Under 16
21 Settembre 2024
UNDER 16 MILANO • I migliori in campo per il Sempione
Pronti via e in questo inizio di stagione ci si trova subito di fronte al big match del girone. Due potenze, Sempione e Triestina, due squadre che ambiscono a vincere, con il sogno di entrambe rappresentato dal voler arrivare più in alto di tutti, a toccare la vetta. Il match non ha deluso le alte aspettative, regalando spettacolo e tante, tantissime, emozioni. Concentrato che produce un finale di 1-1.
La prima frazione di gioco inizia subito forte, con le due compagini che ribattono colpo su colpo sfoderando tutte le proprie qualità. A risultare maggiormente propositivo è il Sempione, con i padroni di casa che creano non pochi grattacapi alla difesa avversaria con le sgroppate di Bressi e Di Nunzio e la grande qualità del numero dieci blues, Onori. E' proprio dagli esterni offensivi, Bressi e Di Nunzio, che nasce la prima rete del match. Palla che arriva sulla fascia sinistra al numero 7 Bressi, l'ala penetra in area avversaria saltando due uomini e scocca una conclusione velenosissima, che Valerio, estremo difensore della Triestina, riesce a intercettare, ma non ad evitare che arrivi sui piedi dell'accorrente Di Nunzio, che senza pensarci insacca per l'1-0. La reazione della Triestina non si fa attendere, e con i suoi interpreti offensivi la formazione biancorossa riesce a impensierire più volte la retroguardia blues, finendo per trovare la rete del pareggio. La palla viene fatta viaggiare sulla corsia sinistra del campo, con Capriati che serve in profondità Cottini, l'esterno si accentra verso l'area piccola e dopo aver saltato il portiere con un tocco conclude l'azione segnando il gol dell'1-1. Finisce così la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo parte forte quanto il primo, con le due formazioni guidate dai tecnici Raffaele e Fiore che non si risparmiano dando il meglio di sé per conquistare i 3 punti. Il Sempione prova a trafiggere la retroguardia biancorossa con uno scatenato Gonda e un super Hasani, ma i padroni di casa trovano sul proprio cammino una difesa attenta in cui spiccano Marinache e Spadaro, entrambi autori di grandissimi interventi. E' poi la Triestina ad accendere il motore, con Escobar che a tratti risulta imprendibile palla al piede seminando il panico nella difesa avversaria, ma non trovando la via della rete. In un finale di fuoco entrambe le formazioni arrivano vicinissime alla via della rete. Prima è il Sempione a far sussultare i propri tifosi, con una conclusione a botta sicura che viene salvata sulla linea da un super Spadaro, dopodiché è il turno della Triestina, che con il proprio numero 8, Cornacchia, non riesce a siglare il vantaggio nonostante due ottime occasioni. Triplice fischio e si chiude qui il primo big match della stagione, con ambedue le squadre consapevoli di poter dare molto di più, ma consapevoli anche di aver dato vita a una gara davvero entusiasmante che ha mostrato la forza di entrambe le rose.
SEMPIONE-TRIESTINA 1946 1-1
RETI (1-0, 1-1): 20' Di Nunzio (S), 37' Cottini (T).
SEMPIONE (4-2-3-1): Rochira 6.5, Belmonte 6, Agolli 7, Marcon 6, Vozza 6.5, Rauli 6.5, Bressi 7.5 (13' st Kasmi 6), Ferrari 6 (1' st Gonda 7), Hasani 7 (33' st Mazza sv), Onori 7.5 (22' st Fregata 6), Di Nunzio 7.5. A disp. Casagrande, Urbano, Coronel. All. Raffaele 7.
TRIESTINA 1946 (4-3-1-2): Valerio 6.5, Spadaro 7.5, Loberto 6.5 (38' st Mocciaro sv), Generali 6.5 (20' st Di Giacomo 6), Pettinari 6.5, Marinache 7.5, Pio Loco Detto Bos 6 (6' st Diagne 6.5), Cornacchia 6.5, Capriati 6 (26' st Lo Voi 6), Escobar 7, Cottini 7.5 (41' st Soliman sv). A disp. Savare, Iavernaro, Cancedda, Cavallaro. All. Fiore 7.
ARBITRO: Tolio di Milano 7.
AMMONITI: Belmonte (S), Marcon (S), Marinache (T), Cottini (T).
SEMPIONE
Rochira 6.5 Un paio di buoni interventi e ottime parate nel finale su tiri a botta sicura della Triestina, qualche sbavatura in fase di costruzione
Belmonte 6 Partita turbolenta dalle sue parti, dove Escobar non risulta facile da contenere.
Agolli 7 Partita solida del terzino, leadership da vendere e tanti ottimi interventi a evitare manovre pericolose avversarie.
Marcon 6 Partita di sacrificio a centrocampo dove fa il suo in ambedue le fasi.
Vozza 6.5 Il capitano risulta solido insieme al compagno di reparto nel fermare gli attaccanti avversari, forndendo ottimi anticipi e contrasti puliti ed efficaci.
Rauli 6.5 Bravo nell'intercettare numerosi tiri mettendosi tra palla e porta, da vero difensore i tiri avversari gli rimbalzano addosso come fosse un muro.
Bressi 7.5 Suo l'assist che sblocca la sfida, frutto di un'azione in solitaria da gran giocatore. Mette in seria difficoltà la difesa avversaria in diverse occasioni a suon di scatti e dribbling. (13 st Kasmi 6 Aiuta i suoi a cercare la rete della vittoria)
Ferrari 6 Partita di sostanza a centrocampo dove aiuta i suoi rispondendo presente in ambedue le fasi. (1 st Gonda 7 Ingresso straordinario per l'attacante che sfiora anche la rete)
Hasani 7 Partita da attaccane vero, non c'è la sua firma nel tabellino marcatori, ma il lavoro 'sporco' fatto per tutta la partita è da manuale del grande attaccante. Corsa, protezione della palla, sostegno ai compagni in ogni zona offensiva del campo, insomma, grande partita del numero 9 a cui è mancato solo il gol.
Onori 7.5 Che dire, il voto sarebbe anche più alto se fosse riuscito a concludere in rete la punizione calciata di poco sopra la traversa, ma resta davvero notevole la gara giocata dal numero 10. La classe la ha, e anche tanta, e l'unico modo che trovano gli avversari per fermare le sue cavalcate con la palla tra i piedi è il fallo, sinonimo di quanto il talento sia fenomenale. (22 st Fregata 6 Entra e si propone in avanti per cercare di vincere il match)
Di Nunzio 7.5 A completare un trio in stile galacticos, anche il numero 11 del Sempione regala lampi di grande qualità, accendendosi con prorompenti scatti palla al piede conditi da giocate d'alta scuola, che vengono ripagati con la rete dell'1-0.
All. Raffaele 7 La sua formazione gioca un bel calcio, mettendo in campo grande tecnica e carisma, fondamentali in match di questo tipo.
TRIESTINA
Valerio 6.5 Risponde presente quando chiamato in causa mostrando tutti i propri riflessi.
Spadaro 7.5 Grande gara del terzino. La sua maglia numero 2 si vede in diverse occasioni, ma la più clamorosa è l'episodio in cui salva un gol fatto del Sempione sulla linea facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto, un muro.
Loberto 6.5 Terzino di grande personalità. Mette in mostra le proprie doti nel cross con traiettorie velenose non sfruttate dai biancorossi. (38 st Mocciaro sv)
Generali 6.5 Il capitano si accende a tratti, ma regala comunque un'ottima prestazione. Di grande aiuto per i suoi soprattutto in fase difensiva e in cabina di regia, dove sbaglia poco e nulla mostrando le proprie qualità. (20 st Di Giacomo 6 Aiuta i suoi in fase difensiva)
Pettinari 6.5 Gara nella media per il centrale, che fa il suo insieme al compagno di reparto per impedire le incursioni avversarie.
Marinache 7.5 Gara monumentale del centrale biancorosso, autentico leader difensivo per i suoi. Che sia una palla aerea o un contrasto a terra le prende tutte lui, lasciando le briciole agli avversari e risultando impeccabile in diverse occasioni.
Pio 6 A centrocampo fa il suo fornendo apporto difensivo e offensivo alla Triestina. (6 st Diagne 6.5 Ottima prova difensiva da subentrato, bravo nei lanci lunghi e negli anticipi)
Cornacchia 6.5 Grande gara del centrocampista sotto tutti i punti di vista, tranne che in fase realizzativa, dove non riesce a capitalizzare in rete un paio di occasioni ghiottissime per i suoi. Resta la grande prestazione offerta, grinta e contrasti vinti non sono infatti mancati per il numero 8.
Capriati 6 Prestazione nella media per la punta biancorossa, che fa fatica a trovare spazi tra le maglie blues offrendo però il proprio apporto alla squadra con l'assist per il gol di Cottini. (26 st Lo Voi 6 Fa il suo per aiutare i suoi in ambedue le fasi)
Escobar 7 Si accende a tratti, ma quando si accende è una meraviglia. Tante le giocate di classe per il numero 10, che ci prova fino all'ultimo a siglare il gol, senza però riuscirci.
Cottini 7.5 E' sua la marcatura che indirizza il match sul pareggio. Oltre alla rete tante buone giocate per i suoi, mettendosi in mostra per le proprie doti in dribbling e velocità.
All. Fiore 7 Allenatore dal grande carisma, con la mentalità che viene trasmessa anche alla squadra che infatti non molla di un centimetro in campo fornendo una grande gara.
Tolio di Milano 7 Ottima conduzione della gara, gestisce bene l'uso dei cartellini favorendo una gara tranquilla ed emozionante.