Cerca

Under 14

Doppietta del centrale, il terzino la mette all'incrocio: segna mezza difesa e vincono il derby delle polemiche

Prima giornata del girone più chiacchierato di tutti, partita bella e combattuta decisa dal capitano e dall'eurogol del numero 3

Under 14 Qualificazioni Regionali, Girone 24, Vinovo Sport-Garino 3-0: decidono i gol Riccardo Tonello e Pietro Carità e Pietro Carità

Under 14 Qualificazioni Regionali, Girone 24, Vinovo Sport-Garino 3-0: decidono i gol Riccardo Tonello e Pietro Carità e Pietro Carità

Finalmente si parte, subito con uno dei tanti derby di questo chiacchieratissimo Girone 24 in cui, oltre a Garino (frazione di Vinovo) e appunto Vinovo, sono inseriti il Chisola e il Nichelino.

Battesimo di fuoco per il Garino, così lo ha definito il tecnico rosoblù Fabio Clames, che ha visto i suoi ragazzi giocare un buonissimo primo tempo, frazione in cui però il Vinovo è andato a segno due volte, nel giro di 1 minuto, con due difensori: il centrale e capitano Riccardo Tonello e il terzino destro Pietro Carità. Ottima dunque la prima per i ragazzi di Jacopo Gilli che segnano 3 gol e conquistano i primi 3 punti della stagione sulla strada che porta alla qualificazione ai campionati Regionali, dove il Vinovo finora non è mai stato con la categoria Under 14.

LA POLEMICA SUL GIRONE "CONDOMINIALE"

Presente in tribuna anche il presidente del Garino, Gianni Matacchione, per nulla contento della composizione del Girone 24, sui social da molti ribattezzato ironicamente Girone Condominiale: «Non bastava un Chisola, ce ne hanno messi due...». E' un chiaro riferimento al fatto che Vinovo e Chisola siano due formazioni della stessa società, seppur con matricole diverse, stesse maglie, stesso campo, stessi colori.

La dirigenza di Vinovo puntualmente prende le distanze da questa polemica, nelle parole del presidente Luca Atzori e del vice presidente Antonio Caruzzo, che garantiscono la massima sportività e lealtà negli impegni tra le loro due squadre, che sulla carta ai nastri di partenza sono le grandi accreditate per la qualificazione ai Regionali: «Nemmeno noi volevamo questa cosa, non siamo felici di avere due squadre nello stesso girone, avevamo anche chiesto di non essere messi insieme e non è colpa nostra se è così. Non è mai bello giocarsela in una sfida tra "cugini", Chisola e Vinovo sono due gruppi forti che escono dalla nostra Scuola Calcio, faremo di tutto per evitare altre polemiche».

Tornando al calcio giocato, il Vinovo ha meritato la vittoria, portandosi subito sul doppio vantaggio nei primi 6 minuti, contenendo la reazione del Garino che dopo aver incassato i due gol ha portato dei pericoli alla porta di Marco Sciulli, colpendo anche una traversa. Nella ripresa il terzo gol del Vinovo ha definitivamente chiuso i conti e spento ogni speranza di rimonta della formazione rossoblù. 

TONELLO-CARITA', IL VINOVO LA METTE IN CASSAFORTE IN 60 SECONDI

Primo angolo della partita, primo gol: dalla bandierina la pennellata è quella di Emanuele Tambone, il colpo di testa è di Riccardo Tonello che quasi da fermo devia il pallone indirizzandolo lentamente nell'angolino basso della porta difesa da Vittorio Miele, in un'area di rigore affollatissima, 1-0 e palla al centro. Nel giro di 60 secondi arriva il 2-0 con il terzino destro Pietro Carità che riceve un pallone dai 18 metri e lo spedisce al volo all'incrocio dei pali, un eurogol. Applausi per il numero 3 del Vinovo dalla tribuna del Dino Marola. 

Il Garino è ammirevole per la reazione dopo l'avvio "traumatico", i rossoblù si affacciano subito in area avversaria con la punta Jacopo Di Nardo e in ripartenza con l'esterno Luca Defazio, in entrambe le azioni è sempre lui, il capitano Riccardo Tonello, a salvare con due interventi super. Il Garino colpisce anche una traversa piena al 17': azione impostata dal capitano rossoblù Francesco Rege Volp, il terzino Samuele D'Amario vede lo scatto di Defazio e lo serve in profondità sulla fascia, la posizione è regolare, il numero 9 arriva fino sulla linea di fondo e la mette in mezzo, respinge la difesa del Vinono, poco dentro l'area si inserisce Riccardo Laface che fa tremare i legni della porta biancazzurra. 

4-3-3 con per entrambe le formazioni, con diverse evoluzioni di gioco: il Vinovo esce bene dal basso, prendendo come punto di riferimento il vertice basso del centrocampo Francesco Celli, la manovra biancazzurra si sviluppa bene in orizzontale e con una serie di passaggi riesce ad arrivare in porta; dall'altra parte il Garino gioca più con la soluzione diretta in verticale, dove Rege Volp e Stefano Pizza innescano in profondità il tridente rossoblù. La seconda parte del primo tempo è il momento migliore per il Garino, che vuole assolutamente rientrare in partita, serve un super Marco Sciulli, portiere del Vinovo, per evitare che questo avvenga. Applausi a scena aperta per il numero 1 di casa quando con un doppio intervento salva il risultato sulla doppia occasione di Laface e subito dopo sui tentativi di Rege Volp e Di Nardo. Si va al riposo sul 2-0, partita molto bella e gradevole e ancora aperta nonostante il doppio vantaggio del Vinovo.

Nella ripresa però i ragazzi di Jacopo Gilli la chiudono definitivamente, prima colpendo una traversa su punizione con Alessio Caroli, sulla ribattuta a saltare di testa c'è Tonello che trova ben appostato il portiere Vittorio Miele. Il capitano del Vinovo trova la sua doppietta personale un minuto dopo, stesso angolo (quello di destra), stesso battitore (Emanuele Tambone), stavolta il numero 5 stacca più alto di tutti e manda la palla in rete con un colpo di testa imperioso, 3-0 e partita chiusa. Infatti fino alla fine sono poche le occasioni per il Garino, qualcuna in più per il Vinovo che sfiora il quarto gol con Luca Grassi, fermato da un gran intervento di piede di Miele. 

IN SETTINANA LA GALLERY DELLA PARTITA CON LE FOTO DI GIROLAMO CASSARA'

TUTTI I RISULTATI, LE CLASSIFICHE E LE STATISTICHE LE TROVI SULLA APP DI SPRINT E SPORT

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-GARINO 3-0
RETI: 5' Tonello, 6' Carità, 7' st Tonello.
VINOVO SPORT (4-3-3): Sciulli 7, Turetta 7.5, Carità 7.5, Capasso 7 (19' st Dessi 6.5), Tonello 9, Celli 8, Avataneo 6.5 (1' st Zaccaro 6.5), Caroli 7, Mauri 7 (24' st Grassi 6.5), Tambone 7.5, Accorinti 7 (15' st Vartan 7). A disp. Ghione, Amoroso. All. Gilli 7.5. Dir. Amoroso.
GARINO (4-3-3): Miele 7, Conache 6.5 (8' st Cussino 6.5), D'Amario 6.5 (1' st Musumeci 6.5), Pizza Sa. 6.5 (19' st Pappalardo Santo 6), Rege Volp 7, Marino 7.5, Laface 7 (8' st Cantatore 6.5), Pizza St. 7 (20' st Talia 6), Defazio 6.5 (30' st Galofteanu 6), Bichiri 6.5 (24' st Bianchi 6), Di Nardo 7. A disp. Mullaj, Burgarella. All. Clames 7. Dir. Foti.
ARBITRO: Lorenzo Piombino di Pinerolo 7.
NOTE: Calci d'angolo 4-3 per il Vinovo.

LE PAGELLE

VINOVO SPORT

Sciulli 7 Quando tocca lui risponde presente, dome quando si prende gli applausi mettendo in angolo con un doppio intervento su Laface, difendendo la sua porta nel miglior momento del Garino. Bravo anche nell'impostazione con i piedi. Prima partita, primo clean sheet.

Turetta 7.5 Gioca con il 2 ma agisce sulla corsia di sinistra, atteggiamento tattico che bada più a difendere che ad attaccare, anche perchè è sugli esterni che il Garino cerca sbocchi per colpire. L'attento Federico chiude con ottime diagonali, tanto che l'allenatore avversario Fabio Clames ha sportivamente parole di elogio per lui: «Il loro 2 ha fatto una partita clamorosa».

Carità 7.5 Pietro Carità segna un gol di altissima qualità. Il numero 3 garantisce spinta e scrive il suo nome nel tabellino timbrando il 2-0 con un destro al volo all'incrocio dei pali. Imparabile, non scherziamo.

Capasso 7 Centrale difensivo concentrato sulla marcatura della punta avversaria, gioca infatti quasi a uomo su Di Nardo giocatore instancabile, lui lo tiene stretto cercando di non farlo girare.

19' st Dessi 6.5 Ultimi 15/20 minuti in campo al posto di Capasso al centro della retroguardia vinovese, non rischia nulla e difende bene la sua zona.

Tonello 9 Protagonista numero uno della partita, è lui che segna il primo gol ufficiale della nuova stagione del Vinovo con un colpo di testa precisissimo, imponente il suo stacco per il 3-0, un gesto tecnico e atletico che gasa la squadra e mette al sicuro il risultato. In mezzo ai due gol tanti interventi, come quella doppia chiusura nel primo tempo e un'altra occasione da gol sulla respinta della traversa. 

Celli 8 Che giocatore Francesco Celli, punto di riferimento in mezzo al campo, catalizza palloni e li fa girare sugli esterni. Tonello gli dà il cinque quando in fase di ripiego va a sradicare un pallone alla punta avversaria in area di rigore, mettendoci una pezza in un'azione potenzialmente molto pericolosa.

Avataneo 6.5 Mezzala di destra nel 4-3-3, gioca i primi 35 minuti a buoni livelli appoggiando bene le avanzate di Tambone, poi è costretto al cambio tra primo e secondo tempo.

1' st Zaccaro 6.5 Prende il posto di Avataneo nello schieramento biancazzurro, legando bene il gioco e chiudendo gli spazi sulle avanzate del Garino.

Caroli 7 Primo tempo a ritmi non elevatissimi, nel secondo diventa un gigante e prende il controllo fisico del centrocampo, andando a centrare anche una traversa su calcio di punizione.

Mauri 7 Punta centrale elegante, lo si vede dagli stop e dai controlli di palla, partecipa al gioco e fa sponde giocando molti palloni sulla trequarti. Pericoloso in zona gol quando serve un'uscita del portiere del Garino per fermarlo.

24' st Grassi 6.5 Ultimi 10 minuti nel ruolo di punta centrale, si lancia in profondità e va vicinissimo al quarto gol, fermato da una gran parata di piede del portiere del Garino.

Tambone 7.5 Due assist quasi fotocopia dalla bandierina, il numero 10 ex Lascaris gioca largo sulla destra nel primo tempo, a sinistra nel secondo, nel finale cerca anche il gol personale scattando sul filo del fuorigioco.

Accorinti 7 Esterno di sinistra, affonda gli attacchi sulla corsia mancina soprattutto nel primo tempo con buone giocate con cui mette in difficoltà la difesa avversaria. 

15' st Vartan 7 Entra bene nel tridente del Vinovo, con tanti cross interessanti messi in mezzo dalla fascia destra, dove trova spazio per attaccare in velocità.

All. Jacopo Gilli 7.5  Molto felice per il buon esordio della sua nuova squadra e per il risultato, il 4-3-3 funziona e esalta bene le caratteristiche dei suoi giocatori, buona la prima per l'ex Pianezza sulla panchina del Vinovo.

GARINO

Miele 7 Sui 3 gol può veramente poco o nulla, imparabili i due colpi di testa e il tiro dalla distanza di Carità, più di una volta deve uscire con i piedi per fermare gli attaccanti del Vinovo. 

Conache 6.5 Difensore centrale che controlla la sua zona e si stacca per andare a chiudere sull'esterno, bravo nella scelta di tempo.

8' st Cussino 6.5 Prende il posto di Conache al fianco di Marino e difende la sua zona, più di una volta chiude bene sulle volate degli esterni del Vinovo.

D'Amario 6.5 Bene nel primo tempo sopratutto quando sale per partecipare alla costruzione, come quando vede lo scatto lo di Defazio e lo manda in profondità.

1' st Musumeci 6.5 Più bloccato rispetto a D'Amario sulla fascia sinistra, affronta gli esterni del Vinovo cercando di non farli crossare, limitando i pericoli.

Pizza Samuele 6.5 Esordio in maglia rossoblù per l'ex Mirafiori, partita attenta sull'esterno basso a destra, aiutando molto sia in fase difensiva che di spinta.

19' st Pappalardo 6 Ultimo quarto d'ora in difesa, tiene bene la posizione e a fare muro sugli attacchi del Vinovo. 

Rege Volp 7 Capitano del Garino, gioca da mezzala destra facendo da raccordo tra cenrocampo e attacco, ci mette anima e agonismo fino alla fine in mediana dove a volte serve che vadano in due su di lui per fermarlo.

Marino 7.5 Sicuramente il migliore dei suoi, difensore centrale che si fa valere nei contrasti e si spinge anche più avanti, pericoloso in zona gol con un bell'inserimento nel secondo tempo.

Laface 7 Incursore dinamico che si fa trovare al posto giusto quando c'è da scoccare il tiro, come quando senza pensarci due volte impatta bene una palla in area centrando in pieno la traversa.

8' st Cantatore 6.5 Buon ingresso sulla mezzala, si getta in avanti alla ricerca dell'inserimento e aiuta la squadra in fase di copertura.

Pizza St. 7 Gran partita in mezzo al campo, soprattutto in fase offensiva, agisce quasi da trequartista centrale a supporto del tridente, fianco a fianco di capitan Rege Volp.

Defazio 6.5 Trenino di spinta sulla sinistra, bravo nei tagli verso il centro, come quando arriva fino sulla linea di fondo nell'azione della traversa di Laface.

Bichiri 6.5 Numero 10 rossoblù, partecipa alla manovra offensiva e dà anche una mano quando la squadra deve ripiegare sugli attacchi del Vinovo.

Di Nardo 7 Punta centrale inesauribile, lotta per 70 minuti contro i centrali avversari, mettendo paura al Vinovo con i suoi scatti per vie centrali, combina bene in attacco con Defazio.

All. Clames 7  «Battesimo di fuoco, era la prima partita, la squadra a tratti ha giocato bene, dispiace aver preso due gol su azioni di calcio d'angolo pur avendo provato queste situazioni in allenamento» analizza a fine gara il tecnico ex Lucento, in effetti il Garino ha giocato un bel primo tempo, facendo tutto il possibile per rientrare in partita.

ARBITRO: Lorenzo Piombino di Pinerolo 7 Buona direzione del fischietto pinerolese, in una partita non complicata, solo una volta ha la possibilità di estrarre un cartellino per una trattenuta ma chiude un occhio, essendo uno dei primi falli della partita. Vede bene anche sulle situazioni di fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter