Cerca

Under 19

Le violette cadono a sorpresa, biancostellati vittoriosi nei minuti finali

Colpaccio della mina vagante di provincia: trasferta nel capoluogo estremamente fruttuosa, prima vittoria stagionale

UNDER 19 PIEMONTE CENISIA OVADESE Tarantino, Candiotto, Salvador e Bavazzano

UNDER 19 PIEMONTE CENISIA OVADESE: Tarantino, Candiotto, Salvador e Bavazzano

L’Ovadese riscatta la prima giornata negativa imponendosi per 2-1 in casa di un Cenisia spento, lezioso e troppo poco incisivo sottoporta. Gli ospiti, dopo essere passati in vantaggio anche col Mirafiori salvo poi farsi rimontare, questa volta hanno saputo tener botta mentalmente anche al pareggio raggiunto dai padroni di casa grazie ad una bella girata in area di Nicolò Romeo nella ripresa, andando qualche minuto più tardi a riportarsi in vantaggio con la rete decisiva di Marco Tarantino. Tra le fila biancostellate di Biato menzione d’onore per Alessio Bavazzano, migliore in campo della partita e autore di due assist oltre che di una prestazione fuori categoria. Alle violette di Guardalben è mancata a centrocampo la qualità di Posse e Prudente oltre ad una concentrazione collettiva, specialmente della fase difensiva capitanata da Gamba e Barbaro, non perfetti in marcatura.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO TUTTO OVADESE

L’inizio di partita è a tinte biancostellate, infatti gli ospiti tengono in mano il pallino del gioco provando a verticalizzare in più occasioni verso le punte, trovando tuttavia l’ottima difesa delle violette attenta su ogni pallone. Guardalben chiede ai suoi più rapidità nel giro palla e più coinvolgimento nel gioco di squadra da parte di Prudente e Posse, i giocatori di maggior qualità dell’undici di casa. La sensazione tuttavia è che l’Ovadese possa colpire da un momento all’altro e cosi avviene allo scoccare del quarto d'ora di gioco, quando l’ottimo terzino destro di spinta Bavazzano, protagonista assoluto del match, mette in mezzo sulla destra una palla perfetta per l’inserimento di testa di Salvador, che brucia Barbaro e incorna alle spalle di Girardi, portando meritatamente in vantaggio i suoi.

Il gol sveglia le violette che reagiscono immediatamente nei minuti successivi ma Vidaurre prima e Caiazzo poi non trovano la porta da fuori area sfruttando i primi errori della difesa ospite. La partita si fa bella ora e l’Ovadese arriva molto vicina al raddoppio al 20’ con una conclusione in area da parte dello scatenato Bavazzano ma il pallone termina di poco a lato sfiorando l’esterno della rete. Gli ospiti non lasciano trasparire il minimo cenno di abbassamento dei ritmi e continuano a vincere ogni contrasto e ad arrivare prima su ogni pallone. Al 32’ arriva nuovamente sui piedi di Bavazzano la palla del raddoppio su cross millimetrico di Tarantino, il numero due ospite arriva bene sul pallone, calcia potente ma troppo centrale e preda di Girardi. Nei minuti finali il Cenisia è troppo nervoso per poter riequilibrare le sorti in chiusura di primo tempo e le squadre vanno al riposo sul risultato di 0-1 in favore degli ospiti.

''SI E' GIRATO ROMEO'', MA TARANTINI LA RISOLVE

La ripresa vede un Cenisia più convinto nel giro palla e nei contrasti, ma l’Ovadese non si lascia intimidire respingendo le offensive dei padroni di casa, i quali continuano comunque a fare fatica ad arrivare palla al piede dalle parti di Del Ferro. In aiuto dei ragazzi di Guardalben arrivano le palle inattive, come quella al 10’ calciata da Posse a botta sicura, con l’estremo difensore ospite bravo a distendersi e deviare in corner senza particolari problemi.

Guardalben sceglie di mischiare le carte inserendo Mazzetta per De Bartolo, Romeo per Posse e Arlunno per Vidaurre, tenendo momentaneamente ancora in panchina un acciaccato Dalipi; tuttavia il risultato continua a non cambiare, infatti gli ospiti reggono bene l’urto e continuano a non concedere palle gol ai padroni di casa. Il Cenisia affida tutto alle palle inattive e al 27’ ha forse la palla gol più nitida di tutta la partita: punizione di Barbaro, Del Ferro esce male e viene anticipato da Mazzetta che converge di testa in porta ma Doumbia salva tutto sulla linea con un bel guizzo.

A scacciare la paura per i padroni di casa ci pensa Nicolò Romeo al 36’ quando raccoglie un cross di Carotta, stoppa e girandosi come Olivier Giroud colpisce di sinistro trafiggendo Del Ferro, riportando il punteggio in parità e regalando un finale di fuoco alla partita. Il calcio è uno sport incomprensibile e nel momento di massima spinta, con inerzia tutta a favore del Cenisia per conquistare i tre punti e in un momento dove l’Ovadese sembrava al tappeto, gli ospiti colpiscono al 42’ grazie ad un monumentale Bavazzano che pesca con un cross precisissimo Tarantino sul secondo palo, dimenticato da tutta la difesa viola e libero di insaccare alle spalle di Girardi, furioso con il suo reparto. I padroni di casa provano a non abbattersi e si gettano nuovamente all'arrembaggio trovando tuttavia solo una possibilità per pareggiarla nel recupero, con una punizione di Prudente dal limite dell’area sulla quale Del Ferro ci mette i guantoni e devia in angolo sigillando il punteggio finale di 2-1.

Post partita incandescente con l’allenatore degli ovadesi Biato espulso per qualche parola di troppo e con scintille tra le due squadre in campo nella zona spogliatoi, con parole pesanti ed epiteti ingiuriosi rivolti vicendevolmente che rovinano una partita ruvida ma corretta giocata sul terreno di gioco. Vittoria fondamentale per l’Ovadese, che si aggiudica tre punti di vitale importanza riuscendo a reagire subito al momentaneo pareggio delle violette, mentre per questi ultimi sono tante le cose da rivedere a partire da una prestazione opaca e superficiale, cosa che non ci si può permettere in un girone equilibrato come questo.


IL TABELLINO

CENISIA-OVADESE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 15' Salvador (O), 36' st Romeo (C), 41' st Tarantino (O).
CENISIA (4-3-1-2): Girardi 6, Mattio 6, Gamba 6, Barbaro 6, Actis 6, De Bartolo 6 (15' st Mazzetta 6), Vidaurre 6 (25' st Arlunno 6), Posse 6 (19' st Romeo 6.5), Caiazzo 6, Prudente 6, Carotta 6.5. A disp. Crespo, Dalipi, Testore, Sertorio, Morando, Scavone. All. Guardalben 6. Dir. Gerardi.
OVADESE (4-2-3-1): Del Ferro 6.5, Bavazzano 7.5, Doumbia 6.5, Mantero M. 6.5 (4' st Mantero A. 6), Guio Sanchez 6.5, Occhipinti M. 6.5 (41' st Lagorio sv), Candiotto 7 (36' st Scaiola sv), Di Chiara 6.5, Salvador 7 (25' st Vaccarello), Sultana 6.5 (30' st Grillo), Tarantino 7. A disp. Paravidino, Boemia, Maranzana, Occhipinti N.. All. Biato 7. Dir. Scaiola.
ARBITRO: Morrone di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 22' st Salvador[05] (O).


LE PAGELLE

CENISIA

UNDER 19 PIEMONTE CENISIA OVADESE FOTO CENISIA

Girardi 6 Sui gol non può veramente nulla e infatti si infuria con la sua difesa, rea di aver lasciato troppo liberi e indistrubati di colpire Salvador e Tarantino.

Mattio 6 Sulla sua destra l’Ovadese non punge e preferendo più la sinistra, permettendogli cosi di stringere verso i centrali e dare una mano a sventare la minaccia dei cross sul secondo palo. Sul finale si dimentica la marcatura su Tarantino.

Gamba 6 Bavazzano martella come un dannato sulla fascia e lui si trova in grande difficoltà a marcare sia lui che Candiotto non venendo supportato correttamente da Vidaurre.

Barbaro 6 Salvador non gli dà punti di riferimento e lui va molto in crisi nella prima mezz’ora, poi pian piano gli prende le misure e riesce ad avere la meglio in un paio di duelli importanti nella ripresa.

Actis 6 Qualche sbavatura in marcatura c’è ma sa anche rimediare agli errori mettendoci il gambone su alcuni tiri a botta sicura degli avversari.

De Bartolo 6 Troppo nascosto quando dovrebbe offrire al compagno di turno una soluzione di passaggio in più. Può e deve essere più presente nel gioco.

15’st Mazzetta 6 Sfiora il gol del pareggio di testa e si batte per la squadra.

Vidaurre 6 Coinvolto nel gioco delle violette a più riprese ma sulla sua fascia c’è un gigante come Bavazzano che gli rende la vita difficile. Una sola conclusione da fuori area larga di molto a lato.

25’st Arlunno 6 Il suo ingresso non porta gli effetti sperati, ma c'è tanto impegno.

Posse 6 Non riesce ad incidere, complice anche una grande marcatura di Doumbia nei suoi confronti. Pochi lampi e poca fantasia. Meglio nella ripresa dove si abbassa per prendere il pallone.

19’st Romeo 6.5 Entra ed è subito decisivo realizzando un gol bellissimo girandosi in area con un gran movimento. Purtroppo non basta per portare punti.

Caiazzo 6 Tante buonissime sponde e una buona interpretazione della partita, ma Guio lo argina con durezza si, ma anche con tanta precisione. Ha anche una grossa chance dopo il vantaggio ospite ma non aggiusta la mira e spara alto.

Prudente 6 Spento per tutto il primo tempo dove viene imbrigliato alla grande da Di Chiara che lo costringe a giocare tutte palle sporche e con tempi lenti.

Carotta 6.5 Si muove bene tra le intricate maglie biancostellate ed è il più positivo tra i suoi, restando sempre con la testa dentro la partita.

A disposizione: Crespo, Dalipi, Testore, Sertorio, Morando, Scavone.

All: Guardalben 6 Era lecito aspettarsi di più dagli uomini più di qualità del Cenisia ma oltre a quello è mancata la cattiveria nel primo tempo che avrebbe forse incanalato la partita su altri binari.

OVADESE

UNDER 19 PIEMONTE CENISIA OVADESE FOTO OVADESE

Del Ferro 6.5 Il primo tempo lo vede inoperoso nonostante qualche occasione pericolosa del Cenisia. Nella ripresa rischia di combinare la frittata sbagliando l’uscita ma Doumbia salva tutto. Provvidenziale nel finale su Prudente.

Bavazzano 7.5 Versatile sulla fascia destra dove spinge e copre in continuazione dimostrando una grande forma fisica e un’attitudine al sacrificio piuttosto invidiabile. Un martello pneumatico per tutta la partita realizzando due assist.

Doumbia 6.5 Un mastino attaccato in marcatura a Posse per tutta la partita, gli impedisce di fare le sue giocate ricorrendo anche a falli intelligenti quando saltato. Salva tutto sul colpo di testa di Mazzetta conseguente all'uscita a vuoto di Del Ferro.

Mantero A. 6.5 Fa un ottimo filtro a centrocampo, recuperando anche tanti palloni importanti e chiudendo linee di passaggio potenzialmente pericolose.

4’st Mantero M. 6 Entra subito nel gioco interpretando bene i compiti richiesti dal suo allenatore.

Guio 6.5 Un primo tempo da manuale dove marca Caiazzo anche quando l’azione è ferma. Su Romeo perde la marcatura e gli lascia troppo spazio per girarsi ma è fondamentale nel finale a sbrogliare le palle gettate in area dal Cenisia.

Occhipinti M. 6.5 Fa partire l’azione dal basso senza mai rischiare e riuscendo ad uscirne sempre con grande calma. In difesa riesce a coordinarsi bene con Guio.

41’st Lagorio sv.

Candiotto 7 Parte con timidezza per poi crescere col passare dei minuti andando a pressare il portatore di palla del Cenisia in ogni zona di campo vicina alla sua. Da tutto quello che ha aiutando in fase difensiva.

36’st Scaiola sv.

Di Chiara 6.5 Detta i tempi di gioco della sua squadra con grande precisione e qualità. La sua pulizia del pallone permette all’Ovadese di uscire diverse volte dal feroce pressing viola.

Salvador 7 Sigla un gol da vero rapace d’area. Movimento perfetto a caccia del pallone e incornata che non lascia scampo a Girardi. Cala un po' nella ripresa quando c'è da soffrire.

25’st Vaccarello 6 Messo nella mischia in un momento di partita dove la squadra soffre.

Sultana 6.5 Ottimo nei movimenti tra le linee senza palla. Non riesce a trovare la via della porta ma la sua prestazione è molto positiva.

30’st Grillo sv.

Tarantino 7 Lavoro di contorno fondamentale per gli equilibri della squadra. Sulla sua fascia arrivano pochi palloni giocabili ma lui se li viene a prendere direttamente a centrocampo. Non si lascia tradire dall'emozione quando si trova tutto solo davanti a Girardi per siglare il 2-1.

A disposizione: Paravidino, Boemia, Maranzana, Occhipinti N..

All: Biato 7 Dopo un vantaggio sfumato nel secondo tempo col Mirafiori i fantasmi si son ripresentati anche contro il Cenisia al momento del pareggio di Romeo, ma la squadra ha saputo reagire subito e colpire quando aveva tutta l'inerzia contro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter