Giovanili
12 Settembre 2024
COLOGNO: Il settore giovanile è ora al completo
Giugno del 2023, l'obiettivo del Cologno è chiaro. «L'intenzione primaria è quella di ristrutturare a pieno tutto il settore agonistico», parola del Direttore generale Raffaele Messina, insediato da pochissimi giorni. Fine estate 2024, o meglio metà settembre, la società gialloverde si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con un settore giovanile al completo, la collaborazione destinata a diventare fusione con la Vires e una Scuola calcio in grandissima ascesa. «Siamo in linea con quello che ci aspettavamo - dice il Dg - oltre al fatto che avremo un risultato ancor più grande nella Scuola calcio. Abbiamo preso il riconoscimento di terzo livello e avremo tutte le categorie con annata pura, dai classe 2012 ai 19. Tutto ciò, unito al fatto che in agonistica per ogni allenatore senza patentino gli sarà affiancato un tecnico della pre-agonistica dotato di tutte le qualifiche necessarie, ci permetterà di fare un lavoro di qualità. Quanto al legame con la Vires, invece, loro manterranno la prima squadra mentre noi assorbiremo all'interno dell'organico i loro collaboratori».
Dalle parole ai fatti, perché il roster delle panchine vanta al suo interno tutte le categorie, a partire dalla Prima squadra. Quest'ultima dopo il ritorno immediato in Prima categoria non cambia la guida tecnica, che sarà ancora Luca Gargano, assistito dal vice Luca Magatti e dal preparatore dei portieri Roberto Comotto. Cambia volto invece l'Under 19, reduce da due retrocessioni consecutive e che per rialzarsi punta su Marco Silani, ex Real Milano, Monza, Cimiano tra le altre e che nell'ultima stagione ha guidato la Promo femminile del Tabiago.
Giuseppe Brancato continuerà invece ad allenare l'Under 17, categoria che l'anno scorso proprio lui ha condotto ad un buonissimo secondo posto alle spalle della Vigor Milano, diventata poi campione provinciale; a guidare invece la categoria dei 2009 ecco l'ex Allo Soccer, Luigi Pardo. Quadro panchine che si chiude con le due annate di Giovanissimi: l'Under 15, con i 2010 che continueranno ad essere allenati da Diego Castelli, e l'Under 14 che accoglie alla proprio timone Pino Tedesco, proveniente dalle fila della Vires.
Così Messina sulle aspettative per l'imminente stagione: «L'obiettivo che ci eravamo prefissati con la prima squadra era quello di risalire immediatamente e lo abbiamo fatto. Quest'anno abbiamo mantenuto il 70% della rosa e come traguardo minimo ci poniamo quello di raggiungere i playoff, salire in Promozione sarebbe il massimo ma partiamo con i piedi per terra. Riguardo al settore agonistico invece ci ritroviamo a fare i conti con la retrocessione della Juniores nei provinciali, ma la squadra è buona, abbiamo tenuto tutti i 2007 che sono arrivati secondi l'anno scorso, insieme a tanti 2006 che già facevano parte della rosa, non intendiamo usare fuoriquota. L'intenzione è quella di fare un bel biennio con questi ragazzi per arrivare a vincere il campionato.
L'Under 17 invece l'abbiamo dovuta rifare da zero rivoluzionando l'annata dei 2008, rispetto alla passata stagione saranno 16 i giocatori nuovi, in questo caso stiamo lavorando per costruire una buona rosa per la futura Under 18. Graduale sarà anche la formazione del gruppo 2011, ancora in fase di definizione, mentre in Under 15 abbiamo mantenuto più della metà della squadra per una categoria che non avevamo, vogliamo alzare l'asticella».