Cerca

Under 17 Élite

La giocata del campione decide la gara: la Virtus Ciserano Bergamo vola sulle ali dell'entusiasmo

I ragazzi di Gargantini conquistano la quinta vittoria in campionato e restano in vetta

 VIRTUS CISERANO BERGAMO UNDER 17• ROTA BULÒ

UNDER 17 ÉLITE VIRTUS CISERANO BERGAMO • Rota Bulò trascina i compagni alla vittoria

Continua l'en-plein per la Virtus Ciserano Bergamo: la formazione di Gargantini infatti batte l'Uesse Sarnico in un match di ottimo livello rimanendo al vertice della classifica a punteggio pieno. A decidere il match un penalty conquistato e trasformato dal solito Rota Bulò, anche se al Sarnico vanno dati i meriti di una compattezza invidiabile che ha messo in seria difficoltà i rossoblù, che comunque hanno rischiato poco dietro. Continuano a sognare i ciseranesi che settimana prossima saranno ospiti della Mario Rigamonti, il Sarnico invece resta a metà classifica cercando ancora lo spunto per svoltare la stagione. 

POLVERI BAGNATE

Due realtà ormai consolidate a livello giovanile, due inizi di campionato diametralmente opposti e schieramenti molto simili - 4-3-3 per entrambi - in questo superclassico dell'Elite lombarda. È un primo quarto d'ora contratto dove entrambe tengono il freno a mano tirato, se non fosse per un tiro dal limite di De Matteis infatti non si registrerebbero conclusioni verso la porta, ciò grazie ad un mix di fattori come l'ordine tattico impeccabile dei bresciani e la fatica della Virtus a trovare spazi per liberare il proprio talento. Cortese ci prova di testa su cross di Donadoni ma va ben lontano dallo specchio e Scalvini da posizione defilata calcia alto dopo un lancio illuminante di Bertoletti, ovunque in questo primo tempo opaco e che si chiude a reti bianche. 

SEMPRE IL FLACO

È una Virtus più convinta quella delle prime fasi del secondo tempo ed infatti al 9' si conquista un calcio di rigore grazie ad un'azione personale di "El Flaco" Rota Bulò, atterrato da Baffelli in area e freddo nel battere Pessagno dagli undici metri per l'1-0 Virtus. Ravizza ci prova ma non va, il Sarnico da piazzato crea due mischie pericolose, ma la partita sembra tornata agli standard del primo tempo, con i cambi che sicuramente non aiutano a tenere alto il ritmo della partita. I ciseranesi trovano le uscite dal basso che chiede Gargantini e si avvicinano più di una volta alla porta ospite, Ghisleni colpisce troppo debolmente un bel cross di Milesi prima che De Matteis sporchi finalmente i guanti a Gatti da punizione, comunque troppo centrale. Ravizza si gira in area e va a centimetri dal palo, poi gli ospiti sprecano un contropiede golosissimo con De Matteis che non trova l'ultimo passaggio per il neo entrato Seck, ma al 46' arriva l'episodio che fa discutere: Bertoletti manda in profondità Scalvini che scavalca Gatti con un pallonetto e se inizialmente Ricci sembra convalidare poi torna sui suoi passi e fischia il fuorigioco (giusto) annullando la rete. Appiani viene espulso per una brutta entrata su Pezzotti, ma i tentativi finali del Sarnico non sortiscono effetto e la VirtusCiserano Bergamo porta a casa tre punti importanti grazie alla rete di Rota Bulò

IL TABELLINO

V.CISERANO BG-UESSE SARNICO 1-0
RETE: 9' st rig. Rota Bulò (V).
V.CISERANO BG (4-3-3): Gatti 6, Carnevale 6, Ventura 7.5, Ferigo 7.5, Carobbio 7, Donadoni 6 (19' st Rossi Leonardo 6), Milesi 7.5, Inacio 6.5 (27' st Ghisleni 6), Ravizza 6 (37' st Rota Sahue sv), Rota Bulò 8 (44' st Ferrari 6), Cortese 6 (27' st Appiani 6). A disp. Lochis, Cortesi, Palmieri, Vho. All. Gargantini 7.5.
UESSE SARNICO (4-3-3): Pessagno 6, Baffelli 6 (47' st Devoti sv), Mutti 7, Bertoletti 8, Taramelli 7.5, Pezzotti 7, Scalvini 6, Giordani 6 (45' st Sidibe sv), Kusi 6.5 (37' st Seck Pape sv), De Matteis 6, Vezzoli 6.5 (21' st Paglia 6). A disp. Plebani, Ferreira, Azor, El Adraoui. All. Gibellini 6.5.
ARBITRO: Ricci di Bergamo 6.5.
ESPULSO: 49' st Appiani (V).
AMMONITI: Ferigo (V), Carobbio (V), Rossi Leonardo (V), Scalvini (U).

LE PAGELLE

VIRTUS CISERANO BERGAMO

Gatti 6 Praticamente mai impegnato dal Sarnico. 
Carnevale 6 Un paio di folate di Vezzoli gli creano noie. 
Ventura 7.5 Usa bene sia il fisico che la testa. 
Ferigo 7.5 Gestisce con mestiere le iniziative di Kusi. 
Carobbio 7 Sempre pulito nella giocata. 
Donadoni 6 Confusionario, ha tanta voglia di fare ma questo lo porta spesso a commettere errori. 
19' st Rossi 6 Scalvini dal suo lato è stanco e gli facilita il compito. 
Milesi 7.5 Il migliore del centrocampo di Gargantini grazie ad un'intensità invidiabile. 
Inacio 6.5 Gestisce sempre con educazione la sfera, forse però troppo lontano dalla porta. 
27' st Ghisleni 6 Ha una buona occasione ma non la sfrutta a dovere. 
Ravizza 6 Prova a farsi valere spalle alla porta, ma la difesa biancoazzurra è rocciosa (37' st Rota sv). 
Rota Bulò 8 Azione personale da cui nasce il rigore e trasformazione dello stesso, porta i tre punti alla Virtus (44' st Ferrari sv). 
Cortese 6 Prova ad accendersi nell'uno contro uno ma non ci riesce. 
27' st Appiani 6 Espulsione ingenua nel finale. 
All. Gargantini 7.5 I suoi faticano a creare anche grazie ad un Sarnico estremamente compatto nel primo tempo, poi la fiducia sale ed arriva la quinta vittoria su altrettante partite in campionato. 

L'XI titolare scelto da Gargantini

UESSE SARNICO

Pessagno 6 Sicuro nei pochi palloni alti che giungono in area di rigore, penalty imparabile. 
Baffelli 6 Peccato l'intervento che causa il rigore su Rota Bulo, fin li aveva fatto un'ottima partita (47' st Devoti sv). 
Mutti 7 Si esalta in spinta, dando sempre la sovrapposizione a Vezzoli. 
Bertoletti 8 Legge le situazioni con 2 secondi di anticipo rispetto a tutti gli altri, gestisce la palla in maniera impeccabile ed è sicuramente il migliore in campo dei suoi. 
Taramelli 7.5 Che sia di anticipo o in marcatura il pallone lo prende sempre, dalle sue zone la Virtus non passa mai. 
Pezzotti 7 Lavora di reparto con grinta, portando a casa una buona prestazione nonostante il risultato. 
Scalvini 6 Un po' escluso dal gioco se non per un paio di Inserimenti alle spalle della difesa. 
Giordani 6 Aiuta a schermare le zone dove la Virtus sa rendersi pericolosa, ma si propone poco in avanti (45' st Sidibe sv). 
Kusi 6.5 Isolato contro la difesa rossoblù, non sfigura grazie alla sua progressione impressionante (37' st Seck sv). 
De Matteis 6 Una conclusione dal limite e poco altro. 
Vezzoli 6.5 Il più attivo nell'uno contro uno della formazione bresciana. 
21' st Paglia 6 Tanta voglia di fare ma poco esito. 
All. Gibellini 6 Il Sarnico è una squadra ordinata che tiene botta a quella che a livello di singoli è forse la miglior rosa del campionato, forse si poteva osare qualcosa di più in avanti. 

L'XI titolare mandato in campo da Gibellini

ARBITRO

Ricci di Bergamo 6.5 Rigore su Rota Bulò giusto così come il fuorigioco di Scalvini, li serviva però più convinzione nella decisione.

LE INTERVISTE

Amareggiato l'allenatore ospite Gibellini: «Anche oggi abbiamo fatto una buona prestazione a cui non è seguito il risultato, la classifica non riflette assolutamente il lavoro che stiamo facendo tra assenze e difficoltà, stiamo raccogliendo meno di quello che meriteremmo. Siamo venuti qui a tenere testa alla Virtus e forse addirittura meritare nel primo tempo, nel complesso mi sento di dire che il pareggio sarebbe stato il risultati più corretto, ci sono solamente girati male l'episodio del rigore e quel fuorigioco nel finale. Su quest'ultima situazione l'arbitro ha valutato il tocco del difensore come involontario e che quindi il fuorigioco fosse confermato, mi dispiace un po' perché ho la sensazione che abbia cambiato idea dopo le loro proteste e questa cosa mi lascia parecchi dubbi, anche il rigore ci poteva stare ma diciamo che non era proprio solare».
Ancora invece qualche spunto di riflessione per Gargantini: «Abbiamo affrontato una squadra compatta e brava a creare densità, non siamo stati bravi a cercare di allargare il gioco per aprire gli spazi ed abbiamo concesso delle ripartenze pericolose forse per un po' di sufficienza. Questo campionato ha squadre molto organizzate e se non siamo bravi a creare superiorità numerica potremmo trovare tante difficoltà in partite di questo tipo, peccato anche l'espulsione nel finale perché è stata ingenua e frutto della frustrazione, per fare l'upgrade bisogna limare anche questi dettagli»
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter