Cerca

Under 15

È un derby infuocato! Un rigore nel secondo tempo riporta tutto in parità: il Baggio la riacciuffa

Mancini è l'eroe di giornata grazie alla sua realizzazione dagli undici metri

Federico Mancini, Baggio

BAGGIO, UNDER 15: Federico Mancini, realizzatore del rigore del pareggio

Un derby non è mai semplice prepararlo, soprattutto se affronti la squadra che l'anno precedente ha vinto il campionato di categoria proprio contro di te. Tanti gol sprecati, sicuramente dovuti al nervosismo della partita, fanno finire in parità (1-1) la gara tra Triestina e Baggio

SUBITO FORTE

I padroni di casa, che scendono in campo con un consueto 4-4-2, subito provano a fare la partita grazie alla grinta di Lopopolo ed alla classe di Panvini. Anche la difesa è ben compatta, Guarino non fa passare un pallone ed Angelucci vanifica ogni azione degli avversari. Il Baggio, che scende in campo con un 5-4-1, prova ad entrare subito in partita anche se, grazie alla grinta degli avversari, fa inizialmente fatica. I ragazzi di Vecchi mostrano comunque fin da subito solidità difensiva, grazie soprattutto agli interventi di Oyier. La Triestina ci prova e ci riprova, anche se a volte con poca precisione e, altre volte, trova davanti a sé l'abilità di Astorino che nega la gioia del gol ai padroni di casa. Quando ormai sembra che il primo tempo debba finire in parità, una sgasata di Lopopolo che percorre tutto il campo regala la gioia ai suoi, nulla può fare il portiere gialloblù.

PROVA D'ORGOGLIO

Ad inizio secondo tempo, cominciato senza cambi, la squadra ospite comincia subito forte. Vogliono provare in tutti i modi a pareggiare la gara, consapevoli di averne le capacità. L'abilità di Perego, la voglia di Ait El Mamoum e la voglia del gol di Mancini portano il Baggio a conquistare un rigore dopo dieci minuti della ripresa. Mancini dal dischetto è glaciale e batte il portiere avversario, Consolo,  che fino ad allora aveva disputato un'ottima gara. La partita si riaccende, nessuna delle due squadre vuole accontentarsi di un pareggio che, in un derby come questo, peserebbe il doppio. L'entrata in campo di Joselzon e Tornari portano fantasia e velocità alla Triestina che, con loro sulle fasce, spinge ancora di più creando molte occasioni. Nonostante la grinta, la fisicità e soprattutto la voglia di vincere la partita, entrambe le squadre devono arrendersi ai tre fischi dell'arbitro che decretano la fine della gara. Onore comunque a tutti e ventidue in campo che, nei 70 minuti, non hanno mai mollato andando sempre a lottare su ogni pallone, questa è l'essenza del derby. 

IL TABELLINO

TRIESTINA 1946-BAGGIO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 29' Lopopolo (T), 10' st rig. Mancini (B).
TRIESTINA 1946 (4-4-2): Consolo 7, Angelucci 7.5 (16' st Durante 7), Guarino 7.5, Raschi 7 (11' st Tornari 7), Conficconi 7, Benigni 7, Lopopolo 8, Colombo 7.5 (11' st Joselzon 7), Audino 7 (15' st Lammens 7), Panvini Rosati 7.5, Scalese 7. A disp. Pintus, Cappato, Blazhnov. All. Romano Alessandro 7. Dir. Cappato.
BAGGIO (5-4-1): Astorino 7.5, Manfrin 7, Bezzecchi 7.5, Oyier 7.5, Bauyon 7, Guzzi 7.5, Bances Valdivia 7 (25' st Giobbi sv), Greiner 7 (4' st Pennati 7), Mancini 8, Perego 7, Ait El Mamoum 7. A disp. Viandanti, Mutu, Nobile, Lai, Gagliano, Coen. All. Vecchi 7. Dir. Turbia.
ARBITRO: Luciano della Lomellina 6.5.
AMMONITI: Panvini Rosati (T), Scalese (T), Bezzecchi (B), Pennati (B).

LE PAGELLE

TRIESTINA 1946

Consolo 7 Nonostante il gol subito su rigore, il portiere mostra solidità efficace. Non rischia mai, incita i compagni e dà sicurezza.
Angelucci 7.5 Non è un caso che dalla sua parte passino pochi palloni. Offre una prestazione da quasi migliore in campo dando fisicità quando è necessario ma anche tecnica non banale. 
16' st Durante 7 
Sostituisce il compagno nella ripresa e, grazie alla sua freschezza, non fa passare gli avversari. Ottima prestazione anche per lui. 
Guarino 7.5 Sinceramente è difficile trovare errori o sbavature alla sua prestazione. Un pilastro della difesa, fa suo ogni pallone e, soprattutto, lo fa in modo pulito. 
Raschi 7 Imprendibile sulla fascia, dona velocità alla manovra di gioco e mette in mezzo cross interessanti.  
11' st Tornari 7 
Il suo ingresso serve sicuramente a donare fantasia al gioco, la sua freschezza aiuta i compagni a provare a vincere la partita. 
Conficconi 7 Il perfetto anello di congiunzione tra la difesa e l'attacco. Ripulisce molti palloni difficili e aiuta i suoi a spingere la manovra.  
Benigni 7 Aiuta a centrocampo e, grazie alle sue qualità, vola più volte verso la porta avversaria provando a mettere in area vari palloni. Grande prestazione.
Lopopolo 8 Grazie alla sua iniziativa personale porta in vantaggio la propria squadra con una perla. Al di là del gol, fornisce una prestazione sontuosa senza errori.  
Colombo 7.5 Prestazione ottima, in coppia con Lopopolo formano un duo infernale per gli avversari che non riescono mai a fermarli.  
11' st Joselzon 7
 Entra nella ripresa e fornisce fin da subito giocate sublimi grazie alla sua qualità tecnica. Prova anche lui a fornire palloni in area per provare a vincerla. 
Audino 7 Il numero nove purtroppo non trova il gol, ma comunque dimostra di saper mettere da parte l'ego personale da bomber e aiuta la squadra sia in fase difensiva che offensiva. 
Panvini 7.5 Prestazione impeccabile del capitano. Suoi tutti i calci piazzati ed i corner da cui, molto spesso, partono cross interessanti. L'unica pecca è il cartellino giallo.   
Scalese 7 Insieme al suo compagno di reparto fornisce una grande prestazione. Prova a gonfiare la rete e, non riuscendoci, aiuta la squadra in ogni modo. 
All. Romano 7 Il pareggio lo lascia un po' con l'amaro in bocca, sa benissimo che i suoi possono fare di più. Nonostante ciò, lui ha ben poco da rimproverarsi, ha preparato la partita in modo eccellente.
 
 
 
BAGGIO
 
Astorino 7.5 Se la Triestina non vince, soprattutto all'ultimo, lo deve proprio a questo ragazzo. Fa parate non banali che tengono in piedi i suoi fino alla fine.
Manfrin 7 Prova ad aiutare i suoi nei momenti di difficoltà e ci riesce perfettamente. Ottimo sia in fase difensiva che offensiva.
Bezzecchi 7.5 Il capitano prima, durante e dopo la gara incita i suoi da vero leader. Un perno della difesa, pochissime sbavature. Peccato per l'ammonizione.
Oyier 7.5 Prestazione ottima del difensore che, quando spesso si trova nell'1vs1, non si fa mai saltare. Un muro in difesa. 
Bauyon 7 Insieme ai compagni di reparto fornisce solidità difensiva. Non fa mai passare gli avversari facendo stare tranquillo il proprio portiere.
Guzzi 7.5 Si occupa dei calci piazzati e dei corner, mettendo spesso in area palloni molto interessanti che non trovano riscontro solo grazie alla bravura dei difensori avversari. Prova a far partire azioni personali dimostrando ottime qualità. 
Bances 7 Sulla fascia impensierisce gli avversari con i suoi scatti e la sua precisione nei passaggi anche quando sembra in difficoltà (25' st Giobbi sv).
Greiner 7 Grande prestazione del numero otto che, nel primo tempo, riesce ad unire attacco e difesa al meglio.   
4' st Pennati 7 
Entra pochi minuti dopo l'inizio della ripresa e non fa sentire la mancanza del compagno. Aiuta al meglio i suoi fermando le azioni promettenti degli avversari prima dell'arrivo in area.   
Mancini 8 Eroe del giorno. Realizza il rigore del pareggio e aiuta i suoi a provare a vincerla. Su questo punto conquistato c'è sicuramente il suo nome.
Perego 7 Le qualità delle giocate del numero dieci ci sono, la fantasia che ha mette in difficoltà gli avversari ma, quando c'è bisogno, non si tira indietro per il gioco sporco. 
Ait El Mamoum 7 Aiuta i compagni di reparto a trovare la giocata per vincere l'incontro. Non sbaglia quasi mai, dando fisicità e qualità in un incontro non semplice.
All. Vecchi 7 I suoi ragazzi reagiscono bene al gol subito provando subito a pareggiarla. Ci riescono e, grazie anche al suo continuo incitare, provano a vincerla. Non poteva prepararla in modo migliore.   
 

ARBITRO

Luciano di Lomellina 6.5 Dirige una buona gara, pur chiudendo un occhio su alcuni falli. Gestisce bene il nervosismo in campo non lasciandolo sfociare in situazioni sgradevoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter