Under 14
28 Settembre 2024
Il bomber Colapietro ne fa altri due, trascina i suoi insieme a Vitton Mea (a destra) e alle parate di Nasi (a sinistra)
Il primo atto tra Rivarolese e Volpiano Pianese è dei granata che contro i pronostici di inizio gara sconfiggono tra le mura amiche le Foxes e si portano a punteggio pieno con un margine di 3 punti sui diretti avversari. Biancoblù che ora dovranno essere bravi a mantenere la lucidità, vincere le prossime due partite con Bosconerese e Crescentinese e provare a rubare loro il primato del girone nella sfida di ritorno che significherebbe sicuramente qualificazione diretta ai regionali. Una partita sostanzialmente decisa nel primo tempo, dove va avanti la Volpiano Pianese che però viene ripresa subito dai padroni di casa e nel giro di appena 6 minuti viene addirittura rimontata per poi subire anche il terzo gol 5 minuti dopo e finire sotto di due la prima frazione di gioco e non riuscendo a ribaltarla nella ripresa, trovando il 3-2 solamente nei minuti di recupero, il quale a poco è servito poiché Zenzolo fischia tre volte un minuto dopo il gol. In zona mista Cosentino, insieme al suo allenatore-collaboratore Colapietro ha confessato di aver visto «una partita perfetta da parte dei suoi ragazzi, esattamente come l'avevano preparata», conoscendo gli avversari e ammettendo la loro superiorità che però non è bastata per portare a casa i 3 punti, anche grazie al cinismo dei loro ragazzi e, al contrario, alla poca cattiveria sotto porta degli uomini di Mandes. E ora i granata si godono la vetta del loro girone aspettando la sfida di ritorno del 20 ottobre, con le altre due partite assolutamente da non sottovalutare e vincere per non arrivare con l'acqua alla gola.
Comincia la partita e già si intravedono le prime trame di gioco delle Foxes che hanno in mano sin da subito il pallino del gioco e infatti al 5' c'è già il primo gol degli ospiti: Ceretto Obertino inizialmente copre il pallone sul fondo, poi lo rinvia male addosso a Garbellini che a quel punto, dopo aver controllato, deve solo metterla in mezzo bassa dove c'è Cerbone che sigla lo 0-1 per i suoi. La partita sembra mettersi subito in salita per i padroni di casa, che vengono messi sotto anche a livello di gioco, ma è quello che hanno preparato in settimana Cosentino e Colapietro, come ci hanno rivelato a fine partita, ovvero giocare bassi, recuperare palla e provare a ripartire in contropiede. Uno dei punti cardine per la vittoria della Rivarolese sarà Nasi che ha salvato parecchie situazioni, come al 6', dove Vasi si invola verso la porta, tocca per Garbellini in area che calcia e l'estremo difensore granata risponde bene sventando un uno due che sarebbe stato un duro colpo. E un minuto dopo il portiere di casa salva ancora i suoi, con un'ottima risposta con i piedi di nuovo su un tiro di Garbellini, che si era trovato a tu per tu con Nasi che l'ha ipnotizzato. Dopo queste due occasioni i padroni di casa vogliono provare ad arrivare nell'area avversaria e allontanare le insidie dalla loro area di rigore e al 9' Colapietro riceve in area abbastanza defilato ma prova comunque a calciare verso la porta, Giovannini è vigile e copre il pallone che si spegne sull'esterno della rete. Questo momento è fondamentale per i granata poiché hanno fatto capire che in campo ci sono anche loro e che vogliono i 3 punti. E infatti, al 15', arriva il gol del pari: Pepe si allarga e riceve sulla destra, vede l'inserimento di Colapietro tra i due difensori, l'esterno lo cerca ma ci arriva prima Croveri che però buca l'intervento e di fatto mette Colapietro a tu per tu con Giovannini, il 9 granata lo salta e insacca facile a porta vuota. Vantaggio annullato per le Foxes. Ora la partita è diventata più equilibrata, ma nonostante ciò gli ospiti cercano di mantenere il pallino del gioco e rischiare il meno possibile. E la prima occasione dopo l'1-1 è proprio della Volpiano Pianese, con Garbellini che dalla sinistra mette in mezzo una palla, la respinta della difesa dei granata è corta e dal limite Repole calcia ma è largo. E due minuti dopo c'è un'altra occasione nitida per le Foxes: Visentini batte male una punizione, quindi ripartono in campo aperto i biancoblù con il solito Garbellini che si invola nella metàcampo avversaria, entra in area ed è di nuovo Nasi a dirgli di no e a salvare nuovamente i suoi. E come dice Max Pezzali nella canzone "La dura legge del gol" "loro stanno chiusi ma alla prima opportunità salgon subito e la buttan dentro a noi", in sostanza gol sbagliato, gol subito. I padroni di casa ripartono