Facendo grandi cose praticamente ogni qual volta entrava in area avversaria il Santhià batte 5-2 la Crescentinese e marcia in vetta alla classifica in solitaria con 9 punti. Ottima la squadra di Enrico Razzano a sfruttare le occasioni avute, mentre il team di Stefano Perino è sembrato in difficoltà a livello difensivo. Protagonista assoluto dell'incontro è stato l'attaccante David Zire con 3 reti segnate e altre 2 sulle quali ha messo una bella impronta. Le ha realizzate Lassina Diawara, facendosi trovare pronto. Per gli ospiti molta manovra ma non sempre c'è stata la concretezza giusta sotto porta, oltre alla rete di Vincenzo Taverna. I granata di casa continuano così il loro percorso netto, reso possibile anche dalla vittoria a tavolino arrivata in settimana per il match di Strambino (da 2-1 a 0-3 a favore).
VANTAGGIO DI CASA In partenza manovra bene la Crescentinese ma non è brava ad inquadrare lo specchio della porta. Subito al 2' da Taverna sulla destra a Molitierno al centro, che però non riesce a girarsi bene contrastato da un avversario. Poi arrivano i tiri fuori misura di Cadoni al 5' e dello stesso Molitierno al 9'. Il Santhià accelera al 12': su un lancio da sinistra Zire prolunga per Diawara, Bosetti esce ma è saltato e sulla conclusione del numero 7 di casa è decisivo Amatuzzo a respingere quasi sulla linea di porta. Quando la squadra di Perino si affaccia la volta successiva in area avversaria va vicina anch'essa al gol. Al 20' palla infatti per Molitierno che si presenta a tu per tu con Apprato sulla destra e sceglie la soluzione di potenza centrando però la traversa. Per l'occasione successiva occorre aspettare il 31' quando Cadoni prova la conclusione a giro di sinistro a mezz'altezza ma Apprato si fa trovare pronto e blocca. Poi al 33' clamorosa discesa travolgente di Fall che scende verso il centro e prova la conclusione di pallonetto, però alto. Passano 60 secondi e Zire è bravo a sfruttare un'imbucata sulla sinistra e calciare sul primo palo ma Bosetti fa buona guardia e manda in angolo. La partita si sblocca al 43': lancio lungo per Zire che si infila tra Amatuzzo e Aresi, dopo un contrasto con Bosetti in uscita la palla resta lì e l'attaccante del Santhià infila già a terra. 1-0. E si va al riposo con il vantaggio di casa.
GARA RIAPERTA, ANZI NO Nella ripresa subito Crescentinese avanti, con Molitierno che da sinistra si fa respingere la conclusione sotto porta da Apprato. Ma all'8' è il Santhià ad essere più concreto: gran galoppata sulla sinistra di Zire che mette in mezzo un pallone che sembrava perso, arriva Diawara a rimorchio e insacca coniugando potenza e precisione. 2-0. Il team di Razzano viaggia sulle ali dell'entusiasmo e triplica anche al 12': punizione messa in mezzo dalla sinistra, Zire stoppa, si gira benissimo e insacca di destro. 3-0. Gara chiusa? Niente affatto. Perché al 16' Apprato si fa sfuggire palla su una presa aerea e la sfera finisce in fondo al sacco. 3-1. La Crescentinese prende coraggio e accorcia ancora le distanze al 28' con un grande scambio tra Cadoni e Molitierno sfruttando un errore avversario a centrocampo, palla al centro per Taverna che insacca sotto porta. 3-2. Sembra tutto aperto ora, ma al 33' la difesa ospite compie il patatrac regalando per 2 volte la palla a Zire, l'attaccante ringrazia, su invola sulla sinistra e infila ancora Bosetti in diagonale. 4-2. Il Santhià si mette poi definitivamente al sicuro al 39' quando su azione ancora innescata da Zire la palla arriva al centro a Diawara che insacca con un sinistro che rotola piano piano in porta. 5-2.
IL TABELLINO
SANTHIÀ-CRESCENTINESE 5-2
RETI: 43' Zire (S), 8' st Diawara (S), 12' st Zire (S), 16' st aut. Apprato (S), 28' st Taverna (C), 33' st Zire (S), 39' st Diawara (S).
SANTHIÀ (4-3-3): Apprato 6.5, Zara 6.5, Bouksim 7, Osiokede 7, Malaponti 7, Conti 6.5, Diawara 8 (43' st Toure sv), Bouksim 6.5 (1' st Amaechi 7), Zire 8.5, Petrocelli 7, Fall 7 (23' st Guerjaf 6). All. Razzano 7. Dir. Torre-Arancio Savio
CRESCENTINESE (4-3-3): Bosetti 5.5, Savio 6 (29' st Margiotta 5.5), Amatuzzo 5.5, Aresi 5.5, Vezzoli 6 (22' st Castelletti 6), Ghannay 6.5, Molitierno 7, Canuto 7, Taverna 7 (37' st Astolfi sv), Sossou 6 (13' st Braghin 5.5), Cadoni 7 (43' st El Allaoui sv). A disp. Bretto, D'Apollo Si., Choquecah. All. Perino 6. Dir. Aresi-Bretto.
ARBITRO: Luzzi di Vercelli 7.
AMMONITI: Malaponti (S), Canuto (C).
LE PAGELLE
SANTHIÀ
Apprato 6.5 Debutta sia in stagione che praticamente tra i pali. Considerata un po' di emozione e un po' di ruggine sbaglia praticamente solo una presa sul 3-0 che gli costa un'autorete.
Zara 6.5 Fatica nei primi minuti di gara a contenere l'avversario, nella ripresa invece corre qualche rischio in meno.
An. Bouksim 7 Scende abbastanza bene sulla sinistra riuscendo poi a passare palla sia in verticale che orizzontale ai compagni meglio piazzati.
Osiokede 7 A centrocampo arpiona e smista moltissimi palloni, si avventa in particolar modo su tutto ciò che gli capita attorno.
Malaponti 7 Spazza via senza tanti complimenti tutto quello che arriva dalle sue parti. Molto concreto.
Conti 6.5 Lascia qualche spazio di troppo agli avversari per infilarsi e provare a concludere, ma talvolta rimedia anche.
Diawara 8 Legge bene 2 azioni e va a prendersi 2 gol meritati. Grande iniziativa partendo da sinistra per accentrarsi e provare la conclusione. (43' st Toure sv)
Ab. Bouksim 6.5 A centrocampo fa anche girare bene la sfera, patisce un po' quando è pressato ma gli errori sono contenuti.
1' st Amaechi 7 Arpiona molti palloni in mediana e li cede a chi sta al suo fianco compiendo anche delle belle progressioni.
Zire 8.5 Devastante in campo aperto, lotta come un leone tra i difensori e ci crede praticamente su ogni pallone che gioca. Tripletta meritata e mette anche lo zampino sulle altre 2 reti.
Petrocelli 7 Autore di una gara molto attenta a centrocampo, cerca sembra di lanciare il compagno nel corridoio giusto.
Fall 7 Nel primo tempo si fa notare per una serie di dribbling eccezionali prima di andare al tiro. Conclude comunque poco in generale.
23' st Guerjaf 6 Subentra e ha anche spazio nel finale, però in un caso passa di fatto al portiere avversario tirando non bene.
All. Razzano 7 La squadra cala solo a tratti di intensità nella ripresa, ma riesce comunque a tenere sempre in mano la partita. Con un attacco così in giornata si può arrivare in alto.
CRESCENTINESE
Bosetti 5.5 Un po' incerto su alcune uscite, quando invece è sollecitato con conclusioni da fuori c'è.
Savio 6 Quando deve arretrare diventa vulnerabile e rischia di farsi prendere d'infilata. Secondo tempo da rivedere.
29' st Margiotta 5.5 Nel finale non riesce ad arginare gli scatenati avversari.
Amatuzzo 5.5 Giornata con poche soddisfazioni al centro della difesa. Compie qualche bel salvataggio, ma lascia lo stesso troppi spazi.
Aresi 5.5 Fatica a prendere le misure degli avversari quando partono in velocità, la marcatura così gli sfugge.
Vezzoli 6 Spinge abbastanza nei primi minuti, cala però sulla distanza non facendosi più vedere nella ripresa.
22' st Castelletti 6 Tenta di fare il massimo quando la partita è ancora in bilico e recupera palloni interessanti.
Ghannay 6.5 Se la gioca bene a centrocampo, rendendo particolarmente nello stretto.
Molitierno 7 Sul fronte offensivo sfiora solo il gol ma compie molti movimenti utili agli inserimenti dei compagni e sguscia via bene tra le maglie difensive lui stesso.
Canuto 7 Dirige bene le operazioni davanti alla difesa e sfiora anche la rete con un paio di conclusioni da fuori.
Taverna 7In attacco sale di tono quando viene spostato a sinistra e ne guadagna in iniziativa. (37' st Astolfi sv)
Sossou 6 Parte a sinistra, poi si sposta a destra ma salta comunque poche volte l'uomo.
13' st Braghin 5.5 Non si rende mai protagonista in area avversaria, né va al tiro.
Cadoni 7 Nel reparto d'attacco duetta bene con Molitierno, mentre è un po' più incerto sotto porta. (43' st El Allaoui sv)
All. Perino 6 La squadra vive un brutto sabato, particolarmente nella ripresa e a livello difensivo. Si fosse passati in vantaggio sarebbe andata diversamente.