Sarà anche agosto, ma il divario tecnico è emerso forte e preponderante nella sfida tra Brusaporto e Juvenes Gianni Radici. A portare a casa i tre punti sono i ragazzi di Pirola con un secco 6-0 propiziato dalle reti di Carlessi e Foresti e le doppiette di Locatelli ed Agosta. I gialloblù si dimostrano dominatori assoluti e chiudono praticamente i discorsi dopo meno di 5 minuti con un uno-due che spezza le speranze seriane, i padroni di casa andranno ad affrontare la Colognese settimana prossima, Locatelli ed i suoi invece attenderanno tra le mura amiche la Falco per cercare i primi punti in campionato.
SUBITO CHIUSA
Brusaporto che alla prima uscita di campionato sceglie il 4-3-3, Roveri è il centravanti designato mentre Yade e Locatelli agiscono sugli esterni, Juvenes invece con il 4-2-3-1 dove Meloncelli e Ruggeri fanno da schermo davanti alla difesa. Dopo 3 minuti il Brusaporto trova subito il vantaggio, un buon giro palla libera sulla sinistra Locatelli e l'11 insacca sul primo palo con l'aiuto di un Gagliardi non perfetto, sbloccando il match. Non passano nemmeno 60 secondi ed ecco il bis, Foresti si inserisce e viene trovato dai compagni, una volta arrivato al limite dell'area fa esplodere il sinistro e non lascia scampo all'estremo difensore ospite, questa volta più che incolpevole. Al 12' Roveri riesce a trovare spazio in area ma la sua conclusione è messa in angolo da Gagliardi e Carlessi va a centimetri dal tris con un colpo di testa dal corner immediatamente successivo. Al 23' Locatelli sigla la propria doppietta personale sfruttando un calcio di punizione dal limite con una parabola praticamente perfetta che entra in rete, poi si fa fermare consecutivamente due volte da Gagliardi da distanza ravvicinata. Il Brusa abbassa i ritmi e la Juvenes non trova contro iniziative, il primo tempo si conclude con un 3-0 in favore dei padroni di casa.
GOLEADA
Bonacorsi ed Andrea Carrara sono i primi due cambi di Locatelli, nella speranza di riaprire una partita che pare chiusa e lo diventa ulteriormente al 6' con Carlessi che mette dentro di testa un ottimo angolo di Pasinetti per il poker gialloblù. Al 10' ecco la manita di Agosta, che sfrutta lo spazio in area per insaccare alle spalle di un Gagliardi che sfiora l'intervento miracoloso. Lo stesso numero 13 spreca una ghiotta occasione davanti alla porta incrociando troppo e mandando lo specchio pochi minuti dopo, ma i ritmi sono ormai quasi nulli con un Brusa consapevole di aver vinto e la Juvenes arresa al proprio destino. I padroni di casa si vedono annullati altri 3 gol per fuorigioco ed al 30' fanno 6 con la doppietta personale di Agosta che si lancia in profondità e batte il portiere col destro, non ci sono altri sussulti per un 6-0 finale specchio di una gara a senso unico.
IL TABELLINO
Brusaporto-J.Gianni Radici 6-0
RETI: 3' Locatelli (B), 4' Foresti (B), 23' Locatelli (B), 6' st Carlessi (B), 10' st Agosta (B), 20' st Agosta (B).
BRUSAPORTO (4-3-3): Piatti 6, Parma 7 (11' st Parenti 6), Tironi 6.5 (19' st Prokharav sv), Salvi 7.5 (3' st Rota 6.5), Carlessi 7.5, Intrieri Cristopher 6.5 (19' st Marcandalli sv), Yade 6, Foresti 7.5, Roveri Leonardo 6 (3' st Agosta 8), Pasinetti 7 (19' st Visentin 6), Locatelli 8 (19' st Piccinini sv). A disp. Rivellini, Sterrantino. All. Pirola 7.5.
J.GIANNI RADICI (4-2-3-1): Gagliardi 6.5, Marzocca 6 (16' st Carrara 6), Valda 6.5 (29' st Cattaneo sv), Delbello 6 (11' st Rottignoni 6.5), Bumbac 7, Ruggeri 6.5, Mazzoleni 6 (22' st Pettini sv), Carrara 6, Zucchelli 7, Meloncelli 6 (1' st Bertasa), Rota 6 (1' st Bonacorsi). All. Locatelli 6. Dir. Bertasa.
ARBITRO: Maulà di Bergamo 6.
AMMONITO: Delbello (J).
LE PAGELLE
BRUSAPORTO
Piatti 6 Spettatore non pagante della gara.
Parma 7 Spinge con buona gamba quando necessario e difensivamente è attento.
11' st Parenti 6 Si limita a fare il propri a partita ormai conclusa.
Tironi 6.5 Contiene Mazzoleni senza particolari difficoltà (19' st Prokharav sv).
Salvi 7.5 Garantisce ordine e regia davanti alla difesa.
3' st Rota 6.5 Dà buon giro palla non facendo rimpiangere Salvi.
Carlessi 7.5 Non difficile contenere le avanzate biancoazzurre, si toglie anche lo sfizio della rete.
Intrieri 6.5 Lavora di reparto con tranquillità (19' st Marcandalli sv).
Yade 6 Servito poco dai compagni, non si mette particolarmente in mostra.
Foresti 7.5 Sigla la rete del 2-0 con un bel sinistro.
Roveri 6 Gioca tanto spalle alla porta facendo buona sponda.
3' st Agosta 8 Doppietta dalla panchina che dà morale.
Pasinetti 7 Opera a tutto campo con grande qualità.
11' st Visentin 6 Mette corsa sulla fascia e qualche cross interessante.
Locatelli 8 Aiutato da Gagliardi sul primo gol, delicatissimo sul secondo (19' st Piccinini sv).
All. Pirola 7.5 I suoi sono nettamente superiori e portano a casa tre punti, iniziare meglio era difficile.
JUVENES GIANNI RADICI
Gagliardi 6.5 Pur non essendo perfetto sul primo gol compie alcuni interventi importanti che evitano un passivo più pesante.
Marzocca 6 Locatelli entra due volte sul tabellino e potrebbe farlo diverse altre volte (16' st Carrara M sv).
Valda 6.5 Bravo nel contenere Yade nelle poche situazioni scomode che deve affrontare (29' st Cattaneo sv).
Delbello 6 In difficoltà come tutta la retroguardia ospite.
11' st Rottigni 6.5 Copre bene nel finale tamponando i danni per quanto possibile.
Bumbac 7 Prova a trascinare i suoi in una partita complicata.
Ruggeri 6.5 Molto propositivo nella metà campo avversaria.
Mazzoleni 6 Varia troppo poco la giocata e diventa facilmente leggibile dalla difesa (22' st Pettini sv).
Carrara 6 Non riesce ad emergere.
Zucchelli 7 Nelle enormi difficoltà della Juvenes lui è l'unico che fa vedere buone cose difendendo palla egregiamente.
Meloncelli 6 Dà fisicità alla mediana ma poco altro.
1' st Bonacorsi 6 Tanto impegno ma poco risultato.
Rota 6 Supporta poco Zucchelli, lasciandolo spesso isolato.
1' st Carrara A 6 Non dà brio anche a causa della poca collaborazione dei compagni.
All. Locatelli 5.5 Il Brusaporto è di un altro livello ed i suoi faticano a trovare le misure giuste.
ARBITRO
Maulà di Bergamo 6 Qualche fuorigioco di troppo segnalato, per il resto la partita non diventa mai nervosa.
LE INTERVISTE
Nonostante il risultato cerca aspetti su cui migliorare Pirola: "Abbiamo affrontato una buona squadra oggi e vincere ci fa contenti, però possiamo ancora crescere sia nel fraseggio che sotto porta. Abbiamo tanti ragazzi nuovi che ancora devono integrarsi al meglio ed avere a disposizione una struttura come quella di Telgate sicuramente ci può essere d'aiuto".
Amareggiato l'allenatore ospite Locatelli: "Abbiamo perso con una squadra di qualità superiore, però forse i ragazzi sono arrivati un po' allegri dai risultati del Ciatto che ci ha fatto abbassare la guardia. Non posso arrabbiarmi troppo con loro, mancano un po' le distanze del calcio a 11 e c'è da lavorare per capire che campionato vorremo fare".