Iniziare con il piede giusto era una prerogativa di entrambe le squadre, sia sull'aspetto del gioco che del risultato: entrambe hanno messo in campo una prestazione di livello, ma solo una è riuscita a portare a casa i tre punti, inaugurando il suo campionato nel migliore dei modi. La Next Gen Alpignano vince per 3-2 contro il Leinì conquistando i primi tre punti della loro stagione. Una gara spettacolare quella andata in scena tra le mura dei gialloblu, con i padroni di casa che rispondono al vantaggio iniziale di Riccardo Gilli con la rete di Davide Pulitanò. allunga per gli ospiti il subentrato Luca Girivetto e chiude i conti da corner Matteo Luraschi. A nulla infatti serve la rete a tempo quasi scaduto per i padroni di casa firmata Francesco Morello, con i ragazzi di Giuseppe Guglielmo che chiudono al meglio il loro primo turno di campionato.
LA CRONACA - PRIMO TEMPO
4-3-1-2 per i padroni di casa, con capitan Pulitanò schierato trequartista dietro le due punte. 4-3-3 per gli ospiti che schierano Gilli al centro dell'attacco, libero di capitalizzare i cross ricevuti dal duo di fascia Mohammed Chaffoui-Prayer Adebayo Musa. Primo tempo del match decisamente vivace, con le due squadre impegnate a darsi battaglia su ogni pallone. A rendersi più pericoloso è però l'Alpignano che si porta infatti in vantaggio al 17' con Gilli, bravo a lavorare di fisico sulla pressione dei difensori del Leinì e a scaricare in porta un pallone di rara potenza. La reazione dei padroni di casa non si fa però attendere e, dopo un paio di interventi miracolosi di Gabriele Di Cello, segnano il gol del pareggio al 27' con Pulitanò, perfetto nel tagliare in due la linea di difesa avversaria e a segnare con un tiro incrociato su cui Di Cello non può nulla. Partita che entra nel vivo negli ultimi 10' del primo tempo, con le sgroppate sulla fascia di Musa che si faticano a contare. E proprio da Musa arriva infatti l'azione del 2-1: al 38' il numero 11 della Next Gen arriva fino a fondo campo col pallone per poi scaricarlo in mezzo all'area dove si presenta Grivetto che a due passi non sbaglia, mettendo il suo nome sul tabellino de marcatori e portando il punteggio sul 2-1. Direttore di gara che manda quindi le due squadre negli spogliatoi, mandando in archivio uno stupendo primo tempo.
SECONDO TEMPO
Squadre che rientrano in campo più affamate che mai, col Leinì che spinge per cercare il pareggio e con gli ospiti pronti a ripartire in contropiede. Nonostante il pressing del Leinì, è la Next Gen a portarsi sul doppio vantaggio: sugli sviluppi di corner, peraltro scaturito da una super parata di Luca Panichelli, è bravissimo Luraschi dapprima a smarcarsi e poi nel concludere a rete a botta sicura con un piattone da pochi metri di distanza. Padroni che accusano il colpo, senza però darsi per vinti. La vera e propria reazione arriva però a tempo quasi scaduto, con Morello che da una punizione fuori area pennella una traiettoria imparabile per Di Cello, firmando così il 3-2. Rete che dimezza lo svantaggio che arriva però troppo tardi, con gli ospiti che amministrano senza troppi affanni gli ultimi minuti di gioco, che col triplice fischio dell'arbitro suggellano la loro prima vittoria non solo in campionato ma in assoluto. Leinì che proverà nel prossimo turno a mettere in campo il carattere mostrato in questa partita e a guadagnarsi i primi tre punti del loro torneo sul campo del Caselle, mentre la Next Gen cercherà di inanellare un'altra vittoria tra le mura amiche contro la Don Bosco Rivoli.
IL TABELLINO
LEINÌ-NEXT GEN ALPIGNANO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 17' Gilli (N), 27' Pulitanò (L), 38' Girivetto (N), 19' st Luraschi (N), 34' st Morello (L).
LEINÌ (4-3-1-2): Panichelli 7, Fabiano 6.5 (14' st Bacchiani 6.5), Barbaro 6.5, Marinescu 6.5, La Porta 6.5, Pulitanò 7, Novaria 6.5, Niro 6.5 (25' st Goia sv), Morello 7, D'Alleva 6.5, Lopreiato 6.5 (6' st Chierchiello 6.5). A disp. Taglialatela, Longobucco, Istoc. All. Greco 6.5. Dir. Longobucco - Pulitanò.
NEXT GEN ALPIGNANO (4-3-3): Di Cello 7, Abate 7, Scabin 7 (16' st Lobasso 7), Luraschi 7.5, Gribaldo 7, Nasole 7, Chaffoui 6.5 (27' Girivetto 7.5), D'Alesio 7 (37' st Gerbaudo sv), Gilli 7.5, Brutti 7 (28' st Marasciuolo sv), Musa 7.5. A disp. Barillà, Ochkor, Martucci, De Sanctis, Da Re. All. Guglielmo Giuseppe - Guglielmo Santino 7. Dir. Piria - Vittozzi.
AMMONITI: 38' st La Porta (L), 39' st Nasole (N).
ARBITRO: Garraffa di Collegno 7.
LE PAGELLE
LEINI'

Panichelli 7 Un esordio da urlo il suo: i tre gol subiti non rendono giustizia alla sua partita, fatta di parate a dir poco clamorose e tanta tanta autorità a guidare la squadra dai pali. Incolpevole sulle tre reti subite, come inizio non c'è sicuramente male.
Fabiano 6.5 Patisce leggermente l'inizio di partita in cui le sgasate avversarie si fanno sentire in particolar modo, salvo poi prendere le misure nel corso del match. Nella prima metà del secondo tempo spinge di più in fase offensiva, cosa che gli fa valere la sufficienza piena in pagella.
14' st Bacchiani 6.5 Subentra al compagno nella speranza di poter dare qualcosa in più in fase offensiva, cosa che gli riesce senza però incidere sul punteggio.
Barbaro 6.5 Come per Fabiano, patisce il duello sulla fascia, specialmente quando in campo entra Girivetto a metà primo tempo, riuscendo però a contenerlo nel corso del match, specialmente nel secondo tempo. Da migliorare la fase offensiva, ma il campionato è ancora lungo.
Marinescu 6.5 Schierato a centrocampo, interpreta bene le due fasi specialmente nel primo tempo, riuscendo a recuperare una buona quantità di palloni. Va un po' in difficoltà quando si tratta di smistarli per l'attacco ma il campionato è appena iniziato, c'è ancora tempo per rifarsi appieno.
La Porta 6.5 Molto molto attento in marcatura su Gilli, anche se gli va via letalmente in qualche occasione, in cui sigla anche un gol. LE tre reti subite non sono colpa sua, specialmente la terza, ma deve ancora migliorare in fase d'impostazione, dove però si vede che le basi sono buone.
Pulitanò 7 Il capitano per un motivo. Si porta la squadra sulle spalle durante tutta la partita, confermandosi letale negli inserimenti tra le linee grazie al quale sigla anche la rete del momentaneo pareggio. Il migliore in campo dei suoi, non ha sicuramente nulla da rimproverarsi.
Novaria 6.5 L'attacco del Leinì fa fatica ad entrare nei meccanismi di gioco e ad incidere sul match, non tanto per demeriti loro quanto più per meriti suoi. Nel secondo tempo, complice anche un po' di stanchezza avversaria, riesce ad eludere la difesa avversaria in più di una occasione, senza però incidere.
Niro 6.5 A centrocampo recupera una quantità di palloni fuori dal comune, lottando su ogni palla come se fosse l'ultima della sua partita, salvo poi non smistarle sempre a dovere. Molto bravo nell'atteggiamento, ma deve migliorare leggermente in fase d'impostazione.
Morello 7 Una partita tra luci ed ombre la sua: ombre perché non riesce ad imporsi come vorrebbe sugli attenti centrali di difesa avversari, luci come quelle che regala di tanto in tanto nel match, come la perla su punizione al termine del match con cui fa 3-2.
D'Alleva 6.5 L'allenatore gli affida le chiavi del centrocampo, ruolo in cui lui di certo non sfigura per tutta la durata del match. Da migliorare la fase d'impostazione, come del resto i suoi compagni, ma in fase d'interdizione ci siamo pienamente. Il campionato è appena iniziato la ma voglia di stupire è sicuramente tanta.
Lopreiato 6.5 In un attacco che non ha brillato particolarmente, ci mette sicuramente impegno e dedizione ma è lampante manchi qualcosa a livello di meccanismi di gioco e di condizione. Sarà una lunga annata, in cui conta non solo partire bene ma anche arrivare primi al fotofinish, e lui sicuramente ci potrà regalare grandi cose.
6' st Chierchiello 6.5 Entra col compito di ribaltare il match, senza però riuscirci appieno. In un paio di occasioni va vicino alla rete dell'ipotetico 3-2 non graffiando come vorrebbe.
All. Greco 6.5 Il Leinì ha una precisa identità di gioco che, unita a un'indomabile voglia di non mollare mai, dà vita a una formazione difficile da affrontare ma sopratutto da piegare. A lui il compito di migliorare questi ragazzi, ma i presupposti sono più che buoni.
NEXT GEN ALPIGNANO

Di Cello 7 Uno dei migliori in campo per l'Alpignano. Specialmente nel corso del primo tempo, nega un paio di gol agli avversari con due parate decisamente di livello, guadagnadosi gli applausi di allenatore e spettatori paganti. Sulla terza rete del Leinì non può nulla, in quanto la traiettoria di Morello è letteralmente imparabile.
Abate 7 Buon primo tempo non solo in fase difensiva ma anche in fase di spinta, sovrapponendosi più volte sulla fascia col suo compagno di reparto. Nel secondo tempo cala e sparisce leggermente dal campo, complice anche un po' di stanchezza, senza però venir meno al suo compito.
Scabin 7 Come per Abate, mette in campo tanta corsa a disposizione dei compagni sia in fase offensiva che in fase difensiva, con i pericoli maggiori che arrivano infatti dal suo lato. E' anche molto bravo a contenere le folate offensive degli avversarti sul 3-1, cosa che consente all'Alpignano di portare a casa il risultato.
16' st Lobasso 7 Entra sul 3-1 col compito di amministrare il risultato e, senza concedere troppo, assolve al suo compito in maniera egregia.
Luraschi 7.5 Un gigante in difesa. Sempre presente in marcatura, bravo in fase di impostazione e anche nel far sentire la sua voce ai supi compagni, praticamente perfetto per tutto il match. Come se non bastasse, mette la ciliegina sulla sua partita col la rete del 3-1, con cui si fa trovare più che pronto in area avversaria.
Gribaldo 7 Copia e incolla di Luraschi. Praticamente onnipresente, col suo compagno di difesa formano una linea che difficilmente potrà essere superata nel corso della stagione, specie se l'incipit è questo. Gli è mancato solo il gol, ma avrà tempo e modo di rifarsi.
Nasole 7 A centrocampo giganteggia sugli avversari, imponendosi più e più volte di fisico sui suoi corrispettivi del Leinì. Come se non bastasse, interpreta molto bene le due fasi, dimostrando dimestichezza anche in fase di creazione. Non è un caso che l'azione della prima rete parta dai suoi piedi.
Chaffoui 6.5 Un buon inizio di partita la sua, che però si interrompe a metà primo tempo per infortunio. Avrà modo di rifarsi.
27' Girivetto 7.5 Entro, spacco, segno.. sappiamo tutti come continua. L'unica differenza è che lui non esce salutando, ma si carica sulle spalle il peso della squadra e conduce una partita da attaccante navigato. Questo è Probabilmente l'inizio di un grande campionato, a lui il compito di mantenerlo su questo livello.
D'Alesio 7 A centrocampo conduce una gran partita senza concedere molto agli avversari, mettendo il suo nome di diritto su questo match.
Gilli 7.5 L'attaccante completo. Interpreta il ruolo alla grande, non solo scrivendo il suo nome sul tabellino dei marcatori ma giocando una grandissima partita per tutti e ottanta i minuti, rendendosi uno dei migliori in campo. E si sa, chi ben comincia è a metà dell'opera.
Brutti 7 Un vero e proprio dieci, come il numero portato sulle spalle richiede. Dimostra non solo di avere un'energia inesauribile, ma anche di avere una visione di gioco fuori dal comune, regalando un sacco i palloni agli attaccanti che però non sempre riescono a capitalizzarle.
Musa 7.5 Il migliore in campo. Sgroppate sulla fascia infinite, utilizzo del corpo praticamente impeccabile.. insomma, per quanto visto fin qui, un giocatore di un'altra categoria. Non mette il suo nome tra i marcatori ma il secondo gol è praticamente tutta farina del suo sacco.
All. Guglielmo Giuseppe 7 Buona la prima per l'Alpignano, per la soddisfazione dell'allenatore. «Siamo un gruppo giovane, che si è formato da poco e che ha ancora tanto da lavorare, ma l'inizio è sicuramente dei migliori». Le sue parole a fine match non lasciano spazio ad interpretazioni: la Next Gen è pronta a stupire.