Cerca

Under 15 Élite

A 15 anni segna anche contro i più grandi: il baby talento da 23 gol fa già sognare la Lombardia!

Lorenzo Poli è il gioiellino di Sarnico

LORENZO POLI, UESSE SARNICO

UESSE SARNICO, UNDER 15 ÉLITE: Lorenzo Poli è tra le stelline più in vista del momento

Siamo già a quattro. Banane? Mele? Sembra di sentirla la professoressa delle elementari che prende in giro i suoi studenti per essersi dimenticati di indicare un'unità di misura. Ma frenino le critiche i matematici: stiamo parlando di presenze. Più precisamene, di presenze da sotto età di Under 16 Élite. Lorenzo di nome, Poli di cognome, un'abbinata che in quel di Sarnico si è sentita spesso. Di bocca in bocca, di taccuino in taccuino: almeno dall'anno scorso, da quando ha messo a ferro e fuoco le porte di tutta l'Under 14 lombarda. Nel segno della continuità, Lorenzo Poli non si scorda di essere straordinario: anche se è il più piccolo in campo, anche se parte dalla panchina, anche in una categoria diversa dalla sua Under 15 Élite. Anche così, Lorenzo entra e fa la differenza con quello che gli riesce meglio: semplicemente, inequivocabilmente, gol

GESTO TECNICO

23 in 28 presenze la scorsa stagione. Di nuovo, Banane? Mele? Questa volta si parla di gol. Tanti, tantissimi gol. È una storia d'amore da Harmony quella che da anni intercorre tra il bomber del tecnico Botti - lo ha scoperto lui, si può dire che sia prodotto del suo 4-3-1-2 - e la rete: davanti alla porta Lorenzo si trasforma, da bravo ragazzo diventa un cecchino, da semplice 15enne compie la sua metamorfosi in un goleador. I reparti difensivi del bergamasco sanno bene di cosa stiamo parlando.

Non si è tirato indietro neppure in Under 16 Élite, contro il Desenzano. Un cenno di Matteo Magri dall'area tecnica: «Lore, vai a scaldarti». Il cuore fa un piccolo balzo come succede sempre quando sai che è arrivato il tuo momento, ma niente di incontrollabile: Lorenzo ormai è abituato anche a giocare con i più grandi. Correva il minuto 23 del secondo tempo: l'arbitro fischia il cambio, concentrazione massima, entrata in campo con il solito piede destro che porta fortuna. Gli bastano 16 minuti. Due scatti per prendere feeling con il campo, un paio di passaggi per capirsi con i compagni. Poi la gloria: correva il minuto 39, Foresti lo ispira con un cross al bacio, veronica sul centrocampista in arrivo, palla spostata sul destro per fregare il difensore, tiro potente sul secondo palo interno. Sembra di vederlo alla moviola, sembra un film d'animazione: eppure, è tutto vero

PROMESSA

«Gol più bello in carriera?». Domanda insidiosa: «Non saprei...», risposta legittima. Sarà forse che ne ha fatti troppi per ricordarseli tutti? «No, non sono mai abbastanza»: considerazione inequivocabile di chi è arrivato dov'è semplicemente perché ha imparato a non accontentarsi mai. Poi ci ripensa, in effetti un gol particolarmente riuscito c'è: quel sinistro partito da fuori area contro la Real Calepina, quel Frecciarossa che andava alla velocità della luce, quel capolavoro che in tanti giurano di aver visto in una mostra temporanea al Louvre. E quella tripletta contro la Cisanese alla prima giornata, sempre l'anno scorso? Poche le parole adatte a descriverla, tanti i ricordi, troppe le emozioni. 

Ma non serve rievocare i bei tempi che furono per continuare a parlare di Poli con l'epiteto di "Goleador di Sarnico". Nel 2024 apre la sua stagione con due reti clamorose contro la Voluntas Montichiari, proprio quello che serviva per lanciare un messaggio forte e chiaro a Brescia, Bergamo e d'intorni: «Ci sono, sono pronto a replicare». È una promessa con il calcio: e Lorenzo mantiene le sue promesse da sempre. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter