DIAVOLETTI-JUVE DOMO UNDER 15 - Miguel Leandro De Bom (doppietta), Nicolò Taglini Novella e Alessandro Cirio hanno segnato le 4 reti dei Diavoletti
Nonostante qualche spiraglio di equilibrio in partenza i Diavoletti hanno vita facile nel battere la Juve Domo e trovano così il primo successo casalingo in campionato salendo a quota 8 punti. Molto più tecnica e battagliera la formazione di Riccardo Albertaro, che sblocca la pratica nel primo tempo con 2 reti dell'attaccante-goleador Miguel Leandro De Bom, bravo a procurarsi anche il rigore del definitivo 4-0. Ad arrotondare il punteggio nella ripresa ci hanno pensato Nicolò Taglini Novella e Alessandro Cirio ma la pratica non è mai sembrata davvero in discussione. Gli ossolani di Daniele Massoni (gran nome per la categoria, visti i suoi recentissimi trascorsi tra prime squadre e direzione sportiva proprio alla Juve Domo) ad eccezione di qualche tentativo di giocata del tecnico Leonardo Azzoni non si sono praticamente mai visti sotto porta. Risultato dunque giusto e per salvarsi per gli ospiti ci vorrà molto impegno.
DOPPIO DE BOM Le due squadre se la giocano sin dai primi minuti, con i Diavoletti più manovrieri mentre la Juve Domo ha più iniziativa nel cercare immediatamente esterni e attaccanti. Alla prima vera occasione (prima si segnala solo una tempestiva uscita di Roccadelli su Barone) la squadra di Albertaro passa: su un lancio in verticale verso sinistra De Bom aggancia bene e si presenta a tu per tu con fulminandolo con un esterno destro sul secondo palo. 1-0. I biancorossi si fanno poi vedere ancora al 9' con un'azione che parte dalla corsia mancina e che vede Taglini Novella crossare al centro, dopo una respinta va alla conclusione per vie centrali Romano ma la sfera viene respinta in mischia da un difensore. Poi ecco qualche barlume di Juve Domo. Al 13' su un filtrante da destra Alushay è bravo ad anticipare un avversario. Al 20' ci pensa Roccadelli a rinviare tempestivamente anticipando Ietti. Le serpentine partendo da destra di Azzoni sono spettacolari ma l'assistenza dei compagni resta comunque insufficiente. E quando si fanno vedere in attacco i Diavoletti fanno male. Al 24' Romano prova la botta da fuori e centra una clamorosa traversa. Passano 2' e De Bom scatta sulla destra ma in diagonale da posizione poco indicata conclude a lato. Dopo una bella giocata di Cufollari che al 28' prova un'altra conclusione da fuori (dai 25 metri circa) arriva anche il raddoppio. Al 30' il solito De Bom punta la porta da destra (in sospetto fuorigioco) e da poco dentro l'area fa partire un rasoterra che si infila sul secondo palo. 2-0. Di fatto il primo tempo si conclude qui, senza più altre emozioni.
CONTO CHIUSO Inizia la ripresa e sono sempre i Diavoletti ad avere in mano il comando delle operazioni. E la partita al 6' è già virtualmente chiusa. Sugli sviluppi di un corner dalla destra la palla viene ceduta a Taglini Novella che prova un sinistro a rientrare che transita in area e sorprende tutti insaccandosi sul secondo palo. Poi un po' di confusione in area al 12' quando Nigro esce di pugno svirgolando l'intervento ma Cufollari non ne approfitta. La squadra di Albertaro allunga nuovamente al 16': in area lo scatenato De Bom viene atterrato platealmente da Curcio e l'arbitro non può esimersi dell'assegnare il rigore. Dal dischetto va Cirio che spiazza Nigro insaccando a incrociare sulla sinistra. 4-0. I minuti restanti proseguono senza particolari emozioni, ad eccezione di un bell'esterno destro del neo entrato Guardigli che termina non di molto oltre l'incrocio dei pali. Juve Domo invece pericolosa solo al 28' con una conclusione mancina di Azzoni ben altro sulla traversa. A chiudere in avanti sono comunque ancora i Diavoletti, che si fanno vedere al 35' con un tentativo di rovesciata di Guardigli che termina però sul fondo. Vittoria che non fa una piega per il team di Albertaro, quello di Massoni invece esce rabbuiato dal campo.
IL TABELLINO
DIAVOLETTI-JUVE DOMO 4-0
RETI: 6' De Bom (D), 30' De Bom (D), 6' st Taglini Novella (D), 16' st rig. Cirio (D).
DIAVOLETTI (4-2-3-1): Roccadelli 7, Cavalieri 7 (32' st Tibaldi sv), Alushaj 7.5, Ghittino 7 (25' st Reale 6.5), Ferrara 7, Cirio 7 (30' st Xhafa sv), Romano 7.5 (17' st Brusa 6.5), Taglini Novella 7.5, De Bom 8 (21' st Guardigli 7), Veronese 7 (27' st Vaccario 6.5), Cufollari 7.5 (15' st Spinosi 6.5). A disp. Strigini, Catricalà. All. Albertaro 7. Dir. Maffè.
JUVE DOMO (4-2-3-1): Nigro 5.5, Lui 5.5 (17' st Filippini sv), Sanfilippo 6, Bionda 5.5 (27' st Allesina sv), Curcio 5.5, Zanola 5.5 (27' st Maglio sv), Iannone 6 (17' st Pella sv), Amico 5.5 (17' st Ferretti sv), Ietti 6 (17' st Cermesoni sv), Azzoni 6.5, Barone 5.5 (17' st Del Grande Paolo sv). All. Massoni 6. Dir. Sanfilippo.
Roccadelli 7 Mai veramente impiegato con conclusioni dagli avversari. Si dimostra molto attento sulle uscite e nel rinviare rapidamente. Cavalieri 7 Sulla corsia di destra non patisce troppo Barone, bravo a coprire gli spazi sempre con le maniere giuste non rischiando granchè. (32' st Tibaldi sv) Alushaj 7.5 Grande presenza in difesa, riesce a leggere molto bene la situazioni di gioco e ad intervenire con tempismo. Ghittino 7 Largo sulla destra ha un corridoio per poter incidere e riesce a innescare bene i compagni. 25' st Reale 6.5 Scende in campo rimanendo ordinato nella sua posizione e senza compiere gravi errori. Ferrara 7 Molto solido al centro della retroguardia, riesce a sventare quasi ogni pericolo senza troppa difficoltà. Cirio 7 Batte in maniera esemplare il rigore e tiene in maniera ordinata anche la posizione in campo. Meno offensivo e più attento a strappare e ripartire. (30' st Xhafa sv) Romano 7.5 Arretra bene per prendere palla e fa sempre cose interessanti. Al tiro solo la traversa gli nega la rete, a livello di manovra palla al piede è altrettanto difficile da fermare. 17' st Brusa 6.5 Si piazza sulla destra e duetta bene verso il centro con i compagni per provare a imbastire qualcosa. Taglini Novella 7.5 Comanda con padronanza sulla fascia sinistra, avanza con facilità e cede benissimo palla ai compagni. Gol un po' fortunoso ma va a coronare comunque una grande prestazione. De Bom 8 Vede la porta in maniera esemplare e non è un caso che timbri 2 volte il cartellino. Bello il primo gol quando trova il varco per superare il portiere a tu per tu, altrettanto il secondo quando piazza bene la palla. Il campionato può essere la sua definitiva consacrazione nei Regionali dopo il debutto della seconda parte della scorsa stagione. 21' st Guardigli 7 Ha grandi doti tecniche e le fa vedere subito: prima una gran sventola che sfiora l'incrocio, poi una bella rovesciata che meriterebbe miglior sorte. Veronese 7 Resta bene al suo posto a centrocampo e costruisce l'azione senza perdersi troppo in giocate inutili. 27' st Vaccario 6.5 Molto voglioso di prendere palla e capitalizzarla al meglio, rincorre la sfera senza sosta. Cufollari 7.5 Sulla sinistra è molto bravo ad andarsi prende palla e tentare sempre di puntare la porta. Qualche bella giocata che strappa applausi e un gol sfiorato. 15' st Spinosi 6.5 Subito pronto a dare il suo apporto nell'accompagnare la manovra offensiva. All. Albertaro 7 La sua squadra non può che crescere dal momento che ha al suo interno ragazzi tecnicamente molto bravi e altri che badano al sodo. Con un po' più di disciplina tattica le soddisfazioni arriveranno una dietro l'altra.
JUVE DOMO
Nigro 5.5 Non troppo sicuro in qualche uscita, in più viene ingannato malamente sul gol del 3-0. Lui 5.5 Puntato da Cufollari e Taglini Novella ha difficoltà nel contenerli e finisce per concedere spazio. (17' st Filippini sv) Sanfilippo 6 Non naufraga al centro tentando di contenere l'avversario di turno. Bionda 5.5 Molto leggero nella marcatura, non si fa sentire e non riesce a dare una scossa nei momenti difficili.(27' st Allesina sv) Curcio 5.5 Troppo ingenuo sul rigore del definitivo 4-0, ha fatto molta fatica contro De Bom. Zanola 5.5 Gioca tra le linee ma non riesce a trovare il varco giusto per incidere (27' st Maglio sv) Iannone 6 Qualche idea di gioco la mette in mostra, ma è davvero poco seguito. (17' st Pella sv) Amico 5.5 Fa poco filtro a centrocampo, non riuscendo a intercettare molti palloni. (17' st Ferretti sv) Ietti 6 Fa vedere qualcosa di buono nel primo tempo nel difendere palla, ma col passare del tempo si dimostra troppo nervoso per poter incidere. (17' st Cermesoni sv) Azzoni 6.5 Il migliore per distacco dei suoi tra iniziativa personale e doti tecniche, palla tra i piedi deve essere sempre tenuto d'occhio. Barone 5.5 Poco pronto a sfruttare alcuni filtranti sulla sinistra. (17' st Del Grande sv) All. Massoni 6 Vuole che i suoi mantengano alta la concentrazione, ma i propositi svaniscono dopo il 1° gol presto. Per salvarsi ci vorrà ben altro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Commenti all'articolo
Massigua
12 Ottobre 2024 - 16:49
C’è stato un errore nella descrizione perché alla fine la rovesciata è stata eseguita da Guardigli e non da Brusa
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96