Cerca

Under 16 Élite

Due espulsioni, venti minuti folli e un gol per restare imbattuti: Assago, sei grande!

A Trujillo risponde Raffaele Vacca: i gialloblù rimangono in testa alla classifica

VACCA,MASTROPAOLO-ASSAGO UNDER 16 ÉLITE

UNDER 16 ÉLITE ASSAGO - Raffaele Vacca e Simone Mastropaolo, bomber e assistman di giornata

Chi fermerà questo Assago? Dubbio ancora insoluto. Sembrava la volta buona per vedere la casella delle sconfitte della squadra di La Rocca schiodarsi dallo zero. E invece no. Dopo il vantaggio della Masseroni firmato da Trujillo arriva l'episodio che caratterizza la partita: espulso Giorgio Barbieri lato Assago e Liuni lato Masseroni, la gara si accende. L'Assago si sbilancia, ma rimanendo comunque preciso, e sull'unica mezza sbavatura dei padroni di casa arriva il pareggio di Raffaele Vacca, abile ad anticipare Beretta. Alla fine è 1-1, con l'Assago ancora imbattuto e la Masseroni che rimane nel treno di testa.

(QUASI) SUPER ASSAGO

L'Assago arriva in via Terzaghi da capolista, e di certo non vuole lasciare punti preziosi in attesa delle partite di domenica. La Masseroni - di contro - sa di avere la possibilità di dare fastidio ad una delle sorprese del campionato, sicuramente la più in forma. Così in forma che il primo tempo parla - quasi - solo gialloblù. All'11' arriva il primo pericolo per la porta di Fortunato: Porretti scende dalla sinistra, ne scarta uno e lascia partire una conclusione che si spegne alla destra dell'1 della Masseroni. Al 22' è ancora la squadra di La Rocca a fare paura, stavolta con Giorgio Barbieri che ricevuta palla al limite dell'area prova il tiro ma vede sfilare la sua conclusione a lato. La Masse prova a offendere in ripartenza ma Patti è sempre ben coperto, nonostante un'ottima qualità spalle alla porta nel difendere palla. Al 35' è ancora l'Assago a tenere tutta via Terzaghi con il fiato sospeso: punizione dalla sinistra che pesca in mezzo, ma né Verderio né Mariotto riescono a correggere in porta. Le emozioni terminano allo scadere con Mastropaolo che da due passi manda a lato di testa (40').

FOLIE

La Masse non vuole ripetere gli errori del primo tempo, e infatti l'inizio della ripresa sembra essere il contrario di ciò che si era visto nei primi 40 minuti, tanto che alla prima occasione la squadra di Villa sfonda: corner dalla destra con palla che arriva a Ippolito, tiro del diez con grandissima risposta di Rolla, che però non può nulla sulla sassata di Trujillo, appostato come un rapace (21'). Da qui la partita si accende, e si accendono anche gli animi. È il 27' e arriva una doppia espulsione: Giorgio Barbieri si lamenta con l'arbitro per una manata, quest'ultimo sente qualche parola in più e lo allontana mentre Liuni viene espulso proprio per la manata a Barbieri. Parità numerica subito ristabilita, e anche quella in campo viene raggiunta poco dopo: palla lunga - forse un po' troppo - per Mastropaolo, il diez di La Rocca ci crede fino in fondo e mette in mezzo dove Raffaele Vacca anticipa Fortunato e fa 1-1 (32'). Assurdo, però, anche quello che succede ora: Fortunato, già secondo portiere 2010 visto l'infortunio di Beretta, si fa male in occasione del gol ed è costretto ad uscire, al suo posto entra un giocatore di movimento - Lamberti - che diventerà l'eroe del recupero. Si arriva infatti agli sgoccioli della partita e l'Assago prova l'ultimo tentativo: Rossi spizza un tiro da fuori area, Lamberti compie un miracolo capendo all'ultimo la deviazione dell'avversario e compie un intervento di reni (42') che salva i suoi, chiudendo il match sull'1-1.

IL TABELLINO

MASSERONI-ASSAGO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 21' st Trujillo Aguilar (M), 32' st Vacca R. (A).
MASSERONI (4-4-2): Fortunato 6.5 (36' st Lamberti sv), Pappalardo 7, Bosisio 7 (36' st Siani sv), Liuni 6, Tayoubi 6.5, Micali 6.5, Lezzi 6.5 (7' st Vacca 6.5), Nasuti 6.5 (11' st Civale 6.5), Patti 7 (11' st Tizzoni 6.5), Ippolito 7, Di Stefano 6.5 (17' st Trujillo Aguilar 7.5). A disp. Beretta, Reynoso, Vitali. All. Villa 7. Dir. Civale.
ASSAGO (3-5-2): Rolla 7, Corsi 6.5, Verderio 7, Scaiano 6.5 (22' st Barbieri Giacomo 6.5), Mariotto 6.5, Porretti 7 (32' st Rossi Jacopo sv), Porta 6.5 (11' st Tommasin 6.5), Rizzoli 6.5, Vacca R. 8, Mastropaolo 7, Barbieri Giorgio 6. A disp. Tedesco, Palotta, Lacinej, Vacca Leonardo, Cosenza, Curci. All. La Rocca 7. Dir. Scaiano.
ARBITRO: Villa di Pavia 6.
ESPULSI: 27' st Liuni (M), 27' st Barbieri Giorgio (A).
AMMONITI: Fortunato (M), Micali (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter