Under 16
05 Ottobre 2024
UNDER 16 VIGHIGNOLO - Manuel Crivellari e Daniel Berardi , autori di una doppietta a testa, regalano il successo ai loro compagni di squadra.
Le premesse per assistere ad un grande match c'erano tutte, anche perché erano solo quattro punti che separavano il Vighignolo dalla Pregnanese. Sì, il match ha mantenuto ciò che ci si poteva aspettare alla vigilia, ovvero due squadre che si sarebbero date battaglia in campo. A spuntarla alla fine sono stati i ragazzi di Vighignolo per ben 6-1. Ai biancocelesti il merito di essere stati capaci dopo l'avvio shock che gli ha visti passare in svantaggio di riprendersi e addirittura dilagare con ben sei gol (per altro con ben due doppiette, ovvero quelle di Crivellari e Berardi), dando dunque continuità alla striscia di imbattibilità e rilanciarla nelle zone alte della classifica. Per la Pregnanese oggi invece il rammarico più grande è stato aver totalmente perso il controllo della partita dopo la rete del vantaggio.
Due filosofie simili, ma allo stesso tempo differenti per i due allenatori, Infatti il Vighignolo si schiera con un 4-3-3, mentre la Pregnanese, mette in campo un 4-3-2-1, con i due esterni molto attaccati alla punta. A partire forte, un pò a sorpresa sono proprio gli ospiti, da un lancio lungo per Bongiorno, il quale a seguito del controllo palla supera il difensore e solo davanti al portiere piazza il pallone all'angolino, non prima di aver baciato il palo. Dunque pronti via, 1-0 Pregnanese. La risposta del Vighignolo non si fa attendere: il pallone viene lanciato in area di rigore, i difensori della Pregnanese non sono perfetti in fase di copertura e lasciano solo Berardi, che da due passi fredda il portiere. Il match continua con un discreto equilibrio. Al 13' Jurich ha una grande occasione ma la spreca, stessa cosa per Tafuri e Crivellari due minuti dopo. Si fa vedere in attacco anche la Pregnanese, con Cacici e Bongiorno: il primo viene fermato da una grande parata di Catanzariti, il secondo colpisce di testa da calcio d'angolo ma non centra lo specchio della porta. al 25' arriva il vantaggio casalingo: Mazreku, con un tocco sotto delizioso, beffa Mariani e realizza il 2-1. Da quel momento inizia il dominio dei padroni di casa. Dieci minuti dopo, Crivellari con un'incornata da corner trova il terzo gol. Al 35' Grassi segna il 4-1 dopo un tap-in vincente e per concludere in bellezza il primo tempo, Crivellari trova la sua doppietta personale con un tiro-cross sul secondo palo.
La Pregnanese inizia il secondo tempo con due nuovi innesti: Mariani e Gualtieri lasciano spazio a Cattaneo e Faia. Ma il copione non cambia: al 2' anche Berardi realizza una doppietta dopo una fantastica discesa sulla fascia di Brandolini il quale mette in mezzo il pallone. Pomeriggio splendido per i padroni di casa, macchiato però dall'espulsione al 4' minuto di Canevarolo, già ammonito nel primo tempo. Il Vighignolo continua la sfida in inferiorità numerica, ma la cosa non sembra pesare. Si riaffaccia in attacco per qualche minuto la Pregnanese, ancora con Bongiorno, ma nulla da fare. Le forze fisiche vengono a mancare e gli allenatori danno il via alle sostituzioni, esaurendole tutte man mano che la lancetta dell'orologio gira. Russo, dopo 6 minuti dal suo ingresso in campo, è costretto ad uscire subito dopo una brutta botta al ginocchio. Il Vighignolo gestisce palla nonostante l'uomo in meno, la Pregnanese cerca di pressare, ma non è efficace. Verso la fine, Bongiorno tenta un'azione solitaria ma viene fermato all'ultimo. Senza dare recupero, l'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria senza storie del Vighignolo sulla Pregnanese.
VIGHIGNOLO - PREGNANESE 6-1
RETI (0-1, 6-1): 5' Bongiorno (P), 7' Berardi (V), 25' Mazreku (V), 33' Crivellari (V), 35' Grassi (V), 39' Crivellari (V), 2' st Berardi (V).
VIGHIGNOLO (4-3-3): Catanzariti 7, Digilio 7, Crivellari 9 (36' st Vono sv), Tafuri 8 (34' st Petrineschi sv), Pullano Ricardo 7.5, Canevarolo 7, Mazreku 8.5 (26' st Esposito 7), Grassi 8.5, Berardi 9 (7' st Tesoro Andrea 7), Brandolini 8 (39' st Sappino sv), Jurich 7 (10' st Russo sv, 16' st Gelmi 7). A disp. Perotti. All. Vanzetto 8.5. Dir. Digilio.
PREGNANESE (4-3-2-1): Mariani 6 (1' st Cattaneo 6), Racca 6.5 (7' st Cucinotta 6), Gnisci 6.5 (30' st Calabrese sv), Allievi 6, Di Conza 6, Gaeta 6 (16' st Parini 6), Gualtieri 6.5 (1' st Faia Matteo 6), Rota 6.5, Cacici 7 (30' st Paleari sv), Bongiorno 7.5, Murgida 6.5 (10' st Dubini 6). A disp. Fella, Maio. All. Cogliati 7. Dir. Pezzoni.
ARBITRO: Vastola della Lomellina 6.5.
ESPULSO: 4' st Canevarolo (V).
AMMONITI: Tafuri (V), Canevarolo (V), Jurich (V), Tesoro Andrea (V), Racca (P), Gaeta (P), Rota (P).
VIGHIGNOLO
Catanzariti 7 Subisce subito gol ma compie interventi decisivi durante il resto della gara.
Digiglio 6.5 Spinge sulla fascia e compie molti interventi difensivi fondamentali.
Crivellari 8.5 Il migliore in campo. Realizza una doppietta e non sbaglia una giocata (36' st Vono sv).
Tafuri 7 Perno del centrocampo. Senza di lui la squadra non gira. Essenziale per il gioco della squadra (34' st Petrineschi sv).
Pullano 6.5 Un muro in difesa. A volte tenta anche l'incursione in attacco.
Canevarolo 6 Ottima prestazione fino all'espulsione sciocca.
Mazreku 7.5 Gran tocco sotto per realizzare il gol del 2-1. Prezioso in attacco.
26' st Esposito 6.5 Entra con grinta e con lo spirito giusto.
Grassi 7.5 Autore del gol del 3-1. Prestazione sontuosa a centrocampo.
Berardi 8 Bomber del Vighignolo. Tiene palla, fa a sportellate e segna 2 gol.
7' st Tesoro 6.5 Entra per dare una mano in difesa dopo l'inferiorità numerica e si fa sentire.
Brandolini 6.5 Partita di qualità la sua. Fantastica la discesa sulla fascia e l'assist del 6-1 (39' st Sappino sv).
Jurich 6.5 Sbaglia pochi palloni ed è pericoloso in fase offensiva (10' st Russo sv).
16' st Gelmi 6.5 Entra bene e fa vedere buone cose in campo.
All. Vanzetto 7 Mette in campo una squadra solida in difesa e aggressiva in attacco.
PREGNANESE
Mariani 6 Giornata difficile per lui, ma riesce a compiere comunque qualche buon intervento
1' st Cattaneo 6 Gioca un secondo tempo discreto, attento in uscita e nelle parate.
Racca 6.5 Ha clienti difficili, li gestisce come può. Nel complesso una buona prova.
7' st Cucinotta 6 Realizza interventi difensivi appena entrato, solido e roccioso.
Gnisci 6.5 Prova qualche azione offensiva, ma senza risultare pericoloso. In difesa fa quel che può, ma è comunque attento (30' st Calabrese sv).
Allievi 6 Cerca di combattere su ogni pallone a centrocampo. Ci mette il cuore.
Di Conza 6 Primo tempo difficile per lui. Nella ripresa migliora.
Gaeta 6 Disattento nel primo tempo sui gol dei padroni di casa, gioca meglio nel secondo tempo.
16' st Parini 6 Entra con il piglio giusto. Anche se i suoi sono sotto ci mette grinta.
Gualtieri 6.5 Gioca in maniera decisa in mezzo al campo. Abbina qualità e quantità.
1' st Faia Matteo 6 Si fa vedere in zona offensiva. Qualche buona giocata, ma non riesce a creare pericoli.
Rota 6.5 Combatte in mezzo al campo con lo spirito giusto, Non molla un pallone.
Cacici 7 Buona prova da centravanti. Prova a mettersi l'attacco sulle sue spalle, ma non riesce ad impensierire la difesa avversaria (30' st Paleari sv).
Bongiorno 7.5 Il migliore dei suoi. Realizza il gol del vantaggio ed è pericoloso in almeno un paio di occasioni.
Murgida 6.5 Non riesce a farsi vedere più di tanto in attacco, ma da il suo sostegno alla squadra.
10' st Dubini 6 Non riesce ad essere efficace in mezzo al campo, ma ci mette cuore.
All. Colgliati 7 Dura sconfitta da digerire, ma la squadra conosce a pieno il senso del sacrificio per provare a rialzarsi.
ARBITRO
Vastola di Lomellina 6.5 Buona prestazione, nonostante la partita non fosse difficile da dirigere. Placa gli animi e gestisce bene il gioco.
Vanzetto, tecnico del Vighignolo, parla così della partita: «Non siamo partiti bene. Poi con il gioco e l'intensità abbiamo fatto una grande prova, anche con l'uomo in meno. Berardi in allenamento sbagliava molti palloni, oggi durante il riscaldamento gli ho detto che avrebbe fatto gol. Crivellari è un martello».
Cogliati, tecnico della Pregnanese, commenta così la partita: «Siamo partiti bene, poi è stato troppo facile per loro farci gol. Abbiamo avuto molta difficoltà in uscita. I ragazzi si devono abituare all'intensità di questo campionato. Adesso si riparte da zero».