Cerca

Coppa Under 15 Élite

A 13 anni segna il rigore perfetto e chiude la partita: questo Club Milano non lo ferma nessuno!

I ragazzi di Bove passano la fase a gironi della Coppa Lombardia contro l'Academy Barona, fondamentale la doppietta di Cannarozzi

CANNAROZZI, CLUB MILANO

CLUB MILANO, UNDER 15 ÉLITE: Cannarozzi, autore di una doppietta

Batman, Joker, Robin, gli Avengers. Siamo finiti in un'improbabile collab tra Marvel e DC? Per il malcontento degli appassionati di fumetti, no, niente di tutto questo. È che Academy Barona e Club Milano hanno dimostrato di avere tutti i superpoteri del mondo. I fuochi d'artificio li accendono i biancorossi, quelli che con i loro 6 gol (6-1) chiudono il lucchetto attorno ad un ormai sicurissimo passaggio della fase a gironi. Ma dall'altra parte del campo c'è una Barona che non ha paura davvero di nulla. Il risultato? Un colossal da far cadere la mascella, da tachicardia, da effetti speciali di ultimissima generazione. Insomma, uno di quegli spettacoli che ti gusti bene solo al cinema, con i pop-corn e se possibile pure con gli occhialini per il 3D. 

BATMAN

C’è un nuovo eroe in città. Mantello nero, gadget di ultima generazione, una maschera sul volto impossibile da non riconoscere. Nella vita quotidiana si chiama Riccardo Campanella, ma appena scende in campo diventa Batman. Con tutto l’assortimento completo, sissignore: gli scarpini la sua batmobile, gli ultimi 10 metri di campo la sua batcaverna, i primi due minuti di gara tutto quello che gli serve per attaccare e colpire. Con la sequenza completa a favore di telecamere (la sorella in tribuna non si perde un momento). Dunque l’esito dell’azione dell’unico ed inimitabile Batman di Pero: dopo due minuti, il Club Milano è sopra 1-0.

E poi? E poi arriva il Joker. Nella vita di tutti i giorni si chiama Simone Cristiano, ma appena scende in campo diventa una mina vagante, il guastafeste per eccellenza. Stessa esultanza con la mano sopra il viso dopo un pallonetto sublime che incanta Cordoni (un guanto di sfida lanciato a Batman? Chissà), poi si volta verso i compagni e invita alla calma: semplicemente iconico. Correva il minuto sedici del primo tempo: l'Academy Barona tira fuori gli artigli e fa vedere di che pasta è fatta. Ma non basta. Non basta perché dall’altra parte del campo c’è sempre e pur sempre il Club Milano, non basta perché dall’altra parte del campo arriva Robin. Eccolo lì, il buon Cannarozzi, a fare il lavoro sporco per la squadra: tre le volte in cui si presenta per tirare un calcio di punizione dalla distanza, due le volte in cui Cellini non si fa fregare, una (tutto quello che serve) la volta in cui la traiettoria è troppo perfetta pure per il portierone di Barona. Stessa cosa cinque minuti più tardi, cambia solo il setting: il dischetto (dopo l'intervento falloso di Pena in area), non più la lunga distanza. Robin è davvero in serata in via San Paolino 9. Il resoconto dei primi 35 minuti parla chiaro: 3-1 Club Milano, nell’eterna lotta tra Robin, Batman e Joker, i supereroi sono ancora in vantaggio.

AVENGERS

Forze fresche. Due parole, un imperativo per il secondo tempo. Soprattutto lato Barona, ma anche Bove comincia a far girare le gambe della panchina. Padayachy, nel mentre, cerca soluzioni nella velocità di Bopda, nella fisicità di Gaboardi e nella solidità di Brambilla. Che siano loro gli Avengers che cercano i padroni di casa? La grande sfida tra Marvel e DC sembra pronta a consumarsi a Milano sud. Gli innesti di Padayachy creano, mentre un indemoniato Scardigno (Occhio di falco?) per un pelo non trova un gol clamoroso dai 25 metri. Questione di millimetri, ma la fortuna non sorride. E nel frattempo, il fronte DC si prepara per il colpo di grazia. 

L'assist di Candiani è l'antipasto, il tocco di Riva è il dolce più squisito. È il 17' della ripresa, è solo l'inizio della fine. L'amaro che conclude la gran abbuffata dei biancorossi arriva a dieci minuti dal termine, giusto giusto per lasciar il tempo di concludere bene la digestione: ci pensano Ettore Gorini, con il solito, inimitabile, piedino di fata e Mattia "El tigre" Mannino, il classe 2011 che chiude la pratica con un rigore sopraffino. Tra Marvel e DC vince la DC, dunque? Aperto il dibattito, intanto sicuramente Batman, Robin e compagnia cantante volano agli ottavi di Coppa Lombardia. 

IL TABELLINO

ACADEMY BARONA-CLUB MILANO 1-6
RETI (0-1, 1-1, 1-6)
: 2' Campanella (C), 16' Cristiano (B), 27' Cannarozzi (C), 33' rig. Cannarozzi (C), 17' st Riva (C), 25' st Gorini (C), 38' st rig. Mannino (C).
BARONA ACADEMY (4-3-3): Cellini 7, Di Santi Palazzo 6 (19' st Di Falco 6), Perini 6.5, Sorrentino 6 (1' st Bopda Cristian 7), Bruni 6 (19' st Invernizzi 6), Pena Rodriguez Juan 6.5, Scardigno 7, Molluso 6 (1' st Cristiano 6), Osnaghi 6 (1' st Brambilla 6.5), Cristiano 7 (1' st Gaboardi 6.5), Donati 7 (1' st Gilardelli 6.5). A disp. Villa, Definti. All. Padayachy 6.
CLUB MILANO (4-3-1-2): Cordoni 6.5, Rossomanno 6.5, Barisano 7 (6' st Vaccaro 6.5), Di Nunno 6.5 (5' st Candiani 7), Cecconi 6.5 (6' st Tilocca 7), D'Angelo 7, Magni 6.5 (15' st Shehata 6.5), Gallo 7, Campanella 7.5 (17' st Gorini 7.5), Cannarozzi 7.5 (18' st Mannino 7.5), Scola 6.5 (5' st Riva 7.5). A disp. Talotta. All. Bove 7.
ARBITRO: Deordiev di Milano 6.
AMMONITI: Cristiano (B), Brambilla (B), Gorini (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter