Cerca

Regolamenti

Una sperimentazione avvincente, la categoria più snobbata vede finalmente la luce

Si riparte da un format già utilizzato qualche anno fa, ma che premia i risultati sportivi conseguiti anche a livello provinciale, sia in Under 17 che in Juniores

UNDER 19 PIEMONTE, VOLPIANO PIANESE SAVIGLIANESE, COPPA

Forse la svolta è arrivata. Dopo anni di baratro, la categoria Under 19 vede la luce in fondo al tunnel, la competizione sta tornando. Con il Comunicato Ufficiale numero 28, pubblicato nella giornata di Sabato 28 settembre, il Comitato ha diramato la composizione dell'organico del campionato Juniores Regionale per la stagione 2025-2026, avviando una Fase Sperimentale che segna un entusiasmante ritorno della meritocrazia anche per la categoria culminante il Settore Giovanile. 

UN FORMAT TUTTO NUOVO

Il prossimo campionato di Under 19 Regionale sarà composto da 56 squadre divise in quattro gironi, e fin qui niente di nuovo. La novità si concentra tutta nella modalità di accesso a questi quattro raggruppamenti: 

Le squadre classificate dalla 1ª alla 6ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 17 2024-2025 (30 squadre), le compagini classificate dalla 1ª alla 4ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 17 2024-2025 (40 squadre), le squadre classificate dalla 1ª alla 4ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 19 2024-2025 (16 squadre) e le squadre classificate dalla 1ª alla 3ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 19 2024-2025 (42 squadre) saranno inserite in 32 raggruppamenti quadrangolari, articolati con gare di andata e ritorno che si svolgeranno nel mese di Settembre 2025.

Nasce quindi un vero e proprio format di qualificazione, formulato in gironi all'italiana composti da 4 squadre come già si era visto l'ultima volta nella stagione 2017-2018. Si qualificheranno al seguente campionato regionale le prime classificate e le 24 migliori seconde (escluse quindi 8 seconde) di ogni girone.

Un cambio di rotta che serviva alla Juniores, poiché si tratta di un campionato diverso, che mescola giocatori di annate diverse, con qualità diverse e, soprattutto per i più "grandi", dosi di esperienza diverse. Bisogna ricordare, infatti, che la Juniores finora aveva considerato solo i risultati sportivi dell'Under 17 ai fini di qualificazione, troppo riduttivo nei confronti di coloro che in Under 19 avevano raggiunto determinati obiettivi e che avevano ancora potenzialmente almeno un anno di categoria da affrontare. E considerato l'abbassamento del livello lamentato da molti addetti ai lavori (con riflessi anche sul mondo delle prime squadre), la soluzione sposata sembra essere opportuna relativamente alla categoria in questione.

LE VARIABILI DA CONSIDERARE

Attenzione però, il quadro quasi certamente non sarà di così essenziale lettura. Infatti, è probabile che vi siano delle sovrapposizioni di società qualificate tra Under 17 e Under 19: potrebbe accadere che, ad esempio, la Volpiano Pianese arrivi sia tra le prime 6 della categoria 2008, sia tra le prime 4 della Juniores al termine del campionato corrente. A quel punto subentreranno le squadre meglio posizionate in una graduatoria di cui, per ora, si sa ben poco, ma che, stando al Comunicato, osserverà unicamente lo sviluppo dei campionati regionale e provinciale di Under 19. Infine, andranno escluse dal computo le formazioni che prenderanno parte al futuro torneo di Under 19 Nazionale. Insomma, tutto definito, o quasi; ci sarà spazio anche per qualche sorpresa, per qualche ripescaggio, e sicuramente per una stagione di grosse novità che si spera possano valorizzare maggiormente un settore di cruciale importanza nella transizione verso il mondo dei Dilettanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter