Under 16
12 Ottobre 2024
Under 16 Regionale, Asti-CBS 5-2, l'MVP Stefano Aversano
LA PARTITA
In una sfida che ha regalato spettacolo e colpi di scena, l’Asti batte la CBS per 5-2, confermando la sua superiorità per gran parte del match, ma non senza rischiare nel finale una clamorosa rimonta. La partita è stata segnata da momenti di alta intensità, con l'Asti che ha controllato il gioco e la CBS che, pur sotto di tre gol, ha tentato un disperato assalto nel secondo tempo, riaprendo brevemente la gara. Tuttavia, due gol nei minuti finali hanno sancito la vittoria dei padroni di casa.
Fin dai primi minuti, l'Asti ha dimostrato di voler controllare il gioco, con una manovra ben organizzata e repentine incursioni sugli esterni. I padroni di casa sono partiti con più intensità e cattiveria, e dopo appena tre minuti hanno avuto la chance per portarsi avanti con Ferello, che ha schiacciato di testa un pallone battuto dalla bandierina. La palla è terminata di poco alta sopra la traversa, causando il primo brivido per la CBS. Gli ospiti si sono fatti vedere in avanti per la prima volta dopo 10 minuti di gioco con il loro capitano Saviotti, che è stato bravo a creare superiorità numerica e a mettere un bel pallone in mezzo per Schito, ma il numero 9 non è arrivato per poco sul probabile pallone dell'1 a 0. Dopo il primo squillo della CBS, l'Asti ha continuato ad avere il controllo del match ed al 14' Bosco, il numero 9 dei "galletti", è stato il primo a mettere il suo nome sul tabellino, sfruttando un’ottima azione personale di Aversano, che con una serie di dribbling si è incuneato nella difesa avversaria ed ha servito proprio Bosco sul secondo palo. L'attaccante ha semplicemente dovuto spingere il pallone in porta e ringraziare il suo compagno per la splendida giocata. Il gol ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno continuato a spingere, costringendo la i rossoneri a rimanere chiusi nella propria metà campo. Al 19' Aversano raddoppia, dimostrando ancora una volta il suo grande senso della posizione e la capacità di farsi trovare pronto nei momenti cruciali. Il numero 10 dei padroni di casa ha prima allargato sulla destra verso Ferello, poi ha continuato la corsa verso l'area dov'è stato nuovamente servito dal compagno. La difesa della CBS è stata brava ad anticipare Aversano e ad impedire che l'uno-due si chiudesse, ma nel rinvio il pallone ha rimbalzato sulla gamba destra di dell'attaccante biancorosso insaccandosi alle spalle di Sola. La CBS, scossa dal doppio svantaggio, ha cercato di riorganizzarsi, ma gli errori in fase di costruzione e l’ottima pressione alta dell’Asti hanno impedito agli ospiti di creare occasioni pericolose. La squadra di casa, forte del vantaggio, ha continuato a gestire il ritmo, andando vicina più volte al terzo gol già prima dell’intervallo. Nonostante qualche errore difensivo che ha concesso ai rossoneri di affacciarsi in area, mentre il portiere dell'Asti, Vindigni, è rimasto sostanzialmente spettatore nel primo tempo.
Nella ripresa, la CBS è entrata in campo con più convinzione, provando a sfruttare alcune sbavature nella gestione della palla dell’Asti. Tuttavia, proprio nel momento in cui gli ospiti sembravano trovare più spazi, è arrivato il terzo gol per i padroni di casa, firmato da Ferello al 23' del secondo tempo. Il gol è nato ancora una volta da uno spunto personale, questa volta è stato Longo ad immolarsi in una serie di dribbling, con cui è riuscito a scavalcare tutta la difesa della CBS e a servire Ferello, che con un gran diagonale all'altezza del dischetto ha chiuso virtualmente il match. Sul 3-0, la partita sembrava ormai chiusa ed i ritmi di gioco in questa fase lo hanno dimostrato: le tante sostituzioni, gli errori in impostazione da ambo i lati, e un po' di stanchezza che iniziava a farsi sentire hanno fatto calare l'intensità del match. Ma la CBS non ha mollato e ha approfittato di un calo di concentrazione dell’Asti negli ultimi minuti per riaprire momentaneamente la gara. Da un corner battuto dalla destra al minuto 35 della ripresa è arrivato il gol del 3 a 1. Schito ha svettato più in alto di tutti e, sfruttando un'uscita non perfetta del portiere dell'Asti, con un gran colpo di testa ha riaperto la gara. Il gol ha ridato improvvisamente energia ai ragazzi guidati dal tecnico Piolatto, che ha subito caricato i suoi con grande grinta. Dopo appena due minuti, nuovamente da un calcio piazzato, è nato il gol che ha riaperto formalmente la gara: è stato ancora Schito ad anticipare tutti di testa, portando il risultato sul 3-2 e facendo tremare i tifosi dell'Asti. Due reti arrivate sfruttando una certa disorganizzazione difensiva e alcune sbavature del portiere, che fino a quel momento aveva avuto ben poco lavoro da fare. Con la CBS tornata ad un solo gol di distanza, la partita ha vissuto un momento di tensione. Gli ospiti hanno cercato di premere per trovare il pareggio, ma l’Asti, nonostante qualche difficoltà, è riuscita a mantenere il controllo e a chiudere definitivamente i conti nei minuti finali. Prima Barbuta, al 44', ha ristabilito le distanze con un gol che ha spezzato le speranze della CBS, poi Para ha siglato il definitivo 5-2 al 46' su un contropiede ben orchestrato. Una chiusura perfetta per l’Asti, che ha saputo resistere al momento difficile e ha messo in cassaforte una vittoria meritata.
Per la CBS, resta il rammarico di aver concesso troppo nel primo tempo, ma la reazione d’orgoglio nella ripresa ha dimostrato che la squadra ha carattere e qualità per risalire in futuro. L’Asti, dal canto suo, può essere soddisfatta della prestazione, anche se il blackout negli ultimi minuti dovrà essere analizzato per evitare rischi inutili nelle prossime partite.
IL TABELLINO
ASTI-CBS 5-2
RETI (3-0, 3-2, 5-2): 14' Bosco (A), 19' Aversano (A), 23' st Ferello (A), 35' st Schito (C), 37' st Schito (C), 44' st Barbuta A. (A), 46' st Para (A).
ASTI (4-3-3): Vindigni 6.5, Longo 7.5 (12' st Tagliavia 6), Marchioretti 6.5, Ribellino 7, Crispoltoni 7.5 (18' st Teslaru 6), Paro 6.5 (23' st Para 7), Ferello 7.5 (6' st Otranto 6), Bibaj 7 (8' st Giugliano 6.5), Bosco 8 (16' st Barbuta A. 7), Aversano 8.5 (27' st Omari sv), Bonfanti 7. A disp. Di Rosa, Casubolo. All. Marino 7.5. Dir. Demaria.
CBS (4-3-1-2): Sola 6, Lazzarone 6 (7' st Lewin 6), Leo 7 (35' st Capolongo sv), Allara 5.5, Paccagnella 5.5, Gullà 6, Benevento Gia. 5.5 (23' st Cozza sv), Bunjaj 6, Schito 7, Trezza 6 (16'st Guerci 6.5), Saviotti 6.5. A disp. Bellomi, Petrini, Colicchio, Martinotti, Guerci. All. Piolatto 6.5. Dir. Martinotti.
AMMONITI: 9' st Longo (A), 12' st Marchioretti (A), 41' st Teslaru (A).
Vindigni 6.5 Partita relativamente tranquilla per il portiere dell’Asti, che per gran parte del match è stato spettatore. Mostra sicurezza nelle uscite, ma qualche incertezza nei gol subiti che riaprono brevemente il match. Deve comunque migliorare nella gestione delle palle alte.
Longo 7.5 Ottima prestazione sia in fase difensiva che offensiva. Spinge con costanza sulla destra e crea diverse occasioni pericolose. Sforna l'assist per il gol di Ferello con una grande azione personale ed è decisivo anche nel contenere le avanzate della CBS nella fase cruciale del match. Ammonito nella ripresa, ma sempre lucido nei momenti chiave. ( 12'st Tagliavia 6 Fa il suo dovere senza errori e gestisce il finale).
Marchioretti 6.5 Partita ordinata in difesa. Si fa valere nel gioco aereo e nelle chiusure, anche se commette qualche errore di troppo in impostazione, soprattutto quando la CBS ha provato a rientrare in partita. Ammonito nel secondo tempo, ma complessivamente affidabile.
Ribellino 7 Sempre attento nelle coperture e puntuale negli interventi. Gestisce con sicurezza le situazioni di pericolo e chiude bene gli spazi agli attaccanti avversari. La sua solidità è fondamentale nei momenti di difficoltà.
Crispoltoni 7.5 Tra i più brillanti della difesa. Si dimostra un vero capitano ed un baluardo difensivo. Non si risparmia in avanti, rendendosi pericoloso in un paio d'occasioni. (18'st Teslaru 6 Ordinato in fase difensiva, entra per dare solidità alla squadra).
Paro 6.5 Prestazione di sostanza a centrocampo. Senza eccessi, ma sempre presente nelle fasi di gioco. Gestisce bene il pallone e contribuisce alla manovra, pur senza essere particolarmente appariscente. (23' st Para 7 Impatto decisivo, segna il quinto gol che chiude definitivamente la partita).
Ferello 7.5 Segna il terzo gol dell’Asti e si rende protagonista di una partita dinamica. Bravo negli inserimenti e sempre pronto a creare superiorità numerica a centrocampo. Un’arma fondamentale per i padroni di casa. (16' st Otranto 6 Gestisce con calma il finale di gara, senza particolari sussulti).
Bibaj 7 Corre, lotta e non smette mai di muoversi per creare spazi. Si fa vedere spesso nella trequarti avversaria e contribuisce a mantenere alta la pressione della squadra. Prestazione energica e di sacrificio. (8' st Giugliano 6.5 Vivace e dinamico, crea buoni movimenti senza palla).
Bosco 8 Il gol che apre la partita è solo l’inizio di una grande prestazione. Sempre al centro dell’azione, si fa trovare pronto nei momenti decisivi e partecipa attivamente a tutte le fasi offensive della squadra. (16' st Barbuta 7 Entra e segna un gol pesante che spegne le speranze di rimonta della CBS).
Aversano 8.5
Il vero mattatore del match. Segna il secondo gol e si distingue per la capacità di mettere in difficoltà la difesa avversaria con i suoi movimenti intelligenti e la sua tecnica. Una costante spina nel fianco per la CBS. (27'st Omari SV)
Bonfanti 7 Non trova la via del gol, ma il suo lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco è preziosissimo. Sempre nel vivo del gioco, aiuta i compagni a mantenere alta la pressione e a gestire il ritmo del match.
CBS
Sola 6 Non può fare molto sui gol subiti, soprattutto quelli nel finale. Prova a limitare i danni con qualche buona parata, ma alla fine viene travolto dalla forza offensiva dell’Asti.
Lazzarone 6 Partita sufficiente. Prova a contenere le avanzate dell’Asti, ma soffre la spinta costante degli esterni avversari. Viene sostituito nella ripresa dopo una prova di grande sacrificio. (7' st Lewin 6 Non cambia l’inerzia del match, ma prova a dare ordine).
Leo 7 Tra i più solidi della difesa della CBS. Tiene bene la posizione e cerca di gestire al meglio la fase difensiva, nonostante le difficoltà della squadra nel complesso. Spinge sulla fascia ed è sicuramente il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco. (39' st Capolongo SV)
Allara 5.5 Partita difficile. Soffre le incursioni degli attaccanti avversari e non riesce a dare sicurezza alla retroguardia, commettendo qualche errore di troppo.
Paccagnella 5.5 Prestazione sottotono. Fatica a contenere il ritmo dell’Asti e lascia troppi spazi sugli esterni.
Gullá 6 Fa il suo in mezzo al campo, ma senza brillare particolarmente. Cerca di dare equilibrio, ma non riesce a incidere come dovrebbe.
Benevento 5.5 Poco presente nel gioco. Fatica a imporsi a centrocampo e viene sostituito senza aver lasciato il segno. ( 23' st Cozza SV).
Bunjaj 6 Prova a rendersi pericoloso, ma la difesa dell’Asti lo controlla bene. Si muove tanto, ma senza trovare il guizzo giusto.
Schito 7 L’uomo più pericoloso della CBS. Segna una doppietta che riapre momentaneamente la partita e si dimostra il più vivace e incisivo tra gli attaccanti ospiti.
Trezza 6 Partita di sacrificio, ma senza grandi occasioni per mettersi in mostra. Fa il suo lavoro, ma non riesce mai a essere realmente pericoloso. 16'st Guerci Entra bene in campo creando diversi pericoli, si procura la punizione dal quale nasce il gol del 3-2 ed impegna Vindigni con le sue conclusioni.
Saviotti 6.5 Prova a costruire qualcosa davanti, ma spesso gli manca l'appoggio decisivo di un compagno. Ha qualche buon spunto, ma non trova molti sbocchi.