Cerca

Under 16

Il bomber si ripete sempre, poker da urlo e vetta in classifica: i bianconeri sono tornati

Sorpasso in classifica per la Sisport che ora è prima da sola, Ragagnin e Crepaldi ruggiscono ai Leoni

Il bomber si ripete, poker da urlo e vetta in classifica: i bianconeri sono tornati

SISPORT-DERTHONA FBC 5-1 UNDER 16 REGIONALI PIEMONTE • Alessandro Ragagnin, autore di un poker (foto Luigi Bardella)

Cinque gol e un primo tempo da paura. Il big match del girone E rispetta le aspettative, soprattutto nel primo tempo, dove Sisport e Derthona danno spettacolo. Alla fine festeggiano i bianconeri, il gol di Scala non serve per arginare i cinque gol dei padroni di casa: uno straordinario poker di Ragagnin ed un pallonetto regalano tre punti molto importanti per i padroni di casa che ad ora guidano la testa della classifica, una partita con un finale inaspettato rispetto l'inizio del match che vedeva un agile Kharroubi assediare le difese avversarie, partita che si è combattuta molto al centro obbligando i tecnici a sfoggiare un bel calcio con molto possesso palla.

LA CRONACA

Tutto pronto per il big match di giornata; Ragagnin sceglie il 4-3-1-2, con De Angelis dietro a Ragagnin e Lupascu; Berton invece schiera la difesa a tre e un attacco tutto sulle spalle di un super Reda Kharroubi. La primissima parte della partita inizia con una fase di gioco tattica volta a studiare la tecnica avversaria: i protagonisti della partita in questa fase sono gli allenatori che istruendo le proprie squadre al possesso palla rendono, almeno i primi frangenti, la partita in equilibrio. Nello scontro si alternano momenti di equilibrio in cui il fulcro del gioco si concentra nel centrocampo a momenti di interessanti occasioni-gol che però non vengono concretizzate da nessuno dei due reparti offensivi. Nella prima parte del primo tempo il Derthona crea molto con Kharroubi che si distingue per belle giocate individuali e grande fantasia quando è in possesso del pallone. Un primo tempo equilibrato che ha visto continui ribaltamenti di fronte. Forse nel momento migliore del Derthona è la Sisport che sblocca il risultato. Al 20' un gol del centravanti bianconero Ragagnin su assist di Lupascu regala il vantaggio. La reazione avversaria è immediata ma malgrado un bel contropiede che smarca Kharroubi i Leoni non riescono a concretizzare la prima grande occasione-gol spedendo fuori la palla con un colpo di testa mal calibrato. L'occasione del pareggio arriva solo al 32' del primo tempo con una grande lettura di Kharroubi su Scala che freddamente rimette il gioco in mano ai ragazzi di Berton. Dopo questi exploits la partita torna ad un sostanziale equilibrio fino al momento del duplice fischio che determina la fine del primo tempo.


Se nel primo tempo la partita era stata dominata da un sostanziale equilibrio, la ripresa vede la Sisport non solo essere offensiva davanti ma anche non concedere più niente dietro dimostrando una difesa solida. A differenza del Derthona che un po' si disunisce, infatti la Sisport ne approfitta con un efficace contropiede: Lupascu entra in area ancora una volta puntando la porta e riesce a procurarsi un rigore inducendo Barbirolo al fallo di mano. Dal dischetto si presenta bomber Ragagnin che, freddissimo, trova la doppietta. Da questo momento viene fuori la Sisport che ha ancora voglia di gol e sfrutta il contraccolpo del Derthona subito dopo il rigore. L'incalzante pressing dei padroni di casa dà ancora i suoi frutti. Il subentrato Emanuele Viola arriva al fondo e mette in mezzo e, ancora una volta, si fa trovare pronto Ragagnin che da solo davanti alla porta non sbaglia e trova la tripletta. Il bomber non è sazio e prima del triplice fischio cala il poker con un gol bellissimo: al 36' Ragagnin raccoglie un passaggio dalla sinistra, stoppa e di collo pieno incrocia sul secondo palo. Prima del triplice fischio, al 42', la Sisport chiude i conti con il gol dalla distanza di Crepaldi, pallonetto che si insacca sotto la traversa. La Sisport festeggia il primo posto dopo una partita inizialmente complicata, nella quale però i ragazzi di Ragagnin hanno saputo compattarsi e concretizzare la maggior parte delle occasioni create.

