Cerca

Under 19

2 gol in 2 minuti nel blackout totale: i rossoneri si portano in testa sfruttando gli errori avversari

2 reti ravvicinate degli ospiti decidono le sorti di una partita nervosa e confusionaria. I gialloblù hanno più di qualcosa da recriminare

UNDER 19 TORINO LEINI-CASELLE

UNDER 19 TORINO LEINI-CASELLE: Salvi e Avveniente decisivi per i 3 punti

Cinismo e freddezza. Ecco gli ingredienti principali della vittoria del Caselle sul campo di un Leinì impacciato e confuso. Salvi e Avveniente trovano 2 reti in rapida successione (non senza polemiche arbitrali) portando i rossoneri avanti, ma il segnale di risveglio dei padroni di casa arriva troppo tardi con Pulitanò. Per il resto, poche occasioni concrete e tanto nervosismo, per un 1-2 finale che assegna i 3 punti alla formazione di Aimone.


LA PARTITA 

PRIMO TEMPO: GRANDI PARATE E RETI BIANCHE

Per la seconda giornata di questo campionato provinciale a Leinì si presenta un Caselle agguerrito e forte del 13-1 rifilato al River all'esordio. I padroni di casa invece devono ancora effettivamente muovere i primi passi in campo in questa nuova stagione, vista la vittoria a tavolino in casa del Centrocampo. Temperatura perfetta, tifoseria calda e squadre che scendono in campo con 2 formazioni speculari: il 4-3-3 di Gianni Mazzaccaro è equilibrato e fa affidamento su ben 4 fuoriquota, mentre quello di Andrea Aimone punta tutto sull'estro di Alessandro Dimase in attacco e la fisicità di Giovanni Albano in difesa.

Bastano 3 giri di orologio per la prima grande occasione rossonera della partita: punizione dalla linea di centrocampo, buca il colpo di testa Felletti, ma Bili è reattivo e respinge alla grande il tentativo di Pomero. Primo segnale di un inizio di primo tempo a favore degli ospiti, che spingono e trovano costantemente l'ispirato Dimase tra le linee, mentre la difesa del Leinì non trova ancora le misure. Entrambe le squadre sembrano in difficoltà però nel provare le proprie giocate, complice anche un terreno di gioco in condizioni non perfette, perciò si rifugiano spesso nel lancio lungo dalle retrovie. Sul finale della prima frazione iniziano a uscire allo scoperto i gialloblù, con il trio di centrocampo Germano-Sola-Formicola che fa girare bene palla e prova a servire il neo-entrato Echinoppe, che ha preso il posto di un El Oqayly nervoso già dal 30'. Tra le file degli ospiti il numero 2 Di Ruocco si fa notare per la continuità con la quale si sovrappone e si lancia verso l'area avversaria. Le ultime azioni importanti del primo tempo arrivano dai piedi di Giacalone, laterale sinistro del Leini che sfiora il gol con il mancino, e appunto Di Ruocco che vede il suo tiro respinto dal solito Bili, in gran forma. Si va a riposo sullo 0-0, in campo regna l'equilibrio.

SECONDO TEMPO: DOPPIO GOL E PARTITA CHIUSA

I padroni di casa rientrano in campo con un modulo differente: 4-2-3-1, con Germano e Sola in mediana, Echinoppe sulla trequarti con i nuovi entrati Bosco e Pulitano a supporto di capitan Mascolo. La punta del Leini però fa fatica a ricevere palloni dai compagni, e i pochi che arrivano puliti gli vengono soffiati da un ottimo Albano. Al 6' il numero 9 del Caselle Pomero ci riprova, ma ancora Bili dice di no. Forse anche grazie ai cambi effettuati, il Leini prende in mano il pallino del gioco e prova a spingersi in avanti: al 7' una grande imbucata di Germano trova Pulitanò da solo davanti a Borgo, ma il suo tiro di destro termina alto di poco. 3 minuti dopo sempre il numero 14 viene trovato da un bel cross acrobatico di Giacalone, ma ancora una volta non trova il gol. Al 16' è Borgo a salvare con una buona uscita su Echinoppe, che sfiora il gol anche su punizione. Insomma il Leinì c'è e ci prova, anche se è proprio in questo momento che arriva la doccia fredda: un passaggio del centrocampo rossonero raggiunge Giacalone che liscia il pallone con il destro e spiana la strada all'esterno avversario, che davanti a Bili serve Avveniente, in evidente posizione di fuorigioco non segnalato dall'arbitro, che deve solo spingere in porta. 1-0 e grande esultanza per il classe 2007 subentrato a Pomero. Nonostante le proteste del Leinì, si riparte. Palla al centro, passaggio all'indietro verso Felletti che si addormenta e perde palla, Salvi (anche lui appena entrato) si invola verso la porta, si prepara e conclude bene con il sinistro, trovando il secondo gol in poco più di 60 secondi per i suoi. Dormita colossale della difesa di casa, con 2 errori banali e grossolani che indirizzano le sorti della partita verso il Caselle, cinico e spietato. Il blackout difensivo continua, con Avveniente e Militello che creano qualche grattacapo, ma l'unica nota positiva è Ucini. Il terzino gialloblù è bravo a non mollare mai e rincorrere sempre l'avversario, annullando in pratica ogni azione pericolosa che si sviluppa dalle sue parti. La partita a questo punto si accende e ci sono diversi accenni di rissa che il direttore di gara fa fatica a calmare, ma è proprio la grinta dei subentrati a dare la scossa al Leinì, che riapre i giochi con il bel colpo di testa di Pulitanò a superare Borgo sul secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo e con la spinta del pubblico la squadra di casa ci prova, portando addirittura il proprio portiere nell'area avversaria al 51' sull'ultima punizione disperata. Niente da fare, è il Caselle a vincere, meritevole di aver saputo sfruttare le occasioni create. Il tecnico Aimone può dirsi soddisfatto visti i 6 punti in 2 partite, mentre la fase difensiva della formazione di Mazzaccaro è sicuramente da rivedere in vista del prossimo impegno in casa della Druentina capolista.


 IL TABELLINO

LEINÌ-CASELLE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 23' st Avveniente (C), 24' st Salvi (C), 37' st Pulitanò (L).
LEINÌ (4-3-3): Bili An. 7, Ucini 7, Felletti 5 (25' st Teobaldo 6), Bellone 5, Giacalone 5, El Oqayly 5.5 (30' Echinoppe 6), Sola 6.5, Germano 6.5, Mascolo 5.5 (20' st Fruttarolo 5.5), Formicola 6 (1' st Pulitanò 6.5), La Scala 6 (1' st Bosco 6). A disp. Borrione, Siragusa. All. Mazzaccaro 6. Dir. Felletti.
CASELLE (4-3-3): Borgo 6.5, Di Ruocco 7, Cuffaro 6 (6' st Silvestri 6), Rando 6.5, Vuolo 6 (20' st Salvi 7), Albano 6.5, Lioce 6 (15' st Merolla 6), Militello 6.5, Pomero 5.5 (7' st Avveniente 7), Dimase 6.5, Nocilla 6.5 (33' st Dezzutto sv). A disp. Castagno, Zanni, Mingrone, Alessi. All. Aimone 6.5.
ARBITRO: Spirlì di Torino 5.
AMMONITI: 33' Militello (C), 18' st Mascolo (L), 36' st Ucini (L), 36' st Silvestri (C), 42' st Sola (L), 42' st Rando (C).


LEINI

Bili 7 Incolpevole sui gol subiti, compie alcuni interventi prodigiosi per tenere a galla i suoi e nel finale rischia anche di trovare il gol del clamoroso pareggio. Senza di lui il passivo sarebbe potuto essere più pesante.

Ucini 7 Primo a crederci e ultimo a mollare, con grande determinazione sbarra la strada agli avversari sulla sua fascia, provando anche qualche giocata nella metà campo avversaria.

Felletti 5 Protagonista in negativo del secondo gol subito dai suoi, si addormenta sul passaggio subito dal calcio d'inizio, lasciando Salvi da solo a tu per tu con Bili. 25'st Teobaldo 6 Subentra subito dopo il doppio vantaggio avversario, posizionandosi sulla corsia mancina senza commettere errori

Bellone 5 In evidente difficoltà contro Avveniente, nel secondo tempo cala vistosamente non riuscendo a contenere nessuno degli avversari che si aggirano nella sua zona.

Giacalone 5 Bel primo tempo, dove sfiora anche il gol, ma pasticcia malamente lisciando il pallone in occasione dell'1-0.

El Oqayly 5.5 Dopo solo 4' riceve il cartellino giallo, e nel corso dei restanti 26' commette altri 3 interventi pericolosi rischiando di lasciare i suoi in 10. Giusta la sostituzione visto il nervosismo. 30' Echinoppe 6 Entra nel primo tempo e da subito prova a far valere il suo fisico con delle buone giocate, sfiorando il gol su punizione.

Sola 6.5 Spesso è frettoloso nelle scelte, ma ci mette grinta e soprattutto qualità in mezzo al campo, dove dialoga bene con Germano e offre passaggi precisi.

Germano 6.5 Forma un'ottima coppia con Sola nel centrocampo gialloblù. Un po' piantato nel primo tempo, nel secondo cambia marcia e crea trame di gioco interessanti. Degna di nota l'imbucata perfetta non sfruttata a dovere da Pulitanò.

Mascolo 5.5 Il capitano fatica a farsi trovare dai suoi ed è marcato stretto dai difensori avversari, nonostante talvolta sia pericoloso nel gioco nello stretto. 20'st Fruttarolo 5.5 Prova qualche conclusione velleitaria e si lega poco con i compagni. Lecito aspettarsi di più.

Formicola 6 Mezz'ala che scende a dare una mano dalla prima squadra, fa vedere la sua qualità nel primo tempo con qualche dribbling in zona offensiva. 1'st Pulitanò 6.5 Gioca il secondo tempo in una posizione non usuale per lui, ovvero da esterno sinistro sulla trequarti. Spreca qualche occasione ghiotta, ma alla fine trova il gol con un bel colpo di testa sul secondo palo.

La Scala 6 Sulla fascia prova qualche spunto interessante e lotta con grinta, non riuscendo però ad esser pericoloso. 1'st Bosco 6 Nonostante il suo ritmo compassato, gestisce bene i palloni che passano tra i suoi piedi e li smista con qualità.

All. Mazzaccaro 6 I suoi giocano con grinta, ma la difesa è in difficoltà e i 2 gol subiti lo dimostrano. Interessante il cambio di modulo ad inizio secondo tempo.

CASELLE

Borgo 6.5 Gestisce bene la sua difesa e compie qualche buon intervento, sul gol subito può ben poco.

Di Ruocco 7 Il migliore dei suoi dietro, spinge molto in avanti e ha una grande occasione nel primo tempo, ma calcia addosso a Bili.

Cuffaro 6 Offre più copertura e meno spinta rispetto al compagno sulla fascia opposta, ma lo fa con diligenza. 6'st Silvestri 6 Svolge il suo compito sulla corsia mancina, contenendo Echinoppe al meglio.

Rando 6.5 Buona gara davanti alla difesa, si fa vedere con costanza anche in avanti e batte dei buoni calci piazzati.

Vuolo 6 In difficoltà in fase di impostazione sul pressing avversario, rischiando un po' troppo in alcune situazioni. Non commette errori da sottolineare. 20'st Salvi 7 Entra e segna dopo 3 minuti, sfruttando la dormita difensiva del Leinì e piazzando un bel sinistro alle spalle di Bili.

Albano 6.5 Da buon veterano guida la sua squadra da dietro con grande serenità e usa bene il fisico su un attaccante di spessore come Mascolo.

Lioce 6 Partita un po' anonima la sua, non si fa notare nè in positivo nè in negativo. 15'st Merolla 6 Si posiziona in mezzo al campo e difende sull'assalto finale degli avversari.

Militello 6.5 Contro la sua ex squadra si fa carico del centrocampo, dimostrando di avere un buon dribbling e una buona velocità.

Pomero 5.5 Centravanti di stazza anche lui, troppo spesso lento e fuori dal gioco. Nel primo tempo mette Di Ruocco davanti alla porta con un bel filtrante. 7'st Avveniente 7 Con la sua rapidità nello stretto mette in crisi Bellone e porta in vantaggio i suoi con un tap-in a porta vuota.

Dimase 6.5 Il numero 10, grande ex di giornata, gestisce le azioni offensive dei rossoneri con qualità e si rende pericoloso più volte. Cala nel secondo tempo.

Nocilla 6.5 Lotta bene in mezzo al campo e si fa vedere in avanti con qualche giocata interessante. 33'st Dezzutto sv

All. Aimone 6.5 Strappa 3 punti su un campo difficile che conosce bene grazie ai 2 gol arrivati dalla panchina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter