Cerca

Under 16 Élite

Sembrava un pari già scritto, ma un rigore del subentrato nei minuti finali decide la partita

L'Enotria sbanca il comunale di Sagnino e vince di misura contro l'Ardita Cittadella

Under 16 Elitè-Morano, suo il gol decisivo

UNDER 16 ÉLITE ENOTRIA • Francesco Morano segna il gol decisivo per i rossoblù

Al Campo Comunale di Como Sagnino, vince di misura l'Enotria ai danni dell'Ardita Cittadella. Una partita contraddistinta da una grande intensità sopratutto a livello fisico e atletico. A decidere il match, che più volte si pensava essere indirizzato sullo 0-0, una rete su calcio di rigore del subentrato Morano nei minuti finali. Enotria che porta a casa tre punti soffertissimi contro un'avversario (Ardita Cittadella) all'esordio nella categoria Élite ma che comunque si è dimostrata all'altezza di una squadra storica come quella milanese.

AGONISMO ALLO STATO PURO

Partita che comincia con grande foga agonistica da parte di entrambe le compagini, non perfette tecnicamente ma molto attente a livello tattico e di intensità. Per i primi 10 minuti un po' meglio l'Enotria, poi sale in cattedra l'Ardita che sul sintetico di casa cerca di imporre il suo gioco. L'occasione più incredibile del primo tempo ce l'hanno proprio i comaschi, che in una mischia confusa in area di rigore, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, vedono respingersi il pallone per ben tre volte. Poi un minuto dopo avviene uno degli episodi su cui hanno recriminato i padroni di casa: su un'altra mischia in area di rigore va al tiro Akuku, il numero 5 trova un bel pallonetto, l'estremo difensore ospite viene sorpreso e deve arretrare di qualche passo per intervenire, i padroni di casa, già sicuri che la palla abbia superato la linea di porta, cominciano l'esultanza, ma l'arbitro fa cenno di proseguire tra le veementi proteste. l'Enotria un po' schiacciata nella propria area riesce ad uscire e a sorpresa si conquista un calcio di rigore, sul dischetto si presenta capitan Carulli che apre il mancino, Cavicchini però lo ipnotizza tenendo il risultato sullo 0-0. Questo penalty, seppure sbagliato, risveglia l'Enotria che torna a spingere forte nella metà campo dei padroni di casa. Il primo tempo va in archivio con l'Ardita sicuramente più intraprendente, e con l'Enotria ad ogni modo ben messa in campo che ha rischiato su un paio di occasioni.

LA DECIDE MORANO

Seconda frazione di gara a dire il vero poverissima di emozioni e praticamente senza tiri verso lo specchio della porta. L'unica emozione vera e propria avviene sull'azione che decide il match: calcio di punizione per l'Enotria da posizione centrale, la barriera appostata al limite dell'area respinge, tutto sembrava pronto per il calcio d'angolo quando invece l'arbitro indica il dischetto: altro calcio di rigore, ancora più contestato del primo da parte dei padroni di casa che si fanno sentire con grandi proteste. Alla seconda opportunità l'Enotria non sbaglia, Morano trasforma il penalty e fa 0-1 per i suoi, grande esultanza liberatoria da parte degli ospiti e ancora reclami dei padroni di casa, i quali sostengono che il fallo di mano sia avvenuto fuori dall'area di rigore. L'Ardita prova a reagire nel finale ma senza successo, termina dunque con il risultato di 0-1 Ardita Cittadella-Enotria. Padroni di casa protagonisti di una partita di livello, hanno saputo giocare un buon calcio mettendo in difficoltà un avversario ostico. Ospiti che invece trovano 3 punti importantissimo sia a livello di classifica (agganciato la Vis Nova a 7 punti) sia a livello di carattere, nonostante una prestazione non brillante portare a casa tre punti in un campo così difficile è oro che cola.

IL TABELLINO

ARDITA CITTADELLA-ENOTRIA 0-1
RETE: 35' st Morano (E)
ARDITA CITTADELLA: Cavicchini 7.5, Guarisco 6.5, Santilli 7, Martino 6.5, Akuku 7 , Stavenhagen 6.5 (30' st Riva), Fraquelli 6.5 (14' st Colombo 6), Bianchi 6.5 (38' st Ronchetti sv), Ferrario 6 (19' st Calo 6), Karpynets 6, Sansone 7 (28' st Middioni sv). A disp. Ortega Fausto, Mandala, Clerici, Colombo. All. Gini 7.
ENOTRIA: Tegenu 6, Finardi 6.5 (23' st Leveni sv), Colella 7, Carulli 6.5, Talingdan 6.5, Tranchellini 6.5, Speranza 6 (8' st Babic 6.5), Grimoldi 6 (1' st Morano 7), El Hariri 6.5 (31' st Capocchiano sv), Flauto 6.5 (14' st Habeb Yousef 6.5), Vannuccini 6(1' st Roveri 6.5). A disp. Zambianchi, Menniti, Baroni. All. Catera 7. Dir. Boles.
ARBITRO: D'Arpa di Como .
AMMONITI: Cavicchini (A), Akuku (A), Fraquelli (A), Ronchetti (A), Calo (A), Finardi (E), Roveri (E).

PAGELLE

ARDITA CITTADELLA

Cavicchini 7.5 Determinante tra i pali, è protagonista di una partita coraggiosa. Oltre a impostare con i piedi senza mai buttare via il pallone, para anche un rigore, dando sicurezza a tutta la squadra.
Guarisco 6.5 Prestazione solida e attenta in fase difensiva. Non si lascia sorprendere e chiude bene gli spazi.
Santilli 7 Quasi impeccabile in lettura, gioca spesso d'anticipo su palloni pericolosi e guida la linea difensiva con sicurezza.
Martino 6.5 Compatto e ordinato, tiene bene la linea difensiva e non si fa mai cogliere fuori posizione.
Akuku 7 Centrocampista completo, recupera palloni e li gestisce con intelligenza. Offre anche diversi assist invitanti, risultando un punto di riferimento a centrocampo.
Stavenhagen 6.5 Partita di grande intensità. Lotta su ogni pallone e si sacrifica per la squadra (30' st Riva sv).
Fraquelli 6.5 Corre tantissimo e si impegna in copertura, esce dal campo visibilmente sfiancato.
14' st Colombo 6 Entra con buon piglio e contribuisce a mantenere l’ordine in campo. Si fa vedere in fase di appoggio, ma senza riuscire a incidere particolarmente.
Bianchi 6.5 Gara di sostanza, fa il suo dovere a centrocampo senza sbavature, offrendo equilibrio alla squadra (38' st Ronchetti sv).
Ferrario 6 Si fa trovare pronto ma fatica a rendersi pericoloso. Prestazione sufficiente ma senza spunti decisivi.
19' st Calo 6 Si fa trovare subito pronto, cercando di dare freschezza al reparto. Svolge il suo compito con ordine, ma non riesce a ritagliarsi spazi per azioni di rilievo.
Karpynets 6 Molto movimento sull’esterno, gestisce bene i palloni che riceve e prova a creare spazi per i compagni.
Sansone 7 Partita di qualità. Si fa trovare sempre nel vivo del gioco e crea scompiglio tra le linee avversarie, offrendo diversi spunti offensivi (28' st Middioni sv).
All. Gini 7 Imposta bene la partita contro un avversario di alto livello. La squadra regge il confronto con ordine e disciplina, rimanendo in partita fino alla fine. Ottima gestione dei cambi e delle energie, nonostante la sconfitta di misura.

ENOTRIA

Tegenu 6 Tutto sommato poco chiamato in causa, fa il suo dovere senza sbavature. Sicuro nelle uscite, non corre rischi particolari.
Finardi 6.5 Solido in fase difensiva, chiude bene gli spazi e tiene a bada gli attacchi avversari con buona fisicità e tempismo.
Colella 7 Prestazione convincente, riesce a limitare l’esterno avversario in più occasioni, dimostrando grande concentrazione e lettura del gioco.
Carulli 6.5 Capitano generoso, gestisce bene la mediana. Sbaglia il rigore, ma non si abbatte e guida la squadra con personalità.
Talingdan 6.5 Gioca con ordine e disciplina, contribuendo a mantenere l’equilibrio a centrocampo.
Tranchellini 6.5 Si muove bene e si propone in fase di impostazione. Partita solida in entrambe le fasi.
Speranza 6 Prestazione senza acuti, ma fa il suo dovere in fase di copertura.
8' st Babic 6.5 Entra bene e aiuta la squadra a portare a casa i 3 punti.
Grimoldi 6 Gara ordinata, si impegna ma viene sostituito a inizio ripresa.
1' st Morano 7 Matchwinner. Entra e trova il gol decisivo con freddezza e determinazione dal dischetto.
El Hariri 6.5 Ottimo il lavoro sporco, pulisce molti palloni e protegge bene la sfera, mantenendo alta la squadra quando necessario.
Flauto 6.5 Bravo tecnicamente, salta l’uomo con facilità e crea superiorità numerica.
14' st Habeb 6.5 Offre dinamismo e mantiene alta la pressione sulla difesa avversaria.
Vannuccini 6 Poco incisivo, ma si sacrifica in fase difensiva e aiuta la squadra.
1' st Roveri 6.5 Entra con personalità e si fa notare per la grinta e il dinamismo. Aggiunge freschezza e solidità, aiutando la squadra a mantenere il vantaggio.
All. Catera 7 Imposta bene la partita e fa scelte vincenti. I cambi si rivelano decisivi, con Morano che segna il gol della vittoria. Buona gestione del gruppo nonostante le situazioni di difficoltà durante il match.

ARBITRO

D'Arpa di Como 6: Sicuramente non un arbitraggio top, qualche dubbio rimane su diversi episodi da entrambe le parti ma la prestazione è sufficiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter