cordola 6.5, Russo 6.5, Marangon 7 (11' st Viesti 6), Bissal 6.5, Pennucci 6.5. A disp. Cepparrone, Montabone, Granito, Celotti, Mazzotta. All. Rapisarda 6.5. Dir. Morlano - Ferjani.
LASCARIS (4-3-3): Castaldi 8, Quattrocchi 8 (21' st Sesia 6.5), Amorosi 7.5, Cottafava 7, Bruno 7.5, Amendolagine 7, Raviola 7.5 (10' st Fabbrini 6.5), Halip 7, Camino 7 (6' st Destefano 6.5), Rizza 8 (28' st Rocchietti sv), Fioccardi 8 (20' st Ciliberti 6.5). A disp. Micheletti, Cattalano. All. Cocino 7.5.
ARBITRO: Presepi di Torino 7.5.

AMMONITI: 18' Ferjani (A), 23' Russo (A), 32' st Fabbrini (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter