Under 16
28 Settembre 2024
CANADÀ-GATTINARA UNDER 16 - Tommaso Garbo e Christian Roma, trascinatori dei vercellesi nella partita dell'«Aldo Vigino»
Con un sonoro 3-0 il Canadà schianta il Gattinara e porta a casa i 3 punti. Gli ospiti partono con il piede giusto e spaventano i ragazzi di Renzo Bazzocchi, che presto reagiscono e sfruttano le incertezze dell’incerta difesa del Gattinara, incapace di contenere l’ispiratissima punta di casa che firma entrambe le reti del 2-0 su cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa l’andamento della gara non cambia e il Canadà cala il tris, nuovamente propiziato dall’ennesima giocata di classe da parte dei ragazzi in biancoblu che si regalano la terza rete di giornata e la gioia per la prima, schiacciante, vittoria in campionato.
CUCCHIAIO D’ORO Nemmeno il tempo per le due squadre di posizionarsi in campo e il Gattinara sfiora subito il vantaggio: il traversone ben pennellato al 1’ da Milo trova libero a centro area Cocozza che colpisce al volo con la coscia senza inquadrare lo specchio da ottima posizione. A sbloccare il risultato però sono i padroni di casa: al 18’ il suggerimento filtrante di Garbo coglie impreparata la difesa del Gattinara che calcola male i tempi di uscita e lascia completamente scoperto Roma, al quale non resta che superare Martino con uno scavetto che vale l’1-0 per il Canadà. L’offensiva biancoblu non accenna a fermarsi e al 27’ Giarola lancia lungo con Mazzarotto che buca e costringe Martino all’ottimo doppio salvataggio sul tentativo di Pusceddu e sulla ribattuta di Vighetto. La staffilata ad incrociare che Cocozza scarica al 37’ e il successivo riflesso salva-risultato di Crittino illudono gli ospiti, che si trovano presto sotto di un’altra rete: in chiusura di frazione, come in occasione della prima marcatura, Garbo innesca Roma che al 39’ arriva a tu per tu con Martino e lo trafigge con un mancino sul primo palo che porta il Canadà sul 2-0 su cui si chiudono i primi 45 minuti.
TRIS DI RETI E PUNTI Il canovaccio messo in scena nel corso della prima frazione non cambia ed è il Canadà a tenere saldamente le redini del gioco, come dimostra l’occasione che Giarola ha di iscriversi al tabellino di marcatori con un sinistro che all’8’ parte debole e viene bloccato agevolmente da Martino. Il forcing di casa prosegue e al 19’ i padroni di casa calano il tris: Garbo recupera palla sulla trequarti e va immediatamente alla conclusione che, con una traiettoria velenosa, trae in inganno Martino e si insacca dopo un bacino al secondo palo per l’ineccepibile 3-0 biancoblu. A risultato ormai acquisito, l’ottimo Canadà imposta il finale di gara in vista della gestione del possesso, con i filtranti di Cerasuolo a coronamento degli scatti fulminei del subentrato Sylla sfruttati spesso e volentieri alla ricerca del poker. Proprio su questo asse si sviluppa l’ultima emozione della partita, con la gioia personale di Sylla che per poco non arriva per via del tuffo di Martino che al 34’ sventa un ultimo tentativo proprio da parte del numero 20 che arriva in corsa e tenta il colpo di punta con il destro. Si chiude sul 3-0 un match dominato dal Canadà, che può dunque festeggiare la prima vittoria in campionato a discapito di un Gattinara che parte bene per poi spegnersi e crollare sotto i colpi dei padroni di casa in giornata di grazia.
TABELLINO
CANADÀ-GATTINARA 3-0
RETI: 18’ Roma (C), 39’ Roma (C), 19’ st Garbo (C).
CANADÀ (3-4-1-2): Crittino 6.5, Ferresi 7, Rukaj 6, Kotlar 6 (14’ st Sirugo 6), Arlone 6.5, Vighetto 6.5 (25’ st Pensa sv.), Giarola 6 (21’ st Testa sv.), Cerasuolo 7, Roma 8 (35’ st Erco sv.), Garbo 8 (30’ st Viscardi sv.), Pusceddu 6 (9’ st Sylla 6.5). A disp.: Viscardi, El Hajibi, Begteshi. All. Bazzocchi 7.5.
GATTINARA (3-4-1-2): Martino 5.5, Benvenuto 6 (20’ st Prandoni sv.), Milo 5.5 (20’ st Maio sv.), Scarcia 5.5 (4’ st Rossini 5.5), Mazzarotto 5.5, Liso 6.5 (27’ st Bruno G. sv.), Cocozza 6, De Pascale 5.5, Cucciarre 5.5 (17’ st Mancin 6), Garavaglia 6, Duoccio 6. A disp.: Bruno M., Vailatti.
ARBITRO: Degli Agostini di Vercelli 7.
AMMONITI: 21’ Cucciarre (G), 5’ st Cerasolo (C), 33’ st Mancin (G), 35’ st Duoccio (G), 40’ st Bruno G. (G).
PAGELLE
CANADÀ
CRITTINO: 6.5 Un suo riflesso notevole salva il risultato in chiusura di primo tempo.
FERRESI: 7 Insuperabile per le punte ospiti, che non riescono a batterlo nè palla a terra nè per vie aeree.
RUKAJ: 6 Entra in tackle con pulizia spegnendo sul nascere le iniziative sul centrosinistra.
KOTLAR: 6 Contrasta con aggressività sulla mediana.
14’ st Sirugo: 6 Il suo ingresso agevola la gestione del risultato ormai acquisito.
ARLONE: 6.5 Sicuro in chiusura e coraggioso nell’imbastire l’azione staccandosi dalla linea.
VIGHETTO: 6.5 Dà ampiezza al possesso palla di casa per poi accentrarsi palla al piede.
GIAROLA: 6 Si muove bene per ricevere palla sulla fascia ma è un po’ insicuro nel cercare la giocata decisiva.
CERASUOLO: 7 Fantasia e tempismo nelle giocate gli permettono di saltare la pressione e lo rendono il padrone del centrocampo.
ROMA: 8 Il suo mancino caldissimo vale una doppietta fondamentale che spiana la strada alla vittoria del Canadà.
GARBO: 8 In stato di grazia, pennella traiettorie imprevedibili che si trasformano in assist e trova la gioia personale con un missile dalla distanza.
PUSCEDDU: 6 Non coglie l’opportunità di iscriversi al tabellino dei marcatori ma pressa con generosità.
9’ st Sylla: 6.5 Subentra e mette in mostra qualche buon guizzo lungo la fascia.
All. BAZZOCCHI: 7.5 Grande prova dei suoi ragazzi, che vincono, convincono e mettono in cassaforte i 3 punti.
GATTINARA
MARTINO: 5.5 Alterna buoni interventi ad incertezze che, come nel caso della terza rete, pesano sul passivo.
BENVENUTO: 6 Tiene botta come può contro gli ispiratissimi attaccanti del Canadà.
MILO: 5.5 Fatica a stare dietro ai cambi di direzione fulminei con cui gli esterni di casa lo saltano secco.
SCARCIA: 5.5 Pecca di imprecisione quando si tratta di rilanciare i palloni recuperati.
4’ st Rossini: 5.5 Ingresso incolore in una gara ormai compromessa.
MAZZAROTTO: 5.5 Un suo errore porta alla prima rete di casa e sembra renderlo incerto negli interventi successivi.
LISO: 6.5 Le sue giocate estemporanee creano più volte i presupposti per una rete del Gattinara.
COCOZZA: 6 Si fa trovare dai compagni per accelerare il movimento della sfera.
DE PASCALE: 5.5 Gli spazi che ricopre vengono spesso oscurati dai centrocampisti di casa che alzano un pressing asfissiante per tutta la durata del match.
CUCCIARRE: 5.5 Un po’ avulso dalla manovra offensiva, fa a sportellate con i centrali avversari senza riuscire a liberarsi.
17’ st Mancin: 6 Si impegna per dare una scossa ad un finale di gara in cui i compagni sembrano aver perso le speranze.
GARAVAGLIA: 6 Raccorda centrocampo e attacco ma i suoi pur validi suggerimenti non vengono colti dai compagni di reparto.
DUOCCIO: 6 Non demorde e ricerca gli inserimenti spostandosi lungo un fronte offensivo inerme di fronte alle chiusure dei 3 centrali.
ARBITRO
DEGLI AGOSTINI di Vercelli: 7 Amministra al meglio una gara di per sè tranquilla.