dal basso (momento in cui Cosentino si arrabbia perché voleva giocarla subito in avanti), Visentini lancia lungolinea Vitton Mea che con una finta di corpo salta Croveri, entra in area, salta anche Giovannini e con il sinistro, a porta vuota, trova il 2-1 che completa la rimonta. A questo punto sono gli ospiti a dover inseguire e un minuto dopo essere andati sotto è D'Aprile ad avere un'occasione ghiotta: riceve in area, è e tu per tu con il portiere ma è ancora una volta Visentini, autore di una partita magistrale, a non farlo calciare e intervenire perfettamente sul pallone. Due minuti dopo rischia la Rivarolese con Nasi che gioca centralmente per Vuillermoz che sbaglia lo stop e mette Cerbone davanti al portiere che un'altra volta risponde presente e fa un'altra gran parata sulla respinta di Vasi. Ma ciò non intimorisce i padroni di casa che al 26' allunga sul 3-1: il solito Pepe brucia la fascia di destra, arriva sul fondo e mette una palla rasoterra perfetta per Colapietro che si gira perfettamente e buca un'altra volta Giovannini e fa impazzire il pubblico di casa. Le Foxes ora sono in affanno e provano a riversarsi in attacco per provare ad andare al riposo almeno sul 3-2 e trovano due occasioni nitide, entrambe fermate solo dai legni. La prima è al 33' se la crea Cerbone che riceve spalle alla porta, si gira e calcia sulla traversa a Nasi completamente battuto. La seconda arriva nel recupero dei primi 35' ed è ancora una volta Garbellini a crearsela: l'11 biancoblù entra in area, resiste alla carica di Petrillo e calcia ma trova la base del palo. Termina così il primo tempo che lascia presagire una ripresa emozionante.
La ripresa si apre subito con tre sostituzioni per Mandes. Al 3' subito un'occasione per gli ospiti: spiovente in mezzo, mischia in area e Rivarolese che in qualche modo mette fuori dove arriva Pace che calcia alto. Sarà l'incipit di un secondo tempo dove gli ospiti tentano il tutto per tutto per provare a recuperare lo svantaggio. Nei primi 7' saranno ben altre tre le occasioni per gli ospiti, con D'Aprile che trova una gran parata del solito Nasi, con Vasi che sugli sviluppi di un corner trova un'ottima girata ma è alta e con il solito Garbellini che rientra e calcia col destro che trova un'altra volta una gran risposta di Nasi con il ginocchio. E al 14' c'è un'altra occasione per le Foxes, con il neoentrato Mortari che mette un bel cross sul secondo palo dove ci arriva sempre Garbellini ma è provvidenziale Visentini che devia in corner. A questo punto gli ospiti stanno schiacciando i padroni di casa nella loro metà campo, i quali non riescono ad uscire ma sono bravi a soffrire. Al 20' infatti c'è un'altra occasione per la Volpiano Pianese con Cerbone che riceve dentro l'area, si gira e calcia ma l'ennesima prodezza di Nasi con i piedi evita il 3-2 e strozza la gioia della doppietta personale per il 9 biancoblù. E tre minuti più tardi c'è l'episodio che probabilmente taglia le gambe agli ospiti: Dominici perde tempo prima di una rimessa laterale per andare a recuperare il pallone, Garbellini si innervosisce e va testa a testa con il terzino granata, i due vengono separati e Zenzolo estrae il cartellino giallo per entrambi ma all'esterno biancoblù, finora probabilmente il migliore in campo dei suoi, non sta bene e continua a protestare animatamente, il direttore di gara non ci pensa su due volte ed estrae il cartellino rosso per le proteste eccessive. Ospiti che restano dunque con l'uomo in meno e sotto ancora di due per gli ultimi dodici minuti di partita più recupero. Mandes allora prova a mandare un segnale ai suoi: bisogna almeno pareggiarla, e manda dentro Shquti e Cardella per i due centrocampisti Pace e Vasi e passando di fatto ad un 4-2-3 poiché ormai non c'è più nulla da perdere. Al 31' D'Aprile batte una punizione in mezzo, esce Nasi che respinge ma corto, la palla resta lì e sulla respinta di Shquti para nuovamente. Nei minuti finali è un assedio, al 34' e al 36' le Foxes hanno due occasioni che non riescono a realizzare, la prima con D'Aprile che colpisce alto di testa e la seconda con Cardella che viene servito da D'Aprile da solo davanti al portiere ma spedisce alto. Al 39' sempre Cardella si rifà controllando una rimessa laterale, fa rimbalzare e al volo trova un eurogol sotto la traversa dove stavolta neanche SuperNasi può niente e fa 3-2 ma è troppo tardi. Zenzolo fischia tre volte e la sfida al vertice è dei granata che ora possono stare più tranquilli, forti dello scontro diretto e in questo momento del vantaggio di tre punti sulle Foxes.
RIVAROLESE-VOLPIANO PIANESE 3-2
RETI: 5' Cerbone (V), 15' Colapietro (R), 21' Vitton Mea (R), 26' Colapietro (R), 39' st Cardella (V)
RIVAROLESE (4-3-3): Nasi 8.5, Dominici 6.5, Visentini 7, Ceretto Obertino 6, Petrillo 6.5, Gelsomino 6.5, Vitton Mea 8.5 (33' st Farina sv), Vuillermoz 6.5, Colapietro 9 (14' st Saran Sebastian 6.5), Pepe 7 (27' st Roveyaz sv) Tringali 6.5. A disp. Audo Gianotti, De Stefano, Anselmo, De Gregorio, Sapone, Mezzina. All. Cosentino 8
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Giovannini 6, Sandrone 6 (1' st La Tella 6), Manara 6 (1' st Mortari 6.5), Croveri 6 (1' st Sandretto 6), Serra 6, Pace 6.5 (30' st Shquti sv), D'Aprile 6.5, Vasi 6 (30' st Cardella 6.5), Cerbone 6.5, Repole 6, Garbellini 6. A disp. Campanale, Lauria. All. Mandes 6
ARBITRO: Zenzolo di Ivrea 6
AMMONITI: 20' Ceretto Obertino (R), 22' st Dominici (R), 22' st Garbellini (V), 29' st Gelsomino (R)
ESPULSI: 23' st Garbellini
Nasi 8.5 Se oggi la Rivarolese ha vinto metà del trionfo è suo, compie una marea di interventi miracolosi e tiene a galla i suoi in circostanze dove al 90% è gol. Superlativo.
Dominici 6.5 Gioca molto di contenimento su istruzioni del tecnico, astuto a spendere un ottimo giallo approfittando del nervosismo di Garbellini che gli costerà il cartellino rosso.
Visentini 7 Sbaglia pochissimo, solo una punizione da cui scaturisce una ripartenza pericolosa, ma per il resto serve l'assist per Vitton Mea ed è praticamente impossibile da superare.
Ceretto Obertino 6 Nel complesso gioca una buona partita ma il primo gol della Volpiano Pianese nasce da un suo errore, alla fine fortunatamente per lui e i suoi compagni risulta ininfluente.
Petrillo 6.5 Rischia sempre poco e da vero capitano è sempre pronto a dare una mano in qualsiasi circostanza, dal compagno per terra a quello fuori posizione. Un condottiero.
Gelsomino 6.5 Inizialmente gioca un pochino più arretrato ma dopo un po' Colapietro e Cosentino intuiscono che se gioca 20 metri più avanti da più fastidio agli avversari e così è stato.
Vitton Mea 8.5 È sempre pericoloso in avanti, in qualsiasi ruolo visto che parte da sinistra, poi si ritrova a destra nel secondo tempo, poi punta centrale e infine ritorna a sinistra prima di uscire, trova un gran gol che completa la rimonta ed è anche bravo nella fase di non possesso. 33' st Farina sv.
Vuillermoz 6.5 Si abbassa parecchio, alla fine forma praticamente una difesa a 5 ma distribuisce anche buoni palloni in fase di ripartenza. Molto duttile.
Colapietro 9 Attaccante totale, ne fa due e oltre a questo aiuta molto i compagni e all'inizio, quando la squadra è sotto pressione, guadagna ottimi falli utili per far respirare i suoi. Non sbaglia praticamente niente. 14' st Saran Sebastian 6.5 Subentra bene e in fase di non possesso dà molta corsa e muscoli nella propria metà campo, cosa che non riusciva più nel secondo tempo a Colapietro avendo corso per tutta la prima frazione di gioco.
Pepe 7 Serve gli assist per i due gol di Colapietro e oltre a questo ogni volta che ha la palla tra i piedi fa sempre la scelta giusta per uscire e attaccare la porta avversaria. Intelligente. 27' st Roveyaz sv.
Tringali 6.5 Gioca un po' più di contenimento rispetto a Gelsomino e dietro dà un'ottima mano e parecchie scelte di scarico per Colapietro.
All. Cosentino 8 Ha preparato la partita in modo egregio, perfetto, insieme al suo collaboratore Colapietro e ora può godersi la vetta del girone.
Giovannini 6 Sui gol è incolpevole, due volte lasciato a tu per tu con l'attaccante, compie anche buona parate e buone uscite ed è molto coraggioso giocando molto alto e rischiando anche con i piedi, nel complesso una buona partita.
Sandrone 6 Nei primi 35' tocca pochi palloni ma non li sbaglia, spinge poco ma quando spinge il suo apporto è positivo. 1' st La Tella 6 Lui gioca i secondi 35' ed è chiamato a spingere di più per recuperare lo svantaggio e così è anche se le azioni provengono prevalentemente dall'altra fascia.
Manara 6 Dalla sua parte derivano le azioni migliori del primo tempo e insieme a Garbellini dominano quella fascia di campo ma in compenso derivano anche i due gol di Colapietro. Croce e delizia. 1' st Mortari Continua molto bene il compito del compagno nel secondo tempo servendo un paio di cross pericolosi e la rimessa da cui nasce il gol di Cardella.
Croveri 6 Non è una bocciatura poiché non fa una brutta partita, però il buco sull'intervento da cui nasce l'1-1 pesa. 1' st Sandretto. Nel secondo tempo arrivano pochi pericoli visto che i granata sono in vantaggio e non spingono più tanto, men che meno centralmente.
Serra 6 Meglio del compagno di reparto, sbaglia poco e sui gol fa il possibile ma è incolpevole. Da capitano prova a suonare la carica nel secondo tempo quando c'è bisogno della contro rimonta.
Pace 6.5 Gioca davanti alla difesa e dà un ottimo apporto alla manovra, si abbassa per ricevere ed è dai suoi piedi che nascono le migliori occasioni. Un gran mediano. 30' st Shquti sv.
D'Aprile 6.5 Cerca di sbattersi per tutta la partita provando a recuperare lo svantaggio, mette degli ottimi palloni in mezzo che non vengono concretizzati dai compagni.
Vasi 6 Non la sua miglior partita, tocca pochi palloni e qualcuno lo sbaglia anche ma può essere uno dei punti cardine per la stagione delle Foxes. 30' st Cardella 6.5 Poteva essere un voto ancora più alto se avesse concretizzato quell'occasione in cui ha spedito alto da solo davanti a Nasi ma comunque registra un'ottima prestazione con un gol da cineteca sotto la traversa.
Cerbone 6.5 Apre le marcature e inizialmente gioca bene, salvo poi innervosirsi, prendere un giallo pressoché inutile e toccare pochi palloni nel secondo tempo.
Repole 6 Prestazione abbastanza anonima, inizialmente prova a giocare qualche pallone in mezzo ma quando subiscono la rimonta lui sparisce e tocca pochi palloni dando poche scelte in avanti.
Garbellini 6 È stato il migliore in campo dei suoi fino al 23' del secondo tempo dove si innervosisce e prende prima un giallo e poi un rosso per le proteste eccessive, se non fosse stato per l'espulsione parleremmo di un'ottima prestazione dove l'11 biancoblù prende sempre l'iniziativa con la palla tra i piedi
All. Mandes 6 Prepara la partita molto bene, i suoi creano molto ma sprecano altrettanto e di questo lui ne può poco.