Cerca

under 16

Assolo granata: un rigore e due gol in 1 minuto per la seconda vittoria consecutiva

Partita senza storia con gli ospiti che dominano per tutta la gara e vanno a punteggio pieno, ancora niente vittorie per i biancocelesti

Paci, Di Qual e Piazzolla della Juve Domo

UNDER 16 JUVE DOMO Da sinistra, Thomas Paci, Andrea Di Qual e Samuele Piazzolla della Juve Domo, autori delle tre marcature contro il Briga

Al Centro Sportivo Gaetano Scirea di Paruzzaro la Juve Domo dopo la vittoria della scorsa settimana contro l'Accademia Borgomanero vince ancora con 3 gol segnati e convince contro il Briga di uno squalificato Loffredo, portando a casa anche un clean sheet. Prestazione dominante dei granata con i biancocelesti che non riescono praticamente mai a impensierire Fortis, che disputa una gara complessivamente nella tranquillità. Apre i conti il rigore di Paci conquistato dallo stesso numero 8, poi nella ripresa in 60'' prima Di Qual e poi Piazzolla mettono il lucchetto al match. 6 punti per i ragazzi di Soncin in classifica, mentre il Briga deve cercare ancora la sua dimensione, ma la prossima settimana è ancora durissima a Bellinzago contro il Bulè.

DOMINIO GRANATA, PACI LA SBLOCCA

Briga che parte con il 4-4-1-1. La Juve Domo risponde con un 4-2-3-1, Samb, Piemontesi e Piazzolla dietro alla unica punta Di Qual. Prima occasione per la Juve Domo al minuto 3, scatta proprio Di Qual in profondità che si presenta davanti a Tinello, sinistro in controbalzo che finisce fuori di pochissimo dall'incrocio. Proteste biancocelesti per una sospetta posizione di fuorigioco. Ospiti che partono più forte e al 4' sfiorano ancora il vantaggio: parabola bellissima di Piazzolla da corner che trova il mancino al volo di Piemontesi che esce di niente. 1 minuto dopo è lo stesso 7 di Soncin a provare la sortita personale, bravo Tinello a dirgli di no. Risposta quasi non voluta del Briga all'8', affondo di Di Matteo che arriva al cross sul fondo, per poco la palla non beffa Fortis. All'11' svolta della partita: affondo di Paci che subisce un tocco da dietro di Ait Taleb, l'arbitro fischia un rigore che provoca le proteste dalla tribuna, il tocco sembrava veramente leggero. Dal dischetto va lo stesso Paci che calcia centrale e batte Tinello, 1-0 dopotutto meritato per i granata. Bell'intervento al 17' in copertura di Volta sull'ennesimo taglio in profondità di Di Qual, il centrale evita la conclusione a rete del 9. Dominio ospite nei primi 20' con lo schema da corner Piazzolla-Piemontesi che trova sempre il mancino del secondo, ma la mira non è precisa e non trova la porta. Al 21' ancora lui, Piemontesi, che riceve da Mehmetaj, sterza e calcia, palla ancora fuori di poco. Al 24' occasione enorme per il Briga: Spatti sbaglia in uscita, Principato strappa la palla dai piedi del difensore e e scambia con Sanna, il 10 però praticamente davanti a Fortis sbaglia la conclusione e manda fuori. Dall'altra parte la Juve Domo risponde con la fuga di Piazzolla sulla fascia, perfetto il recupero in difesa di Di Donato che impedisce all'esterno di trovare il raddoppio anche lui davanti al portiere. Il difensore biancoceleste in maglia 5 è provvidenziale ancora al 28' quando Mehmetaj imbuca per Di Qual, intervento decisivo per impedire il raddoppio. Al 31' Juve Domo ancora pericolosa: avanzata di Garrone che trova Piazzolla, palla in mezzo per Piemontesi che sbaglia il controllo, la sfera però torna al 7 che si libera e calcia, palla alta di poco. Al 31' primo cambio per il Briga: fuori Volta, non al meglio, dentro Talucci. Al 32' però altro assolo della Juve Domo: asse Piazzolla-Piemontesi che si accende stavolta con il cross del 7 per il 10 che stacca tutto solo in area, palla alta di poco. Al 35' su calcio di punizione ci prova ancora la squadra di Soncin, stavolta calcia benissimo Capriglione sul secondo palo, legno pieno che nega il secondo gol che sarebbe meritatissimo. Si chiude così il primo tempo, il rigore di Paci per il momento decide la gara.

DI QUAL-PIAZZO, UNO-DUE E TITOLI DI CODA

Un altro cambio per il Briga a inizio secondo tempo: fuori Ait Taleb, dentro con il 20 Cadinu. La Juve Domo non cambia nulla della formazione titolare. Al 4' fuga di Piemontesi da lancio dalla difesa, decisivo ancora Di Donato in chiusura. Prima mossa di Soncin: dentro Verdoia al posto di Samb. All'11' ancora Juve Domo che prova a chiuderla: errore in uscita di Enrichetti, Mehmetaj imbuca per Piemontesi che arma il mancino e spara, la sfera fischia vicinissima all'incrocio dei pali. Al 17' arriva il meritato raddoppio del Domo: imbucata di Piemontesi per Di Qual che viene anticipato in scivolata da Adorni, la palla schizza sul palo e torna in campo, facendo praticamente assist allo stesso centravanti anticipato poco prima che deve solo depositare nella porta sguarnita il primo gol in campionato. La Juve Domo chiude i conti 1 minuto dopo: stessa azione fotocopia del raddoppio, Piemontesi da trequartista illumina ancora e trova Di Qual dopo la deviazione di Di Donato, la palla resta giocabile ancora per il 9 ma è un invito troppo goloso per il mancino di Piazzolla che si fa trovare in posizione e calcia subito, trovando la rete dopo anche il tocco della traversa. Anche per lui è la prima gioia stagionale. 3-0 e partita praticamente in ghiaccio per i ragazzi di Soncin. Partita che dopo l'uno-due di inizio ripresa si assesta e la Juve Domo va in controllo totale. Occasione per il poker al 32' con il cross di Mehmetaj da corner, il subentrato Anbari va di testa ma viene ostacolato dal compagno e manda fuori da buona posizione. I minuti finali vedono solo un'ultima grande occasione per Piazzolla che ci prova con il destro ma Tinello devia sulla traversa e poi in corner. Al triplice fischio è 3-0 per la Juve Domo che ottiene ancora 3 punti, per il Briga dopo il pareggio di settimana scorsa arriva la prima sconfitta stagionale.

IL TABELLINO 

BRIGA-JUVE DOMO 0-3
RETI (0-1, 0-2, 0-3):
11' rig. Paci (J), 17' st rig. Di Qual (J), 18' st Piazzolla (J).
BRIGA (4-4-1-1):
Tinello 6.5, Casella 5.5, Enrichetti 6, Volta 6 (31' pt Talucci 5.5), Di Donato 7.5, Adorni 6, Di Matteo 6 (15' st Cecconi 6), Ait Taleb 5.5 (1' st Cadinu 6), Sanna 5.5 (38' st Creola sv), Principato 5.5 (33' st Cocchi sv), Ramponi 5.5. A disp. Zanetta, Lo Vetere, Calandriello, Bolognino. All. Loffredo 5.5.
JUVE DOMO (4-2-3-1):
Fortis 7, Capriglione 7.5, Gravinese 7.5, Mehmetaj 7.5, Spatti A. 7(33' st Rolando sv), Garrone 7.5, Piazzolla 8.5, Paci 8 (23' st Anbari 6.5), Di Qual 8.5 (28' st Albertini), Piemontesi 8.5, Samb 6.5 (9' st Verdoia 6.5). A disp. Spatti L., Comazzi. All. Soncin Andrea 8.
ARBITRO: Figuccia di Novara 6
AMMONITI: Spatti A. (J), Paci (J).

LE PAGELLE 

BRIGA 

La formazione titolare del Briga

Tinello 6.5 L'estremo difensore nonostante un passivo pesante dimostra comunque di essere in partita. Si fa trovare pronto su qualche tentativo degli attaccanti granata, ma non può nulla sul rigore ben calciato da Paci. Nel finale evita anche il poker di Piazzolla con un bel riflesso.
Casella 5.5
La partita era tosta oggi, specialmente perchè Piazzolla è una furia e come lo punta, lo salta. Il 7 ha tanto spazio di manovra e il 2 viene sempre preso in mezzo dagli attacchi violenti della trequarti ospite. Dal suo lato nasce l'azione che porta al rigore.
Enrichetti 6
Sufficienza piena per il terzino sinistro di Loffredo che si trova davanti a un match fisico apparentemente perso in partenza contro Samb. Invece il 3 fa la voce grossa e riesce spesso a limitare l'esterno granata e non lo fa girare, rendendolo inoffensivo. 
Volta 6
Grande cuore per il capitano e sufficienza presa perchè nella prima mezz'ora che gioca si francobolla a Di Qual che arriva sì davanti alla porta, ma deve sudare 7 camicie. Bella chiusura sul 9 proprio a inizio gara, poi il centrale alza bandiera bianca e così fa anche il resto della ciurma.
31' pt Talucci 5.5
Doveva giocare da titolare ma un fastidio accusato nel riscaldamento lo fa partire dalla panchina, un ingresso solo rimandato dato che deve subito dare il cambio a Volta. Entra ma è sempre chiuso anche quando si sposta davanti, toccando pochi palloni contro la difesa granitica di Soncin.
Di Donato 7.5 Si può tranquillamente dire che senza il 5, la gara per il Briga sarebbe potuta finire davvero male. Impedisce che la nave affondi subito nel primo tempo facendo chiusure decisive sui taglienti attacchi della Juve Domo, diventando lui il francobollo di Di Qual. Non scende mai di prestazione e si incarica anche di tutti i piazzati per dare una scossa che dopo l'uno-due della ripresa non arriva mai. Resta comunque la base su cui costruire questa squadra, di una categoria superiore.
Adorni 6
Buttato nella mischia come esterno al posto di un Talucci non al 100%, fa la sua partita districandosi tra fase difensiva e qualche sortita in fascia. Molto bravo nell'azione che si concluderà con il 2-0 facendo una grande chiusura iniziale su Di Qual, peccato che poi il palo si metta la maglia bianca e faccia il passaggio decisivo per il raddoppio del centravanti.
Di Matteo 6
Esterno largo nei 4 di centrocampo, quando può prendere spazio e fare qualcosa cerca di dare quantità e velocità alla manovra ma capita in rare occasioni. Va vicino al pari con un tiro cross che a momenti beffa Fortis.
15' st Cecconi 6
Entra per dare qualche riferimento in più davanti e parte con il piglio giusto, peccato che 4 giri di lancette dopo il suo ingresso la Juve Domo metta il lucchetto al match e lui si assesta.
Ait Taleb 5.5
Decisamente una giornata sfortunata, parte da interno di centrocampo e nell'azione in cui Paci si infila in area lo tocca da dietro e apre il conto del tabellino mandando l'8 granata sul dischetto. L'errore di fatto lo butta giù e Loffredo comanda al suo vice la sostituzione.
1' st Cadinu 6 Ingresso per provare a smuovere un po' i compagni completamente in balia della manovra fluida della Juve Domo, qualche sortita la prova ma la difesa ospite è organizzata e lo disinnesca praticamente sempre. Ci mette però tanta grinta.
Sanna 5.5
La scorsa settimana si era travestito da salvatore pareggiando la rete di Fantoli a Verbania, oggi non riesce nemmeno a guardarla la porta dal momento che la fisicità e la tecnica dei difensori avversari lo avvinghiano e lo spengono praticamente subito. (38' st Creola sv)
Principato 5.5 Niente fantasia oggi per il 10 biancoceleste che tra le maglie della mediana-trequarti granata non riesce mai a trovare lo spiraglio giusto. Spatti nel primo tempo gli regala la possibilità di fare 1-1 ma sciupa dopo che Sanna gli aveva restituito un buon pallone. (33' st Cocchi sv)
Ramponi 5.5 Niente da fare nemmeno per l'11, nessun tiro verso lo specchio e pochi passaggi sfruttabili anche dai compagni. La gara era difficile per tutto l'attacco del Briga, e si è visto.
All. Loffredo 5.5
Squalificato oggi, dalla tribuna cerca di motivare i suoi il più possibile ma la Juve Domo è davvero in palla. Nel finale la sua frase è eloquente "abbiamo giocato tutta la gara palla lunga e pedalare", e non c'erano molte alternative, ma la vittoria non arriva e la settimana prossima a Bellinzago ci vorrà un netto cambio di marcia.

JUVE DOMO

La squadra scelta da Soncin

Fortis 7 Difficile dare un voto nel momento in cui gli attaccanti avversari di fatto non passano mai dalle sue parti, lui fa una partita da spettatore e porta a casa il primo clean sheet stagionale
Capriglione 7.5 Gara di quantità, qualità e velocità senza mai una sbavatura. Tutta la difesa granata si muove con organizzazione e ne guadagnano tutti i singoli. Lui tiene a bada gli avversari e ogni tanto riesce anche a sgroppare davanti, centra un palo con una grande punizione.
Gravinese 7.5
Stesso discorso per il compagno di fascia, gara praticamente perfetta con i giocatori biancocelesti completamente annullati e senza mai colpo ferire.
Mehmetaj 7.5
Dopo il primo sigillo in campionato la scorsa settimana, il cuore del centrocampo granata si dimostra in forma smagliante e gioca una partita tatticamente, tecnicamente e fisicamente perfetta. Costruisce la diga in mezzo con Paci e non fa passare niente e nessuno. Interessanti spunti in fase di ripartenza per innescare la velocità dei compagni. Giocatore chiave.
Spatti A. 7
I centrali sono sicuramente i protagonisti di una partita conclusa con un clean sheet, di base anche molto tranquilla perchè l'attacco del Briga non ha le armi per far male. Solo un mezzo punto in meno per la sbavatura che poteva concedere il gol del pareggio ai biancocelesti, sciupata da Principato. (33' st Rolando sv)
Garrone 7.5
Totem granata totale. Il capitano si piazza là in mezzo e fa a gara con Di Donato dall'altra parte su chi faccia più interventi di recupero palla. Annulla completamente Principato e compagni, mettendo Fortis in un fortino di tranquillità. Simbolo.
Piazzolla 8.5
30 presenze, 0 gol. Che numeri sono questi? Semplice, sono i numeri di Piazzolla nella scorsa stagione tra Under 15 e 17 della Juve Domo. Non sono mancati gli assist, ma stupisce il fatto che un giocatore abbia segnato l'ultima rete nel 2022-23. Bene, cambio di marcia fatto e quinta inserita alla seconda giornata di quest'anno. Partita senza senso del 7 che crea con Piemontesi un'asse praticamente perfetto, i due si cercano e si trovano sempre. Fa un po' l'egoista togliendo la doppietta a Di Qual, ma lo voleva tanto quel gol con un fulmine mancino che bacia la traversa ed entra in rete. Solo Tinello gli leva la doppietta nel finale. Svolta?
Paci 8
Lo stantuffo di centrocampo è l'uomo che stappa la gara grazie a un inserimento da vero centrocampista offensivo, andandosi a prendere il rigore che lui stesso trasforma, sbloccandosi anche in campionato. Partita di livello.
23' st Anbari 6.5
Entra bene e con giocate importanti, va vicino al gol su calcio da fermo.
Di Qual 8.5
Quello che tutti gli allenatori vorrebbero da una punta in queste categorie: lavoro sporco, sponde, giocate, freddezza sotto porta. Va vicino al gol subito a inizio gara poi Volta e Di Donato si francobollano a lui, ma il 9 non molla mai. Trova la gioia personale dopo aver creduto fortemente in un pallone che resta giocabile, dandogli il giusto premio per la partita disputata. (28' st Albertini sv)
Piemontesi 8.5 La doppietta della scorsa settimana è un segnale chiaro: il 10 è un vero talento. Oggi non trova il gol per centimetri e per una mira non perfetta, ma nel secondo tempo alza ulteriormente la prestazione e si inventa ben due giocate da cui nascono il 2-0 e il 3-0 in 1 minuto esatto. Letale sulla trequarti e imprevedibile, è il vero 10 di Soncin. Fantasia pura.
Samb 6.5
Stranamente l'unico che non brilla, ma disputa una gara di grande sacrificio e fisicità. Enrichetti mette il coltello tra i denti e insieme ad Adorni lo limitano parecchio, impedendogli di girarsi e puntare la porta.
9' st Verdoia 6.5
Ingresso di qualità e velocità che contribuisce alla chiusura definitiva del match.
All. Soncin 8 2 partite, 6 gol fatti, 1 subito, 6 punti. Un inizio migliore era difficile da pronosticare, ma non è solo il vincere le partite, la Juve Domo è una squadra che sembra davvero ben costruita e con i giocatori messi bene nelle loro posizioni. Tempo 2 partite e Piazzolla ha già ritrovato la rete, Mehmetaj è perfetto in mezzo, la difesa è super organizzata e Piemontesi è libero di svariare sulla trequarti facendo quello che vuole. Una rondine non fa primavera, però...

ARBITRO Figuccia di Novara 6 Il rigore che apre la partita scatena le proteste del Briga, il tocco c'è, il punto è l'intensità. Un po' in difficoltà sulle segnalazioni di fuorigioco, ma è molto fiscale sulle rimesse (bene) e tira fuori i cartellini solo quando serve. Complessivamente sufficiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter