Cerca

Under 19

Un primo tempo scoppiettante decide il match: il numero 9 decide la partita con la sua tripletta

Sei gol per accendere questa giornata di calcio, un Bonello On Fire porta i 3 punti alla sua squadra

Un primo tempo scoppiettante decide il match: il numero 9 decide la partita con la sua tripletta

Una vittoria pesante nel big match e una prima volta in campionato già preziosa: il Villarbasse cala il poker sul Rivoli, vincendo 4-2 e iniziando il proprio campionato al meglio, dopo che l'esordio stagionale non è andato a termine dopo l'infortunio di Garrone. Il Rivoli invece non bissa il successo contro il Tetti Rivalta, ma ci sono margini per fare meglio in futuro.

Protagonisti assoluti oggi i ragazzi di Renda che con il suo 3-5-2 domina il gioco in mezzo al campo e apparte due incertezze che si tramutano in gol subito porta a casa i primi 3 punti della stagione con un rocambolesco 4-2. Protagonista assoluto Bonello che con la sua tripletta decide la partita e si porta a casa il pallone.


LA PARTITA

UN PRIMO TEMPO SCOPPIETTANTE

Pronti via e alla prima azione della partita c'è subito il vantaggio del Villarbasse con il primo gol di giornata di Bonello grazie ad una grande imbucata di Marotta. Dopo il gol subito il Rivoli prova a riorganizzare le idee ma il gioco rimane in mano agli Arancioni che continuano a spingere alla ricerca del doppio vantaggio, che arriva al 15' da un rinvio di Albano che arriva perfetto sui piedi di Altobelli che imbuca verso Giarrizzo che con uno scavetto insacca il 2-0. Al 19' il Villarbasse sfiora il terzo gol con una punizione di capitan Negrini che mette una palla al bacio verso Marotta che non trova il pallone e si mangia le mani per quest'occasione sprecata. Al 24' è ancora la squadra di Renda ad attaccare ma questa volta è una grande chiusura di Cotrona a difendere la porta sul tiro a botta sicura di Quarta. Al 37' si accende la luce nel Rivoli dopo un grande nervosismo generale comtro l'arbitro per alcune sviste, Amoroso prende palla a metà campo e conduce fino ai venticinque metri e scarica un destro all'incrocio, non può nulla Albano qua, è 2-1. I RossoBlu continuano a spingere per cercare il pareggio, al 41' una svista difensiva sulla punizione di Amoroso fa carambolare il pallone sui piedi di Sinesi che infila il portiere e insacca il gol del pareggio. Il primo tempo si avvia alla conclusione ma sull'ultima palla della partita Amoroso stende in area Bonello ed è calcio di rigore all'ultimo secondo del primo tempo. Il pallone se lo prende proprio Bonello e insacca la doppietta personale dal dischetto e riporta avanti la sua squadra al tramonto del primo tempo.

UN RIVOLI NERVOSO NON RIESCE AD INCIDERE

Il secondo tempo si apre come il primo, grande occasione per il Villarbasse al 1' ma questa volta Pinto difende la sua porta e devia il pallone fuori. La partita si addormenta un pò tra una protesta e l'altra nei confronti del direttore di gara a cui ormai la partita è sfuggita dalle mani con i giocatori incattiviti e continui falli e cartellini. Al 18' c'è un occasione per la squadra di Renda con La Malfa che calcia dalla distanza e trova la parata a terra di Micucci, il pallone però finisce sui piedi di Giarrizzo che la rimette dentro verso Bodrero che calcia verso la porta ma la difesa del Rivoli è brava a difendere la propria porta e spazzare il pallone. Al 22' c'è la grande occasione per il Rivoli con una punizione dal limite dell'area, batte Cavana entrato da poco che calcia verso la porta ma trova la grande risposta di Albano in calcio d'angolo. Al 27' si accende Quarta Joey che scatta sulla fascia sinistra e salta Vecchi che ha provato a fermarlo con un intervento killer e corre verso la porta, decisiva la chiusura di capitan Cotrona in calcio d'angolo. Al 31' è ancora Quarta che salta questa volta Braida entrato al posto di Vecchi ma la sorte è anche peggio, saltato facilmente dal 7 avversario affonda il tackle e stende da dietro Quarta e si becca il rosso diretto, la sua partita è durata appena due minuti. Al 35' in superiorità numerica il Villarbasse chiude la partitra con il solito Bonello che viene servito con un ottimo lancio di Correndo, stop perfetto portiere saltato e tripletta siglata per lui che chiude il match e fissa il punteggio sul 4-2. Il triplice fischio arriva dopo 5 minuti di recupero e mister Renda non può che essere soddisfatto dei 3 punti portati a casa e ringraziare il suo bomber per la vittoria.


IL TABELLINO

VILLARBASSE-RIVOLI 4-2
RETI (2-0, 2-2, 4-2): 1' Bonello (V), 15' Giarrizzo (V), 37' Amoroso (R), 41' Sinesi (R), 46' rig. Bonello (V), 35' st Bonello (V).
VILLARBASSE (3-5-2): Albano 6, Correndo 6.5, Negrini 7.5, Pintus 7, La Malfa 6.5 (34' st Dulanto Brena sv), Altobelli 6.5 (1' st Cerutti 6.5), Bodrero 7 (36' st Viggiano sv), Gai sv (17' Quarta 7.5), Bonello 10 (40' st Puggelli sv), Marotta 7, Giarrizzo 7.5. A disp. Galeone, Benini, Vettorello, Artusa. All. Renda 7. Dir. Rendesi.
RIVOLI (4-2-3-1): Micucci 5.5, Vecchi 6 (29' st Braida 4.5), Pinto 5.5, Lacassia 6, Cotrona 6.5, Cancellara 6, Castelluccia 6 (23' st Taliento 6), Siviero 6 (10' st Cavana 6), Lavina 5, Amoroso 6.5 (17' st Carandino 6), Sinesi 6.5. A disp. Morgante, Sibiglia, Galdini, Vetri, Patti. All. Da Rios 5.5.
ARBITRO: Loiodice di Collegno 5.
AMMONITI: 15' Sinesi (R), 30' Siviero (R), 36' Pinto (R), 40' Correndo (V), 43' Lavina (R), 5' st La Malfa (V), 16' st Amoroso (R), 39' st Bonello (V).
ESPULSI: 31' st Braida (R), 35' st Da Rios (R), 46' st Lavina (R).


LE PAGELLE

Villarbasse

Albano 6 Fa la sua partita, incolpe sui gol subiti e sfiora anche l'assist su due rilanci. Deve farsi sentire di più in campo per dare un pò di leadership dalla porta.

Correndo 6.5 Solido braccetto della difesa a 3 del Villarbasse, qualche corsa in avanti durante il match ma principalmente rimane dietro a coprire le avanzate avversarie.

Negrini 7.5 Una super partita la sua, leader della squadra da vero capitano e punizioni a pennello in area non sfruttate a dovere dai suoi compagni. Non sbaglia nulla in fase difensiva e crea anche qualche occasione pericolosa in avanti. Partita perfetta del capitano del Villarbasse.

Pintus 7 Controlla il centro della difesa con gran voce e non si fa mai sfuggire il 9 avversario. Super solido dietro e mai distratto.

La Malfa 6.5 Un ottima partita la sua in mezzo al campo, ottima corsa e fase difensiva all'occorrenza. Non si spaventa nell'uno contro uno e regge bene i contrasti. (34' st Dulanto Brena sv)

Altobelli 6.5 Grande corsa e sacrificio su tutta la fascia che percorre con grande gamba e forza. Non lo trovi mai nel posto sbagliato e serve anche l'assist per il 2-0. Ottima partita la sua.

1' st Cerutti 6.5 Entra bene in partita e non si fa mai trovare impreparato, da freschezza sulla fascia nel 352 dei suoi con qualche scatto mette anche in difficoltà la difesa avversaria.

Bodrero 7 Da un grande supporto alla squadra e si sacrifica spesso rientrando verso il centrocampo, offre buone sponde ai suoi compagni ed è un ottimo compagno di reparto per Bonello. (36' st Viggiano sv)

Gai sv (17' Quarta 7.5) Nel primo tempo si vede poco ma nel secondo i difensori avversari non sanno più cosa fare per contenerlo. Corsa, dribbling e rapidità sono le sue armi principali e le sa usare molto bene. Costringe al fallo da espulsione Braida che appena entrato si trova subito superato dalle sue giocate e non può fare altro che stenderlo e andare sotto la doccia anticipatamente.

Bonello 10 Partita semplicemente perfetta la sua. Quattro occasioni che si tramutano in tre gol che portano i 3 punti a Renda e pallone portato a casa. Una partita da vero bomber la sua. (40' st Puggelli sv)

Marotta 7 Un ottima partita la sua. Con il suo piede magico serve delle ottime palle ai compagni e lotta tantissimo in mezzo al campo per vincere il possesso. Gioca tutti i 90 minuti perchè uno come lui non può essere tolto dal campo.

Giarrizzo 7.5 Super partita la sua su tutta la fascia. Lo trovi molto più spessp e volentieri in avanti e infatti segna il gol del momentaneo 2-0 con un super scavetto ma anche in fase difensiva si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa. Con i suoi tagli mette in seria difficoltà la difesa del Rivoli che non trova il modo di fermarlo.

Rivoli

Micucci 5.5 Un pò incerto in diverse occasioni e non si sente quasi mai la sua voce a chiamare la squadra come dovrebbe fare un portiere. Fa qualche buona parata ma non da un senso di sicurezza che dovrebbe essere tipico per un portiere

Vecchi 6 Bene nel primo tempo ma nel secondo fa davvero fatica contro Quarta. Rischia il rosso diretto per un bruttissimo intervento proprio sul numero 7 che per sua fortuna evita l'intervento.

29' st Braida 4.5 Entra al 29' al posto di Vecchi che ha rischiato il rosso e al 31' si fa espellere lui. Rosso diretto per un fallaccio proprio sul solito Quarta incontenibile.

Pinto 5.5 Non benissimo sulla fascia e si fa spesso superare da Altobelli nel primo tempo. Un po' meglio nel secondo tempo ma comunque partita insufficiente la sua.

Lacassia 6 Lotta tanto a centrocampo e non ha mai paura di mettere la gamba nei contrasti. Non riesce però a creare azioni pericolose e lo vediamo poco protagonista nel centrocampo RossoBlu.ù

Cotrona 6.5 Protagonista assoluto nella difesa del Rivoli. Da vero capitano si fa sempre sentire con i suoi compagni e con l'arbitro. Regge la difesa quasi da solo e chiude bene qualche azione pericolosa dei suoi avversari.

Cancellara 6 Un  po' meno di Cotrona ma comunque bene in qualche occasione in altre un pò distratto.

Castelluccia 6 Buona partita la sua ma non riesce mai a rendersi troppo pericoloso in attacco. Cerca di creare pericoli nella difesa del Villarbasse ma non riesce quasi mai nel suo intento.

23' st Taliento 6 Entra in campo per provare a dare qualcosa in più ma questo non gli riesce a pieno. Qualche buona palla e qualche azione pericolosa la crea ma nulla si tramuta in gol. Un buon ingresso in campo comunque il suo.

Siviero 6 Regge bene il centrocampo dei suoi e serve qualche buona palla ai compagni. Partita di grande sacrificio e intensità ma non si rende mai pericoloso in attacco.

10' st Cavana 6 Viene messo dentro da Da Rios per provare a recuperare la partita ma non riesce a dare la scintilla al centrocampo del Rivoli. Lotta sui palloni ma perde qualche palla importante a centrocampo.

Lavina 5 Corre, lotta e si sacrifica in un pressing solitario. Meritava anche qualcosa in più se raffreddasse questo suo animo per cui si becca anche il cartellino rosso per due ingenuità, il primo giallo per proteste e il secondo per aver calciato il pallone in direzione del direttore di gara dopo un fischio. Un bel giocatore ma deve pensare prima di agire.

Amoroso 6.5 Il faro in mezzo al mare del Rivoli. Si carica la squadra sulle spalle e firma il gol del 2-1 con un tiro allucinante dai 25 metri che si insacca dritto all'incrocio dei pali. Una grande partita la sua ma anche lui deve calmare un po' i bollenti spiriti.

17' st Carandino 6 Entra in campo dopo il cartellino giallo preso da Amoroso per non rischiare il secondo ma non riesce ad incidere come il suo compagno.

Sinesi 6.5 Sigla il gol del momentaneo pareggio e disputa un ottima gara. Un po' carente nell'aiutare i compagni e si innervosisce facilmente davanti al fischio dell'arbitro. Tutto sommato disputa una buona gara e regala ai suoi il gol del momentaneo pareggio e della speranza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter