Under 14
28 Settembre 2024
QUALIFICAZIONI REGIONALI U14 CENISIA-ACADEMY VANCHIGLIA• Umberto Carofalo-Diego Monetta-Giorgio Micari e Marco Saddi, protagonisti della 3ª giornata nella vittoria del Cenisia sull'Academy Vanchiglia
Terza giornata delle qualificazioni regionali Under 14 tra Academy Vanchiglia e Cenisia che vede i viola confermarsi ancora una volta come veri e propri dominatori del girone. Le violette sono reduci da due giornate in cui hanno dominato in un lungo e in largo collezionando la bellezza di 21 gol. In casa Pozzomaina si riaffermano ulteriormente mantenendo con autorità il primo posto nel girone. Gara che ha visto il predominio assoluto dei ragazzi di Mirko D'Angiullo che segnano 7 gol contro un Vanchiglia poco incisivo.
Atmosfera infuocata sin da subito per questo inizio di partita: al primo minuto Marco Saddi avanza palla al piede sulla fascia sinistra scoperta e segna di potenza il primo gol dopo un veloce controllo. Il Vanchiglia cerca di costruire con un 4-4-2, con Adam Latif che dopo un ottimo disimpegno a centrocampo, allarga e sviluppa l'azione sulla destra. Il pallone viene però subito recuperato da Nicolò Sauna che trovandosi in posizione interessante tenta un tiro alto che termina sopra la traversa. Riprova ancora il Cenisia con Diego Monetta che effettua un tiro verso la porta da posizione centrale sfruttando uno spazio libero in area di rigore, parato in modo sicuro da Paolo Sacchetti. Al 7' Thomas Guardalben del Cenisia batte un calcio d'angolo, cross intercettato da Sauna che non riesce a centrare la porta. La prima parte del primo tempo vede il Cenisia sempre in attacco e con un costante possesso palla, con il Vanchiglia in difficoltà. Il desiderato gol del 2-0 arriva al 17': Saddi effettua un passaggio lungo per Matteo Hoxha che riesce con un destro a tirare verso la porta; il portiere Sacchetti la respinge ma la palla resta in gioco, dando l'opportunità a Giorgio Micari di segnare a porta vuota anticipando la difesa. Dopo poco più di un minuto arriva il gol del 3-0 siglato ancora Giorgio Micari: il portiere si tuffa a sinistra ma non arriva sulla palla. Si fa sentire a questo punto la difesa del Vanchiglia con Arias Mouton che chiude molto velocemente in scivolata un'azione pericolosa sulla fascia destra. In risposta, Monetta effettua due tiri consecutivi al 27' con doppia parata di Sacchetti. Insistono Guardalben e Micari, rispettivamente con una palla-gol insidiosa e con un tiro preciso, parato ancora una volta da Sacchetti grazie anche all'aiuto del palo esterno. Una fiammata arriva però anche per il Vanchiglia: Maxime Philippe Jouvin e Alessandro Gialdini riescono con uno scambio veloce a far filtrare la palla in area, ma non ci sono compagni liberi in attacco. A questo punto riparte con decisione il Cenisia con Hoxha che avanza sulla fascia destra; Monetta può effettuare un cross alto e lo stesso Hoxha prova senza successo ad indirizzare in porta. Ancora un tentativo dei padroni di casa con Micari che calcia in porta con portiere decentrato, tiro che va clamorosamente fuori. In compenso arriva subito il rocambolesco gol del 4-0 su punizione battuta velocemente da Monetta, in cui l'irrefrenabile Micari trova la tripletta: la palla scavalca la difesa e il marcatore trova un pallonetto vincente sul portiere che era uscito per tentare di fermare l'azione. Il primo tempo si chiude così con un Vanchiglia che non riesce ancora a superare la propria metà campo e ad impensierire gli avversari.
Il secondo tempo vede il Cenisia mantenere costantemente il controllo delle operazioni. Al 5' però il Vanchiglia tenta un debole contropiede, subito contenuto. È allora il momento di un'azione imprevedibile che vede un tiro di Micari verso la porta e la parata del solito Sacchetti in due tempi: Monetta arriva tempestivamente sulla ribattuta, anticipando e segnando a porta vuota il gol del 5-0, ribadendo la supremazia del Cenisia che ha ancora le energie per restare in attacco. Solo grazie al magnifico intervento di Matteo Sanfilippo del Vanchiglia viene evitato un ulteriore gol, con un salvataggio sulla linea di fondo campo. Nonostante ciò arriva comunque la prima rete personale di Umberto Carofalo al 21' che segna il 6-0 tirando forte, al volo, in area di rigore, sugli sviluppi di una punizione. Negli ultimi minuti di gioco, l'ultima rete del Cenisia avviene dopo una serie di batti e ribatti tra Mazzone e la difesa avversaria che non riesce a liberarsi, concedendo due tiri verso la porta, contenuti da Sacchetti in una doppia parata che non evita però il potente gol raso terra di Diego Monetta. La partita termina così con un po' di rammarico da parte dell'Academy Vanchiglia, il cui portiere Paolo Sacchetti è riuscito comunque ad evitare ulteriori reti al passivo, mentre il trionfo dei ragazzi di D'Angiullo lancia ulteriormente la squadra per un percorso costellato di vittorie.
CENISIA-AC.VANCHIGLIA 7-0
RETI: 1' Saddi (C), 17' Micari (C), 19' Micari (C), 35' Micari (C), 7' st Monetta (C), 21' st Carofalo (C), 22' st Monetta (C).
CENISIA (4-3-3): Melara 7, Sauna 7.5 (8' st Carofalo 8), Saddi 8 (1' st Mazzone 7), Carnino 7.5, Dammiano 7.5, Melis 7.5 (1' st Bottino 7.5), Micari 9.5, Momigliano 7.5 (8' st Achiddu 7), Monetta 9, Hoxha 8 (1' st Spagnoletti 7), Guardalben 8 (8' st Ferraris 7). A disp. Marinoni. All. D'Angiullo-Magone 8. Dir. Dammiano - Mazzone.
AC.VANCHIGLIA (4-4-2): Sacchetti 7 (25' st Venincasa sv), Gardenghi 6, Reinerio 6.5 (8' st Paye 6), Jouvin 6 (11' st Vadalà 6), Arias 6, Linguerri 6 (1' st D'Anna 6), Sanfilippo 6 (16' st Conte sv), Turcu 6, Latif 6, Gialdini 6 (30' st Graziani sv), Interdonato 6 (5' st Morgante 6). All. Naretto 6. Dir. Mascolo - D'Anna.
ARBITRO: Ianzano di Torino 7.
CENISIA
ACADEMY VANCHIGLIA