Cerca

Under 17

È tris gialloblù, la capolista allunga con il miglior attacco del campionato

Terza vittoria consecutiva e vetta consolidata a punteggio pieno, decisivo il bomber con una doppietta

Leinì Under 17

I protagonisti del match: Anwar Grassitelli, Gaetano Mascolo, Amdrea D'Antuono

Arriva alla terza giornata l'attesissima sfida tra Leinì e Vallorco, entrambe le squadre sono imbattute in campionato. I due allenatori schierano i propri ragazzi con un 4231 a specchio che preannuncia una sfida giocata uomo su uomo e basata sulla pressione alta. La squadra di casa si presenta alla partita odierna con il miglior attacco del campionato merito degli undici gol segnati nelle prime due gare, gli ospiti arrivano dalla vittoria inaugurale nel match contro l'Ardor San Francesco e da un turno di riposo.

Fischio d'inizio e il match alza subito il suo livello agonistico, ambedue le parti non perdono l'occasione per affondare il contrasto e il pressing diventa fin da subito il protagonista della partita. Dopo un quarto d'ora giocato ad alta intensità arrivano le prime palle gol ma la gara rimane bloccata. All'alba del 23esimo minuto un calcio di punizione dalla trequarti arriva in area di rigore dove Mascolo di testa imbuca il gol del vantaggio, urlo di gioia strozzato dal direttore di gara che indica una posizione di fuorigioco al momento della battuta. Capovolgimento e il Vallorco pareggia il conto dei gol annullati, su un'incertezza dell'estremo difensore della squadra di casa Rossio segna ma gli viene ravvisato un fallo dubbio per carica sul portiere. Alla mezz'ora il match trova finalmente un padrone. Sulla pressione alta del Leinì D'Antuono recupera palla in area e incrocia con un destro potente imparabile per il portiere. Primo tempo che si conclude sul risultato di 1-0 dove l'equilibrio ha regnato in lungo e largo. 

La ripresa comincia con un Vallorco molto più vivace capace di mettere più volte in apprensione la retroguardia leinicese, necessario un super Grassitelli ad intercettare e spazzare qualsiasi palla transiti nella sua zona. Con una difesa così solida la soluzione è solo una...25esimo minuto e da 25 metri capitan Perardi scaglia una rasoiata fil di palo per il gol del pareggio. Quando sembra che la partita sia destinata a concludersi in parità al minuto 32 si accende la stella di Mascolo che, rabbioso per il gol annullato nella prima parte di gara, brucia tutti su un'indecisione difensiva degli ospiti e porta avanti i suoi. Pochi minuti dopo svetta da corner per chiudere la gara e far impazzire i tifosi di casa con il gol del 3-1 finale. Il Leinì prova a fuggire in solitaria in cima alla classifica aspettando il risultato della Rivarolese, che in questo turno ha riposato, intanto Salvatore Raffaele può godersi il miglior attacco del campionato con Mascolo che comanda la classifica marcatori.   

IL TABELLINO

LEINÌ-VALLORCO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 30' D'Antuono (L), 24' st Perardi (V), 32' st Mascolo (L), 38' st Mascolo (L).
LEINÌ (4-2-3-1): Anti 6, Scigliano 6 (30' st Lovaglio sv), Vinci 6.5, Labruzzo 6.5 (43' st Cremilli sv), Grassitelli 8, Notario 6.5, D'Antuono 8, Blanda 6.5 (36' st Bel Baida sv), Realmuto 6 (30' st Rondoni sv), Coluccio 7 (44' st Tanani sv), Mascolo 8 (41' st Todaro sv). A disp. Castiglioni, Lasagno, Pellegrini. All. Salvatore 7.5. Dir. Pulitanò - Labruzzo.
VALLORCO (4-2-3-1): Moro 7, De Biasio 6.5 (14' st Riva 6), Cavallo 6 (30' st Perugini 6), Marchetti 6, Pedone 6, Grosso 6, El Ichy 7 (29' st Moustaine 6.5), Perardi 7, Marruchi 6 (29' st Fallanca 6), Crocco 6 (14' st Jellan 6), Rossio 6.5 (14' st Lerose 6). A disp. De Luca Mattia, Paggioro, Yamoul. All. Pullici 6.
ARBITRO: Bruna di Ivrea 6.5.
AMMONITI: 20' Perardi (V), 34' Realmuto (L), 36' Notario (L), 16' st Grassitelli (L).

LE PAGELLE

LEINì

Anti 6 L'estremo difensore leinicense smista bene il pallone e tiene alta l'attenzione della difesa, una partita sufficiente con una piccola disattenzione sul gol subito. 

Scigliano 6 Una prova diligente con delle ottime discese lungo la fascia, trova delle buone linee di passaggio e rischia poco dietro. Raramente soffre la pressione avversaria.

Vinci 6.5 Si rende protagonista con un'ottima chiusura difensiva, in generale la sua squadra rischia poco. Capace di saltare l'uomo in diverse circostanze, lavora bene tenendo alto livello di attenzione nei 90'.

Labruzzo 6.5 Il capitano rispetta i suoi compiti: dirige in maniera sicura le operazioni davanti alla difesa, si rende protagonista con diversi intercetti e con una conclusioni da fuori area va molto vicino al gol.

Grassitelli 8 Neutralizza qualsiasi iniziativa della squadra avversaria, tra scivolate, rinvii e respinte di testa si perde il conto di quante volte sia stato fondamentale per la sua squadra. Prestazione fenomenale per il difensore centrale che non va mai in difficoltà nemmeno nelle situazioni più complicate. 

Notario 6.5 Una buona prova che in unione alla prestazione del suo compagno di reparto ha formato una vera e propria diga, non è un caso che il gol arrivi da una conclusione da fuori sulla quale la coppia di centrali nulla poteva. 

D'Antuono 8 Ha l'onere e l'onore di aprire le marcature con un destro potente e preciso, rapido ed intelligente nell'intercettare i palloni giocati dai difensori avversari, rappresenta la classica "spina nel fianco" e mette la ciliegina sulla torta con l'assist da corner per il 3-1 finale.

Blanda 6.5 Diligenza e ordine nella sua prestazione, risolve alcune situazione problematiche con delle ottime chiusure, velocizza il ritmo della partita con delle ottime giocate e sa prendere fallo per far respirare la squadra.

Realmuto 6 La sua una prova generosa caratterizzata dal famoso "lavoro sporco" le situazioni di pressing alto che portano a due dei tre gol nascono da lui che accorciando sui centrali difensivi li induce all'errore.    

Coluccio 7 Raccordo tra il centrocampo e la difesa, svaria su tutto il fronte d'attacco offrendo sempre un'alternativa ai compagni. Alla sua prova manca solo il gol, sfiorato in diverse circostanze.  

Mascolo 8 L'MVP della gara con una doppietta che lascia l'amaro in bocca per la consapevolezza del gol annullato su palla inattiva. Rappresenta un pericolo costante per gli avversari e quando accelera diventa imprendibile per tutti.

All. Salvatore 7.5 Prepara la partita con meticolosità, imposta una pressione che non lascia respirare il Vallorco chiudendoli in una gabbia invisibile e indirizzando la partita nella direzione dei suoi ragazzi.

VALLORCO

Moro 7 Uno dei migliori per i suoi, neutralizza tante occasioni e tiene viva la sua squadra nel finale di primo tempo con svariati interventi ed uscite sulle palle alte. 

De Biasio 6.5 Ordinato e pulito negli interventi difensivi, su tutti rimane una diagonale che salva il risultato, tanta corsa e buoni spunti nella sua ora di gara.

14' st Riva 6 Non ha molte occasioni per farsi notare ma non sbaglia quando viene chiamato in causa sulla fascia destra.

Cavallo 6 Prova diligente la sua, gestisce bene il pallone ed effettua delle ottime chiusure difensive, offre sempre delle buone linee di passaggio e offre quantità sulla sua corsia con le sovrapposizioni.

30' st Perugini 6 Poco più di un quarto d'ora per la sua prestazione ma ciò nonostante entra bene in campo con vivacità e porta sempre pressione sul portatore di palla avversario.

Marchetti 6 Lavora bene di mestiere usando le maniere forti quando serve. Richiama all'attenzione i compagni e aiuta ad impostare dal basso.

Pedone 6 Ferma delle iniziative interessanti, andando poche volte in affanno, la sua prova si concentra sula fase difensiva e sull'interdire le occasioni avversarie.

Grosso 6 Svolge bene il ruolo di interdizione anche se viene coinvolto poche volte nella manovra, offre sempre una linea di passaggio al compagno vicino.

El Ichy 7 Inizia molto bene la partita con grandi spunti nella fase iniziale del match, chiude il primo tempo con molti dribbling e rappresenta una costante spina nel fianco per la difesa del Leinì, ma cala un po' nella ripresa.

29' st Moustaine 6.5 Entra in campo con il piglio giusto, sbaglia poco e niente portando quantità e qualità nella partita. 

Perardi 7 Una prova solida da parte del capitano, appesantito dall'ammonizione nel primo tempo gioca con tranquillità la sua gara trovando il momentaneo gol del pareggio. Ricopre più ruoli nel corso della partita dimostrando una duttilità non da poco.

Marruchi 6 Prestazione complicata per meriti difensivi della squadra avversaria, lotta su molti palloni aprendo bene il gioco per gli esterni in molte circostanze.

29' st Fallanca 6 Entra con voglia, pressa bene gli avversari ma non riesce a creare pericoli.

Crocco 6 Anche lui soffre nella gabbia difensiva creata dal Leinì, ha degli ottimi spunti e imbuca bene i suoi compagni.

14' st Jellan 6 Prestazione generosa nella mezz'ora a disposizione, offre ottime linee di passaggio e mette tanta corsa nella fase di pressing. 

Rossio 6.5 Disputa un buon match e si vede annullare un gol per un presunto fallo sul portiere avversario, ottime iniziative palla al piede e non disdegna dare una mano in fase difensiva.

14' st Lerose 6 Entra in campo con buona gamba, entra bene nel vivo del gioco peccando di precisione in qualche azione.

All. Pullici 6 La sua squadra fatica ad uscire palla al piede a causa del pressing avversario, il Vallorco però rientra dagli spogliatoi con la testa giusta mettendo il grande difficoltà la squadra di casa proponendo 25 minuti di buon calcio dai quali ripartire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter