Under 19
12 Ottobre 2024
Torino Under 19, Lesna Gold - Real Orione 5-1, Ivan Di Gregorio, Alessio Natale, Mattia Grosso e Riccardo Rolle protagonisti della manita Oronera
Quarta gara di campionato che vede sfidarsi due compagini che hanno trovato, fino ad ora, una sola volta la via della vittoria in stagione: Lesna Gold e Real Orione. La sfida vede andare in vantaggio di tre reti i padroni di casa nonostante varie occasioni ospiti che però non vengono sfruttate al meglio. Nella ripresa gli ospiti la sembrano riaprire ma gli Oronero reggono e chiudono la gara segnando altre due reti e calando la manita che vale la seconda vittoria in campionato, la prima in casa.
La gara inizia con l'Orione che si fa vedere subito avanti con un'occasione dalla bandierina, il corner battuto da Francesco Faruoli trova la testa di Andrea Di Giacomo che però non riesce ad angolare il pallone che termina tra le mani di Nicolò Siciliano. Un minuto dopo sempre gli ospiti si fanno vedere avanti con Mouhamed Seck che in velocità arriva davanti al portiere ma si addormenta e arriva la pronta chiusura di Mattia Grosso che salva i suoi. Alla prima azione offensiva della loro partita i padroni di casa trovano subito la rete che sblocca la gara con Alessio Natale, il 10 entra in area palla al piede e fulmina Emanuele Barbin sul primo palo per l’1-0. Dopo la rete subita gli ospiti provano a rispondere con Matteo Grande che di destro prova a incrociare non trovando lo specchio della porta. Al 10’ il Lesna si fa vedere nuovamente avanti dalle parti di Barbin con Riccardo Rolle che tenta la conclusione da fuori trovando un'ottima risposta del portiere ospite. Al 17’ i padroni di casa raddoppiano, Davide Nave batte il corner e Grosso con un bel terzo tempo impatta il pallone e lo spedisce alle spalle di Barbin, 2-0. Gli ospiti dopo il raddoppio ospite si fanno vedere nella metà campo avversaria ma senza mai affondare il colpo, infatti perdono molti palloni negli ultimi venti metri a causa della poca precisione.
Secondo tempo che inizia e, pronti via, subito rete dell’Orione con Seck che viene servito sulla corsa e stavolta non sbaglia, con un tiro di destro fulmina Siciliano e accorcia le distanze, 3-1. La gara adesso si gioca soprattutto a centrocampo con i padroni di casa che si affidano a Di Gregorio e Natale per creare azioni da rete. Al quarto d’ora doppia grande occasione per i padroni di casa, prima con Di gregorio e poi con il subentrato Edoardo Ellena, entrambi da pochi metri provano la conclusione sul secondo palo ma non centrano il bersaglio grosso e sparano alto. Al 20' buona opportunità su punizione per il Real Orione con Simone Biancorosso che prova la conclusione diretta ma trova una grande risposta di Siciliano. Pochi minuti dopo si ribalta la situazione, doppia occasione per il Lesna con Di Cara che da pochi passi prova due volte la conclusione che trova calcia entrambe le volte l'opposizione di Giuseppe Palumbo che si immola e chiude lo specchio. Un minuto dopo la rete arriva, punizione per i padroni di casa e Natale che si posiziona sul punto di battuta, il pallone calciato dal 10 supera la barriera e nonostante la deviazione di Barbin colpisce il palo e termina in rete, 4-1. In pieno recupero altra punizione per il Lesna ma stavolta bella doppia parata por di Barbin che devia in angolo. Dagli sviluppi del corner arriva il gol di Di Gregorio che calcia sul primo palo di un non impeccabile Barbin che rimane immobile. La partita termina quindi 5-1 con i padroni di casa che portano a casa 3 punti meritati in una gara che sono riusciti a gestire dall'inizio alla fine, anche complice la poca precisione negli ultimo quarto di campo degli ospiti.
LESNA GOLD-REAL ORIONE 5-1
RETI (3-0, 3-1, 5-1): 5' Natale (L), 17' Grosso (L), 42' Rolle (L), 2' st Seck (R), 23' st Natale (L), 47' st Di Gregorio (L).
LESNA GOLD (4-3-3): Siciliano 6.5, Massellani 6.5, Grande 6.5 (21' st Karrouch 6), Rolle 7.5 (35' st Ghabri sv), Podariu 7, Grosso 7, Di Gregorio 8, Nave 6.5, Di Cara 6.5 (28' st Edous 6), Natale 8 (39' st Incannila sv), Paula 6 (13' st Ellena 6.5). A disp. Roca, El Maiden, Martino. All. Bar 7.
REAL ORIONE (4-4-2): Barbin 6, Palumbo 6.5, Faruoli 6 (5' st Morittu 6), De Michele MIchele 6.5 (27' st Calì 6), Di Giacomo 6.5, Governale 6, Grande 6, Biancorosso 6 (35' st Lo Russo sv), Lavecchia Luca 6 (5' st Tango 6), Seck 6.5, Borghetto 6. A disp. De Luca, Lita, Tamburo, Barid. All. Coviello 6. Dir. Faccilongo.
ARBITRO: Vitello di Nichelino .
Siciliano 6.5 Nonostante il risultato largo, rimane sempre concentrato. Viene chiamato in causa poche volte, ma risponde presente con interventi sicuri e decisivi quando serve.
Massellani 6.5 Fa buona guardia su Borghetto, riesce a contenerlo senza troppi patemi. Dà una mano a Paula in fase di impostazione.
Grande 6.5 Viene spesso superato in velocità ma riesce a recuperare e sventa le occasioni avversarie, è impreciso nei passaggi quando prova a verticalizzare. (21' st Karrouch 6) Entra a partita ormai decisa e gestisce con tranquillità il possesso palla, senza commettere errori.
Rolle 7.5 Gestisce bene il centrocampo facendo sempre la scelta giusta quando deve servire i compagni, si mette in proprio e prova la conclusione con qualche tiro dalla distanza come successo in occasione della rete del 3-0. (35' st Ghabri sv)
Podariu 7 In difesa riesce ad avere la meglio vincendo la maggior parte dei duelli fisici, non va mai in difficoltà e guida bene i compagni facendosi sentire.
Grosso 7 Anticipa spesso il 10 avversario salvando il risultato in più di un'occasione. Fa una grande partita e corona la sua prestazione con un gran colpo di testa che vale il 2-0.
Di Gregorio 8 Una continua spina nel fianco della difesa ospite. Ubriaca gli avversari in più occasioni e tenta la conclusione ma non è fortunato fino al 47' quando sorprende Barbin sul primo palo per a gioia personale. Viene cercato dai compagni perché dà sempre la sensazione di poter fare male.
Nave 6.5 Si fa sempre vedere dai centrali abbassandosi in occasione delle rimesse dal fondo, ha il ghiaccio nelle vene e si libera sempre all’ultimo del pallone guadagnando anche parecchi falli. Inoltre, cerca e trova i compagni con dei bei lanci lunghi.
Di Cara 6.5 Non trova la via del gol, ma si rende utile nel gioco di squadra. Fraseggia bene con i compagni, creando spazi e favorendo gli inserimenti degli esterni. (28' st Edous 6) Si piazza sull’esterno, viene cercato dai compagni e mette dei buoi palloni in mezzo che non vengono sfruttati.
Natale 8 La qualità c’è e si vede, dà del tu al pallone e serve i compagni con dei passaggi di prima precisi al millimetro. Inoltre, sblocca la gara segnando la rete dell’1-0 e nella ripresa piega le mani di Barbin in occasione della punizione che vale il 4-1. (39' st Incannila sv)
Paula 6 Si vede meno rispetto ai compagni di reparto. Qualche sgasata e un paio di tiri da fuori ma nulla più. (13' st Ellena 6.5) Entra a partita già in discesa, ma si fa trovare pronto e contribuisce a mantenere alta l'intensità.
All. Bar 7. Imposta un gioco efficace e sfrutta al meglio le occasioni create. I ragazzi seguono alla lettera le sue indicazioni, mostrando solidità e determinazione. Ha saputo trasmettere la giusta mentalità, permettendo alla squadra di chiudere la partita senza troppi patemi.
Barbin 6 Un paio di belle parate ma niente di più, ha sulla coscienza la rete del 5-1 dove è rimasto immobile invece di provarci. Inoltre, insicuro quando deve servire i compagni con i piedi
Palumbo 6.5 Contiene bene Paula riuscendolo ad anticiparlo spesso. Ha la calamita, su ogni tiro degli avversari si immola e copre lo specchio della porta evitando un passivo maggiore.
Faruoli 6 Belle chiusure su Di Cara nel primo tempo ma, soprattutto, è pericoloso quando cerca i compagni sui piazzati. Va spesso in difficoltà sul Di Gregorio. (5' st Morittu 6) Rispetto al compagno riesce a contenere il 7 avversario nonostante la rete del 5-1.
De Michele 6.5 Un mastino a centrocampo, morde le caviglie degli avversari per rubare palla e far ripartire i suoi. Ci prova dalla distanza in qualche occasione senza trovare il bersaglio e nella ripresa è l'ultimo della sua squadra ad arrendersi. (27' st Calì 6) Entra a partita compromessa, ma riesce comunque a dare il suo contributo.
Di Giacomo 6.5 Nel primo tempova in difficoltà sugli attacchi avversari. Nella ripresa molto meglio, riesce a contenere gli avversari e tiene a galla i suoi in un paio di occasioni.
Governale 6 Oggi è in netta difficoltà, è spesso in ritardo e non riesce a tenere a bada gli avversari
Grande 6 Partita generosa, ma senza particolari acuti. Copre bene la fascia e si propone spesso in avanti, ma come il compagno dall'altra parte, manca di precisione nei momenti decisivi.
Biancorosso 6 Va a corrente alternata, si fa vedere a centrocampo dove fraseggia bene con i compagni ma in alcune occasioni sparisce dai radar. (35' st Lo Russo sv)
Lavecchia Luca 6 Si fa vedere per qualche bello scambio con Seck nel primo tempo, prova la conclusione in qualche occasione ma senza fortuna. (5' st Tango 6) Anche lui come il cambio fraseggia bene con i compagni ma non riesce a creare veri e propri pericoli alla difesa dei padroni di casa.
Seck 6.5 Ha il merito di segnare la rete che può riaprire la partita ma, allo stesso tempo, si divora delle grandi occasioni da rete. Fisicamente straripante ma deve migliorare la freddezza sotto porta.
Borghetto 6 Nonostante il passivo pesante, prova a restare in partita fino all'ultimo. Corre molto sulla fascia, proponendosi spesso in avanti, ma manca di precisione nei cross.
All. Coviello 6 Imposta la squadra in modo organizzato, ma la partita scivola via per gli errori decisivi sia nell'ultimo quarto di campo che nella fase difensiva.