Cerca

Under 15

Gol dopo 30 secondi e tris finale, la debuttante di lusso vola con 9 punti su 9

Gara rocambolesca, con anche un rigore parato e una traversa, vince la squadra di livello più alto

CITTÀ DI COSSATO-SUNO UNDER 15 - ALEJANDRO ROSELLI ANGELO DIERNA RICCARDO SANSALONE

CITTÀ DI COSSATO-SUNO UNDER 15 - Alejandro Roselli, Angelo Dierna e Riccardo Sansalone hanno realizzato le reti della vittoria ospite

Mostrando maggiore astuzia il Suno espugna il campo del Città di Cossato e continua la sua corsa a punteggio pieno in classifica dopo gli straordinari Provinciali della passata stagione. La squadra di Maurizio Ratto sorprende subito gli avversari con un gol di Alejandro Roselli e nella ripresa assorbe bene il gol del pareggio e un rigore fallito rimettendo poi la freccia con Riccardo Sansalone e Angelo Dierna. Per il team di Luca Debernardi il buon momento si è fermato dopo il provvisorio pari di Federico Serratore in seguito al quale si è avuta anche la sensazione di un possibile ribaltone. A fare la differenza sono però stati principalmente gli interpreti. Con alcuni ragazzi del team ospite davvero di ottimo livello. 
GOL-LAMPO Pronti via ed il Suno è già in vantaggio dopo 30 secondi: gran discesa sulla destra di Roselli che si fa gran parte del campo indisturbato, una volta in area il diagonale è letale per Tricarico. 0-1. La pressione della squadra di Ratto continua e al 3' a compiere la stessa azione è Dierna, il portiere cossatese questa volta respinge e Sansalone al tap-in vincente viene contrastato con successo da un avversario. Gli ospiti hanno una chance da rete anche al 6' quando su una punizione calciata verso l'area da Grosselli Bruschetta colpisce di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Da qui in poi la partita prende invece una piega manovriera e di occasioni da rete nitide non se ne vedono granché. Il Città di Cossato deve rimontare ma scalda relativamente i guanti a Zonca solo in occasione di una punizione dalla distanza calciata da Dalessio al 24'. Poi dubbio fuorigioco fischiato a Trombini, ormai entrato in area sulla destra e a tu per tu con il portiere avversario. Il tempo si chiude in maniera comunque avvincente con due salvataggi ormai in area piccola da parte di Tricarico e Rossetto, a scongiurare il raddoppio del Suno prima del riposo. Di contro Zonca rischia qualcosa sui rilanci tenendo troppo la palla tra i piedi.
TRIS ROCAMBOLESCO Nella ripresa il Città di Cossato non ha di certo lo stesso piglio rinunciatario del primo tempo. Anzi. Prende proprio spunto da quanto subito. Grandi al 4' parte deciso sulla destra e conclude in porta trovando la deviazione di Zonca, la sfera schizza al centro e il più lesto a infilare è Riccardo Serratore. 1-1. Deve rifare tutto da capo dunque il Suno e la squadra di Ratto al 7' si fa viva su calcio d'angolo da sinistra con un colpo di testa di Dierna di poco a lato. Poi al 10' dopo un bell'inserimento da sinistra è Sansalone a farsi anticipare da Rossetto in corner. Segue una carambola che fa finire la palla sulla traversa. L'attenzione poi si accende su quel che accade al 14': Colombo si allarga sulla destra in area e viene contrastato da Quarzo, l'arbitro opta per il rigore tra le proteste di casa e dal dischetto Grosselli cerca di piazzare la palla a sinistra ma Tricarico è molto bravo a chinarsi e deviare in angolo. I novaresi sono comunque bravi a reagire e al 20' Sansalone è bravo a ricevere un filtrante centrale e a insaccare a tu per tu con Tricarico. 1-2. Lo stesso portiere è invece decisivo al 22' a respingere una conclusione dello stesso scatenato attaccante, partito in progressione sulla sinistra. La difesa del Città di Cossato però si disunisce troppo e su un rinvio errato al 26' Dierna è molto lesto a calciare da fuori è infilare ancora alle spalle di Tricarico. 1-3. Il finale poi non ha più molto da raccontare con il Suno che gestisce cercando anche il poker, mentre i padroni di casa chiudono in calando. Ospiti dunque a punteggio pieno con 3 vittorie su 3, mentre per il Città di Cossato con un solo punto in 3 gare è ora di cambiare registro. 
IL TABELLINO
CITTÀ DI COSSATO-SUNO 1-3
RETI:
1' Roselli (S), 4' st Serratore F. (C), 20' st Sansalone (S), 26' st Dierna (S).
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3):
Tricarico 7, Negm 5.5, Quarzo 5.5 (16' st Quercioli 5.5), Dalessio 6, Rossetti 7, Scaglietta 5.5 (27' st Papadia 5.5), Richard 6, Grandi 6 (32' st Lamaj sv), Aly Zen 5.5 (1' st Spina 6), Serratore F. 6.5 (16' st Zahir 5.5), Trombini 6. A disp. El Kassabi, Marinone. All. Debernardi - Cariolo 6. Dir. Trombini.
SUNO (3-1-4-2):
Zonca 7, Roselli 7, Aruci 6.5, Hamama 6 (5' st Santamaria 6.5), Colombo 7 (32' st Cozza sv), Vadi 6, Lavatelli 7.5, Bruschetta 6.5, Grosselli 5.5 (16' st Tagliaferri M. 6.5), Dierna 7, Sansalone 8. A disp. Abilone, Bergonzini. All. Ratto 7.
ARBITRO:
Gramuglia di Vercelli  6.5.
LE PAGELLE

CITTÀ DI COSSATO
CITTA' DI COSSATO-SUNO UNDER 15 - SQUADRA CITTA' DI COSSATO
Tricarico 7 Bravissimo nel tenere in partita la squadra fin dove può. Para anche un rigore e sceglie molto bene i tempi degli interventi.
Negm 5.5 Preso un po' troppo in controtempo specialmente nella ripresa. A volte è anche sfortunato nei batti e ribatti.
Quarzo 5.5 Sul rigore probabilmente è meno colpevole di quello che sembra, ma si è fatto infilare troppe volte sulla sinistra.
16' st Quercioli 5.5
Dalessio 6 Calcia bene qualche punizione, ma a centrocampo fatica a trovare le linee di passaggio più adeguate.
Rossetti 7 Decisivo con un paio di salvataggi da ultima spiaggia. Almeno un paio di gol avversari li ha evitati.
Scaglietta 5.5 Un po' troppo in difficoltà in difesa, in particolare modo al cospetto del dinamismo avversario. Lascia troppo spazio agli attaccanti.
27' st Papadia 5.5
Richard 6 Sul centro-sinistra fa girare bene palla cercando l'imbucata centrale.
Grandi 6 Discreto riferimento centrale, tocca molti palloni ma va comunque poco al tiro. (32' st Lamaj sv)
Aly Zen 5.5 Non sostiene adeguatamente l'attacco con inserimenti veloci sulla corsia esterna. Un po' troppo in ritardo sui passaggi dei compagni.
1' st Spina 6
Serratore F. 6.5 Pronto a scaraventare in rete la palla del provvisorio pari. Dà l'impressione di poter essere letale sotto porta, ma di palloni non gliene arrivano molti.
16' st Zahir 5.5
Trombini 6 Si lancia bene in attacco, però non sempre riceve palla quando è nella posizione migliore.
All. Debernardi 6 Il suo team paga un brutto avvio ma alla lunga cerca di restare in partita con successo. A mancare è stata un po' di convinzione in più che non sarebbe guastata.
 
SUNO
CITTA' DI COSSATO-SUNO UNDER 15 - SQUADRA SUNO
Zonca 7 Personalità enorme tra i pali, rischia solo qualcosina facendo partire l'azione lui stesso in più di un'occasione ma è tangibile soprattutto la sua capacità di tenere attenta la difesa. 
Roselli 7 Pronti via e si trasforma in centometrista arrivando subito fino alla parte opposta sulla destra per segnare. Apporto tangibile per le sorti della squadra.
Aruci 6.5 Coordina bene il reparto difensivo rischiando qualcosa solo nella ripresa. Ci mette molta grinta nel caricare anche i compagni.
Hamama 6 A sinistra in difesa tocca una discreta quantità di palloni riavviando l'azione. Non sembra comunque troppo preciso nei passaggi.
5' st Santamaria 6.5 Ci mette subito l'atteggiamento giusto calandosi nella parte per andare a conquistare la vittoria.
Colombo 7 Punge con giocate di qualità e tra queste rientra anche il rigore che si procura nella ripresa. Astuto nell'infilarsi sulla destra. (32' st Cozza sv)
Vadi 6 Accompagna bene l'azione senza strafare ma badando comunque al sodo.
Lavatelli 7.5 Ha una marcia in più in campo davanti alla difesa e quando ha la palla tra i piedi ci si può aspettare da lui qualsiasi cosa.
Bruschetta 6.5 Non troppo risolutivo, ma riesce comunque ad essere utile alla squadra in proiezione offensiva.
Grosselli 5.5 Partita sufficiente sulla sinistra, la rovina in parte calciando il rigore in maniera non certo potente. Era importante segnarlo perchè si era ancora sull'1-1.
16' st Tagliaferri M. 6.5 Subentra e ci mette il piglio giusto per la corsa alla vittoria. 
Dierna 7 Riesce a tenere bene su palla e a impegnare la difesa avversaria. Va molto di fisico ma è in grado di dire bene la sua anche giocando anche rasoterra.
Sansalone 8 Un pericolo costante per la difesa avversaria ogni volta che ha la palla tra i piedi. Nel primo tempo trova molte respinte avversarie. Nella ripresa almeno una volta non sbaglia a tu per tu con il portiere. Gran ritmo.
All. Ratto 7 La sua squadra ha il piglio del team adulto. Tanta personalità negli interpreti e la ricerca di un'identità di gioco. Con un po' di umiltà in più tra gli interpreti sono possibili grosse soddisfazioni anche nei Regionali.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter