Cerca

Under 15

Rigore decisivo che vale la rimonta: la partita degli ex si risolve negli istanti finali

Gli ospite passano in vantaggio con un super gol, ma nel secondo tempo arriva la reazione dei padroni di casa

Provinciali Torino, Girone A, Porporati-Rapid 2-1

Provinciali Torino, Girone A, Porporati-Rapid 2-1, I protagonisti della vittoria del Porporati: da sinistra Eghenarior Zarba, Vittorio Biondi e Adam Gassas

Il match tra Porporati e Rapid, la partita degli ex, non ha tradito le attese, infatti l'incontro è stato all'insegna dello spettacolo e dell'equilibrio e solo nel finale si è risolto il giallo. Il calendario si è subito divertito, e ha messo di fronte al loro passato il tecnico del Porporati Amerigo Fiore e i giocatori Adam GassamLorenzo Vignale e Francesco Capuozzo contro la loro ex squadra, il Rapid. Dopo un primo tempo in qui i ragazzi di Fiore hanno avuto il pallino del gioco, a passare in vantaggio al 32' e la squadra del tecnico Walter Cirillo, grazie ad un super gol al volo di Manuel Martino. Nel secondo tempo arriva la reazione dei padroni di casa che prima la pareggiano con il colpo di testa di Eghenarior Zarba e poi la portano a casa grazie al rigore allo scadere di Vittorio Biondi, che regala la rimonta che vale il successo nella sentitissima partita degli ex.

Il Porporati di Amerigo Fiore ospita in casa il Rapid di Walter Cirillo, per la seconda giornata di campionato. I padroni di casa scendono in campo con il 4-3-3 mentre gli ospite scelgono il 4-2-3-1.

LA PARTITA

CAPOLAVORO MARTINO: RAPID IN VANTAGGIO

I ragazzi di Fiore partono subito forte, e dopo appena un minuto hanno la prima occasione della gara con Eghenarior Zarba, che con una conclusione in area di rigore spaventa subito il numero 1 del Rapid Nicolas Peschetolo. La squadra di casa continua a macinare, e prima con Nizar Douani e poi sempre con il centravanti Zarba, prova a sbloccare la partita, ma in entrambe le situazioni i ragazzi di Fiore non riescono a trovare la via del gol. Il Porporati continua a giocare a ritmi altissimi, ma i centrali del Rapid Iannis Vinau e Davide Careglio riescono sempre in qualche modo a mettere una pezza in qualsiasi situazione. Quasi al tramonto della prima frazione di gioco si sblocca il risultato: Davide Strano serve in profondità Alessandro Longhin, che dal fondo fa partire un cross, respinto dalla difesa. Sulla palla vagante, arriva per primo Manuel Martino, che si coordina alla perfezione e fa partire un tiro al volo strepitoso che si insacca alle spalle del numero 1 del Porporati Leonardo Musso. Ospiti in vantaggio. Negli ultimi minuti Zarba e compagni provano subito a rimettere la partita in sesto, ma il Rapid riesce a conservare il vantaggio e tornare in negli spogliatoi avanti.

BIONDI DECISIVO DAL DISCHETTO: RIMONTA PORPORATI

Nella ripresa, i padroni di casa rientrano subito concentrati e dopo appena 2 minuti hanno subito la prima occasione con Vittorio Biondi, che colpisce bene sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sua conclusione finisce alta. Spinti da un tifo incessante, i ragazzi del tecnico Fiore continuano a essere pericolosi dalle parti di Peschetolo, e al 10' riescono a trovare il pareggio: cross perfetto di Francesco Capuozzo, tra i grandi ex della partita, che trova alla perfezione Eghenarior Zarba, che di testa buca Pescotolo, match che torna in perfetto equilibrio. Il Rapid prova a rispondere al pareggio degli avversari, e con i contropiedi guidati da Stanco, prova a sorprendere la difesa di casa, guidata dal capitano Adam Gassas, anche lui ex Rapid. Al 28' Zarba ha sui piedi una grande occasione per portare avanti i suoi, ma Peschetolo con una super parata nega la doppietta al centravanti in maglia numero 9. Quando la partita sempre indirizzata verso il pareggio, arriva l'episodio che decide le sorti del match a tempo scaduto: Daniel Simonian riesce a conquistare un calcio di rigore per i suoi. Dal dischetto si presenta Vittorio Biondi, che freddissimo spiazza Peschetolo e realizza dagli undici metri. Il numero 6 firma la rimonta, e soprattutto decide il derby degli ex, festeggiando con i suoi tifosi la vittoria allo scadere.

IL TABELLINO

PORPORATI-RAPID TO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 32' Martino (R), 10' st Zarba (P), 37' st rig. Biondi (P).
PORPORATI (4-3-3): Musso 7, Mazzarella 7 (1' st Simonian 7.5), Vignale 7.5, Gassas 8, Roux Fi. 7.5, Biondi 8, Vellano 7 (32' st Santafata sv), Qaouti 7.5 (1' st Vincenti 7.5), Zarba 8, Diouani 7.5 (10' st Laurelli 7), Capuozzo 7.5 (32' st Gotro sv). A disp. Pellegrino. All. Fiore 7. Dir. Capuozzo - Mazzarella.
RAPID TO (4-2-3-1): Peschetolo 7, Pauliuc 7, Mbarek 6.5, Bolognesi 7, Vinau 7, Careglio 7, Martino 7.5, Longhin 7, Scamaldo 6.5, Strano 7, Spezzacatena 6.5 (21' st Veneziano sv). A disp. Turliuc, Presutti. All. Cirillo - Mezzela 7. Dir. Martino.
ARBITRO: Omari di Torino 6.5.

AMMONITI: 25' Spezzacatena (R), 29' st Simonian (P).

LE PAGELLE

PORPORATI

Musso 7 Il numero 1 di casa è sempre attento e preparato sulle conclusioni degli attaccanti avversari, e quando i suoi passano in svantaggio è il primo a motivare i suoi compagni.

Mazzarella 7 Nel primo tempo soffre le sgasate di Longhin, che in più occasione lo ha messo in difficoltà. Nonostante le difficoltà ad affrontare il numero 8, ha cercato sempre di chiudere la strada a chi si è presentato dalle sue parti.

1' st Simonian 7.5 Che ingresso del numero 2, in difesa è stato subito sul pezzo, riuscendo a fermare l'avversario Longhin, e in fase offensiva a provato a dare una mano con i suoi inserimenti sull'esterno. Nel finale è lui che si conquista il rigore la decide la partita. Ingresso fondamentale.

Vignale 7.5 Tra gli ex della partita, il numero 3 è stato perfetto, infatti con i suoi interventi è stato sempre preciso e puntuale, chiudendo a chiave la fascia sinistra. Dalle sue parti in pochi sono riusciti ad essere pericolosi.

Gassas 8 Partita solida del capitano del Porpotati, che ha dimostrato di essere il cuore pulsante dei suoi, in una partita che sentiva ancora di più, visto i trascorsi in maglia Rapid. Leader non solo in campo ma anche emotivo, infatti come Musso, sprona i suoi a dare sempre il massimo, in fase di copertura è stato un autentico muro, riuscendo a neutralizzare tutti i tentativi di Scamaldo di essere pericoloso con interventi da vero fuoriclasse della difesa. Colonna del reparto arretrato.

Roux 7.5 In coppia al centro della difesa con Gassas, rimane sempre ultimo uomo per difendere il suo portiere in ogni situazione. In più occasione riesce a gestire alla grande situazione complicate da gestire, infatti con la sua calma e lucidità è riuscito ad evitare il pressing degli attaccanti di Cirillo.

Biondi 8 La mezz'ala del tecnico Fiore dialoga molto bene con il compagno Diouani, e nel primo tempo è sempre molto pericoloso con le sue conclusioni da fuori area. Nella ripresa, dopo aver sfiorato il pareggio subito al minuto numero 1, decide la gara nel finale. Dagli undici metri è semplicemente perfetto e glaciale, festeggia così la vittoria con i suoi tifosi.

Vellano 7 Esterno alto sulla fascia destra, con la sua velocità ha provato ad impensierire la difesa del Rapid, ma il numero 2 avversario Pauliuc è riuscito a limitare la sua esuberanza. 

Qaouti 7.5 Nonostante solo il primo tempo giocato, il numero 19, da stopper davanti alla difesa, conquista ottimi palloni in mezzo al campo, e con grande qualità e precisione si incarica di impostare le azioni dei suoi, facendo vedere ottime geometrie.

1' st Vincenti 7.5 Subentrato al posto si Qaouti, si prende subito la scena in mezzo al campo, subito combattivo su ogni pallone con una grande voglia di incedere sul match. Il numero 8, oltre a battagliare in mezzo al campo, cerca di rendersi pericoloso anche in fase offensiva, grazie ai suoi inserimenti sempre velenosi per i centrali del Rapid.

Zarba 8 Partita da incorniciare per la punta in maglia bianca. Da centravanto moderno, si abbassa per prottegere palla e favorire gli inserimenti dei compagni e da vero gladiatore difende la palla con con le unghie e con i denti. Quando conclude sempre in maniera pericolosa verso la porta, riuscendo ad attaccare sempre con grande qualità lo spazio. In occasione del gol del pareggio, il suo colpo di testa,oltre ad essere perfetto è di una potenza fuori dal comune, al 28' solo Peschetolo gli impedisce di firmare la doppietta.

Diouani 7.5 Il numero 10 è una vera spina nel fianco per la difesa ospite con la sua tecnica e la sua pericolosità palla tra i piedi. Nel primo tempo il grande protagonista insieme a Zarba. Al 6', dopo una grande percussione, fa partire un destro pericoloso che spaventa non di poco Peschetolo.

10' st Laurelli 7 Entrato nel secondo tempo, si mette subito al servizio della squadra per ribaltare il risultato. In mezzo al campo, oltre a cercare di disturbare i centrocampisti del Rapid, fa vedere un'ottima personalità in fase di conduzione.

Capuozzo 7.5 Il numero 11 è stata una minaccia costante per la retroguardia di Cirillo, che ha avuto più di qualche problema nel fermarlo, visto la sua imprevedibilità e i suoi scatti brucianti. Nel secondo tempo veste i panni di assistman, infatti da fondocampo fa partire un cross perfetto per Zarba, che deve solo spingere in rete per il pareggio. 

All. Fiore 7 Dopo un primo tempo in qui la squadra non è riuscita a trovare la via del gol, i suoi nella ripresa sono riusciti a capitalizzare le tante occasioni create, riuscendo a portare a casa i 3 punti in una partita che per lui aveva un significato in più.

RAPID

Peschetolo 7 Prestazione di grande livello per il portierone di Cirillo, che in più di occasioni, con i suoi ottimi riflessi, e al 28' si supera su Zarba con una parata clamorosa, che fissa temporaneamente il risultato sull'1-1. La porta del Rapid è al sicuro.

Pauliuc 7 Il numero 2 si rivela fondamentale nel secondo tempo con i suoi interventi, infatti con le sue ottime letture riesce ad anticipare Capuozzo che si fa trovare sempre presente con gli inserimenti sul secondo palo. A pochi minuti dalla fine della partita, si sostituisce a Peschetelo, respingendo una conclusione a botta sicura di Santafata.

Mbarek 6.5 Nel primo tempo prova a contenere il numero 11 avversario Capuozzo, riuscendo a sfruttare la sua buona velocità in fase di copertura, che gli ha permesso di recuperare più volte l'avversario.

Bolognesi 7 In mezzo al campo, imposta con grande eleganza le azioni dei suoi, e in fase di copertura, riesce sempre a farsi trovare davanti alla difesa la posto giusto al momento giusto. Ottimo in fase di riconquista del pallone, con grande forza riesce a sradicare il pallone agli avversari durante i tentativi di contropiede.

Vinau 7 Il centrale della difesa con capitan Careglio, il numero 5 riesci a risolvere più di qualche grattacapo per la difesa avversarie, e grazie ai suoi interventi decisivi. Il numero 5 è stato insuperabile sulle palle alte. 

Careglio 7 Il capitano del Rapid, da vero condottiero, si è preso sulle spalle la sua difesa, da vero condottiero ha guidato i suoi durante tutta la partita, senza mai abbassare la concentrazione e dare segni di stanchezza. Una Guida con la fascia di capitano.

Martino 7.5 Che partita per il numero 7. Un esterno che tutti gli allenatori vorrebbero, infatti oltre a farsi vedere sempre in fase offensiva con le sue galoppate, non esita a dare un aiuto quando bisogna ripiegare, per chiudere gli spazi e riconquistare il pallone in fretta. Il gol con qui sblocca il risultato è semplicemente meraviglioso: tiro al volo imparabile che finisce sotto la traversa, degno dei grandi fuoriclasse.

Longhin 7 Corsa, dribbling e fantasia per il numero 8, che come un orologio svizzero non è sempre puntuale sulla fascia sinistra per creare pericolosi alla difesa di Fiore, che ha provato in tutti i modi a fermarlo. Grazie ad un suo spunto arriva la rete del vantaggio del Rapid.

Scamaldo 6.5 Il centravanti del Rapid prova in tutti i modi a presentarli dalle parti di Musso, ma la coppia di centrali del Porporati composta da Gassas e Roux non gli lascia un'attimo di tregua. Nonostante la marcatura stretta della difesa, è bravo a venire in contro al pallone e scambiare con i compagno di reparto.

Strano 7 Il fantasista del Rapid si mette in luce con giocate sfavillanti, propiziate da una tecnica palla al piede sopraffina, e una grande capacità nell'interpretare il ruolo, infatti da trequartista riesce, grazie ai suoi movimenti continui, riesce a legare centrocampo ed attacco con grande qualità.

Spezzacatena 6.5 In mezzo al campo non riesce ad imporre i suoi ritmi a causa della eccessiva pressione dei centrocampisti avversari, ma nonostante ciò riesce a dare una buona mano alla sua difesa quando bisogna allontanare il pericolo.

All. Cirillo 7 Ottima partita per i suoi ragazzi, che hanno combattuto come leoni per tutto il match, solo un episodio nel finale gli ha impedito di portare a casa i primi punti della stagione, ma con questa grinta è solo questione di tempo.

ARBITRO: Omari di Torino 6.5 Cerca di non innervosire troppo la gara dando pochi cartelli. Qualche dubbio in occasione del rigore concesso nel finale, che ha creato più di qualche protesta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter