Cerca

Under 14

I viola sono sempre più i candidati per il primo posto: altri 7 gol per confermarsi ai vertici

Capolista incontenibile nello scontro diretto per la vetta, una doppietta e una tripletta per i dominatori del girone

I viola sono sempre più i candidati per il primo posto: altri 7 gol per confermarsi ai vertici

QUALIFICAZIONI REGIONALI U14 CENISIA-ACADEMY VANCHIGLIA• Umberto Carofalo-Diego Monetta-Giorgio Micari e Marco Saddi, protagonisti della 3ª giornata nella vittoria del Cenisia sull'Academy Vanchiglia

Terza giornata delle qualificazioni regionali Under 14 tra Academy Vanchiglia e Cenisia che vede i viola confermarsi ancora una volta come veri e propri dominatori del girone. Le violette sono reduci da due giornate in cui hanno dominato in un lungo e in largo collezionando la bellezza di 21 gol. In casa Pozzomaina si riaffermano ulteriormente mantenendo con autorità il primo posto nel girone. Gara che ha visto il predominio assoluto dei ragazzi di Mirko D'Angiullo che segnano 7 gol contro un Vanchiglia poco incisivo.

POKER D'ASSI

Atmosfera infuocata sin da subito per questo inizio di partita: al primo minuto Marco Saddi avanza palla al piede sulla fascia sinistra scoperta e segna di potenza il primo gol dopo un veloce controllo. Il Vanchiglia cerca di costruire con un 4-4-2, con Adam Latif che dopo un ottimo disimpegno a centrocampo, allarga e sviluppa l'azione sulla destra. Il pallone viene però subito recuperato da Nicolò Sauna che trovandosi in posizione interessante tenta un tiro alto che termina sopra la traversa. Riprova ancora il Cenisia con Diego Monetta che effettua un tiro verso la porta da posizione centrale sfruttando uno spazio libero in area di rigore, parato in modo sicuro da Paolo Sacchetti. Al 7' Thomas Guardalben del Cenisia batte un calcio d'angolo, cross intercettato da Sauna che non riesce a centrare la porta. La prima parte del primo tempo vede il Cenisia sempre in attacco e con un costante possesso palla, con il Vanchiglia in difficoltà. Il desiderato gol del 2-0 arriva al 17': Saddi effettua un passaggio lungo per Matteo Hoxha che riesce con un destro a tirare verso la porta; il portiere Sacchetti la respinge ma la palla resta in gioco, dando l'opportunità a Giorgio Micari di segnare a porta vuota anticipando la difesa. Dopo poco più di un minuto arriva il gol del 3-0 siglato ancora Giorgio Micari: il portiere si tuffa a sinistra ma non arriva sulla palla. Si fa sentire a questo punto la difesa del Vanchiglia con Arias Mouton che chiude molto velocemente in scivolata un'azione pericolosa sulla fascia destra. In risposta, Monetta effettua due tiri consecutivi al 27' con doppia parata di Sacchetti. Insistono Guardalben e Micari, rispettivamente con una palla-gol insidiosa e con un tiro preciso, parato ancora una volta da Sacchetti grazie anche all'aiuto del palo esterno. Una fiammata arriva però anche per il Vanchiglia: Maxime Philippe Jouvin e Alessandro Gialdini riescono con uno scambio veloce a far filtrare la palla in area, ma non ci sono compagni liberi in attacco. A questo punto riparte con decisione il Cenisia con Hoxha che avanza sulla fascia destra; Monetta può effettuare un cross alto e lo stesso Hoxha prova senza successo ad indirizzare in porta. Ancora un tentativo dei padroni di casa con Micari che calcia in porta con portiere decentrato, tiro che va clamorosamente fuori. In compenso arriva subito il rocambolesco gol del 4-0 su punizione battuta velocemente da Monetta, in cui l'irrefrenabile Micari trova la tripletta: la palla scavalca la difesa e il marcatore trova un pallonetto vincente sul portiere che era uscito per tentare di fermare l'azione. Il primo tempo si chiude così con un Vanchiglia che non riesce ancora a superare la propria metà campo e ad impensierire gli avversari.

SETTE MERAVIGLIE

Il secondo tempo vede il Cenisia mantenere costantemente il controllo delle operazioni. Al 5' però il Vanchiglia tenta un debole contropiede, subito contenuto. È allora il momento di un'azione imprevedibile che vede un tiro di Micari verso la porta e la parata del solito Sacchetti in due tempi: Monetta arriva tempestivamente sulla ribattuta, anticipando e segnando a porta vuota il gol del 5-0, ribadendo la supremazia del Cenisia che ha ancora le energie per restare in attacco. Solo grazie al magnifico intervento di Matteo Sanfilippo del Vanchiglia viene evitato un ulteriore gol, con un salvataggio sulla linea di fondo campo. Nonostante ciò arriva comunque la prima rete personale di Umberto Carofalo al 21' che segna il 6-0 tirando forte, al volo, in area di rigore, sugli sviluppi di una punizione. Negli ultimi minuti di gioco, l'ultima rete del Cenisia avviene dopo una serie di batti e ribatti tra Mazzone e la difesa avversaria che non riesce a liberarsi, concedendo due tiri verso la porta, contenuti da Sacchetti in una doppia parata che non evita però il potente gol raso terra di Diego Monetta. La partita termina così con un po' di rammarico da parte dell'Academy Vanchiglia, il cui portiere Paolo Sacchetti è riuscito comunque ad evitare ulteriori reti al passivo, mentre il trionfo dei ragazzi di D'Angiullo lancia ulteriormente la squadra per un percorso costellato di vittorie.

IL TABELLINO

CENISIA-AC.VANCHIGLIA 7-0
RETI: 1' Saddi (C), 17' Micari (C), 19' Micari (C), 35' Micari (C), 7' st Monetta (C), 21' st Carofalo (C), 22' st Monetta (C).
CENISIA (4-3-3): Melara 7, Sauna 7.5 (8' st Carofalo 8), Saddi 8 (1' st Mazzone 7), Carnino 7.5, Dammiano 7.5, Melis 7.5 (1' st Bottino 7.5), Micari 9.5, Momigliano 7.5 (8' st Achiddu 7), Monetta 9, Hoxha 8 (1' st Spagnoletti 7), Guardalben 8 (8' st Ferraris 7). A disp. Marinoni. All. D'Angiullo-Magone 8. Dir. Dammiano - Mazzone.
AC.VANCHIGLIA (4-4-2): Sacchetti 7 (25' st Venincasa sv), Gardenghi 6, Reinerio 6.5 (8' st Paye 6), Jouvin 6 (11' st Vadalà 6), Arias 6, Linguerri 6 (1' st D'Anna 6), Sanfilippo 6 (16' st Conte sv), Turcu 6, Latif 6, Gialdini 6 (30' st Graziani sv), Interdonato 6 (5' st Morgante 6). All. Naretto 6. Dir. Mascolo - D'Anna.
ARBITRO: Ianzano di Torino 7.

LE PAGELLE (a cura di Gabriele Mannina)

CENISIA 

Melara 7 Praticamente inoperoso per tutta la gara, gli avversari faticano ad arriva in area. Molto bravo nelle uscite e nel gioco palla a terra eseguito in maniera rapida e precisa.
Sauna 7.5 Gioca alla grande il primo tempo con una serie continua di sovrapposizioni sulla destra, praticamente un attaccante aggiunto che mette in difficoltà la lettura difensiva dei granata.
8' st Carofalo 8  Continua la prestazione di Sauna sulla destra e riesce anche a togliersi la soddisfazione del gol con un bel tiro potente al volo.
Saddi 8 Una garanzia sulla sinistra, anche lui fa sentire il suo supporto in fase offensiva senza far mancare nulla in difesa. Segna la rete del vantaggio dopo neanche un minuto dal fischio d'inizio dopo una bella incursione sulla sinistra.
1' st Mazzone 7  Si impegna al massimo sulla sinistra dove domina per tutto il secondo tempo. Più volte sfiora la rete grazie alla sua determinazione nell'attaccare l'area di rigore.
Carnino 7.5 Uno dei punti fermi del centrocampo delle violette sotto ogni punto di vista. Si applica nel recupero palla sventando sul nascere le azioni granata, ma è con la sfera fra i piedi che riesce a brillare: detta i tempi e non sbaglia quasi mai giocata.
Dammiano 7.5 Un muro in mezzo alla difesa, dove c'è lui non si passa. Gli attaccanti provano ad aggirarlo, ma lui è sempre ben posizionato e anche grazie alla sua fisicità riesce a chiudere ogni azione.
Melis 7.5 Molto attivo senza palla fra i piedi, gli attaccanti hanno vita difficile con lui. Bravo anche con la palla fra i piedi, aiuta la squadra nella prima gestione del possesso palla.
1' st Bottino 7.5  Costante a centrocampo, non si risparmia e corre avanti e indietro garantendo una prestazione di livello in entrambe le fasi.
Micari 9.5 La scena è tutta sua e non solo per i tre gol segnati. È una spina nel fianco della difesa per tutta la partita. Non dà punti di riferimento e si muove in lungo in largo mettendo in seria difficoltà la difesa, arriva facilmente al tiro e serve più volte i compagni in area. Bellissimo il terzo gol in mette in risalto i suoi tempi di inserimento, la tecnica nello stop e il tiro in pallonetto.
Momigliano 7.5 Una delle colonne del centrocampo grazie al suo senso della posizione e alla sua visione. Fondamentale sia con la palla fra i piedi sia senza, i suoi passaggi sono precisi.
8' st Achiddu 7  Continua la grande prestazione di squadra impedendo agli avversari di ripartire e garantendo qualità nel possesso palla.
Monetta 9 Grande protagonista del match con le sue due reti e i suoi assist. Si abbassa spesso sulla metà campo per ricevere palla e fare sponda così da favorire gli inserimenti dei compagni. Un punto di riferimento per la squadra che sa di poter contare su di lui. Non molla mai mentalmente ed è sempre determinato nell'attaccare il pallone per andare a segno.
Hoxha 8 Primo tempo di altissimo livello, spesso al centro dell'azione. Dà sempre un'opzione di passaggio ai compagni e favorisce il gioco nella trequarti avversaria grazie alla sua visione di gioco.
1' st Spagnoletti 7  Resta concentrato per tutto il secondo tempo e non commette sbavature, quando sbaglia rimedia subito.
Guardalben 8 Gli manca solo un gol per mettere la ciliegina sulla torta. Una scheggia impazzita che gli avversari non riescono a contenere, si mette a disposizione dei compagni e anche grazie alle sue giocate arrivano i gol.
8' st Ferraris 7  Entra con il giusto spirito dalla panchina, ci mette grinta e determinazione e continua la prestazione di squadra.
All. D'Angiullo 8 I suoi approcciano nel migliore dei modi la gara e si portano in vantaggio dopo pochi secondi. La sua squadra non subisce niente in fase difensiva e continua ad attaccare alla ricerca del gol.
Dir: Dammiano - Mazzone.

ACADEMY VANCHIGLIA

Sacchetti 7 Ha subito sette gol, è vero, ma ne ha impediti molti altri. È il migliore della squadra. ( 25' st Venincasa sv)   
Gardenghi 6 Contro di lui c'è un avversario incontenibile, non riesce a chiudere le iniziative avversarie.
Reinerio 6.5 Anche lui fatica contro gli attaccanti avversari, ma riesce a farsi notare in qualche buona chiusura.
8' st Paye 6 Entra a gara ormai decisa, le violette hanno il sopravvento.
Jouvin 6 Fatica in un centrocampo denso.
11' st Vadalà 6  Entra in un momento complicato della partita.
Arias 6 Gli attaccanti arrivano da tutte le parti, riesce comunque a liberare l'area in più situazioni. 
Linguerri 6 Ha a disposizione un solo tempo, se la cava in qualche situazione, ma è una giornata complicata per tutta la squadra.
1' st D'Anna 6  Riesce a fare un salvataggio sulla linea con un buon colpo di testa che evita un gol.
Sanfilippo 6 Chiuso nella morsa dei difensori avversari. ( 16' st Conte sv)   
Turcu 6 Continuamente pressato non riesce a giocare il pallone come vorrebbe.
Latif 6 I difensori gli prendono le misure e gli impediscono qualunque tipo di azione.
Gialdini 6 Anche lui non riesce a liberarsi dei difensori che hanno la meglio. ( 30' st Graziani sv)
Interdonato 6 Non ha spazio per avanzare sulla fascia, si applica di più in fase difensiva.
5' st Morgante 6  Ingresso in campo a risultato ormai acquisito, prova ad aiutare i compagni.
All. Naretto 6  Prova a cambiare nel secondo tempo, ma il Cenisia è incontenibile.
Dir: Mascolo - D'Anna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter