Giovanili
04 Ottobre 2024
NUOVA BOLGIANO • Il Direttore Generale Massimiliano Milanesi
Il territorio meneghino è ricoperto da una vastità di società dilettantistiche che nutrono il sistema calcio come se fossero delle vene che trasportano elementi vitali per la sopravvivenza di un organismo. Ce ne sono tra le più disparate, ma chiaramente c'è sempre qualcuno che si distingue dalla massa per valori, qualità del servizio offerto o semplicemente per la solidità della propria struttura; poi c'è chi incarna tutti questi aspetti e può dare anche molto di più: la Nuova Bolgiano è uno dei fiori all'occhiello del panorama calcistico lombardo, e il Direttore Generale Massimiliano Milanesi è pronto a guidare questo progetto nei prossimi anni.
UNA STRUTTURA IN CRESCITA
Milanesi ha assunto la carica di Direttore Generale due anni fa, l'inizio di questa stagione è un'ottima occasione per fare il punto: «La struttura è cresciuta molto, siamo arrivati ad avere tutte le categorie del settore giovanile, tranne l'Under 18, e in più siamo riusciti a far iscrivere circa 400 bambini per la preagonistica. Dopo alcune richieste che ci erano state fatte negli scorsi anni, oggi siamo orgogliosi di aver investito anche nel calcio femminile; il progetto nasce quest'anno e vedrà giocare le nostre ragazze nel campionato CSI, sarà sicuramente un progetto ambizioso, ma noi crediamo fortemente nella crescita di tutti i nostri tesserati. Lavoriamo senza selezioni, avviciniamo i giovani alle basi di questo sport, per farli crescere e appassionare al mondo del calcio. Stiamo avendo risultati importanti, l'obiettivo nei prossimi anni è quello di migliorare le categorie, anche grazie al lavoro di un ex Serie A come Gabriele Puccio, che cura la crescita del settore agonistico». Tutte le squadre del club di San Donato Milanese avranno la possibilità di allenarsi in due centri sportivi che la società sta provvedendo a migliorare: «I nostri campi sono un vanto - continua il DG - uno è situato nel centro città, in Via Croce Rossa, mentre l'altro è poco distante, in Via Gagliano; a piccoli passi e con i nostri tempi cerchiamo di apportare modifiche che permettano di migliorare l'esperienza di gioco».

Alessandro Quattrocchi e Massimiliano Milanesi
UN ORGANICO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ
A dimostrazione della volontà di crescita della società, Milanesi ci tiene a sottolineare la collaborazione con un top club della Serie A: «Abbiamo raggiunto un accordo di partnership unico in tutta la Lombardia con il Bologna. Grazie a ciò, ogni due settimane vengono da noi dei tecnici, che allenano i nostri ragazzi, e ci permettono di imparare nuove tecniche di apprendimento e lavoro». A testimonianza della crescita tecnica invece, si può prendere come punto di riferimento la prima squadra di Luigi Barbieri, che nelle prime due partite in Terza Categoria con la squadra Under 21, è riuscita a inanellare due vittorie consecutive.
«Lavoriamo con sponsor importantissimi che ci aiutano - chiosa il DG - Parametrocasa, Trattoria Nonna Emilia, Nuove Costruzioni srl, Insegne Pro, AB Office e, da quest'anno, Brico io. Abbiamo ampliato il nostro staff e adesso siamo una ventina di persone: i primi artefici della nostra crescita sono il Presidente e la Presidentessa Claudio e Pina Gasperini, che ci supportano e sopportano; abbiamo un nuovo DS che è Matteo Marè, un ufficio marketing e un ufficio sviluppo che si occupa del nostro sito, gestito e curato dal Dr. Francesco Frontino».