Cerca

Under 15 Élite

Entra dalla panchina e decide la partita: è Apoteosi Aldini contro la Barona Academy

Marmorino decisivo: finisce 3-1 grazie ai cambi di Fontana

Mariello, Marmorino, Villella e Cremone, Aldini

Aldini Under 15 Élite, Aldini: Mariello, Marmorino, Villella e Cremone festeggiano la vittoria.

In casa dell’Aldini si respira sempre un po’ di storia e tantissimo calcio, non esistono mezzi termini, i ragazzi di Fontana vogliono vincere. Ad opporsi c’è la Barona Academy, pronta a mettere i bastoni tra le ruote alla squadra in maglia biancorossoblù. Si comincia col botto: al 9’ minuto Cremone viene atterrato in area di rigore e Mariello trasforma dagli 11 metri. Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta e Bopda guerreggia per tutta la partita a suon di cavalcate e trova il pareggio in occasione del secondo rigore fischiato nel primo tempo, si gioca sul filo del rasoio da entrambe le parti fino al 12’ del secondo tempo quando l’uomo partita Marmorino piazza alle spalle di Villa per portare in vantaggio l’Aldini, sempre il numero 20 imbuca in area di rigore per Villella che non sbaglia, 3-1 e tre punti guadagnati dai falchi grazie ai cambi di Fontana. 

TANTO CALCIO (DI RIGORE)

Pronti, partenza, via. Quanta intensità della prima frazione di gioco, ma le due squadre nei primi minuti faticano ad avvicinarsi alla porta avversaria, ci vuole un cross dalla destra e una spinta in area ai danni di Cremone per garantire la prima vera occasione della gara a Mariello, che dal dischetto non sbaglia e porta in vantaggio di un gol l’Aldini al 9’. La Barona cerca risposte e le trova nelle gambe di Cristiano, più volte in grado di mettere in difficoltà la difesa avversaria in velocità, gli ospiti ci provano e ci riprovano, ma faticano a concretizzare le azioni pericolose create. Il 4-3-3 schierato da Padayachy prevede solidità difensiva garantita da un instancabile Pena, tanta quantità in mezzo al campo grazie a Degani e Gilardelli e affida le chiavi dell’attacco a Bopda, proprio quest’ultimo segna il rigore che vale il pareggio per i ragazzi in maglia blu. Fontana cerca di mantenere la stabilità della squadra mantenendo il 4-3-3 di partenza che valorizza la creatività di Cremone e Pittella, il 10 e l’11 alle loro spalle trovano la corsa di Cerri e Sala, affiancati rispettivamente da Tomasini e Piatti, a centrocampo la gestione è tutta nelle mani di Mariello, Dossi e Campanozzi, incaricati di servire Salahddini in attacco.

LA DECIDONO I CAMBI

Le partite si decidono con le intuizioni, con le giocate e con la fortuna. Ecco, la vittoria dell’Aldini basa le sue fondamenta esattamente su questi tre principi, l’ingresso di Marmorino e Villella è semplicemente l’evento scatenante di tutto ciò che si è visto nel secondo tempo, l’intuizione di Fontana, infatti, è quella di inserire il proprio numero 20 per dare una scossa in fase offensiva e Marmorino ripaga fino all’ultimo centesimo la fiducia del suo allenatore. L’attaccante al 12’ la butta dentro con il destro e fa 2-1, poi interrompe una corsa verso l’esterno per servire Villella appena dentro l’area, 3-1, apoteosi Aldini. Abbiamo visto le intuizioni e le giocate, ma la fortuna cosa c’entra? La dea bendata grazia i Falchi in occasione del secondo calcio di rigore battuto da Bopda che sbatte sulla traversa e non trova nessun giocatore avversario sulla ribattuta, risultato invariato e una grandissima dimostrazione dell’importanza che può avere un giocatore anche se non parte tra i titolari, il Marmorino show termina quindi con l’Aldini in vantaggio per 3-1 sulla Barona Academy.

IL TABELLINO

RETI (3-1): 9' rig. Mariello (A), 31' rig. Bopda (B), 12' st Marmorino (A), 17' st Villella (A)
ALDINI (4-3-3): Vallini 7, Cerri 7 (7' st Torres 6), Sala 6.5, Piatti 7, Dossi 6.5, Tomasini 7, Mariello 7.5, Campanozzi 6.5 (7' st Villella 7.5), Salahddine 6.5 (7' st Marmorino 7.5), Pittella 7 (23' st Bellini sv), Cremone 7.5(30' st Coppetta sv). A disp. Privitera, Piraino, Russo, Attici. All. Fontana 7
BARONA ACADEMY (4-3-3): Villa 6, Di Santi Palazzo 6, Perini 6.5 (26' st Ceresa 6), Brambilla 6 (13' st Gaboardi 6), Bruni 6, Pena 6.5, Scardigno 6, Degani 6 (21' st Cristiano D 6), Bopda 7, Gilardelli 6, Cristiano S 7 (23' st Donati 6). A disp. Cellini, Invernizzi, Di Falco, Sorrentino, Molluso. All. Padayachy 6.5
ARBITRO: Moroni di Milano 6.5
AMMONITI: Pittella (A), Sala (A), Mariello (A), Cristiano D (B), Ceresa (B)

LE PAGELLE

ALDINI

Vallini 7
Ottimo in più di qualche occasione, guida bene la difesa e legge discretamente le uscite.
Cerri 7 Galoppa sulla destra per dare sostegno e ampiezza, nonostante l’avversario difficile è sufficiente anche in fase difensiva.
7’ st Torres 6.5 Buone letture difensive e tanta gamba in ripartenza.
Sala 6.5 Buona copertura sulla sinistra e notevole dialogo con l’esterno di competenza.
Piatti 7 Regge benissimo il confronto con gli attaccanti avversari ed è bravo anche in fase di possesso.
Dossi 6.5 Il lavoro del mediano non è facile, ma lui ci mette cuore e tanta sostanza, fondamentale per l’equilibrio della squadra.
Tomasini 7 Comanda le retrovie dei padroni di casa recuperando qualsiasi pallone gli passi accanto, muro.
Mariello 7.5 Il capitano corre anche per gli altri e si fa trovare sempre pronto a dare una mano tra le linee, gol su rigore meritatissimo per il 7 in maglia bianca.
Campanozzi 6.5 A centrocampo c’è da lottare e lui lo fa benissimo, tanti palloni recuperati e tante ripartenze passano dai suoi piedi.
7' st Villella 7.5 Entra e chiude una partita complicatissima, utilissimo all’Aldini per garantire dinamicità quando il ritmo cala.
Salahddine 6.5 Dialoga bene coi compagni ma non trova la rete, buona la sua prestazione al centro dell’attacco
7' st Marmorino 7.5 Fa tutto il 20, trova il gol del vantaggio dopo 5’ dal suo ingresso in campo, poi, tra qualche sterzata in pieno stile Zirkzee sulla trequarti, fornisce anche l’assist per il definitivo 3-1, indemoniato.
Pittella 7 Gioca bene su entrambe le fasce, ma è sulla destra che risalta ancora di più la qualità tecnica del suo mancino (23' st Bellini sv).
Cremone 7.5 Guadagna il rigore trasformato da Mariello e poi corre, corre e corre ancora, manca solo il gol, ma dopo una prestazione del genere non può che essere solamente un dettaglio (30' st Coppetta sv).
All. Fontana 7 La squadra gira e ingrana soprattutto con i cambi, decisivo l’ingresso di Marmorino e Villella quando l’intensità scende, poi è questione di gestire il vantaggio e i ragazzi lo fanno benissimo.

BARONA ACADEMY

Villa 6 Fa quel che può ma ne subisce tre, nessuna responsabilità in particolare nelle reti avversarie per il portiere degli ospiti.
Di Santi Palazzo 6 Si occupa bene di coprire la sua zona, ma subisce l'imprevedibilità degli esterni avversari.
Perini 6.5 Bravo a sfruttare la sua corsa per avanzare sulla sinistra, a volte impreciso ma sempre presente nella costruzione.
26' st Ceresa 6 Lotta con i compagni per riprendersi la partita.
Brambilla 6 Buona la sua gara in mezzo al campo, soffre un po’ la pressione dei padroni di casa nei primi minuti, poi si assesta e assicura solidità ai suoi.
13' st Gaboardi 6 Prova a ridare animo alla squadra dopo il gol dello svantaggio con qualche scambio interessante.
Bruni 6 Regge bene l’intensità della partita e si occupa di dare supporto in copertura al marcatore.
Pena 6.5 Sempre attento anche grazie alla sua velocità, da lui partono diverse iniziative con dei lanci a cercare i giocatori più offensivi.
Scardigno 6 Gioca qualche pallone pericoloso ma non trova mai lo spunto giusto per concretizzare i suoi sforzi.
Degani 6 Gara intensa del centrocampista di quantità della Barona, è lui il primo a ad accompagnare l’azione ad arretrare quando si tratta di recuperare palla.
21' st Cristiano D 6 Entra nella speranza che possa ridare vita alle offensive degli ospiti, ma non riesce ad incidere sulla partita.
Bopda 7 Gol, traversa e ottima prestazione per un attaccante che fa della potenza fisica la sua caratteristica migliore.
Gilardelli 6 Dinamismo e precisione col numero 10 sulle spalle, si perde un po’ quando la squadra è più stanca.
Cristiano S 7 Principale fonte di azioni pericolose per i blu, mette in difficoltà l’Aldini con le sue percussioni in fascia.
23' st Donati 6 L’occasione più grande per la squadra passa da un suo pallonetto a cercare i compagni in area.
All. Padayachy 6.5 Grande sacrificio della squadra, che fino ala fine ha cercato di venir fuori da una situazione complicata, le basi per fare bene ci sono e il gioco proposto è molto interessante.

ARBITRO

Moroni di Milano 6.5 gestisce bene una gara non facile da tutti i punti di vista.

LE INTERVISTE

Dopo la partita l’allenatore dell’Aldini, Fontana, esprime tutta la sua felicità riguardo alla vittoria e alla prestazione dei suoi ragazzi: «Venivamo da una sconfitta immeritata e avevamo voglia di riscattarci, ci siamo allenati consapevoli che il percorso sarebbe stato lungo e complicato, il merito è tutto dei ragazzi che hanno saputo soffrire e sono stati bravissimi ad adattarsi alle situazioni. Nonostante la squadra sia nuova a livello di individualità tutti stanno lavorando benissimo e bisogna dare ad alcuni il tempo di abituarsi all’ambiente.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter