Cerca

Under 14

Sei gol, rigori e parate pazzesche: il girone più discusso regala un incredibile big match

I rossoblù sono quasi fuori dai giochi, ma che cuore; i vinovesi continuano la corsa per un posto Regionale

Sei gol, rigori e parate pazzesche: il girone più discusso regala un incredibile big match

QUALIFICAZIONIUNDER 14 GARINO-VINOVO SPORT 3-3 • Luca Defazio e Francesco Rege Volp

Ci aspettavamo una bella partita, combattuta e carica a livello emotivo, e non solo per la posta in palio. Le nostre aspettative non solo sono state rispettate, ma persino superate: Garino e Vinovo Sport ci hanno regalato uno spettacolo incredibile ricco di colpi scena e con un finale da applaudire. Dopo una gara tiratissima chiusa sul punteggio di 3-3, infatti, il Garino ha celebrato gli avversari con il pasillo de honor all'uscita del campo: nonostante la classifica dica che la squadra di Fabio Clames sia ancora in corsa per il secondo posto, è davvero difficile che il Vinovo possa essere scavalcato. Un bellissimo gesto di fair play da parte del Garino che va sottolineato e che andrebbe preso d'esempio. 

Per quanto riguarda la partita, invece, si può tranquillamente dire che fino alla mezz'ora del primo tempo non sia successo molto: gara molto equilibrata e combattuta a centrocampo. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo, però, si infiamma l'incontro con 4 gol in sei minuti e per tutta la ripresa le due squadre hanno ribattuto colpo su colpo: due rigori a testa di cui uno sbagliato, un gol in pieno recupero e un miracolo all'ultimo respiro. Nel complesso il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto in campo ed entrambe le squadre possono dire di essere state moto vicine alla vittoria.

4 gol in 6 minuti. L'inizio della partita è molto equilibrato fra le due squadre: pochi spunti in avanti e tanti palloni giocati e persi sulla metà campo. Il Vinovo Sport ha un leggero predominio sul possesso palla rispetto al Garino nei primi 20 minuti, ma niente di eccessivo anche perché i padroni di casa puntano più velocemente sugli attaccanti con palle verticali. La prima vera occasione della partita arriva all'11' per i ragazzi di Jacopo Gilli con Emanuele Tambone che riceve palla in area e completamente libero calcia a lato davanti a Stiven Mullaj sprecando la palla del vantaggio. Con il passare dei minuti gli ospiti fanno sempre più loro il possesso palla, senza però riuscire a sfondare la difesa dei padroni di casa. Poche azioni e portieri poco impegnati fino alla mezz'ora quando da lì in poi vengono segnati 4 gol in sei minuti. La rete del vantaggio viene segnata al 29' da Emanuele Tambone che con una zampata mette in porta il cross insidioso di Marco Accorinti partito dalla sinistra. Tre minuti dopo arriva il 2-0 firmato da Simone Zaccaro: cross dalla destra che scavalca Mullaj e finisce su Zaccaro che impatta con il piattone e dopo una carambola con Accorinti, che era lì affianco a lui, la palla supera la linea. Nonostante il doppio svantaggio e il ricordo del 3-0 dell'andata il Garino non si arrende e trova l'immediata reazione: al 33' Luca Defazio calcia un corner dalla sinistra e trova in mezzo all'area il colpo di testa vincente del capitano Francesco Rege Volp. Il punteggio cambia ancora prima di andare all'intervallo: al 35' Christian Cantatore serve una fantastica palla verticale per l'inserimento di Rege Volp che al limite dell'area passa subito in area a Defazio che di prima intenzione, leggermente defilato sulla destra, manda la palla sotto l'angolino con una gran botta sul primo palo.

Emozioni allo scadere. Nel secondo tempo il Garino riesce ad attaccare con maggiore convinzione e mette maggiormente in difficoltà il Vinovo in fase difensiva rispetto al primo tempo. Dopo tre minuti dalla ripresa Cantatore serve una gran palla rasoterra per Jacopo Di Nardo che anticipa Riccardo Tonello e calcia in porta, bravissimo Marco Sciulli a negare il gol. Clamorosa occasione al 13' per Defazio che entra da solo in area palla al piede e di esterno manda la palla di poco a lato sprecando il possibile gol del 3-2. Al 21' arriva l'episodio che cambia ancora una volta la storia della partita: dormita sulla linea di Tonello che si fa soffiare il possesso del pallone da Di Nardo che viene abbattuto subito dopo procurandosi così un calcio di rigore. Trasformazione dagli undici metri perfetta di Rege Volp che calcia alla propria sinistra facendo baciare il palo alla palla prima di entrare in porta. La reazione del Vinovo arriva al 32' con Lorenzo Avataneo che, entrato un minuto prima, viene steso in area e si procura subito un calcio di rigore: si incaricherà proprio lui della battuta dagli undici metri, ma il suo tentativo del pareggio termina largo a sinistra. Due minuti dopo i padroni di casa provano a chiudere la partita con la combinazione fra Stefano Pizza e Di Nardo che calcia poi sul primo palo, ma Sciulli si oppone. Manca davvero pochissimo al Garino per conquistare una grandiosa vittoria, ma al 39' Denis Vartan pesca il jolly e segna un golazo con un tiro al volo di prima intenzione da fuori area che vale il pareggio: la palla prende una traiettoria a palombella e all'ultimo si insacca sotto la traversa beffando Mullaj. Questa gara non ha fine e al 43' Rege Volp sfiora il gol del 4-3 con un colpo di testa da corner battuto da Kevin Conache: miracolosa parata in tuffo di Sciulli che viene anche aiutato dalla difesa che spazza la palla.

