Cerca

Under 19

La sorpresa del campionato ferma la capolista all'ultimo respiro: la vetta è sempre più vicina

I giallorossi vanno ko per la prima volta in questa stagione, i padroni di casa si avvicinano in classifica

UNDER 19 NAZIONALE BORGARO BRA ALFINITO

UNDER 19 NAZIONALE BORGARO BRA: Prende la fascia e all'ultimo Alfinito fa esultare i suoi

Quel minuto che può cambiare le partite e delle volte anche le stagioni. La partita tra Borgaro e Bra viene decisa da un gol abbastanza rocambolesco di Alfinito al minuto 50 del secondo tempo e porta tre punti per i padroni di casa con gli ospiti che si ritrovano beffati probabilmente nel modo peggiore in cui si può perdere, soprattutto perché è stata una partita molto equilibrata tra le due squadre. Soprattutto nel primo tempo si sono studiate senza rischiare troppo, solo il Bra viene graziato due volte, prima su un gol annullato per un fuorigioco dubbio da parte di Rosano e un'altra volta con una grande parata di Gariti (all'esordio con i cuneesi) su un tiro da fuori, salvo poi nella seconda metà del secondo tempo vedere i padroni di casa uscire di più e creare pericoli ma peccando di cinismo sotto porta. Secondo tempo che invece vede il Bra cambiare faccia e partire subito forti mettendo sotto i padroni di casa soprattutto con i cambi offensivi e grazie ad una prestazione super di Sammouni che mette in serio pericolo la retroguardia gialloblù. E quando poi si arriva al recupero un episodio può cambiare completamente il volto della partita e spesso e volentieri vedere la squadra più in forma sul momento finire sotto ad una doccia fredda. E così è successo, con Alfinito, diventato capitano quest'oggi a seguito dell'uscita dal campo di Fiorito, che, dopo essersi spinto in avanti, si ritrova la palla tra i piedi e trova il gol vittoria e manda il pubblico in visibilio. Borgaro che, quindi, trova i tre punti e di fatto accorcia la classifica, portandosi a -1 dal Bra, che interrompe la propria striscia di 4 vittorie consecutive, e dal Vado, che vince in casa del Chieri, con il Ligorna appaiato ai torinesi.

LA PARTITA

LE DUE SQUADRE SI STUDIANO SENZA AFFONDARE IL COLPO

La partita comincia con le due formazioni che muovono bene palla e nessuna delle due forza il pressing, lasciando girare palla nella metà campo avversaria, tanto che il primo squillo della partita arriva dopo 9', con Gandino che recupera palla sul vertice dell'area di rigore e cerca Sammouni che impatta di prima ma trova un Marcone pronto che blocca sicuro. Due minuti più tardi c'è anche la prima azione d'attacco dei padroni di casa, con Brancato che, dopo un'ottima azione di squadra, conduce sull'out di sinistra e tenta un cross pericoloso trovando la chiusura di Botti in corner. Al 13' si accende Sammouni, autore di una prestazione sontuosa, che riceve in trequarti, riesce a girarsi e a trovare il tiro da fuori che però non trova lo specchio della porta. In questo momento di gara, a livello di occasioni, seppur non nitide, si vede principalmente il Bra, che cerca di giocare in verticale soprattutto su Sammouni che si abbassa sempre tra le linee a creare pericoli per la retroguardia gialloblù, infatti al 17' Valleriani recupera un'ottima palla nella trequarti avversaria, cerca Burnescu in area ma Fiorito è attento e chiude in corner. Poco più tardi è ancora Sammouni che si rende protagonista di un'azione pericolosa dei giallorossi, viene liberato da un'ottima sponda di Burnescu che lo manda al tiro ma respinge la difesa di casa. Nella seconda metà riesce ad uscire il Borgaro e al 28' c'è la prima occasione vera della partita: Caforio riceve spalle alla porta, riesce a scaricare al limite per Fantone che di prima intenzione fa partire il destro parato da un ottimo intervento di Gariti ma non è finita perché sulla respinta ci arriva Ferram prima di tutti che mette un cross sul secondo palo, c'è la torre perfetta di di Brancato che rimette la palla a centro area dove ci arriva Rosano che riesce ad impattare ma male e spedisce alto. Ora si è accesa la partita, ora è il Borgaro che la vuole fare. Borgaro che però è anche attento dietro, soprattutto al 32', dove Valleriani riesce a saltare un uomo in area di rigore, andare sul fondo e mettere una palla tesa arretrata dove però ci arriva Alfinito, provvidenziale in diagonale e gialloblù che scampano il pericolo. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo succede poco, l'unico episodio da segnalare arriva al 38': Alfinito scambia bene con Ferram che chiude l'uno due e lo manda sul fondo, il 3 riesce a mettere una bella palla nell'area piccola dove ci arriva Brancato che insacca ma l'assistente Costabello segnala un fuorigioco che desta dei dubbi sia in campo che in tribuna. Senza recupero Fiorin fischia due volte e manda le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0 e con una partita molto tattica e molto equilibrata, dove il Bra inizialmente ha il pallino del gioco ma verso il 25' si abbassa e lascia più campo agli avversari che hanno anche due palle gol per andare in vantaggio e in generale riescono a mettere sotto gli ospiti che però reggono bene.

SQUADRE PIÙ ALLUNGATE E OCCASIONI CHE FIOCCANO

Ripresa che si apre subito con un'occasione nitida per i giallorossi: Sammouni riceve in area, vince anche un rimpallo e mette dentro per la testa di Burnescu che pero trova la traversa probabilmente dopo una leggerissima ma fondamentale deviazione di Marcone. E due minuti più tardi c'è un'altra grande palla gol per gli ospiti: Burnescu riceve spalle alla porta nella sua metà campo e trova l'ennesima sponda perfetta per Valleriani che approfitta del buco lasciato dalla difesa del Borgaro e va in verticale da Sammouni che entra in area da solo sulla destra e calcia sul secondo palo ma un altro ottimo intervento di Marcone gli strozza in gola l'urlo del gol. Al 10' i padroni di casa provano a reagire e salgono bene sull'out di destra, con Perinetti che crossa dentro, la palla viene messa fuori e Brancato che prova la conclusione smorzata che però finisce alta. Continua il forcing degli ospiti che mettono sotto i gialloblù e al 14' Gandino si trova in zona cross, lo fa partire ma ci arriva Perinetti prima di tutti che spizza e allontana il pericolo. Borgaro che ora è alle strette e ha bisogno di forze fresche soprattutto per ripartire. E uno dei cambi è Massari che entra molto bene e regala subito un'ottima occasione ai suoi: riceve al limite, salta un uomo e fa partire un sinistro a incrociare dove Gariti si supera e sventa un altro pericolo. Nonostante questa occasione nitida gli ospiti non riescono ad uscire del tutto e sono ancora gli ospiti ad avere le occasioni più grandi del secondo tempo. Al 29' Burnescu, spostatosi sulla destra, rientra sul suo mancino e cerca l'uno due con Gandino che in qualche modo, con un rimpallo, riesce a chiuderlo e a liberare il 9 giallorosso per la conclusione che finisce di poco a lato, con Marcone che accompagna la palla sul fondo. Al 34' è il solito Sammouni a creare pericolo, liberando Giallombardo che va in profondità da Zerbi, palla che. però, viene letta in anticipo da Marcone che esce basso e anticipa il tocco del 18 giallorosso. Bra che continua a macinare gioco e occasioni, cercando di approfittare di un centrocampo gialloblù stanco, che lascia parecchi buchi in mezzo, ma che non riesce ad essere cinica quanto dovrebbe. E così, come spesso accade, arriva la beffa e la doccia gelata per i giallorossi: al 50' Ferram riceve dentro l'area, calcia e colpisce la base del secondo palo, sulla respinta il più veloce è Alfinito che controlla e in qualche modo riesce a toccare il pallone e a farlo finire in porta, portando i suoi in vantaggio e di fatto decidendo il match, visto che, dopo il gol, viene messo il pallone a centrocampo e Fiorin fa battere la rimessa in gioco per poi fischiare subito tre volte, decretando la fine del match. Prima sconfitta, dunque, in campionato per il Bra e altri punti guadagnati nel recupero per il Borgaro, sullo stile Bayer Leverkusen, dopo il pareggio conquistato con il Chisola due settimane fa, anch'esso nel recupero.

IL TABELLINO

BORGARO-BRA 1-0
RETI: 50' st Alfinito L. (Bo).
BORGARO (4-3-3): Marcone 7, Perinetti 6.5, Alfinito L. 8, Massafra 7 (33' st Guglielmo 6.5), Fantone 7, Fiorito 7 (17' st Franzini 7), Rosano 7 (17' st Massari 7.5), Brancato 7, Caforio 6.5, Grisafi 6.5 (27' st Gallo 6.5), Ferram 7. A disp. Grillone, Latella, Giraulo, Marchetti, Caccamo. All. Lapiccirella - Catellani 7. Dir. Migliorini Primo.
BRA (4-3-1-2): Gariti 7, Ramonda 6 (35' st Merca sv, 43' st Imarihagbe sv), Bongiovanni 6.5, Giallombardo 6.5, Delsanto 6, Botti 6.5, Barberis 6 (16' st Zerbi 6.5), Gandino 6.5 (32' st Arioli 6), Burnescu 6.5, Valleriani 6.5, Sammouni 7. A disp. Redon, Cerviello Mario, Tommarello, Martucci, Germanetti. All. Barberis 6.5. Dir. Maresca - Rattazzo.
ARBITRO: Fiorin di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Romanazzi di Pinerolo e Costabello di Pinerolo.
AMMONITI: 20' st Bongiovanni[05] (Br), 25' st Valleriani[07] (Br).

LE PAGELLE

BORGARO

Foto di squadra Borgaro

Marcone 7 Viene impegnato relativamente poco direttamente, nonostante la mole di gioco prodotta dai giallorossi, ma in quelle poche volte si fa trovare pronto, compiendo anche delle ottime uscite alte e dando sicurezza al reparto difensivo.

Perinetti 6.5 Non spinge tanto in fase offensiva ma dietro è una sicurezza, sventando un paio di occasioni pericolose, restando un punto di riferimento per i suoi.

Alfinito 8 È lui l'eroe di giornata firmando il primo gol stagionale in un momento cruciale. Oltre al gol sbaglia davvero poco e difensivamente sventa parecchie situazioni pericolose.

Massafra 7 Inizialmente patisce il movimento a rotazione di tre davanti avversari ma quando riesce a prendere le misure, soprattutto a Burnescu, gli rende la vita difficile. 

33' st Guglielmo 6.5 Rimpiazza bene il compagno stanco e difensivamente lascia pochi buchi, creando di fatto una nuova coppia di centrali insieme a Fantone che si abbasserà nel secondo tempo.

Fantone 7 Parte da mediano davanti alla difesa e regge bene, anche a inizio ripresa quando il centrocampo è sulle gambe, salvo poi abbassarsi a fare il centrale prima con Massafra e poi con Guglielmo restando sempre lucido e pulito.

Fiorito 7 Non finisce i 90 minuti ma nell'ora complessiva giocata dà parecchia sicurezza dietro, soprattutto sulle chiusure preventive e commettendo qualche fallo quando serve. Intelligente. 

17' st Franzini 7 Entra davanti alla difesa per dare freschezza e colmare i buchi in mezzo al campo nel secondo tempo e lo fa bene.

Rosano 7 Gioca sulla destra nei tre davanti ed è tra i più pericolosi nei suoi, trovando giocate importanti nel primo tempo nella trequarti offensiva, salvo poi ritrovarsi sulle gambe e non riuscendo più ad incidere fino al cambio. 

17' st Massari 7.5 Entra sulla sinistra ed è il più pericoloso tra i suoi nelle poche occasioni che trovano i padroni di casa nella ripresa e per poco non trova il gol ma trova un super Gariti.

Brancato 7 Primo tempo importante dando qualità e quantità in avanti, nella ripresa cala e non riesce a dare più la stessa qualità della prima frazione di gioco ma è comunque presente e dà tutto quello che ha fino all'ultimo minuto.

Caforio 6.5 Non nella sua giornata migliore gioca lontano dalla porta ma riesce comunque a tenere dei palloni importanti e a ripulirli sullo scarico.

Grisafi 6.5 Anche lui non è in formissima quest'oggi, tocca pochi palloni anche se comunque sbaglia poco e trova Caforio in verticale dandogli lavoro da fare. 

27' st Gallo 6.5 Entra bene e anche lui ha il compito di coprire i buchi centrali, riuscendoci bene e lasciando poco spazio agli avversari davanti.

Ferram 7 La sua è una grande prestazione risultando pericoloso sulla fascia di sinistra prima e su quella di destra dopo l'ingresso di Massari, oltre che propiziare il gol di Alfinito, calciando sul palo.

All. Lapiccirella 7 Prepara la partita nel modo giusto concedendo poco nel primo tempo e soprattutto è abile nel capire subito che il centrocampo nella ripresa non ne ha più e cambia due giocatori. 

