Under 14
21 Settembre 2024
UNDER 14 QUALIFICAZIONI REGIONALI • Okodawa, Rolle, Lazaro e Massoda
Freschi campioni del Grande Slam Under 14, i bianconeri della Sisport trovano un'altra vittoria, questa volta nelle qualificazioni Regionali; tre punti che valgono la vetta del girone. 7 gol e spettacolo per una squadra che vuole seguire le orme dei loro predecessori 2010.
Neanche il tempo di trovare posto in tribuna e subito la partita si sblocca! Schirripa va in pressing contro la difesa avversaria e conquista il pallone, favorito da un rimpallo, lo porta avanti e senza pensarci due volte calcia al volo di prima intenzione, disegnando uno splendido pallonetto che termina in rete. Al 1’ minuto 0-1 a favore degli ospiti. La Sisport si accende immediatamente e pareggia i conti due minuti dopo grazie alla rete messa a segno da Okodawa, che, dopo aver raccolto un cross dalla destra, allarga il piattone e spiazza il portiere avversario. Giusto il tempo di rimettere in gioco il pallone e subito un’altra rete della Sisport, stavolta per merito del suo numero 8, Lazaro, il quale da fuori area lascia partire un bolide che si insacca a fil di palo alla destra del portiere portando il risultato sul 2-1 per i suoi. Il match entra nel vivo si da subito e le occasioni fioccano da una parte e dall’altra, ma adesso è la Sisport ad avere il pallino del gioco. Al minuto 15’ è ancora Lazaro a raccogliere un pallone, respinto dalla difesa a seguito di un corner, e a calciarlo di controbalzo siglando la rete del 3-1. Successivamente ci prova anche Gambera che, dopo aver controllato il pallone, arrivato da un cross dalla destra, tira forte centralmente costringendo Gal a smanacciare in corner.Prima della fine del primo tempo, al minuto 34’, arriva anche il 4-1, realizzato da Rollè che, imbucato da un preciso filtrante di Lazaro, batte Gariglio.
Prima frazione di gara in cui il Moncalieri riesce a sbloccare la partita, ma non riesce ad impedire la rimonta avversaria. Nel secondo tempo entrambi gli allenatori effettuano due cambi: per il Moncalieri Santarcangelo per Gal e Ciervo per Sposato; dall’altra parte Di Sanzo per Bugliosi e Parena per Gasparini. Il match riprende con la stessa intensità del primo tempo ed i giocatori di entrambe le squadre non si risparmiano lottando su ogni pallone. Al 6’ minuto tecnico Augimeri mette dentro Massoda: una mossa che si rivelerà azzeccatissima!
Al 12’ proprio quest’ultimo, recupera palla a centrocampo, si avvicina all’area avversaria e realizza il 5-1, scagliando centralmente il pallone appena sotto la traversa. Al 25’ il 17 della Sisport si ripete e si lancia in un assolo scattando in mezzo a due avversari, trovandosi a tu per tu con il portiere del Moncalieri, e incrocia il destro siglando il 6-1. Il Moncalieri prova a reagire buttando nella mischia Osorio, Luza e Fiorati rispettivamente al posto di Hajdari, Bezzone e Rodi; la Sisport risponde con Scirea, Fantonetti e Maniglia per Re, Rigano e Dellavalle. Nel finale al 33’ del secondo tempo, ancora Massoda si prende la scena lanciandosi in velocità, superando tre avversari per poi depositare in rete il pallone del definitivo 7-1. La partita si conclude quindi con la pesante affermazione del gioco della Sisport che si porta meritatamente in testa al girone 22 U14 staccando proprio la squadra del Moncalieri, la quale sarà costretta nelle prossime partite ad inseguire.
SISPORT-MONCALIERI 7-1
RETI: 1’ Schirripa (M), 3’ Okodawa (S), 4’ Lazaro (S), 15’ Lazaro (S), 34’ Rollè (S), 12’ st Massoda (S), 25’ st Massoda (S), 33’ st Massoda (S)
SISPORT (4-3-3): Bugliosi 6.5 (1’ st Di Sanzo 6.5), Re 6.5 (12’ st Scirea 6), Rigano 6.5 (12’ st Speranza 6; 33’ st Fantonetti sv), Dellavalle 7 (33’ st Maniglia sv), Gasparini 6.5 (1’ st Parena 6), Graffi 6.5, Okodawa 7.5, Lazaro 9.5, Rollè 7.5, Gambera 7, Nicolella 6.5 (6’ st Massoda 9.5). All. Augimeri 7. Dir. Donato.
MONCALIERI (4-3-3): Gal 6 (1’ st Santarcangelo 6), Tuccio 6, Gariglio 6, Siragusano 6, Marocco 6, Parisi 6, Sposato 6 (1’ st Ciervo 6), Bezzone 6 (15’ st Luza 6), Rodi 6 (28’ st Fiorati 6), Schirripa 7, Hajdari 6 (12’ st Osorio 6). A disp. Biason, Gallo. All. Napoli 6. Dir. Parisi.
Arbitro: Carnio di Nichelino 6.5
LE PAGELLE
SISPORT
Bugliosi 6.5 Si fa sorprendere ad inizio partita da Schirripa, ma poi si riprende e amministra la difesa per non subire più gol.
1’ st Di Sanzo 6.5 Subentra col piglio giusto mantenendo la porta inviolata, anche grazie a delle sue uscite che hanno sventato le varie minacce.
Re 6.5 Esegue al meglio i compiti assegnati dal suo tecnico, permettendo ai suoi di sentirsi tranquilli dal suo lato.
12’ st Scirea 6 Normale amministrazione per lui e giocate semplici ma efficaci.
Rigano 6.5 Viene preso alla sprovvista al primo minuto, poi cresce di intensità nel corso della partita.
12’ st Speranza 6 Si inserisce subito nel contesto in cui viene lanciato non facendo notare troppe differenze con Rigano.
Dellavalle 7 Partita da capitano vero. Trascina i suoi compagni sia col pallone tra i piedi, sia emotivamente, donando alla squadra il giusto atteggiamento.
Gasparini 6.5 Svolge il suo ruolo alla grande e in più permette l’impostazione dal basso.
1’ st Parena 6 Entra semplicemente mantenendo la posizione del sostituito, amministrando al meglio ogni pallone ricevuto,
Graffi 6.5 Prestazione solida che non lascia scampo ad alcuna occasione avversaria. Muro.
Okodawa 7.5 Autore del gol che pareggia i conti e tante galoppate sulla sua fascia che impensieriscono spesso la difesa del Moncalieri.
Lazaro 9.5 Performance sublime per Lazaro che si conferma uno dei migliori della sua squadra, non solo grazie ai suoi due gol e agli assist forniti nella gara, ma anche grazie alla qualità delle sue giocate e alla sua intelligenza calcistica.
Rollè 7.5 Controlla perfettamente la sfera ricevuta da Lazaro e si iscrive anche lui al tabellino di questa partita. In più diventa una vera e propria spina nel fianco per i suoi avversari.
Gambera 7 Va’ vicinissimo alla rete del possibile 4-1 ma Gal gli nega la gioia del gol. Lui non si scoraggia e continua per tutta la partita a offrire palloni interessanti per il suo attacco, compreso tutti i calci da fermo.
Nicolella 6.5 Pur non avendo segnato, trascina con sé i difensori avversari, creando degli spazi per i suoi compagni.
6’ st Massoda 9.5 Entra e chiude la partita. Decide di prendersi la scena, grazie alla sua tripletta in 21 minuti. Inoltre, mette in campo tanti dribbling e velocità che gli permettono di essere straripante.
All. Augimeri 7 Legge molto bene la partita azzeccando la formazione iniziale, ma soprattutto indovinando il cambio di Massoda che gli permette di chiudere definitivamente la partita.
MONCALIERI
Gal 6 I gol subiti non gli fanno perdere lucidità; infatti, compie una parata importante su Gambera e uscite altrettanto fondamentali, che alleggeriscono il parziale.
1’ st Santarcangelo 6 Non totalmente colpevole sui 3 gol subiti, anche lui evita un risultato più largo, grazie ad altre parate.
Tuccio 6 Tampone come può Okodawa, mettendoci tanto impegno su ogni pallone toccato, cercando di evitare ulteriori rischi.
Gariglio 6 Cerca di spazzare via ogni pallone vagante e di allentare la pressione avversaria.
Siragusano 6 Tenta di innescare dei contropiedi che possano punire la Sisport e nella sua zona mette delle pezze quando può, per evitare occasioni avversarie.
Marocco 6 Tanti contrasti con Nicolella, che non è un cliente semplice, eppure riesce a tenergli testa negli scontri individuali.
Parisi 6 Molto versatile, dà una mano sia in difesa, sia nella fase d’attacco.
Sposato 6 Preferisce fare giocate semplici per non mettere in difficoltà i suoi compagni e tenta di far salire i suoi, con dei falli tattici.
1’ st Ciervo 6 Prova a smuovere le acque, mettendoci tutta la grinta in corpo.
Bezzone 6 Qualche giocata verticale interessante e molto lavoro sporco per recuperare vari palloni.
15’ st Luza 6 Mantiene la posizione del compagno, limitandosi a seguire quanto detto dal suo allenatore.
Rodi 6 Dialoga con Schirripa per cercare degli spazi nella difesa della Sisport e quando li trova impensierisce Bugliosi.
Schirripa 7 Si inventa una parabola che gela la Sisport ed è il giocatore ad essersi reso il più pericoloso tra i suoi compagni, grazie al suo continuo pressing.
Hajdari 6 È costretto a ripiegare in difesa per arginare il 7 della Sisport, o raddoppiare le marcature dove serve.
12’ st Osorio 6 Continua lo stesso compito di Hajdari, fornendo una mano alla sua retroguardia.
All. Napoli 6. Tenta di invertire la direzione di questa partita con i cambi del secondo tempo, ma la sua squadra fa’ ciò che può.
Arb. Carnio di Nichelino 6.5 Gara senza cartellini e direzione del match molto tranquilla, lasciando esprimere