Simone Zaccaro, Emanuele Tambone e Denis Vartan

IL TABELLINO

GARINO-VINOVO SPORT EVENT 3-3
RETI (0-2, 3-2, 3-3): 29' Tambone (V), 32' Zaccaro (V), 33' Rege Volp (G), 35' Defazio (G), 21' st rig. Rege Volp (G), 39' st Vartan (V).
GARINO (4-3-1-2): Mullaj 6.5, Conache 6.5, D'Amario 7, Pappalardo Santo 6.5 (12' st Pizza Sa. 6.5), Rege Volp 8, Marino 7, Laface 6.5 (26' st Bichiri sv), Pizza St. 7.5, Defazio 7.5 (20' st Musumeci 6.5), Cantatore 7.5, Di Nardo 7. A disp. Miele, Bianchi, Burgarella, Cussino, Galofteanu, Talia. All. Clames 7. Dir. Foti - Conache.
VINOVO SPORT (4-3-3): Sciulli 7, Turetta 7, Carità 6.5 (1' st Colletto 6.5), Dessi 7, Tonello 6.5, Celli 7 (15' st Vartan 7), Zaccaro 7 (31' st Amoroso sv), Caroli 6.5, Mauri 6.5 (7' st Grassi 6.5), Tambone 7.5, Accorinti 7.5 (31' st Avataneo 6.5). A disp. Ghione. All. Gilli 6.5. Dir. Amoroso.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 7.
AMMONITI: 17' st Accorinti (V), 24' st Laface (G), 38' st Grassi (V).

LE PAGELLE

GARINO

Mullaj 6.5 Viene chiamato spesso in causa con delle uscite provvidenziali che impediscono agli attaccanti di arrivare al tiro, bravo nel trovare i compagni con i suoi passaggi. Fatica solo un po' nel leggere alcune traiettorie insidiose.

Conache 6.5 Sempre ben posizionato, dà un aiuto importante anche al compagno di fascia in fase difensiva e non si lascia mai superare nelle zone centrali.

D'Amario 7 Dimostra di non aver paura di alzarsi in pressing per bloccare sul nascere l'impostazione del Vinovo Sport ma gioca anche un’attenta partita in copertura cercando di contenere gli avversari andando a leggere le linee di passaggio più insidiose.

Pappalardo 6.5 Tantissime le chiusure in zona arretrata, è bravo anche a farsi valere dal punto di vista fisico. A volte si lascia superare con un po’ troppa facilità ma non molla mai veramente l’osso e dà l’anima.

12' st Pizza Sa. 6.5 Da subito attento e in partita, sventa un pericoloso contropiede al 18' sul 2-2 intercettando il tentativo di imbucata di Vartan per Tambone.

Rege Volp 8 Manco a dirlo, doppietta e assist per il Bellingham di viale Europa. Leader davanti alla difesa in copertura e primo uomo ad attaccare le linee avversarie in fase di ripartenza. Capitano completo e assoluto faro per tutta la truppa di Clames. Sua la zuccata da cui nasce la rimonta rossoblù e sempre suo il rigore perfetto che porta avanti la squadra di casa. Allo scadere è sempre una sua giocata che permette alla squadra di sfiorare il gol che sarebbe valsa un'incredibile vittoria. Dà tutto in campo per i suoi compagni e non è un caso se esce con il giacchio sul polso.

Marino 7 Spesso in anticipo sull'attaccante di riferimento da marcare, morde le caviglie, non lascia spazio di manovra, quando c'è da difendere più basso aiuta i compagni in difficoltà. All’11’ st si rende protagonista con un grande intervento in scivolata che sventa il pericolo.

Laface 6.5 Con il suo posizionamento tattico in campo aiuta la squadra in più frangenti, fungendo da ulteriore opzione di passaggio in fase di impostazione e risultando prezioso anche in non-possesso.

26' st Bichiri sv

Pizza St. 7.5 Assolutamente instancabile. Corre avanti e indietro per tutto il campo, dà anche lui una grossissima mano in fase difensiva per chiudere gli spazi ma allo stesso tempo si lancia in avanti sempre con qualità palla al piede. Nel secondo tempo è uno dei più pericolosi e sfiora anche il gol al 27' con una bella azione personale in area.

Defazio 7.5 Gol e assist anche per lui, senza dubbio uno dei migliori in campo. Unica piccola macchia, arriva poco lucido davanti alla porta al 13' della ripresa quando avrebbe anche potuto portare in vantaggio i suoi.

20' st Musumeci 6.5 Prova a dare il suo contributo alla squadra in un ultimo quarto d’ora in cui il Garino cerca coralmente di trovare la vittoria.

Cantatore 7.5 Che palla che dà in occasione del 2-2: un filtrante centrale degno del miglior Toni Kroos. Trova con continuità gli attaccanti con palloni interessanti e gestisce veramente con maestria le operazioni in fase di possesso.

Di Nardo 7 Tante le incursioni alle spalle della difesa avversaria, peccato soltanto per l’occasione sciupata al 22’ che avrebbe potuto portarlo a una importante gioia personale, ma scivola al momento del tiro in area.

All. Clames 7 In primis va elogiato il pasillo de honor che la squadra ha dedicato al Vinovo e poi va assolutamente evidenziata la grande prestazione fatta dai suoi giocatori. Forse, oltre all'aspetto tecnico, la cosa che va sottolineata di più è la capacità di reazione in un momento di grande difficoltà come quello del doppio svantaggio.

VINOVO SPORT EVENT

Sciulli 7 Si fa trovare pronto quando vene chiamato in causa. Sui gol può poco, è bravo il Garino a sorprenderlo. Bravo in uscita alta, veloce e reattivo. Provvidenziale sul finale: salva su Rege Volp che di testa prova la botta ed evita la vittoria del Garino in extremis.

Turetta 7 Non solo protegge la sua zona coprendo benissimo ma si fa anche notare con ottime diagonali difensive. Non di rado spinge in avanti arrivando anche al fondo, bravo nel portare palla. Nelle rimesse dal fondo, infatti, spesso la manovra di ricostruzione viene affidata a lui.

Carità 6.5 Lavoro pulito. 35’ giocati con attenzione dove di concentra nel contenere Di Nardo. Si dedica più alla fase contenitiva che a quella di spinta

1' st Colletto 6.5 Esterno destro. Entra subito nel vivo dell’azione facendosi vedere in area dopo appena 1’ dal suo ingresso. Arriva anche al tiro e serve bene i compagni.

Dessi 7 Provvidenziale nel secondo tempo quando contiene Rege Volp che più di una volta si invola pericolosamente in porta. Tiene bene la posizione, chiude bene gli spazi, centrale prezioso.

Tonello 6.5 Buon lavoro di contenimento su uno scatenatissimo De Fazio. Sfortunato nel procurare il rigore quando atterra Di Nardo che era riuscito ad andargli via. Per il resto rischia poco

Celli 7 Tanto lavoro sporco davanti alla difesa, ma preziosissimo. Ha anche tecnica e qualità che dimostra impostando la manovra. Poi serve anche le mezzali che si inseriscono bene. Ottima prova.

15' st Vartan 7 Decisivo. Gioca 20’ intensissimi e risolve la partita con un pallonetto pazzesco dal limite dell’area.

Zaccaro 7 Perfetto collante tra i reparti. Si inserisce bene e pericolosamente ma assiste anche Celli in fase di rottura. Giocatore completo capace di lavorare sia in fase difensiva che offensiva. Trova poi il gol del momentaneo 2-0 da vero rapace.

31' st Amoroso sv

Caroli 6.5 Buona gara giocata in mediana. Recupera innumerevoli palloni e poi porta palla senza che nessuno riesca a scardinargliela dai piedi. Arriva poi anche al tiro, la prima occasione della partita è sua che prova con un destro da fuori.

Mauri 6.5 Tecnico, potente e generoso. Terminale offensivo degli ospiti, se è in condizione porta palla e punta il fondo, altrimenti serve i compagni con ottime sponde, soprattutto Accorinti sulla corsa. Tutti gli spettatori hanno ancora negli occhi il tacco con cui nel primo tempo ha mandato in porta proprio Accorinti.

7' st Grassi 6.5 Buon lavoro soprattutto in un momento in cui al Vinovo serve spingere. Si fa trovare pronto collabora con i compagni di reparto.

Tambone 7.5 Esterno destro super offensivo. Fin da subito si rende pericoloso sfiorando il gol dopo primi minuti. Poi il vantaggio però lo trova. Sugli sviluppi di una rimessa laterale non se lo fa ripetere due volte e infila in rete. Poi continua a spingere per tutta la partita.

Accorinti 7.5 Spinge molto sulla sinistra, scambia bene con Mauri e arriva al fondo. Veloce e bravo palla al piede. Serve l’assist a Tambone e poi partecipa anche alla rete di Zaccaro. Nel secondo tempo il tecnico lo abbassa a terzino destro e lui dimostra di saper anche chiudere bene senza rinunciare alla spinta.

31' st Avataneo 6.5 Subito protagonista, entra e nemmeno 1’ dopo si procura un rigore. Sulla palla va proprio lui ma per un soffio non trova la porta.

All. Gilli 6.5 La sua squadra non molla mai. Anche dopo la rimonta del Garino loro non mollano e cercano il pareggio e poi il vantaggio. Un pareggio importante in ottica Regionali, proveranno infatti il tutto per tutto per qualificarsi tra le prime due.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter