Under 15 Élite
09 Ottobre 2024
MASSERONI, UNDER 15 ÉLITE: De Corzent e Di Bernardo, i marcatori contro l'Accademia Pavese
Quelle sgasate sulla fascia sinistra Rega and Co se le ricorderanno per un po'. Riccardo di nome, De Corzent di cognome, di professione l'incubo delle difese avversarie. Quando parte di corsa non lo prendi più, impossibile dissentire. Quando entra in campo ti cambia la partita, impossibile da negare. Non si esime neanche questa volta: una doppietta e via, la pratica Accademia Pavese è presto chiusa e messa in cantina. Nel mezzo e tutt'introno, una Masseroni che ci crede, che va sotto e che recupera, che si dedica un 3-1 comodissimo in questo campionato difficile.
Due diapositive, una dopo l’altra, come nelle più classiche delle presentazioni Power Point. Prima Rega colto nel mezzo di un gran calcio: traiettoria non velocissima, ma ben angolata. Sì, poteva essere insidiosa. Subito dopo Storari, un nome una garanzia, disteso a terra con le braccia allungate, il pallone che corre verso l’esterno della porta, il vantaggio ospite evitato. Due diapositive che dicono tanto, ma non ancora tutto. Un’Accademia Pavese con la garra che crea tantissimo con il suo capitano a centrocampo, una Masseroni che fa valere tutta la sua struttura difensiva - e forse pure qualche centimetro di statura in più - per tenere intonsa la sua porta.
Il risultato? Indicazioni dalla panchina a manetta, attenzione alle stelle, qualche mascella che cade sugli inserimenti di Cuppari o su quel missile terra aria che parte dagli scarpini di Hojbota ed esce dallo spettro della porta blues per questione di millimetri, oppure ancora su quel paratone di Storari che ruba i sogni di gloria ad un gran Rognoni. Tutto molto bello, ma anche tutto molto fermo: 0-0 nei primi 35 minuti, c’è da sbloccarla nel secondo tempo.
E quando le cose non si sbloccano, bisogna cercare soluzioni alternative. Lo sa bene Simone Zonca, che con le perdite di tempo non è mai andato a braccetto. Dunque dentro De Corzent fin dal 6' del secondo tempo, a dare gamba e qualità lì davanti. In 15 secondi il numero 20 blues sale in cattedra e si mette in mostra su quella fascia sinistra dove pare aver preso ormai residenza. Abbastanza da far prendere appunti? Sì. Abbastanza per incidere? No, non ancora. Ma ci riaggiorniamo più tardi. E nel frattempo, dall'altra parte del campo si preparava la spallata...
Nono minuto del secondo tempo, succede il patatrac: Adornato entra sul dribbling di Hojbota e Peverelli di Legnano non ha dubbi nel fischiare il rigore. La responsabilità se la prende il solito Rognoni: in un campo così, davanti allo stesso portiere che ti ha appena negato un gol praticamente fatto, è ben normale avere un po' di tremolio alle gambe. Ma non per lui, non per Gianmaria Rognoni: tiro sicuro, traiettoria illeggibile, rete. Che tradotto significa che l'Accademia Pavese, dopo averlo cercato in continuazione, trova finalmente il vantaggio. Ma è una gioia che Andrea Faccenda può coccolarsi per poco. Sì: dall'altra parte del campo si preparava un'altra spallata. Questa volta è il turno del duo Cuppari-Di Bernardo: il tiro piazzato da centrocampo del primo, il tocco fatato in area del secondo. Spallata finale? No, non ancora (tocca ripetersi). Lo avevamo nominato, siamo tornati per chiudere la faccenda: al 29' De Corzent si fa tutto il campo palla al piede e la butta dentro, al 32' lo rifà sotto ispirazione dell'assist di capitan Di Bernardo. A questo punto sì, la spallata è finale: il subentrato regala un 3-1 alla Masseroni, la pioggia in via Terzaghi - battente come più battente non si poteva - non è mai stata così dolce.
MASSERONI-ACCADEMIA PAVESE 3-1
RETI (0-1, 3-1): 9' st rig. Rognoni (A), 18' st Di Bernardo (M), 29' st De Corzent (M), 32' st De Corzent (M).
MASSERONI (4-3-1-2): Storari 7.5, Adornato Diego Bon 6.5 (10' st Garbin 6.5), Ciconte 6.5 (10' st Lambrosa 6.5), Strignano 7, Galli 7, Cuppari 7.5, Quartuccio 6.5 (25' st Giacchi sv), Di Bernardo 7.5, Clapis 6.5 (6' st De Corzent 8), Marchisella 7 (35' st Padoan sv), Conti Francesco 6.5 (10' st Scarpa 6.5). A disp. Conti Manolo, Iannelli, Perrino. All. Zonca 7.5.
ACC.PAVESE (4-3-3): Maini 7, Gabetta 6 (25' st Negruzzi sv), Villani 6 (25' st Valeri sv), Rega 7 (22' st Milan sv), Borghi 6.5, Gatti Comini 6.5, Pera 6.5 (1' st Casa 6.5), Hojbota 7 (30' st Corrado sv), Donkor 6.5, Rognoni 7, Torti 6. A disp. Condo, Avietti, Bussacchini, Chiumente. All. Faccenda 6.5.
ARBITRO: Peverelli di Legnano 6.
AMMONITI: Adornato Diego Bon (M), Cuppari (M), Gatti Comini (A), Pera (A), Donkor (A)..