Giovanili
01 Ottobre 2024
Il campionato è già nel vivo e anche in questa stagione è tempo di guardare avanti. Anche se gli equilibri delle categorie e dei giorni sono ancora tutti da stabilire, nel comunicato numero 28 sono stati resi noti i meccanismi che riguarderanno l'accesso alle Fasi Finali.
Come nella scorsa stagione, anche in questa a intraprendere la strada verso il titolo saranno le prime tre di ogni girone e la miglior quarta della categoria. Per stabilire quest'ultima si guarderanno, in ordine, i seguenti criteri: punti, differenza reti, gol fatti, sorteggio. Le 16 squadre qualificate verranno suddivise in 4 quadrangolari con partite di sola andata (1 in casa, 1 in trasferta e l’ultima in campo neutro) e le prime 2 di ogni raggruppamento passerà alla fase ad eliminazione diretta formata da quarti, semifinale e finale. Gli abbinamenti saranno i seguenti, validi per tutte e quattro le categorie dall'under 17 all'Under 14.
QUADRANGOLARE 1
1^ classificata girone A
2^ classificata girone B
2^ classificata girone C
3^ classificata girone A
A QUADRANGOLARE 2
1^ classificata girone B
2^ classificata girone A
3^ classificata girone B
3^ classificata girone C
QUADRANGOLARE 3
1^ classificata girone C
1^ classificata girone D
2^ classificata girone E
4^ miglior classificata
QUADRANGOLARE4
1^ classificata girone E
2^ classificata girone D
3^ classificata girone D
3^ classificata girone E
I QUARTI DI FINALE:
A: vincente quadrangolare 1 – seconda quadrangolare 2
B: vincente quadrangolare 2 – seconda quadrangolare 1
C: vincente quadrangolare 3 – seconda quadrangolare 4
D:vincente quadrangolare 4 – seconda quadrangolare 3
LE SEMIFINALI:
1: vincente A – vincente B
2: vincente C – vincente D
Meccanismi di scambio: PlayOut
Non solo corsa al Titolo, ma è stato reso noto anche il meccanismo di promozioni e retrocessioni per la stagione 2025-26. Non cambia niente rispetto alla scorsa stagione. Saranno infatti retrocesse direttamente ai Provinciali le ultime tre classificate di ogni girone; dalla 9ª all’11ª invece andranno a giocare i Playout, insieme alle 2ª e 3ª classificate dei Provinciali.
Diverso il discorso per l'Under 17, che andrà a comporre la futura Under 19.
Le squadre classificate dalla 1^ alla 6^ posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 17 (30 squadre), le squadre classificate dalla 1^ alla 4^ posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 17 2024-2025 (40 squadre), le squadre classificate dalla 1^ alla 4^ posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 19 (16 squadre) e le squadre classificate dalla 1^ alla 3^ posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 19 (42 squadre) saranno inserite in 32 raggruppamenti quadrangolari, articolati con gare di andata e ritorno che si svolgeranno nel mese di Settembre 2025. Al termine delle gare dei quadrangolari, le 32 vincenti i rispettivi raggruppamenti unitamente alle 24 migliori tra le seconde classificate andranno a comporre l’organico del Campionato Under 19 Regionale 2025/2026.