Under 15
03 Ottobre 2024
Un campionato approcciato alla grande, due vittorie convincenti e una partita in cui l'occhio non va distolto nemmeno per un singolo secondo. Queste erano le premesse, queste in parte sono state le risposte del campo, perché i 2010 dell'Ardor Bollate in casa del Cus Bicocca - entrambe a punteggio pieno rispettivamente dopo il 2-0 alla Rondò Dinamo e l'8-0 al Città di Cinisello - la fanno da padroni. Risultato? Scoppiettante sì ma per gli arancioneri, al fischio finale è 4-0 per la squadra di Michele Lo Dico che si proietta lì, in testa al Girone C affiancata dal CG Bresso. Una partita azzannata nel primo tempo con le reti di Asllani e Ibraliu e poi mandata giù definitivamente a metà ripresa: bomber Doniselli e Cimmino arrotondando e scaturiscono il poker finale. Ed è vero che siamo solo all'inizio, ma le premesse in quel di Bollate sono decisamente interessanti.
Un successo rotondo, maiuscolo, con una prestazione che Michele Lo Dico - tecnico dell'Ardor - analizza nel dettaglio e dall'inizio alla fine: «È stata una partita molto dura all'inizio, abbiamo dovuto soffrire ma poi con il passare del tempo ci siamo sistemati bene in campo ed è andata sempre più in discesa. Siamo stati bravi ad aprirla sfruttando due volte il contropiede, dalla nostra abbiamo giocatori rapidi davanti che ci permettono di sfruttare queste situazioni in maniera efficace, sono contento perché le azioni manovrate e costruite nascono da tutto il lavoro che facciamo durante la settimana». Sulle ambizioni di classifica della squadra invece: «Noi non ci vogliamo nascondere, e ribadisco quanto detto dopo la vittoria all'esordio contro la Rondò: puntiamo ad entrare nella top 3. È chiaro che il campionato è ancora lungo ma penso che abbiamo le carte in regola per fare bene e giocarcela insieme alle big di questo girone».
Un successo sì arrivato grazie alla coralità dei suoi 2010, ma Lo Dico non si risparmia nell'evidenziare la prestazione di alcuni suoi giocatori, a partire dal fratello d'arte Leonardo Asllani: «Questa volta pur segnando non ha giocato particolarmente bene, deve essere più efficace sottoporta perché da uno come lui - per quello che può dare - ci si aspettano sempre grandissime cose». Su Doniselli: «Sta proseguendo alla grande sulla linea dell'ottima stagione che ha fatto lo scorso anno, oltre a segnare sta aiutando sempre di più la squadra». Sul centrale Longo: «È stato di gran lunga il migliore in campo, è la nostra colonna difensiva e sono molto fiero del fatto che grazie anche a prestazioni come la sua siamo riusciti a mantenere nuovamente la porta involata, è un aspetto a cui tengo tantissimo soprattutto in relazione alla grande quantità di gol (45) subiti l'anno scorso». Poi la chiosa sui fratelli Simone e Alessandro Giaramana, arrivati in estate dalla Pro Novate: «Li ho cercati e voluti, e di fatto stanno fornendo ottime prestazioni dopo che gli ho dato fiducia».