Under 14
05 Ottobre 2024
FIVE TO SEVEN UNDER 14 • Bambacini, Cavalleri e Scala, gli autori dei tre gol vittoria
"La vita è un gioco di centimetri, e così è il football", così parlava il grande Al Pacino nei panni del carismatico allenatore Tony d'Amato nel film "Ogni maledetta domenica". In quell'occasione teneva un intenso e commovente discorso motivazionale alla sua squadra di football americano, gli Sharks. Tale discorso è applicabile anche al nostro gioco del calcio e al 3-1 con cui il Five to Seven di Zangari si impone in casa del Baggio e si prende la testa del Girone G, anche se non si corre dietro ad un pallone di forma ovale ma dietro ad un pallone di forma sferica.
Entrambe le squadre, Baggio e Five to Seven, scendono in campo con l'intenzione di non concedere preziosi centimetri di gioco gli uni agli altri. Infatti, passano pochi secondi dal fischio d'inizio e Bellissima si ritrova subito solo a tu per tu col portiere, non lasciandosi sfuggire la ghiotta occasione: pallonetto a scavalcare il portiere e 1-0. Tuttavia, il Five to seven si riorganizza in pochi minuti e alla prima occasione trova l'azione che porta al gol dell'1-1. Sprint sulla fascia di Gatthas e cross in mezzo dove Bambacini appoggia comodamente in rete con un piattone preciso. In questa fase della partita, il Five to seven si rende pericoloso più volte in zona gol, sfiorando il gol del raddoppio. Dapprima, ci prova Vargiu con un insidioso tiro a giro che Carmenini devia in calcio d'angolo. Successivamente, ci prova Ghattas, ancora con una grande sgroppata sulla fascia che si conclude con un tiro secco, alto poco sopra la traversa. Passano pochi minuti e arriva il gol del raddoppio con Cavalleri, a segno su calcio di punizione, con una parabola che attraversa tutta l'area di rigore e che carambola infine in rete. Passano i minuti, la partita volge verso la fine del primo tempo e dai piedi di Scala nasce un'altra parabola che vale l'1-3.
Si apre il secondo tempo e il Baggio comincia molto volenteroso e desideroso di recuperare lo svantaggio. Bellissima, già autore del gol del momentaneo vantaggio, si rende utile in fase di non possesso palla andando a recuperare palloni preziosi, lo stesso fanno in seguito i suoi compagni. Il Baggio Secondo gioca con grande cuore ma il Five to seven non concede spazi né centimetri, sfiorando il gol dell'1-4 su due calci piazzati che finiscono fuori a lato di poco. Così, il tempo scorre fino al triplice fischio che conclude una bella partita molto vivace e, contemporaneamente, un gradevole e soleggiato sabato di inizio autunno. Altro che "ogni maledetta domenica".
IL TABELLINO
BAGGIO-FIVE TO SEVEN 1-3
RETI (1-0, 1-3): 1' Bellissima (B), 20' Bambacini (F), 23' Cavalleri (F), 30' Scala (F).
BAGGIO (4-2-3-1): Carmenini 6.5, Leva 6, Mangone 6.5, Riboldi 6, Winnett 6, Gallo 6, Romano 6, Maldonado Lapajne 6 (10' st Hiyare Hewage 6), Bellissima 7, Lanni 6.5 (29' st Sedra 6), Valloncini 6.5 (22' st Nigrotti 6). A disp. Di Pilato, Mancini, Visani, Austoni, Pisu. All. Vecchi 6.
BAGGIO
Carmenini 6.5 Attivo e reattivo per tutto il match, salva in più occasioni il risultato.
Leva 6 Gara solida e attenta.
Mangone 6.5 Bravo a leggere le diverse situazioni di gioco in anticipo.
Riboldi 6 Una gara concreta e diligente.
Winnett 6 Si muove con ordine e gioca con la giusta tranquillità.
Gallo 6 Gara molto diligente, anche la sua.
Romano 6 Una buona gara giocata con entusiasmo.
Maldonado 6 Aiuta molto la squadra sia in fase di possesso che di non possesso palla.
10' st Hiyare 6 Contribuisce ai tentativi di rimonta della sua squadra.
Bellissima 7 Sigla il gol del momentaneo vantaggio dopo neanche un minuto e poi lotta su ogni pallone fino alla fine del match.
Lanni 6.5 Si muove bene, aprendo spazi e assistendo i suoi compagni in fase offensiva.
29' st Sedra 6 Buoni movimenti, occupa sempre la posizione giusta in campo.
Valloncini 6.5 Buona prova anche la sua, grande sostanza e grande coraggio.
22' st Nigrotti 6 Aiuta la squadra fino alla fine.
All. Vecchi 6 La squadra parte inizialmente molto bene, poi piano piano perde un po' l'iniziativa ma gioca sempre con coraggio.
FIVE TO SEVEN
Nichetti 7 Molto reattivo e attento tra i pali, trasmette sicurezza anche ai suoi compagni.
30' st Nardini 6 Gioca con la giusta attenzione e determinazione.
Calabro 6.5 Dinamico ma attento alla sua area di competenza.
25' st Amadio 6 Aiuta molto i suoi compagni
Scala 7 Un gran gol e una prestazione maiuscola.
35' st Ghiorghies 6 Contribuisce alla causa giocando con il giusto dinamismo.
Bambacini 7 In gol e sempre nella posizione giusta in ogni fase della partita.
Cavalleri 7 Un gran gol anche il suo, una partita, la sua, che abbina dinamismo e concretezza.
Compagno 6.5 Solido e affidabile.
Ghattas 6.5 Dalle sue accelerazioni nascono un gol e le occasioni più clamorose del Five to seven.
Broggini 6.5 Una buona partita giocata con maturità e attenzione.
12' st Bata 6 Gioca con grande determinazione.
Canepa 6.5 Concreto e diligente.
5' st Santi 6 Propositivo e vivace.
Gadalah 6.5 Sempre nel vivo del gioco.
29' st Guido 6 Movimenti giusti e molto utili in fase di possesso palla
Vargiu 6.5 Sfiora il gol, tanto movimento e tanta concretezza.
All. Zangari 7 Propone una squadra molto dinamica e vivace, in grado di reagire subito allo svantaggio gestendo entrambe le fasi, difensiva e offensiva, con grande attenzione.
ARBITRO
Nicotra di Milano 7 Gestisce molto bene la partita con la giusta attenzione e con la giusta tranquillità.