Cerca

Coppa Under 17 Élite

La rivincita è servita! Alla Rhodense bastano due gol e un primo tempo perfetto per stendere l'Aldini

Digiglio vince 2-1 in casa dei falchi, decisive le reti di Sironi e Dimola nel primo tempo

Alessandro Dimola, Samuele Sironi e Andrea Lampasona; Under 17 Élite Rhodense

RHODENSE UNDER 17 ÉLITE: Alessandro Dimola, Samuele Sironi e Andrea Lampasona sono i migliori in campo

Sono circa le 13:15 di Domenica 15 Settembre, è il minuto 49 del secondo tempo e Nicholas Marasco, attaccante dell'Aldini, ha appena segnato il gol del 3-4 che vale la vittoria nei confronti della Rhodense nella prima giornata di campionato; solo 3 giorni dopo le due compagini si ritrovano contro, questa volta nel centro sportivo di Via Felice Orsini, per affrontarsi nella terza e ultima giornata della Coppa Lombardia Under 17 Élite. Voglia di confermarsi da una parte e voglia di rivincita dall'altra, le formazioni cambiano molto e ad avere la meglio è la squadra di Digiglio che, grazie ai gol di Sironi e Dimola nella prima frazione, riesce a beffare l'Aldini, nonostante l'ottima prestazione dei padroni di casa nel secondo tempo certificata dalla rete segnata da Savatteri.

SINFONIA RHODENSE

Ultima giornata di coppa, ultima possibilità per entrambe le squadre di provare a conquistare tre punti utilissimi in un girone di ferro, dove passa il turno solo la prima classificata. Rispetto all'ultima gara giocata solo tre giorni fa, le formazioni sono diametralmente opposte: Faria sceglie il 4-2-3-1 per i suoi falchi, con una coppia centrale rocciosa fatta da De Brasi e Orta, una mediana elegante ma concreta con le qualità di Giannattasio, Visconti e Palmieri, infine il terminale offensivo Capocefalo; anche Digiglio mantiene fede al suo 3-5-2 ma rivoluziona gli interpreti, capitan Moiraghi e Clerici a guidare la difesa, Dimola e Acs a gestire la manovra, Sironi e Rusconi pronti a punire al primo errore. Dimenticato qualcosa? Assolutamente sì, i quinti di destra e sinistra vestiti in arancionero, proprio questi ultimi collaborano al 7' per creare la prima occasione ospite: Lampasona da sinistra mette in mezzo un traversone che attraversa tutta l'area e va a trovare Rossi sul secondo palo, il 7 calcia con il destro e la palla si stampa sulla traversa, brivido per l'Aldini. Non passa molto tempo prima che gli ospiti trovino il vantaggio, al 14' i biancorossoblu perdono una palla sanguinosa nella propria trequarti, Rusconi è molto lesto e la conquista puntando la porta, gli spazi non sono molti e dunque decide di tirare, la traiettoria è rasoterra ma insidiosa e Ciprandi ci mette le mani facendo però terminare la sfera sui piedi di Sironi, che conclude con un tap-in facile facile, 1-0 Rhodense. È un assolo, l'orchestra di Digiglio funziona benissimo e suona una musica dolce, una melodia che conduce i suoi ragazzi sullo 0-2: 20', ennesima manovra avvolgente che innesca Dimola appena fuori dall'area, il 10 alza la testa e lascia partire un bolide mancino diretto all'angolino dove Ciprandi non può arrivare, siglando il raddoppio. Il primo squillo dell'Aldini arriva soltanto al 32' e si origina da un calcio piazzato, asso nella manica: Anzalone mette uno spiovente preciso sulla testa di Mariani che gira ma trova una grandissima risposta di Vercellio. Effettivamente una reazione c'è, i giri del motore dei falchi sono saliti grazie a Anzalone e Capocefalo lì davanti, in tandem con la voglia di Giannattasio, ma serve qualcosa di più per impensierire la difesa della Rhodense.

OROGOGLIO ALDINI

La prima mossa di Faria al rientro in campo è l'ingresso di Lindenfels al posto di Orta, il modulo non cambia ma Mariani passa come difensore centrale mentre il subentrato si allarga sulla corsia di sinistra. La sostituzione sembra portare un'aria nuova, lo spogliatoio di casa potrebbe aver migliorato la qualità dell'Aldini, che dimostra un piglio nettamente diverso. La pressione è costante ma la Rhodense riesce a uscire con la forza della sua costruzione e al 7' è Sorte a provare la conclusione mancina da fuori non trovando lo specchio. Ma il gol è nell'aria, il club di casa è entrato con una grinta e una voglia tale da permettergli qualunque cosa, come per esempio il gol che dimezza lo svantaggio: al 11' è un pallone lungo a mettere in difficoltà la difesa di Digiglio, Savatteri che scappa in velocità e con il mancino beffa Vercellio, 1-2 e partita riaperta. Il tecnico arancionero capisce il momento della gara e opera diversi cambi, l'assetto si stabilizza e il momento di sbandamento sembra solo un lontano ricordo. Ovviamente la partita si fa intensa con molti contatti a centrocampo e, come ogni scontro duro che si rispetti, ne risente lo spettacolo che si era visto nel primo tempo. L'unica tenera occasione del secondo tempo capita sui piedi di Mihajlovski, a seguito di un cross di Rusconi, ma il suo tocco si perde sul fondo. La vera svolta della gara arriva al 42', quando il tempo sembra fermarsi: Petarle riceve una palla scomoda in impostazione dal basso che favorisce Marasco, il subentrato ha la possibilità di ripetersi segnando un gol nel finale, ma la sua conclusione rasoterra sfiora il palo, brivido per tutto il pubblico meneghino. Il destino sembra benevolo con gli ospiti al 46', Re Calegari fischia un rigore per un contatto in area e sul dischetto si presenta Mihajlovski che apre il piattone destro ma se lo fa parare da un grandissimo Ciprandi. Il tempo a disposizione termina e il triplice fischio attribuisce tre punti alla Rhodense ma sancisce un verdetto che non accontenta nessuna delle due squadre in campo: il Club Milano, che ha giocato in contemporanea, ha battuto la Baranzatese e dunque si è portato a quota 7 punti, numero utile che permette ai biancocrociati di passare in solitaria al prossimo turno.

IL TABELLINO

ALDINI-RHODENSE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 14' Sironi (R), 20' Dimola (R), 11' st Savatteri (A).
ALDINI (4-2-3-1): Ciprandi 7, Lika 6, Mariani 6.5, Palmieri 6.5 (34' st Airaghi sv), De Brasi 6, Orta 6 (1' st Lindenfels 6), Giannattasio 6.5 (30' st Baldo sv), Visconti 6 (39' st Marasco sv), Capocefalo 6 (13' st Russo 6), Anzalone 6.5 (29' st Sgotto sv), Savatteri 7 (33' st De Luca sv). A disp. Musazzi, Garofalo. All. Faria 6.5.
RHODENSE (3-5-2): Vercellio 6.5, Moiraghi 6.5 (15' st Bonecchi 6.5), Lampasona 7.5, Acs 7 (24' st Mihajlovski 6.5), Clerici 6.5 (10' st Petarle 6.5), Fermin 6.5, Rossi 7 (15' st Zeni 6.5), Sorte 7 (20' st Melis 6.5), Sironi 7.5 (44' st Cozzi sv), Dimola 7.5, Rusconi 7 (45' st Fabiano sv). A disp. Martini, Paleari. All. Digiglio 7.
ARBITRO: Re Calegari di Legnano 7.
AMMONITO: Lampasona (R).

LE PAGELLE

ALDINI

Ciprandi 7 Portiere reattivo e ben piazzato, grandi riflessi con cui para il rigore che dà ultime speranze nei minuti finali all'Aldini.
Lika 6 Bravo in fase di chiusura, poco presente in fase offensiva.
Mariani 6.5 Difensore polivalente, sfiora il gol nel primo tempo con una bella girata di testa parata da un grande Vercellio.
Palmieri 6.5 Punto di riferimento della trequarti, unica luce e soluzione quando l'Aldini va in difficoltà (34' st Airaghi sv).
De Brasi 6 Non perfetto in fase di uscita ma buon lavoro in fase di copertura.
Orta 6 Un primo tempo complicato a causa dei movimenti profondi degli attaccanti della Rhodense.
1' st Lindenfels 6 Porta onore alla grande prestazione offerta in precedenza da Mariani in quel ruolo.
Giannattasio 6.5 Il suo modo di giocare lo porta ad abbassarsi molto per ricevere più palloni possibili, scelta corretta quella di Faria nel posizionarlo lì davanti alla difesa (30' st Baldo sv).
Visconti 6 Non si vede molto perche il suo contributo è più dal punto di vista agonistico piuttosto che tecnico (39' st Marasco sv).
Capocefalo 6 Continue lotte con i centrali della Rhodense, un grande attaccante se si tratta di ritagliarsi gli spazi tra le linee, servito troppo poco dai compagni.
13' st Russo 6 Piccolo e sfuggente, ciò che Faria cercava per rianimare l'attacco dell'Aldini.
Anzalone 6.5 Cerca di alzare il ritmo del possesso biancorossoblu con tocchi di prima e inserimenti alle spalle (29' st Sgotto sv).
Savatteri 7 In velocità è imprendibile e lo dimostra segnando una rete fondamentale per l'Aldini scappando alle spalle della difesa arancionera (33' st De Luca sv).
All. Faria 6.5 L'Aldini cambia molto la formazione iniziale e nel primo tempo non riesce a trovare certezze. La seconda frazione però è migliore e la squadra riesce a rinvigorire sfiorando più volte il pareggio, è stata una partita importante per capire a che punto è questo gruppo.

RHODENSE

Vercellio 6.5 Grande parata sul colpo di testa di Mariani nel primo tempo, poco da fare sul gol di Savatteri in uno contro uno.
Moiraghi 6.5 Si muove bene in anticipo e guida i compagni nei movimenti diagonali.
15' st Bonecchi 6.5 Gioca più stretto verso il centro per contenere le numerose avanzate dell'Aldini.
Lampasona 7.5 Praticamente un esterno aggiunto, la sua capacità di corsa unita al dribbling letale lo incoronano come uno dei migliori della serata, il Dimarco di Rho.
Acs 7 «Orienta Ricky, facci giocare» con queste parole esatte Digiglio amministra il suo play che lo ripaga con giocate di qualità straordinaria.
24' st Mihajlovski 6.5 Gioca con personalità e con la stessa si incarica della battuta del rigore che però gli viene parato.
Clerici 6.5 Ottimo primo tempo in copertura sulle punte, un po' più complicato l'approccio alla seconda metà.
10' st Petarle 6.5 Appena entrato subisce la corsa di Savatteri, poi trova la sua dimensione.
Fermin 6.5 Sa comportarsi bene nella linea difensiva, più affidabile quando gli viene messa la fascia al braccio.
Rossi 7 Una traversa dopo pochi minuti gli nega la gioia del gol ma lui continua senza sosta a macinare chilometri sulla destra.
15' st Zeni 6.5 Collabora bene con i mediani e si abbassa a formare la linea a cinque nei momenti di difficoltà.
Sorte 7 Affidarsi a lui non è per niente giocare con la "sorte", vai sul sicuro quando hai un centrocampista ordinato e grintoso come lui.
20' st Melis 6.5 Prende campo con qualità e sfrutta la sua freschezza per puntare i difensori avversari.
Sironi 7.5 Il suo gol è il riassunto delle sue caratteristiche migliori: inserimento e fame di segnare. E quindi eccolo lì, pronto a scaricare in rete la respinta del portiere per fare 1-0 (44' st Cozzi sv).
Dimola 7.5 Mancino tanto delicato quanto esplosivo, la dolcezza del tocco per servire i compagni e la potenza di tiro per spaccare la porta e raddoppiare il parziale.
Rusconi 7 L'attaccante perfetto per Digiglio, numero 9 fisico che si sbatte molto e lavora per la squadra (45' st Fabiano sv).
All. Digiglio 7 Primo tempo praticamente perfetto, neanche una sbavatura. Poi però nel secondo si spegne qualcosa e la Rhodense subisce la pressione avversaria. Bisognerà riuscire a portare quella consapevolezza tipica di questo allenatore anche a questo nuovo gruppo per raggiungere qualcosa di grande.



ARBITRO

Re Calegari di Legnano 7 Arbitraggio preciso, molto bravo a mantenere in pugno la partita quando i contatti aumentano.

LE INTERVISTE

Faria, tecnico dell'Aldini, commenta così dopo la sconfitta: «Dovevo osare in questa partita, abbiamo tanti giocatori ed è giusto dare spazio anche a fronte delle numerose partite. Volevo delle risposte che nel primo tempo non ho avuto, l'atteggiamento è stato sbagliato. Nel secondo tempo abbiamo avuto 20 minuti buoni ma loro a livello di fame e cattiveria ci hanno battuti oggi e domenica, così non si va da nessuna parte».

Digiglio, guida della Rhodense, si dice contento del risultato: «La vittoria porta morale e fa carattere, sappiamo che possiamo giocarcela. Abbiamo avuto ottime idee nel primo tempo ma nel secondo ci siamo abbassati troppo. Abbiamo cambiato tanto per dare spazio e minutaggio e vedere qualcosa di diverso che può tornare utile più avanti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter