Under 17 Élite
05 Ottobre 2024
UNDER 17 ÉLITE • Samuele Angileri, il protagonista assoluto in via Cascina Vialone parando due rigori durante la partita
L'Accademia Pavese si conferma la regina del campionato: vittoria per 3-1 contro il Villa e 15 punti in campionato. Tutto già scritto nella prima frazione di gioco, infatti Tsaran e Franchini la indirizzano sul 2-0, mentre Burlacu chiude la pratica nel secondo tempo regalando quindi la quinta vittoria consecutiva in campionato a Vitellaro, prolungando quindi il record di imbattibilità. Villa che invece torna a Pero con qualche rimpianto in più, due su tutti i calci di rigori sbagliati da Duranti e Rudello, merito di una grande prestazione di Angileri, il quale riesce a ipnotizzare entrambi i tiratori scelti dei bianconeri. Sempre Duranti nel finale troverà la rete del 3-1 che comunque non permetterà ai ragazzi di Marongiu di centrare la seconda sconfitta in campionato.
La partita incomincia con il fraseggio dei padroni di casa, nonostante l'importante pressione del Villa. Sono proprio i bianconeri a infiammare la sfida conquistando un calcio di rigore al 10' dopo un'imbucata perfetta che vede Rovelli steso in area. Dagli undici metri si presenta uno dei bomber più temibili del campionato e non solo, Michelangelo Duranti, ma Angileri si supera e respinge il tiro ipnotizza l'avversario. Dall'altra parte c'è la reazione di Capizzi, il quale inizia a sgasare nella trequarti avversaria concludendo più volte da fuori, senza trovare il bersaglio grosso. Al 25' minuto, un lancio lungo per Franchini è allontanato da Scopacasa, che lascia però la porta sguarnita. Tsaran non ci pensa due volte: tiro al volo di prima intenzione e trova gol spettacolare da metà campo, firmando il vantaggio per l'Accademia Pavese. Cinque minuti più tardi Castignani commette fallo in area di rigore, e l'arbitro assegna il secondo rigore per il Villa. Sul dischetto questa volta ci va Rudello, ma il risultato non cambia: Angileri indovina l'angolo e para il secondo rigore della sua partita. Al 36' a seguito di un rinvio sbagliato innesca l'azione personale di Franchini: dribbling, tunnel, conduzione di palla e piazzato nell'angolino basso, ennesimo gol da capogiro per il trequartista, che sale a sette reti in campionato. La prima frazione si conclude con numerosi duelli in mezzo al campo e una situazione di equilibrio di occasioni da una parte e dall'altra.
Nella seconda metà di gara il Villa tenta la reazione, stampandosi più volte sul muro chiamato Angileri, insuperabile sia in area, che dal limite. A nel primo quarto d'ora del secondo tempo una stupenda azione individuale di Capizzi si stampa sul palo, dopo una serie di dribbling e un tiro a giro da incorniciare. Si fa più volte pericoloso Duranti, che non riesce a sbloccarsi nel match per i soliti meriti del portiere avversario. Al 16' Guzzo imbuca per Maiorano che, quasi sul fondo, appoggia il pallone per Burlacu che batte Scopacasa. 3-0 e partita ormai in cassaforte. È da menzionare l'ingresso in campo di Chiolini, che per mezz'ora semina il panico sulla fascia sinistra. Al 40' Franchini rischia di far venire giù lo stadio: addomestica un pallone alto, sombrero sul difensore e tiro al volo da fuori area con il piede debole, che viene però parato dal numero 1 avversario. Al 43' un'ottima traccia di passaggio invola Duranti verso la porta dalla sinistra, ingresso in area e botta sul primo palo, segnando il gol della bandiera. Termina 3-1 per l'Accademia Pavese una partita stupenda, la più bella fino a questo punto di stagione, con occasioni a non finire, tanta qualità individuale e spettacolo. Nella prossima giornata il Villa affronterà il Vis Nova, mentre i biancorossi sfideranno la Tritium: due match interessanti quanto imperdibili, per ripartire o confermare il buon momento.
ACC.PAVESE - VILLA 3-1
RETI (3-0, 3-1): 25' Tsaran (A), 36' Franchini (A), 16' st Burlacu (A), 43' st Duranti (V).
ACC.PAVESE (4-3-2-1): Angileri 8.5, Maiorano 7, Tsaran 7.5 (1' st Chiolini 7), Castignani 6.5, Pannella 6.5 (29' st Pantano 6), Mamone 7, Gottardis 7 (21' st Qafa 6.5), Franchini 8, Burlacu 7.5 (41' st Crepaldi sv), Capizzi 7.5 (34' st Berettini sv), Guzzo 7 (30' st Yahiaoui 6). A disp. Micsa Mario, Mocanasu. All. Vitellaro 7.5.
VILLA (4-3-3): Scopacasa 6 (24' st Fanaru 6), Meazzi 6.5, Dal Maso 6.5 (10' st Ceravolo 6.5), Bellomo 6 (29' Remelli 6), Rudello 6, Orrico 6, Rovelli 6.5 (31' st Todisco sv), Matteucci 7, Duranti 7.5, Saccani 6.5 (17' st Dallera 6.5), Vassallo Andrea 6 (13' st Centanaro 6). A disp. Labombarda, Mainardis, Naspro. All. Marongiu 6.5.
ARBITRO: Braghieri di Voghera 6.5.
ACCADEMIA PAVESE
Angileri 8.5 Partita impeccabile. Due rigori parati e una serie di salvataggi eccezionale.
Maiorano 7 Bene in entrambe le fasi.
Tsaran 7.5 Grandissima rete che sblocca il match. Un po' insicuro in alcune situazioni.
1’ st Chiolini 7 Entra benissimo e mette a ferro e fuoco la fascia sinistra.
Castignani 6.5 Fatica come i suoi compagni nella prima frazione. Fallo da rigore evitabile.
Pannella 6.5 Fa fatica a marcare un ottimo avversario come Duranti (21' st Pantano sv).
Mamone 7 Bene anche in quanto ad aiuto in avanti.
Gottardis 7 Partita senza lampi pazzeschi ma gioca in maniera efficiente
21’ st Qafa 6.5 La garra c'è ed è indiscutibile: nelle prossime gare sentiremo parlare di lui.
Franchini 8 Guardarlo giocare a calcio in mezzo al campo è qualcosa di spettacolare. Perfetto.
Burlacu 7.5 Grande gol e grande aiuto soprattutto nel portare su la squadra (41' st Crepaldi sv).
Capizzi 7.5 Va vicinissimo alla rete in più occasioni, sul palo manca solo quel pizzico di fortuna (34' st Berettini sv).
Guzzo 7 Ottima visione di gioco e supporto in avanti (30' st Yahiaoui sv).
All. Vitellaro 7.5 Grande gioco e altri tre punti a casa, bene bene.
VILLA
Scopacasa 6 Qualche leggerezza gli costa cara come sul primo gol (24' st Fanaru sv).
Meazzi 6.5 Uno dei più in forma in ambo le fasi.
Dal Maso 6.5 Partita dove riesce a dire la sua senza esagerazioni.
10’ st Ceravolo 6.5 Entra bene dalla panchina.
Bellomo 6 Soffre difensivamente, ma fa di tutto per aiutare i compagni.
29’ Remelli 6 Entra già alla fine del primo tempo per dare nuova carica ai suoi, ma ci riesce solo in parte.
Rudello 6 Il rigore sbagliato non lo aiuta e commette qualche leggerezza dietro (21’ st Labombarda sv).
Orrico 6 Partita complicata contro un ottimo reparto avversario, manca un po' di cattiveria.
Rovelli 6.5 Una gara interessante, dove con il guizzo giusto avrebbe potuto cambiare le cose (31' st Todisco sv).
Matteucci 7 Buona partita dove va vicinissimo al gol da fuori area.
Duranti 7.5 Nonostante il rigore sbagliato gioca una buonissima partita e fa un gran gol.
Saccani 6.5 Manca qualcosa per incidere completamente
17’ st Dallera 6.5 Ci prova con coraggio e determinazione, ma non riesce ad incidere come vorrebbe. Comunque buona gara.
Vassallo 6.5 Gioca all'ultimo e lo fa bene
13’ st Centanaro 6 Fa quello che può per tirare su le sorti della patita.
All. Marongiu 6.5 L'atteggiamento c'è, manca restare al passo con l'avversario quando la gara si complica.
ARBITRO
Braghieri di Voghera 6.5 Direzione complicata, ma non commette gravi errori.
Al termine del match Vitellaro parla così della partita dei suoi: «Abbiamo giocato un primo tempo sistemabile, non abbiamo avuto quel giusto atteggiamento che alle volte fa la differenza. Siamo stati bravi a riprenderci e a mettere la partita sui binari giusti, anche grazie alle nostre individualità. Questo è un gruppo ambizioso e di alto livello, che punta sempre al massimo. Sarà quindi importante confermarci nelle prossime gare». Possiamo dire che vista la classifica, la squadra non sta proprio deludendo le aspettative.