Under 16 Élite
28 Settembre 2024
UNDER 16 ÉLITE MASSERONI - Thomas Liuni e Francesco Patti, autori rispettivamente del primo e del secondo gol
Sia Masseroni che Mazzo venivano da una sconfitta, la prima contro l'Accademia Pavese mentre la seconda contro l'Accademia Bustese. Ritornare subito ai tre punti era fondamentale per entrambe, con i padroni di casa vogliosi di rimanere nel treno di testa e con gli ospiti che volevano a tutti i costi i loro primi punti. Alla fine, però, a prevalere è stata la squadra di Villa con un uno-due firmato Liuni-Patti.
I ragazzi di Villa vogliono subito ritornare ai tre punti dopo lo stop contro l'Accademia Pavese ma parte con i favori del pronostico, mentre il Mazzo vuole provare lo scacco al re, provando a portarsi a casa punti preziosi dopo un avvio che li vede ancora a zero punti. E proprio questo entusiasmo porta uno dei pericoli più importanti del primo tempo: punizione a centrocampo battuta perfettamente da Tedeschi che trova una deviazione in mezzo; solo traversa per la squadra di Benedusi. La Masseroni non sta a guardare e si riaccende subito andando a crossare con Civale ma il tap-in di Tizzoni non riesce per una questione di centimetri (4'). È ancora la squadra di Villa a offendere, stavolta con Nasuti che prende la rincorsa e calcia dal limite ma trova un'ottima risposta di Tedeschi (12'). Al 27' è Pappalardo a provarci da punizione ma la palla sibila ad un passo dal gol. Il Mazzo però non rimane a guardare e al 29' Anastasi si accentra dalla destra provando il tiro, ma la sua conclusione termina alta. Ed è sempre il Mazzo a chiudere il primo tempo con un'azione tutta in velocità: Bonini ruba palla e appoggia a Ragusa, il nove lascia a Panipucci che però calcia alto.
Anche la ripresa vede due facce: la prima ci presenta una Masseroni uscita meglio dagli spogliatoi mentre la seconda vede un capovolgersi del timone delle occasioni, spostatosi sul Mazzo, in mezzo, però, si compie il trionfo dei padroni di casa. Al 7' Tizzoni ruba palla e prova ad anticipare l'uscita del portiere, ma il suo scavetto termina di poco a lato. Tre minuti dopo è ancora la Masse che prova a sfondare il muro avversario, ma il tiro di Pappalardo - corretto da Civale - termina alto. Al 17' si spacca la partita: Vacca appena entrato viene messo giù in area, per Montefiori di Milano è calcio di rigore. Se ne incarica Liuni che spiazza calciando centrale e porta in vantaggio i padroni di casa (18'). Dopo il vantaggio si rialza il pressing del Mazzo e al 35' gli ospiti rischiano il pari: Beretta non trattiene una punizione e sulla ribattuta si avventa Gambino che però trova un muro di fronte a sé che evita il pari. Al 45', poi, è apoteosi Masseroni: azione fotocopia dell'ultima targata Mazzo, ma stavolta i protagonisti sono Nasuti - autore della punizione - e Patti, che riesce a ribadire in gol la respinta. Il Mazzo chiude davanti ma la punizione di Clerici dai 25 metri viene battezzata fuori da Beretta sulla sua destra. Triplice fischio dopo un recupero monstre e festa Masseroni, tornata ai tre punti.
MASSERONI-MAZZO 2-0
RETI: 18' st rig. Liuni (Mas), 45' st Patti (Mas).
MASSERONI (4-2-3-1): Beretta 6.5, Pappalardo 7, Bosisio 7 (33' st Reynoso sv), Liuni 8 (40' st Vitali sv), Micali 7, Boschiero 7 (24' st Trujillo Aguilar 7), Lezzi 6.5 (16' st Vacca 7), Nasuti 6.5, Tizzoni 7 (24' st Lamberti 7), Siani 7 (7' st Patti 7.5), Civale 7 (16' st Di Stefano 6.5). A disp. Privitera, Bonomi. All. Villa 7.5. Dir. Pinferetti.
MAZZO (4-2-3-1): Tedeschi 7, Irde 6.5, Cisini 6.5 (29' st Gambino sv), Vanoletti 6.5 (39' st Brocca sv), Sanseverino 6.5, Golti 6, Biasoli Tommaso 6 (12' st Clerici 6), Bonini 6, Ragusa 6 (21' st Belluti 6), Panipucci 6.5, Anastasi 6.5. A disp. Berardi, Pozzoli, Vecchio, Maggia Giorgio, Salceanu. All. Benedusi 6.5.
ARBITRO: Montefiori di Milano 6.5.
MASSERONI
Beretta 6.5 Dopo un errore nei primi minuti, la partita cambia tono, portandolo dal punto più basso al paradiso in un nulla. Il clean sheet è la ricompensa che merita.
Pappalardo 7 Degli ottimi interventi contraddistinguono una partita dove su quella fascia proprio non si può passare, divieto di accesso.
Bosisio 7 Nel primo tempo i pericoli maggiori del Mazzo arrivano da quelle parti, e sono dolori, anche se a fine primo tempo il tabellino recita zero al conto delle reti subite. Nel secondo tempo cambia la musica e il 3 di Villa diventa l'ombra dei giocatori ospiti, con una marcatura che definire asfissiante è un eufemismo. (33' st Reynoso sv)
Liuni 8 Capitano per un motivo. A volte sbaglia, è fisiologico, fa parte del processo, ma quando decide che non ce n'è per nessuno, è finita. Amministra palla in mezzo al campo come un veterano, si prende spesso la responsabilità di provare a spaccare la partita e si sacrifica su ogni pallone, e i crampi a fine partita ne sono la dimostrazione. Il rigore è la sublimazione della sua partita. (33' st Reynoso sv)
Micali 7 Lì in mezzo il Mazzo prova le sortite più importanti, ma le ottime letture del centrale della Masseroni le tiene a bada con maestria.
Boschiero 7 Sta tutto lì, perché alla fine il calcio è uno sport semplice, devi "solo" evitare di prende più gol di quanti ne fai: scivolata perfetta da ultimo uomo e Masseroni salvata. Ben fatto.
24' st Trujillo Aguilar 7 Entra dopo che i suoi sono riusciti ad andare in vantaggio, e riesce nel ruolo di difendere la sua porta con ottimi interventi bassi.
Lezzi 6.5 Si muove in tutte le zone del centrocampo prediligendo la parte di destra, dove dialoga alla perfezione soprattutto con Civale.
16' st Vacca 7 Neanche un minuto, i campioni sono fatti così d'altronde: entra in area, si fa atterrare e conquista il rigore che porta in vantaggio la Masseroni. What else?
Nasuti 6.5 Prova a sfondare da tutte la parti con la sua caparbietà, riuscendo anche ad andare al tiro, ma in zona realizzativa non è giornata.
Tizzoni 7 E chi lo prende più? Nonostante inizi i suoi movimenti dal basso, riesce sempre ad avanzare con una progressione palla al piede. E per questione di secondi non trova quel gol che avrebbe sbloccato la partita.
24' st Lamberti 7 Il suo lavoro è ovviamente quello di chiudere la saracinesca sugli ultimi assalti del Mazzo, e le urla di gioia ad ogni suo intervento ne riportano l'ottima riuscita.
Siani 7 Rimane spesso spalle alla porta proteggendo palla e scaricando sui compagni, lasciati con meno pressione dall'ottimo lavoro del diez di Villa.
7' st Patti 7.5 Se non fosse arrivato il gol staremmo parlando comunque di una partita su grandi ritmi, in cui cerca di affondare su ogni occasione, ma senza trovare il mordente, fino all'ultima azione, almeno.
Civale 7 Se c'è una cosa che abbiamo imparato da questa partita è che quando Civale va al cross, è un problema in più da amministrare. I suoi lanci sono tra le cose più belle fatte dai blues nel primo tempo, con quello per Tizzoni che sembrava un cioccolatino solo da scartare.
All. Villa 7.5 Il primo tempo è una frustrante ricerca del gol che sbatte contro un muro di maglie blu. Ma la ripresa è ciò per cui sono famose le squadre di Villa: testa bassa, grinta e sacrificio. Il rigore se lo conquista un subentrato - Vacca - e il raddoppio è di un altro... subentrato. Qualcuno ha detto panchina lunga?
MAZZO
Tedeschi 7 Sui gol è incolpevole ma dà sempre l'idea di essere pronto e attento per respingere i pericoli della Masseroni, soprattutto nel primo tempo.
Irde 6.5 Sulla sinistra nel primo tempo c'è forse lo scontro più bello della partita fra Irde e Civale, vinto dal terzino ospite che riesce sempre a mettere la gamba.
Cisini 6.5 Con il corpo riesce a proteggere bene i tentativi di incursione blues, anticipandoli con maestria. (29' st Gambino sv)
Vanoletti 6.5 Una partita nella norma che viene innalzata grazie ad un salvataggio fantastico al limite dell'area, evitando un gol - quasi - già fatto. (39' st Brocca sv)
Sanseverino 6.5 Predilige il gioco sulla sinistra, andando a saltare spesso sulle rimesse lunghe, dove svetta di testa.
Golti 6 Prova a fare da filtro a centrocampo quando la Masseroni decide alzare il ritmo accelerando le manovre.
Biasoli 6 L'unico modo per sfondare e quello di puntare ma sembra che non sia giornata.
12' st Clerici 6 Viene buttato dentro per dare fiato alla squadra, provando a sfruttare i varchi della Masseroni.
Bonini 6 Dà una mano ai compagni cercando di fornire un porto per scaricare i palloni in avanti.
Ragusa 6 Cerca di farsi spazio tra le maglie della difesa della Masseroni ma trova la strada sbarrata.
21' st Belluti 6 Serve smuovere qualcosa lì davanti per provare gli ultimi assalti quando la partita è ancora sull'1-0, ma la fortuna gli volta le spalle.
Panipucci 6.5 Il diez di Benedusi è uno dei più pericolosi del Mazzo: ottimo palla al piede e un'insidia continua se si avvicina alla porta di Beretta.
Anastasi 6.5 È sicuramente uno dei più coraggiosi della squadra ospite. Arretra il raggio d'azione per aiutare la retroguardia ed è uno dei più vivaci davanti.
Benedusi 6.5 Nel primo tempo la sua squadra regge, e anche bene, provando qualche spunto per cercare di bucare la difesa della Masseroni. Nella ripresa l'entrata più vigorosa degli avversari lascia meno libera al Mazzo e la partita inizia a volgere le spalle agli ospiti.
ARBITRO
Montefiori di Milano 6.5 Nel primo tempo alcune decisioni non incontrano il volere popolare, ma nella ripresa il metro di giudizio rimane coerente.