IL TABELLINO

SISPORT-DERTHONA FBC 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 21' Ragagnin (S), 33' Scala (D), 12' st rig. Ragagnin (S), 26' st Ragagnin (S), 36' st Ragagnin (S), 43' st Crepaldi (S).
SISPORT (4-3-1-2): Volta 7, Sansica 7 (36' st Rousseaux sv), Cece 7.5, Cattalano 8 (36' st Tua sv), Regano 7, Di Stefano 7 (14' st Attisani 6.5), De Angelis 7, Gout 7 (30' st De Luca sv), Ragagnin 9 (36' st Gallo sv), Crepaldi 7.5, Lupascu 8 (23' st Viola 7). A disp. Finelli, Novelli. All. Ragagnin 7.5. Dir. Cece.
DERTHONA FBC (3-4-1-2): Quaranta 6, Barbirolo 6, Puyda 6, Moretti 6, Massone 6.5 (40' st Rame sv), Panzani 6 (40' st Riccabone Gabriele sv), Lacelli 6 (22' st Tolomeo 6), Picelli 6 (36' st Ivaldi sv), Kharroubi 8, Gotta 6.5 (40' st Castellotti sv), Scala 7 (32' st Sorisio sv). A disp. Bianchi, Merialdi, Tepidino. All. Berton 6. Dir. Damiano - Baistrocchi.
AMMONITI: 35' Lupascu (S).

ARBITRO: Provenzano di Nichelino 6.5. La sua è una buona direzione di gara, fischia correttamente i falli e tiene in pugno la partita in un momento in cui c'era il rischio che si scaldasse. Qualche incertezza sui fuorigioco.

LE PAGELLE

SISPORT (a cura di Giulia Manfredi)

Volta 7 Sul gol del Derthona non ha colpe, quando però deve intervenire lo fa senza tentennamenti. Bravo e coraggioso nelle uscite, bene con i piedi soprattutto nei rinvii.

Sansica 7 Ottime diagonali difensive a proteggere gli inserimenti di Kharroubi e le discese del Lacelli. Anche nella ripresa deve concentrarsi sul 9 del Derthona, lo fa rischiando poco.  36' st Rousseaux sv

Cece 7.5 Strapotere e velocità per l'esterno sinistro. Chiude benissimo, poi quando ha la palla tra i piedi punta il fondo e non lo ferma nessuno. Bravo nel dribbling e nel saltare l'uomo, ma anche in marcatura.

Cattalano 8 Fa da filtro davanti alla difesa e lascia il compito di impostare ai colleghi di reparto, occupandosi di interrompere il gioco avversario. Quando però si trova a doversi far vedere davanti dimostra anche ottime qualità tecniche. Toglie la palla dai piedi dei giocatori del Derthona con eleganza e pulizia.  36' st Tua sv

Regano 7 Centrale preciso e potente. Spesso si allarga anche  a supporto di Sansica sulla destra dove lo aiuta a chiudere in serenità.

Di Stefano 7 Grande personalità a guidare la difesa. Non. Ha paura di usare il corpo (con intelligenza) e di intervenire. Gran senso della posizione e dell’anticipo. 

14' st Attisani 6.5 Buon ingresso per il difensore centrale. Pulito, non si trova a dover compiere interventi particolarmente complessi ma quello che fa lo fa bene. Nel finale poi invece costretto agli straordinari su Kharroubi, bravissimo.

De Angelis 7 Lavora sulla trequarti dietro le punte. Serve bene Ragagnin e Lupascu ma quando ha spazio punta la porta palla al piede e arriva anche al tiro.

Gout 7 Mezzala tecnica, recupera moltissimi palloni ma è anche bravo a impostare l’azione vede i corridoi giusti per far inserire gli attaccanti. Scende anche a recupera dietro.   30' st De Luca sv

Ragagnin 9 All’inizio ha due occasioni ghiotte che però non riesce a sfruttare al meglio, poi però il gol lo trova, e non solo.  Bravissimo nel servire il compagno di reparto e molto intelligente negli inserimenti. Ottimi scambi con De Angelis che si inserisce. Trasforma il rigore conquistato da Lupascu e poi chiude la tripletta appoggiando in rete la palla di Viola. Non contento, da vero bomber, segna un gran gol che vale il poker. Attaccante vero con il fiuto per il gol, nessuno attacca lo spazio con i suoi tempi.  36' st Gallo sv

Crepaldi 7.5 Mezzala destra sempre in appoggio alla manovra offensiva. Cerca e trova anche gli spazi giusti per inserirsi e provare a fare male. Bravo palla al piede controlla e dribbla con personalità. Corona l'ottima prestazione con un gran pallonetto che vale la manita. 

Lupascu 8 Si muove benissimo. Bravo ad arpionare palloni che arrivano da dietro e dai rinvii del portiere. Gran controllo e buonissime le imbucate e i suggerimenti per Ragagnin. Assist al bacio sull’1-0 e si conquista il rigore del 2-1: due dei 5 gol sono suoi, almeno per metà.

23' st Viola 7 Terzino di ruolo ma schierato esterno alto da Ragagnin. Trova la giocata vincente dopo 2’ dal suo ingresso, calcia da posizione defilata e trova così l'assist perfetto per Ragagnin che deve solo appoggiare.

All. Ragagnin 7.5 Era importante dimostrare carattere e i suoi ragazzi lo hanno fatto. Dopo un primo tempo in cui il Derthona li ha messi in difficoltà, i bianconeri sono stati bravi a non disunirsi e continuare a cercare la verticalizzazione. La costanza li premia con la vittoria e il primo posto in classifica. 

DERTHONA (a cura di Gabriele Mannina)

Quaranta 6 Forse poteva fare meglio sul quinto e ultimo gol, ma sugli altri è incolpevole. È ben posizionato fra i pali e questo lo aiuta nell’effettuare diverse parate, aiuta anche la squadra con qualche uscita.

Barbirolo 6 Nella prima parte del primo tempo fatica a contenere gli attaccanti, poi riesce a limitarli sempre di più aumentando il numero di chiusure. Commette comunque degli errori che costano caro.

Puyda 6 Più impegnato a difendere a causa anche delle continue avanzate della Sisport, aiuta bene la squadra nelle retrovie. Quando attacca sa rendersi pericoloso. Sbaglia alcune letture difensive che portano al gol subito come in occasione del 3-1.

Moretti 6 Superficiale in occasione del primo gol subito, troppo molle su un pallone che era da allontanare dall'area di rigore. Per il resto fa anche degli interventi provvidenziali, ma è una giornata complicata per tutta la difesa.

Massone 6.5 Bravo in interdizione, intercetta diversi passaggi e chiude le avanzate avversarie senza arrendersi mai e dando il massimo, fa più fatica nella gestione della manovra e del possesso. 40' st Rame sv

Panzani 6 Infastidisce gli attaccanti avversari senza riuscire però ad entrare in possesso del pallone, indeciso in alcune situazioni. Chiude molte azioni come al 34’ st quando salva un gol già fatto, ma a volte perde subito palla. 40' st Riccabone Gabriele sv

Lacelli 6 Si applica in entrambe le fasi di gioco correndo avanti e indietro sulla destra, fa meglio quando deve attaccare rispetto alla fase difensiva grazie alla sua velocità che complica la lettura dei difensori, ma lo fa con poca convinzione.

22' st Tolomeo 6 Poco presente nelle dinamiche di gioco, non riesce a incidere.

Picelli 6 Prova a schermare le linee di passaggio, ma senza successo. A volte sale in avanti, ma non riesce ad influire nella manovra offensiva. 36' st Ivaldi sv

Kharroubi 8 Punto di riferimento in attacco, dà sempre un opzione di passaggio ai compagni ed è molto bravo nel giocare spalle alla porta permettendo alla squadra di salire o di favorire gli inserimenti dei compagni, i difensori faticano a sottrargli il possesso del pallone. Ottimismo ai massimi livelli, lotta su ogni pallone e riesce a recuperare palloni in avanti ribaltando così subito l’azione. In occasione del gol segnato fa un vero e proprio miracolo tenendo viva una palla che sembrava persa e dopo un gran dribbling serve alla perfezione Scala. Fortissimo.

Gotta 6.5 Gioca meglio nel primo tempo, nel secondo si fa notare per qualche recupero difensivo. Ben posizionato fra il centrocampo e l'attacco, dialoga bene con le due punte con cui trova scambi ravvicinati e interessanti per la manovra offensiva. Ottime le sue verticalizzazioni sempre precise così come i passaggi. 40' st Castellotti sv

Scala 7 Mostra una buona intelligenza tattica, si fa trovare sempre al posto giusto e al momento giusto: sa quando attaccare la profondità e quando avvicinarsi al compagno per ricevere palla come in occasione del gol segnato. Attacca il primo palo andando incontro a Kharroubi e dopo aver saltato l'uomo con una grande finta si libera al centro dell'area per realizzare il pareggio. 32' st Sorisio sv

All. Berton 6 Nel primo tempo i suoi se la giocano alla pari con la Sisport, nel secondo viene a mancare un po’ di concretezza in avanti anche grazie ad un ottimo lavoro dei difensori avversari e gli errori commessi in difesa hanno portato alla sconfitta. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter