Coppa Under 17 Élite
18 Settembre 2024
CLUB MILANO, UNDER 17 ÉLITE: Alessandro Russo, autore di una doppietta clamorosa
Nervi? A palate. Spettacolo? Quanto se ne vuole. In due parole (anzi, tre)? Club Milano-Baranzatese. C'era di tutto nel campo di via Papa Giovanni XXIII a Pero allo scoccare delle 20:30: voglia di mangiarsi il campo, voglia di vincere contro i vicini di casa, voglia di prendersi la testa del girone e continuare la corsa in Coppa Lombardia. Nel frattempo, a qualche chilometro di distanza, Rhodense e Aldini se la giocavano per rovinare la festa. Ore 22:15: si sciolgono i dubbi, il risultato parla chiaro. «3-2», dice il fischio del direttore. «2-1 Rhodense: siamo davanti noi», dicono i genitori più aggiornati sulle tribune. «È un Club Milano spettacolare!», dice tutta la gente di Pero.
Tante partite in programma, tra Coppa e campionato. La pressione di inizio stagione si fa sentire un po’ per tutti. Ma davvero per tutti allo stesso modo? Al Club Milano hanno un approccio tutto loro nella gestione di un'agenda sovraffollata. I curiosi vorranno subito sapere quale. Beh, per cominciare, passare la fase a gironi della Coppa Lombardia. Basi gettate all’8’ del primo tempo, impalcatura già bella che eretta al 26’. Nell’ordine: prima De Angelis delizia i suoi con una punizione clamorosa, che Russo non si esime dal mettere dentro con una capocciata che sarà rappresentata sui manuali; poi Schrievers strizza l’occhio ad un indemoniato Rossi: assist al bacio, tiro ad incrociare e Cavallini trafitto.
Quando infine Arisci raccoglie il pallone a metà campo e percorre tutto il rettangolo verde fino alla porta gialloblù, pare davvero che la reggia di Pero sia pronta a toccare il cielo: il pallone finisce venti centimetri sopra la traversa, ma che meraviglia questo Club Milano! Lato Baranza? Quella traversa di Iasella se la ricorderanno per tutta la vita nella periferia nord di Milano. La punizione parte dai 20 metri, la traiettoria è pulita, la velocità di crociera crea spostamenti d'aria che arrivano fino alle tribune. Poi, si spezza la magia: traversa e rimbalzo a due millimetri dalla linea di porta. Si guardano tutti negli occhi: speranza tra i gialloblù, terrore tra i biancorossi. No, non è gol. La morale dunque è presto detta: la Baranzatese negli spogliatoi ci va con un palazzo alto già due piani da scalare.
«Giornalista, se vuoi farmi già la foto per portarti avanti fai pure!». A ripensarci, sarebbe stato meglio scattargliela subito. Si chiama Matteo Sudano, gioca nella Baranzatese, e aveva ragione: Monterosso lo mette dentro nel secondo tempo e gli servono su per giù quindici secondi per far capire che con lui in campo gli equilibri possono cambiare. Nel primo minuto della ripresa si affaccia nell'area biancorossa due volte, pericolosissimo. Nei due giri d'orologio successivi si fa tutto il campo da solo e per questioni di millimetri non riesce nel miracolo di trovare impreparato Grifa. Nel mezzo, cartellino giallo per proteste. Genio e sregolatezza? Definizione centrata.
Ma è sufficiente a trovare soluzioni? Per il momento, no. Il colpo al palazzo di Pero - quello alto due piani, quello che nel primo tempo sembrava impossibile da scalare - lo dà invece una vecchia gloria dei primi 45 minuti, uno che con la sua velocità di gambe e di sinapsi qualche cruccio alla difesa di Lorusso l'aveva già dato: signore e signori, Thomas Bignami. L'intesa con Masetti - stupendo nel tenere il pallone, solo contro tutti - gli vale un'occasione impossibile da non portare a buon fine: 2-1, palla al cento, la partita non è finita. O sì? La risposta dei padroni di casa la recapita un certo Alessandro Russo, uno che di fiuto per il gol ne ha decisamente a grappoli. Trentesimo minuto del secondo tempo, è il momento della più classica chiusura della pratica: il Club Milano alza la sua reggia di un altro piano e mette le distanze. Distanze balorde, distanze che neanche la punizione sublime di Caglio (47') riesce a colmare del tutto. Dunque ora sì, definitivamente, inequivocabilmente: partita finita, il Club Milano vince il girone e se ne vola alla fase successiva.
CLUB MILANO-BARANZATESE 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 8' Russo (C), 26' Rossi (C), 14' st Bignami (B), 30' st Russo (C), 47' st Caglio (B).
CLUB MILANO (3-4-1-2): Grifa 6.5, Crivelli 7, Zirilli 6.5, Conversa 6.5 (23' st Gorla 6.5), Giulini 6.5 (21' st Gamarra 6.5), Ruggeri 7, Schrievers 7.5 (21' st Caliciuri 6.5), De Angelis 7.5, Russo 8 (37' st Greco sv), Arisci 7 (45' st Eduksooriyage sv), Rossi 7.5 (28' st Magrini 6.5). A disp. D'Errico, Tedone. All. Lorusso 7.5.
BARANZATESE (4-4-2): Cavallini 6.5, Barberio 7, Callea 6.5 (12' st Caruso 6), Di Iorio 7, Livelli 6 (1' st Zarantoniello 6), Ferino 7, Spadone C. 7 (1' st Sudano 6), Zanni 6.5 (1' st Masetti 6), Mirra 6 (1' st Caglio 7), Iasella 6.5 (1' st Cirigliano 7), Bignami 7 (27' st Papadonno 6). A disp. Vasquez Alvarado, Monguzzi. All. Monterosso 6.5.
ARBITRO: Vecchi di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Conversa (C), Schrievers (C), Caliciuri (C), Barberio (B), Spadone C. (B), Cirigliano (B), Sudano (B).