Under 19
12 Ottobre 2024
Credere di aver passato il turno come miglior seconda e poi scoprire che, in realtà, si è fuori dalla competizione. È quanto successo nelle ultime ore alla Garibaldina, che leggendo il Comunicato ufficiale pubblicato ieri 11 ottobre dalla Delegazione di Milano si è vista eliminata dalla Coppa Lombardia Under 19, non potendo dunque accedere al Secondo turno della competizione. Il tutto originato dalla sconfitta a tavolino e l'esclusione immediata dalla competizione inflitta al Sant'Ambroeus per non essersi presentato contro la Pro Novate nella terza e ultima giornata della fase a gironi, comprendente per l'appunto anche i rossoverdi di via don Minzoni, che si sarebbe dovuta giocare martedì 1° ottobre. Andiamo però con ordine.
Alle 20.30 del 1° ottobre è in programma la partita di Coppa tra Sant'Ambroeus e Pro Novate, match che chiude il Girone 5 e quindi il Primo turno della Fase Provinciale. Alla gara però la squadra di casa non si presenta, «Salta la partita per indisponibilità campo, perdiamo a tavolino» la motivazione data dal Direttore tecnico Habo Wael. Situazione che prevederebbe il ko a tavolino per 3-0 e un punto di penalizzazione in classifica - ma sul comunicato ufficiale pubblicato due giorni più tardi la decisione del Giudice sportivo è la seguente:
«Visto il referto arbitrale, si rileva che la gara in oggetto non si è disputata per la mancata presentazione della società SANT'AMBROEUS F.C. nei tempi regolamentari. Non essendo pervenuta, da parte della Società stessa idonea documentazione comprovante la presenza di cause di forza maggiore né deroga per il rinvio della gara, la mancata presentazione si configura a tutti gli effetti quale rinuncia alla stessa.... DELIBERA: a) di comminare alla Società SANT'AMBROEUS F.C. la sanzione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 - 3, escludendo altresì la stessa dal proseguimento della manifestazione;
La classifica definitiva del Girone 5 secondo il Comunicato
Nell'ultimo comunicato, quello dell'11 ottobre, la classifica del Girone 5 dunque non vede più il Sant'Ambroeus al suo interno e così, di conseguenza, il successo alla prima giornata della Garibaldina (3-2), non ha più valore, così come il 3-0 a tavolino in favore della Pro Novate. Tabellone che recita quest'ultimi primi con 1 solo punto a pari merito proprio con i rossoverdi, in virtù del 2-2 nello scontro diretto della seconda giornata. A passare il turno come testa di serie però è la squadra di Novate Milanese grazie ad una miglior classifica nella Coppa disciplina, mentre la Garibaldina - di conseguenza - saluta la possibilità di accedere come miglior seconda alla fase successiva della competizione.
Passa il turno l'Idrostar, oltre al Victoria MMVII già qualificata a prescindere per la differenza reti
A chiarire la vicenda e la posizione della società è il Direttore sportivo, Massimo Tridente: «Ciò che ci è successo, quindi l'esclusione di una parte terza a causa di un certo comportamento tenuto da un'altra società, è un qualcosa che a me, in sessant'anni di calcio, non è mai capitato. Anche perché in questo caso non si trattava di un ritiro volontario ma bensì di un'esclusione, che punisce la nostra squadra che ha giocato e vinto sul campo la propria partita. Tutto ciò mi sembra una stortura e una forzatura di un regolamento sbagliato alla fonte. Se non si parte alla pari e si viene danneggiati non è giusto, anche perché si è speso dei soldi non solo per l'iscrizione ma anche per l'affitto del campo visto che il nostro non dispone delle luci a norma per poter giocare la sera, per non parlare della delusione dei ragazzi, di certo chi ha fatto ciò non ne esce con una bella figura. Sicuramente faremo ricorso e, in caso ci dovessero dare torto, non ci fermeremo al primo grado».
Sulla stessa lunghezza d'onda l'allenatore della squadra, Biagino De Cesare: «Da quello che ho capito hanno interpretato il regolamento azzerando i punti come se il Sant'Ambroeus si fosse ritirato, ma un conto è questo e un altro è il non presentarsi come poi è successo, perché non hanno voluto cambiare il campo visto che era occupato. Noi stesso abbiamo speso 300 euro per affittare quello dell'Afforese la prima giornata visto che il nostro a quell'ora e in quel giorno non era disponibile. Questa superficialità però non può essere pagata da una società che con la questione non ha niente a che fare, la mia sensazione è che ci sia stata un pò di leggerezza nel prendere questa decisione. In un torneo dalla durata così breve dove sono importanti anche i singoli decimali delle ammonizioni, e ci sta visto il regolamento, è un'assurdità togliere tre punti guadagnati sul campo ad una squadra che, ripeto, non ha alcuna colpa. Spero vivamente che l'errore commesso venga capito».