BRA

Foto di squadra del Bra

Gariti 7 Se i suoi hanno retto fino all'ultimo gran parte del merito è anche sua date le due grandi parate, prima su Fantone e poi su Massari, che evitano due gol quasi fatti.

Ramonda 6 Nel complesso la sua è una buona partita, non è mai troppo pericoloso in avanti ma dà un'ottima mano dietro. (35' st Merca sv, 43' st Imarihagbe sv)

Bongiovanni 6.5 È praticamente il faro dei suoi, data anche la fascia da capitano ma soprattutto per l'atteggiamento, è intelligente e si prende il giallo nel momento giusto e soprattutto non trova differenze di adattamento giocando in modo ottimale su entrambe le fasce. Maturo. 

Giallombardo 6.5 Fisicamente sembra poter essere sovrastato da tanti ma si fa valere e quando ha la palla tra i piedi, davanti alla difesa, sa sempre cosa fare e fa sempre la scelta giusta.

Delsanto 6 La sua è una buona partita ma spesso e volentieri patisce la protezione della palla di Caforio e commette dei falli evitabili ma si muove bene con il compagno di reparto.

Botti 6.5 È più pulito del compagno e tra i due è quello che non va a uomo ma si stacca. Inoltre quando ha la palla tra i piedi è un'ottima alternativa a Giallombardo per l'impostazione dell'azione.

Barberis 6 Meglio nel primo tempo in avanti, nel secondo tempo non incide al massimo e viene sostituito non essendo più troppo lucido. 

16' st Zerbi 6.5 Entra lui come punta e si passa al 4-2-3-1 con Burnescu e Sammouni che si allargano e così i giallorossi risultano essere ancora più pericolosi davanti, con il 18 che gioca molto in profondità trovando buoni spunti.

Gandino 6.5 Gioca un'ottima partita di sacrificio e di quantità, cominciando come mezzala e terminando come mediano a due insieme a Giallombaro fino al momento in cui esce. 

32' st Arioli 6 Entra per dare più freschezza e più qualità negli ultimi 15', tocca pochi palloni ma non sbaglia nulla.

Burnescu 6.5 È importantissimo in fase di costruzione visto che molti palloni verticali, dopo che la difesa gialloblù ha preso le misure a Sammouni, arrivano a lui ma non sbaglia una sponda e mette sempre nelle migliori condizioni i compagni.

Valleriani 6.5 Gioca da trequartista e in fase difensiva dà fastidio al centrocampo avversario mentre in fase di possesso gioca buoni palloni sugli scarichi di Burnescu.

Sammouni 7 Insieme a Gariti è il migliore tra i suoi, parte come seconda punta ma svaria per tutto il campo, riesce a trovare buoni spunti sia prendendo palla tra le linee sia giocando in profondità. Giocatore totale.

All. Barberis 6.5 I suoi giocano una buona partita, gli manca solo la cattiveria sotto porta ma questo è un aspetto che devono migliorare i ragazzi, il suo lavoro nel complesso è molto buono.

DICHIARAZIONI POST-PARTITA

A fine partita il mister dei padroni di casa, Lapiccirella, si è ritenuto soddisfatto dei suoi, soprattutto nel primo tempo dove "meritavamo qualcosa di più noi per ciò che è stato creato soprattutto nella seconda metà del primo tempo dove però sono mancati precisione e cinismo sotto porta". Inoltre ci rivela di aver preparato la partita proprio in questo modo: "Sui loro terzini che spingono molto, cercando di pizzicarli nelle zone meno pericolose del campo e provando a creare in zona offensiva, riuscendoci anche bene", dicendosi poi rammaricato per il gol annullato nel primo tempo per un fuorigioco che non riesce a spiegarsi come potesse essere tale. Ammette poi di aver patito nel secondo tempo la loro qualità che è venuta fuori, "soprattutto con i tre davanti che dialogano molto bene e che ti concedono poco nella loro metà campo pur di verticalizzare subito verso la zona offensiva".

Barberis che invece, date le circostanze, chiaramente era più sconsolato per la sconfitta patita in questo modo ma che si è ritenuto comunque "soddisfatto dei giocatori, soprattutto per il secondo tempo dove i ragazzi hanno creato parecchio mettendo sotto sin dal primo minuto della ripresa la miglior squadra affrontata in questo avvio di stagione, con tanti giocatori di qualità oltre che compatta e concedendo poco". Dispiaciuto per la sconfitta ma, comunque, orgoglioso della prestazione dei suoi che considera "tutti titolari e tutti importanti per una squadra che può ambire a tanto in questa stagione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter