Nel primo episodio del nuovo campionato, La Loggia di Diego Di Nunno ha ospitato L'FC Mirafiori, in una prima di campionato che non ha tradito le attese, infatti arriva subito un pareggio scoppiettante tra i padroni di casa allenati dal nuovo tecnico Diego Di Nunno e i ragazzi di Roberto Perra, anche lui all'esordio sulla panchina. A sbloccare la gara per i ragazzi di Perra ci pensa il numero 9 Nicolò Preka, che sfrutta l'ottimo pressing dei suoi compagni. Dopo una convincente reazione, Sami Hasbi risponde al gol dei gialloblù al minuto numero 30, riequilibrando il risultato. Allo scadere però, Preka timbra ancora e sigla la sua doppietta personale. Nella ripresa i ragazzi di Di Nunno la pareggiano subito con la punizione capolavoro del capitano Daniele Sansanelli, e poi provano in tutti i modi a siglare il gol che avrebbe regalato la vittoria. La partita partita si conclude sul 2-2, match che è stata sempre in bilico.
I ragazzi di Di Nunno, per conquistare i primi punti della stagione, scendono in campo con un 4-3-1-2, mentre il Mira di Roberto Perra risponde con un 4-2-3-1.
LA PARTITA
IL MIRA NON (S)PREKA: SUBITO DOPPIETTA PER IL NUMERO 9
Il Mira cerca di imporre subito il suo gioco, e al minuto numero 3 ha subito la prima grande occasione della partita con il suo numero 9 Nicolò Preka, che a tu per tu con il numero 1 della Loggia Christian Fanizza, fa partire un pallonetto che finisce fuori per questione di centimetri, grande chance per i gialloblù. La Loggia prova a rispondere con un ottimo giro palla, ma al minuto numero 9 si sblocca la partita: ottimo pressing del numero 7 gialloblù Lorenzo Agostini, che riconquista palla, e davanti a Fanizza serve il compagno Preka, che deve solo appoggiare. Mira in vantaggio. Nonostante lo svantaggio subito, i ragazzi di Di Nunno non si demoralizzano, anzi iniziano ad imbastire azioni sempre più pericolose sempre grazie al loro ottimo giro palla, orchestrato in maniera ottimale dal numero 8 Flavio Salvadori, oltre che alle ottime combinazione del trio offensivo composto da Sami Hasbi, Francesco Battista e Giuliano Cadeddu. La prima occasione per i padroni di casa arriva al minuto 21', dopo un bel fraseggio tra Hasbi e Battista, quest'ultimo fa partire una conclusione molto pericolosa, che l'estremo difensore ospite Fabrizio Sesia riesce a parare in due tempi. Il tiro del numero 10 è solo l'antipasto del pareggio dei ragazzi di Di Nunno, infatti al 30' riesce a pareggiare grazie al centravanti Sami Hasbi che, dopo un batti e ribatti a seguito di un calcio di punizione, riesce ad arrivare per primo sulla palla e al secondo tentativo supera Sesia, siglando il meritato pareggio. Il Mira, nonostante il gol subito, con grinta e determinazione rialza subito la testa, e dopo appena 5 minuti dal gol si Hasbi, trova subito il nuovo vantaggio: Marco La Donna prova ad imbucare, il pallone viene intercettato da Gabriele Mattia, il rimpallo finisce sui piedi di Preka che entra in area di rigore e con grande freddezza supera nuovamente Fanizza. Il numero 9 gialloblù scatenato sigla subito una doppietta alla prima di campionato ed esulta come CR7 insieme ai suoi tifosi gridando "SIUUM". I ragazzi di Perra chiudono così in vantaggio il primo tempo.
PUNIZIONE DEL CAPITANO: LA LOGGIA PAREGGIA
I ragazzi di casa entrano concentratissimi e determinati per trovare il pareggio, e al 5' trovano la prima occasione della ripresa con il numero Salvadori, che conclude dalla distanza con grande pericolosità, Sesia si supera per impedire il gol del pareggio. Un minuto dopo però Sesia non può nulla: punizione dalla destra per i ragazzi di Di Nunno, se ne incarica il capitano Daniele Sansanelli, che non ci pensa due volte e tira direttamente e trova un super gol. Partita sul 2-2. Dopo il gol del pareggio, i padroni i casa spingono con insistenza, anche grazie alle super giocate del numero 10 Battista, sempre al centro delle azioni offensive dei suoi, che grazie al solito giro palla riesce sempre a rendersi pericoloso dalle parti di Sesia, ma solo dei super interventi dei centrali del Mira Benjamin Ezemba e Francesco Longo tolgono le castagne dal fuoco più volte. L'ultima occasione della partita è sui piedi del solito scatenato Preka, ma questa volta Fanizza con un'ottima parata gli impedisce di trovare la tripletta personale. La partita finisce dunque sul risultato di 2-2, squadre che si spartiscono i punti in palio.
IL TABELLINO
ABSOLUTE LA LOGGIA-FC MIRAFIORI 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 9' Preka (F), 30' Hasbi (A), 35' Preka (F), 6' st Sansanelli (A).
ABSOLUTE LA LOGGIA (4-3-1-2): Fanizza 7, Mattia 7.5, Acella 7 (23' st Ferraina sv), Sansanelli 7.5 (32' st Bracco sv), Ogliaro 7.5, Addis 7.5, Iaria 7, Salvadori 8, Hasbi 8 (31' st Magazzù sv), Battista 8, Cadeddu 7.5 (24' st Guidoni sv). A disp. Luise, Padovan, Papalia. All. Di Nunno 7. Dir. Iaria - Carosso.
FC MIRAFIORI (4-2-3-1): Sesia 6.5, Udrea 7.5, Serlenga 6.5, Carrozzo 6.5 (27' st Zerbino sv), Ezemba 7.5, Longo 7, Agostini 7.5 (19' st Carignano 6.5), Andrioli 6.5, Preka 8, La Donna 7 (1' st Bobenrienth 6.5), Violet 7. A disp. Cretu. All. Perra 6.5. Dir. La Donna - Bevilacqua.
AMMONITI: 27' Agostini (F), 13' st Salvadori (A).
ARBITRO: Bellotti di Nichelino 6.5
LE PAGELLE
LA LOGGIA

Fanizza 7 Il numero 1 non si fa trovare mai impreparato rispondendo sempre presente alle conclusioni avversarie. Non si tira indietro anche in fase di costruzione, provando ad alimentare il gioco.
Mattia 7.5 Il laterale basso di destra è autore di una prestazione molto solida in fase difensiva, concedendo pochissimi spazi al laterale avversario Violet, e con la sua ottima velocità, accompagna sempre molto bene l'azione in fase offensiva. Laterale Multitasking.
Acella 7 Protegge la fascia sinistra con grande attenzione e puntualità, provando a mettere i bastoni tra le ruote dell'esterno del Mira Agostini, che oggi era un cliente veramente scomodo da affrontare.
Sansanelli 7.5 Il capitano combatte come un gladiatore in mezzo al campo, gettandosi con grinta e determinazione su tutti i palloni e provando a creare pericoli alla difesa avversaria grazie ai suoi inserimenti, sempre molto difficili da leggere per Ezemba e compagni. Ad inizio del secondo tempo si inventa un gioiello su punizione per pareggiare il risultato.
Ogliaro 7.5 Partita gigantesca per il centrale di Di Nunno, il numero 5 ha salvato i suoi più volte il risultato con i suoi contrasti perfetti e precisi. Fin dalle prime battute dell'incontro si occupa di francobollare il numero 9 Preka, con cui accende un super duello senza esclusione di colpi per tutta la partita.
Addis 7.5 Al centro della difesa con Ogliaro, non lascia mai la posizione, di modo da fornire copertura al suo portiere in qualsiasi situazione. Nelle occasioni più spigolose, il numero 6 è riuscito a cavarsela sempre con grande calma a attenzione, favorito dalla sua ottima velocità palla tra i piedi.
Iaria 7 Mezz'ala di sostanza, prova in tutti i modi ad accompagnare le azioni offensive provando a dare manforte al compagno Battista in fase di spinta, e anche in fase di copertura non esita a dare una mano alla sua retroguardia.
Salvadori 8 La prestazione dell'architetto della Loggia è da incorniciare. Con la sua spaziale visione di gioco costruisce tutte le iniziative dei suoi, riuscendo sempre a servire il compagno giusto con estrema precisione. Si fa vedere anche in fase di copertura, infatti da filtro davanti alla difesa, è lui che va a tamponare tempestivamente gli avversari, riconquistando così una quantità di palloni considerevole. Il Rodri della Loggia.
Hasbi 8 Il centravanti del tecnico Di Nunno svaria bene per tutto il fronte d'attacco, riuscendo a fraseggiare bene con i compagni di reparto Battista e Cadeddu, oltre che a fal valere i suoi centimetri quando bisogna difendere il pallone. Il gol incorona l'ottima prestazione del numero 9, che è stato uno dei più pericolosi della partita.
Battista 8 Il fantasista in maglia numero 10 illumina le azione offensive dei padroni di casa. Con la sua rapidità e la sua tecnica è una spina nel fianco costante nella difesa di Perra. Nel secondo tempo si prende la scena più volte con i suoi dribbling crea molte occasione per trovare il gol del vantaggio. Grande grinta e sacrificio per il numero 10, che più volte si fa vedere in fase di pressing. Da un suo tiro dalla distanza arriva il primo pericolo della porta di Sesia.
Cadeddu 7.5 Nella coppia d'attacco con Hasbi, dialoga spesso e bene con il compagno Battista, interpreta alla grande il ruolo di seconda punta, infatti quando i suoi devono costruire nei pressi dell'area di rigore si abbassa sulla linea del suo numero 10 per non dare punti di riferimento, riuscendo sempre ad essere imprevedibile con la sua velocità.
All. Di Nunno 7 Ottima prima partita dei suoi ragazzi, che hanno subito dimostrato di essere in condizione. Per loro grande grinta e determinazione, oltre che ad un costante ed ottimo giro palla.
FC MIRAFIORI

Sesia 6.5 Il numero 1 di Perra è decisivo al 21' del primo tempo, infatti in due tempi riesce a bloccare una conclusione molto pericolosa del numero 10 avversario Battista.
Udrea 7.5 Il numero è stato uno dei migliori dei gialloblù, grazie alla sua rapidità è riuscito a sventare ogni pericolo sulla sua fascia di competenza, chiudendo la sbarra a chiunque provasse a creare pericoli. A pochi minuti dalla fine si è reso protagonista con uno scatto bruciante, dimostrando di avere una resistenza fuori dal comune. Instancabile.
Serlenga 6.5 Il laterale basso sinistro è stato messo più volte in difficoltà dal avversario Cadeddu, che con la sua imprevedibilità nei movimenti non ha dato punti di riferimento. Nonostante ciò non si è mai tirato indietro nel tentativo di fermare gli attaccanti avversari
Carrozzo 6.5 Schierato in mezzo al campo, ha provato a dettare i tempi delle azioni dei suoi ma il pressing dei centrocampisti avversari non gli ha permesso di esprimere al meglio le due doti in fase di costruzione.
Ezemba 7.5 Il capitano del Mira è stato un muro. Quando Hasbi e compagni hanno provato a rendersi pericolosi in fase offensiva, lui con grane lucidità ha letto alla grande ogni situazione, facendo valere la sua grande fisicità. La sua prestazione è stata costante, e da vero capitano ha messo in campo grande determinazione.
Longo 6.5 Al centro della difesa con Ezemba, ha dato manforte al suo capitano nel tentativo di evitare pericoli dalle parti del suo estremo difensore.
Agostini 7.5 Partita di grande livello per il numero 7, che durante il primo tempo ha sfrecciato sulla fascia di destra come una Formula 1. Oltre alla velocità, l'esterno di Perra ha tormentato il difensore avversario Acella con il suo incontenibile uno contro uno. Molti meriti del primo gol vanno dati a lui, infatti riconquista palla e serve a Preka l'assist del vantaggio.
19' st Carignano 6.5 Dal suo ingresso in campo, agisce prima sulla fascia destra, poi si sposta in mezzo al campo nel tentativo di alleggerire la pressione della squadra avversario nel finale di gara.
Andrioli 6.5 In mezzo al campo riesce ad avere la meglio in molti duelli grazie ai suoi contrasti precisi e tempestivi, ma non si riesce a far vedere in fase offensiva, poiché deve dare un aiuto ai suoi difensori per fermare gli inserimenti dei centrocampisti della Loggia.
Preka 8 Inizio strepitoso per il centravanti del Mira. Dopo aver sfiorato il gol dopo appena 3 minuti, al 9 si fa trovare pronto e insacca a porta libera. Il suo secondo gol è da vero rapace d'aria, oltre a farsi trovare al posto giusto al momento giusto, con una conclusione perfetta non da scampo al portiere avversario. Che inizio per il bomber di Perra, che in soli 35 minuti ha già messo a segno due reti. Chi ben comincia...
La Donna 7 Dopo un avvio difficile, il mago in magli numero 10, non appena riesce a trovare spazi, sprigiona la sua tecnica e la sua velocità nello stretto, mettendo sempre in difficoltà la retroguardia della Loggia. Con una sua giocata, è lui ha propiziare il secondo gol di Preka.
1' st Bobenrienth 6.5 Entra subito nella ripresa con grande voglia e determinazione, desideroso di incidere sulla partita con la sue ottime qualità palla tra i piedi.
Violet 7 L'esterno di sinistra è sempre nel vivo delle azioni offensive dei suoi, non riesce a concludere con frequenza in porta, ma in fase di spinta crea più di qualche grattacapo a Ogliaro e compagni, che hanno fatto gli straordinari per fermarlo.
All. Perra 6.5 La squadra ha disputato un super primo tempo, dove ha sbagliato veramente poco. Nella ripresa ha sofferto la grande determinazione della Loggia, ma i ragazzi nonostante ciò, hanno combattuto senza mai tirarsi indietro.
ARBITRO: Bellotti di Nichelino 6.5 Cerca di non far scaldare troppo la gara, riuscendo a mantenere ordine in campo. Bravo a mantenere la gara corretta nel complesso.