Under 16
12 Ottobre 2024
SISPORT-DERTHONA FBC 5-1 UNDER 16 REGIONALI PIEMONTE • Alessandro Ragagnin, autore di un poker (foto Luigi Bardella)
Cinque gol e un primo tempo da paura. Il big match del girone E rispetta le aspettative, soprattutto nel primo tempo, dove Sisport e Derthona danno spettacolo. Alla fine festeggiano i bianconeri, il gol di Scala non serve per arginare i cinque gol dei padroni di casa: uno straordinario poker di Ragagnin ed un pallonetto regalano tre punti molto importanti per i padroni di casa che ad ora guidano la testa della classifica, una partita con un finale inaspettato rispetto l'inizio del match che vedeva un agile Kharroubi assediare le difese avversarie, partita che si è combattuta molto al centro obbligando i tecnici a sfoggiare un bel calcio con molto possesso palla.
LA CRONACA
Tutto pronto per il big match di giornata; Ragagnin sceglie il 4-3-1-2, con De Angelis dietro a Ragagnin e Lupascu; Berton invece schiera la difesa a tre e un attacco tutto sulle spalle di un super Reda Kharroubi. La primissima parte della partita inizia con una fase di gioco tattica volta a studiare la tecnica avversaria: i protagonisti della partita in questa fase sono gli allenatori che istruendo le proprie squadre al possesso palla rendono, almeno i primi frangenti, la partita in equilibrio. Nello scontro si alternano momenti di equilibrio in cui il fulcro del gioco si concentra nel centrocampo a momenti di interessanti occasioni-gol che però non vengono concretizzate da nessuno dei due reparti offensivi. Nella prima parte del primo tempo il Derthona crea molto con Kharroubi che si distingue per belle giocate individuali e grande fantasia quando è in possesso del pallone. Un primo tempo equilibrato che ha visto continui ribaltamenti di fronte. Forse nel momento migliore del Derthona è la Sisport che sblocca il risultato. Al 20' un gol del centravanti bianconero Ragagnin su assist di Lupascu regala il vantaggio. La reazione avversaria è immediata ma malgrado un bel contropiede che smarca Kharroubi i Leoni non riescono a concretizzare la prima grande occasione-gol spedendo fuori la palla con un colpo di testa mal calibrato. L'occasione del pareggio arriva solo al 32' del primo tempo con una grande lettura di Kharroubi su Scala che freddamente rimette il gioco in mano ai ragazzi di Berton. Dopo questi exploits la partita torna ad un sostanziale equilibrio fino al momento del duplice fischio che determina la fine del primo tempo.
Se nel primo tempo la partita era stata dominata da un sostanziale equilibrio, la ripresa vede la Sisport non solo essere offensiva davanti ma anche non concedere più niente dietro dimostrando una difesa solida. A differenza del Derthona che un po' si disunisce, infatti la Sisport ne approfitta con un efficace contropiede: Lupascu entra in area ancora una volta puntando la porta e riesce a procurarsi un rigore inducendo Barbirolo al fallo di mano. Dal dischetto si presenta bomber Ragagnin che, freddissimo, trova la doppietta. Da questo momento viene fuori la Sisport che ha ancora voglia di gol e sfrutta il contraccolpo del Derthona subito dopo il rigore. L'incalzante pressing dei padroni di casa dà ancora i suoi frutti. Il subentrato Emanuele Viola arriva al fondo e mette in mezzo e, ancora una volta, si fa trovare pronto Ragagnin che da solo davanti alla porta non sbaglia e trova la tripletta. Il bomber non è sazio e prima del triplice fischio cala il poker con un gol bellissimo: al 36' Ragagnin raccoglie un passaggio dalla sinistra, stoppa e di collo pieno incrocia sul secondo palo. Prima del triplice fischio, al 42', la Sisport chiude i conti con il gol dalla distanza di Crepaldi, pallonetto che si insacca sotto la traversa. La Sisport festeggia il primo posto dopo una partita inizialmente complicata, nella quale però i ragazzi di Ragagnin hanno saputo compattarsi e concretizzare la maggior parte delle occasioni create.
IL TABELLINO
SISPORT-DERTHONA FBC 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 21' Ragagnin (S), 33' Scala (D), 12' st rig. Ragagnin (S), 26' st Ragagnin (S), 36' st Ragagnin (S), 43' st Crepaldi (S).
SISPORT (4-3-1-2): Volta 7, Sansica 7 (36' st Rousseaux sv), Cece 7.5, Cattalano 8 (36' st Tua sv), Regano 7, Di Stefano 7 (14' st Attisani 6.5), De Angelis 7, Gout 7 (30' st De Luca sv), Ragagnin 9 (36' st Gallo sv), Crepaldi 7.5, Lupascu 8 (23' st Viola 7). A disp. Finelli, Novelli. All. Ragagnin 7.5. Dir. Cece.
DERTHONA FBC (3-4-1-2): Quaranta 6, Barbirolo 6, Puyda 6, Moretti 6, Massone 6.5 (40' st Rame sv), Panzani 6 (40' st Riccabone Gabriele sv), Lacelli 6 (22' st Tolomeo 6), Picelli 6 (36' st Ivaldi sv), Kharroubi 8, Gotta 6.5 (40' st Castellotti sv), Scala 7 (32' st Sorisio sv). A disp. Bianchi, Merialdi, Tepidino. All. Berton 6. Dir. Damiano - Baistrocchi.
AMMONITI: 35' Lupascu (S).
ARBITRO: Provenzano di Nichelino 6.5. La sua è una buona direzione di gara, fischia correttamente i falli e tiene in pugno la partita in un momento in cui c'era il rischio che si scaldasse. Qualche incertezza sui fuorigioco.
LE PAGELLE
SISPORT (a cura di Giulia Manfredi)
14' st Attisani 6.5 Buon ingresso per il difensore centrale. Pulito, non si trova a dover compiere interventi particolarmente complessi ma quello che fa lo fa bene. Nel finale poi invece costretto agli straordinari su Kharroubi, bravissimo.
De Angelis 7 Lavora sulla trequarti dietro le punte. Serve bene Ragagnin e Lupascu ma quando ha spazio punta la porta palla al piede e arriva anche al tiro.
Crepaldi 7.5 Mezzala destra sempre in appoggio alla manovra offensiva. Cerca e trova anche gli spazi giusti per inserirsi e provare a fare male. Bravo palla al piede controlla e dribbla con personalità. Corona l'ottima prestazione con un gran pallonetto che vale la manita.
23' st Viola 7 Terzino di ruolo ma schierato esterno alto da Ragagnin. Trova la giocata vincente dopo 2’ dal suo ingresso, calcia da posizione defilata e trova così l'assist perfetto per Ragagnin che deve solo appoggiare.
DERTHONA (a cura di Gabriele Mannina)